View Full Version : Xiaomi arriva in Italia: tutto quello che c'è da sapere sui prodotti, prezzi e il nuovo Mi Store
Redazione di Hardware Upg
25-05-2018, 10:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/telefonia/xiaomi-arriva-in-italia-tutto-quello-che-c-e-da-sapere-sui-prodotti-prezzi-e-il-nuovo-mi-store_76125.html
Il leader mondiale nella tecnologia arriva ufficialmente in Italia e lo fa in grande stile con la presentazione dei suoi top di gamma e di molti altri device. Ecco quello che troveremo nel nuovo Mi Store di Arese a Milano e quali saranno i prezzi dei dispositivi Xiaomi.
Click sul link per visualizzare la notizia.
Proprio per l'occasione Xiaomi ha deciso di dare il benvenuto agli italiani con molti sconti che verranno applicati a molteplici prodotti in vendita nel negozio fisico. Ecco che proprio il Mi Electric Scooter verrà scontato e potrà essere acquistato dai primi 400 utenti ad un prezzo di 299.90€
Code e lotte all'ultimo sangue per avere alcuni prodotti con forti sconti e solo per i primi che entrano...:asd:
gd350turbo
25-05-2018, 10:19
Code e lotte all'ultimo sangue per avere alcuni prodotti con forti sconti e solo per i primi che entrano...:asd:
Ma quanto vi brucia questa cosa ?
:asd:
Peccato che la gamma smartphone sia ancora limitata. Una versione italiana del Redmi Note 5 Pro e del Mi Note 3 avrebbero soddisfatto quella fascia media che vuole un po' di più.
Unica strategia che ancora non riesco a capire del tutto è la mancanza di memoria espandibile sui terminali di fascia alta (le serie non "redmi", come il Note 3 sopra citato). Per me è una pecca non da poco, che mi rende restio all'acquisto di questi prodotti.
Marko#88
25-05-2018, 10:47
Code e lotte all'ultimo sangue per avere alcuni prodotti con forti sconti e solo per i primi che entrano...:asd:
Meglio code dalla sera prima per avere lo stesso identico prezzo degli altri e dell'online in effetti :asd:
Meglio code dalla sera prima per avere lo stesso identico prezzo degli altri e dell'online in effetti :asd:
Ossia il doppio (se non il triplo) di uno Xiaomi di pari livello :D
Peccato che la gamma smartphone sia ancora limitata. Una versione italiana del Redmi Note 5 Pro e del Mi Note 3 avrebbero soddisfatto quella fascia media che vuole un po' di più.
Unica strategia che ancora non riesco a capire del tutto è la mancanza di memoria espandibile sui terminali di fascia alta (le serie non "redmi", come il Note 3 sopra citato). Per me è una pecca non da poco, che mi rende restio all'acquisto di questi prodotti.
il Redmi Note 5 Pro non esiste come ha detto Bivvoz (o forse ti stai riferendo ad una qualche variante fatta per il solo mercato indiano).
il Mi Note 3 è ormai da rinnovare. A parte il fatto che in qualche modo è sovrapposto al mi mix 2s.
Ma il redmi note 5 in questione non è il "pro"'?
il redmi note 5 pro in "occidente" viene venduto come redmi note 5
@Bivvoz
Il Redmi Note 5 Pro è questo (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-note-5-pro_i3611/) (primo link trovato su google), con lo Snapdragon 636, decisamente più interessante dei soliti SD625 o simili montati sulla maggior parte degli altri modelli di fascia media.
@metrino
Il Mi Note 3 è uscito circa sei mesi fa, mi pare sia ancora attuale. Monta lo Snapdragon 660, quindi per una revisione direi di aspettare la disponibilità del successore, lo Snapdragon 710 appena annunciato.
Marko#88
25-05-2018, 11:34
Ossia il doppio (se non il triplo) di uno Xiaomi di pari livello :D
"pari livello" non esiste perchè uno ha iOS e l'altro Android... non sono direttamente confrontabili, ognuno ha i suoi pro e i suoi contro.
Quello che intendevo io era dire che posso vagamente capire chi corre per arrivare per primo e avere uno sconto, non concepisco minimamente invece il fare ore di fila per ottenere quello che ottiene l'utente che lo ordina comodamente da casa o chi va il giorno successivo in negozio.
@Bivvoz
Si è vero, ho visto dopo il commento su Sand80.
L'uso di un nome differente rispetto a quanto era apparso negli articoli alla sua uscita mi aveva un po' confuso.
Meno male, perchè la versione 4/64 è tra le più interessanti in fascia media.
Manca però un terminale di fascia medio-alta con core ad alte prestazioni come il Mi Note 3, speriamo a questo punto che facciano uscire qualcosa, magari con memoria espandibile.
E per i notebook????
leggevo che stanno avendo problemi con la tastiera occidentalizzata ma sono fiduciosi di renderli disponibili entro fine anno
Nono comunque più stupidi quelli che fanno code e lotte all'ultimo sangue per avere alcuni prodotti a prezzo pieno :asd:
Per me sono stupidi uguali, cambiano solo i personaggi in coda.
In questo caso, parliamo di gente che non ha il grano e si mette in coda per risparmiare qualcosa. Forse è anche peggio...:asd:
Si scherza eh... ne leggo di peggio quando c'è di mezzo Apple. Ora tocca ai FanBoy di questa new entry.
E' il mercato...e ogni azienda ha i suoi FanBoy pronti a mettersi in coda. Non ci trovo nulla di male in tutto questo...;)
gd350turbo
25-05-2018, 12:35
Alex, vuoi competere per il premio troll dell'anno ?
Si comunque le code per xiaomi le hai inventate tu ma non è detto che esistano veramente, mentre le altre sono reali, documentate e recidive :)
Piazza monopattini, smartphone, asciugamani, tavolette del water (la butto, non so se vendono anche quelle) con forti sconti e vedi se non diventano anche quelle documentate e recidive.
Dai su...ogni marchio ha i suoi FanBoy, che crescono insieme al marchio. Come ho detto non c'è nulla di male in tutto questo. :)
gd350turbo
25-05-2018, 13:02
Piazza monopattini, smartphone, asciugamani, tavolette del water (la butto, non so se vendono anche quelle) con forti sconti e vedi se non diventano anche quelle documentate e recidive.
Dai su...ogni marchio ha i suoi FanBoy, che crescono insieme al marchio. Come ho detto non c'è nulla di male in tutto questo. :)
La tua ditta fornitrice di smartphone e portatili ha mai fatto forti sconti ?
Eppure basta che metta un led lampeggiante dentro ad una scatola stilosa e la gente fa ore e ore di coda per averla !
Marko#88
25-05-2018, 14:23
Per me sono stupidi uguali, cambiano solo i personaggi in coda.
In questo caso, parliamo di gente che non ha il grano e si mette in coda per risparmiare qualcosa. Forse è anche peggio...:asd:
Si scherza eh... ne leggo di peggio quando c'è di mezzo Apple. Ora tocca ai FanBoy di questa new entry.
E' il mercato...e ogni azienda ha i suoi FanBoy pronti a mettersi in coda. Non ci trovo nulla di male in tutto questo...;)
Quindi se uno compra qualcosa in sconto è peggio di qualcuno che sta di notte davanti ad un negozio quando potrebbe avere lo stesso prodotto, allo stesso prezzo, ricevendolo comodamente a casa?
Ma il lavaggio del cervello ve lo fanno mentre comprate i loro prodotti? Nel mio iPhone non era incluso... :confused:
il nuovo Mi Electric Scooter che di certo non potrà passare inosservato sulle strade italiane e che di certo potrebbe rendere più facile attraversare la città bypassando il traffico solito.
Peccato che se ti beccano ad usarlo per strada ti becchi una multa. E anche sui marciapiedi. E anche nelle zone pedonali. E pure sulle ciclabili...
gd350turbo
25-05-2018, 15:09
In questo caso, parliamo di gente che non ha il grano e si mette in coda per risparmiare qualcosa. Forse è anche peggio...:asd:
Dai,io capisco che hai fatto un incidente, ma non può essere solo questa la causa, ci deve essere dell'altro...
Non hanno il grano ?
Un ipotetico tizio, un brutto giorno, decide di volere anche lui un iphone, quindi va nel primo centro commerciale che trova, si reca nello stand del primo operatore mobile che trova, gli consegna la busta paga, un documento di identità e il codice fiscale, firma un po’ di carte, paga l’anticipo richiesto e con più o meno un euro al giorno, esce con un iphone nuovo fiammante !
Xiaomi, non te lo danno a rate, devi pagarlo tutto subito, cash !
Marko#88
25-05-2018, 15:20
Dai,io capisco che hai fatto un incidente, ma non può essere solo questa la causa, ci deve essere dell'altro...
Non hanno il grano ?
Un ipotetico tizio, un brutto giorno, decide di volere anche lui un iphone, quindi va nel primo centro commerciale che trova, si reca nello stand del primo operatore mobile che trova, gli consegna la busta paga, un documento di identità e il codice fiscale, firma un po’ di carte, paga l’anticipo richiesto e con più o meno un euro al giorno, esce con un iphone nuovo fiammante !
Xiaomi, non te lo danno a rate, devi pagarlo tutto subito, cash !
Gli Xiaomi verrano dati con Tre e probabilmente arriveranno anche per gli altri operatori... non scendere al suo livello di pochezza, siamo realisti. :)
Peccato che se ti beccano ad usarlo per strada ti becchi una multa. E anche sui marciapiedi. E anche nelle zone pedonali. E pure sulle ciclabili...
Effettivamente, quello per 350€ è un giocattolo assai interessante (per chi gli piace ovviamente), sopratutto se puoi prenderlo sullo store con il relativo supporto in caso di problemi.
Però il fatto che poi non lo puoi usare, resta abbastanza penalizzante come cosa.
Io cercavo un Gimball per smartphone volendo adattabile anche alla mia action cam. Ho scoperto che lo hanno presentato lo scorso anno ma solo per il mercato Cinese e non si sa di preciso neppure là quando verrà venduto (si vociferava di cifre attorno ai 100€).
Alla fine, ho preso sull'App Store (di Apple) per 149€ il ben più collaudato DJI OSmo giunto alla seconda versione. Batteria che dura un'eternità, un sacco di funzioni, supporto da parte di un produttore che ha un nome e garanzia diretta da parte di Apple.
Non è che gli altri prodotti te li fanno pagare cari e Xiaomi te li regala.
Probabilmente, quando arriverà nello store Italiano il loro Gimball, non costerà tanto meno. Io nel frattempo l'ho preso dove lo vendono, lo uso già da un po e fanchiulo gli sconti.
Se devo fare a botte per essere tra i primi 400, anche no grazie...non saranno certo quei 50€ a cambiarmi la giornata.
Se avessi problemi finanziari non mi metterei certo ad acquistare certi giocattoli...:)
gd350turbo
25-05-2018, 15:23
Lo so, hai ragione, ma fa degli sragionamenti che se li legge la signorina dell'Istituto che lo segue, lo chiude nella camera imbottita.
@Bivvoz
Il Redmi Note 5 Pro è questo (https://www.hdblog.it/schede-tecniche/xiaomi-redmi-note-5-pro_i3611/) (primo link trovato su google), con lo Snapdragon 636, decisamente più interessante dei soliti SD625 o simili montati sulla maggior parte degli altri modelli di fascia media.
@metrino
Il Mi Note 3 è uscito circa sei mesi fa, mi pare sia ancora attuale. Monta lo Snapdragon 660, quindi per una revisione direi di aspettare la disponibilità del successore, lo Snapdragon 710 appena annunciato.
Pare invece che a fine mese annuncino il Mi Note 5, 6" full screen stile MiMIX, SD 835, dual camera e 6/64 a 300 euro ! (prezzo cinese ovviamente, da noi devi fare poco meno di 400), e 43 bande! quindi votato alla vendita internazionale. purtroppo è solo un leak quindi da prendere con le pinze
Peccato che se ti beccano ad usarlo per strada ti becchi una multa. E anche sui marciapiedi. E anche nelle zone pedonali. E pure sulle ciclabili...
Non è esatto. La Segway ha avuta una delucidazione dal Ministero. si può andare sui marciapiedi ad un'andatura max di 6km/h e sulle piste ciclabili max a 20km/h. La velocità deve essere regolata elettronicamente, nel secondo caso lo scooter ha velocità di 18km/h in modalità eco quindi ci sta. Per il resto va considerato come fossi a piedi, quindi attraversamenti pedonali ecc. ecc.
Purtroppo la cosa rimane ancora abbastanza fumosa, cmq più semplice del previsto: se fai un'interrogazione al Ministero e ti rispondono, sei a posto.
Dai,io capisco che hai fatto un incidente, ma non può essere solo questa la causa, ci deve essere dell'altro...
Non hanno il grano ?
Un ipotetico tizio, un brutto giorno, decide di volere anche lui un iphone, quindi va nel primo centro commerciale che trova, si reca nello stand del primo operatore mobile che trova, gli consegna la busta paga, un documento di identità e il codice fiscale, firma un po’ di carte, paga l’anticipo richiesto e con più o meno un euro al giorno, esce con un iphone nuovo fiammante !
Xiaomi, non te lo danno a rate, devi pagarlo tutto subito, cash !
Con Wind-Tre ti danno il MiMIX2s a 2 o 6 euro al mese (a seconda del pagamento e dell'anticipo) mentre il Redmi 5 plus a 0 euro e 100 di anticipo.
Ne seguiranno altri (TIM ha appena firmato l'accordo)
Non è esatto. La Segway ha avuta una delucidazione dal Ministero.
Hai scritto bene. Il Segway, a differenza del monopattino elettrico, non è stato considerato un acceleratore di velocità. Con il monopattino Xiaomi ad oggi potresti venire multato.
@metrino
Con l'835 però si sale troppo di target. Per me il Note 3 è una buona scelta intorno ai 300 euro, e in futuro intorno ai 250. Se parti con uno SD835 dubito che il prezzo possa stare su queste cifre, mi sembra già difficile possa realizzarsi il piazzamento suggerito dalle voci che hai riportato.
Ovviamente felice di essere smentito. ;)
domthewizard
25-05-2018, 16:11
Si ma i mi note poi non hanno l'sd, hanno la batteria più piccola e hanno lo schermo storto (che è il modo corretto di chiamare un vetro curvo che ha come unico scopo rompere i coglioni con i riflessi e se vuoi applicargli una pellicola).
Serie Redmi tutta la vita, anche perchè costa meno.
SD 835 frega poco, il redmi note 5 ha un più che buono SD 636, base e avanza.
:asd::ave::asd::ave::asd::ave::asd::ave::asd::ave::asd::ave:
domthewizard
25-05-2018, 16:21
Già il mio redmi note 4 ha il vetro 2.5D (invenzione del demonio) che rompe le scatole sui bordi se cerci di metterci una pellicola.
Che male hanno fatto i buoni vecchi vetri piatti che erano perfetti?
Ci mettevi sopra il vetro temprato ed era la morte sua... no pure il bordino smussato a rompere dovevano inventare.
non dirlo a me, ho un mi max 2 con lo stesso problema e non sono stato in grado di riuscire a trovare una pellicola full. ne ho visto diverse dalla cina, con tanto di video, in (presunto) silicone che si adattavano ma nessuna era come quella nel video, gli mancava sempre un pezzo
Con Wind-Tre ti danno il MiMIX2s a 2 o 6 euro al mese (a seconda del pagamento e dell'anticipo) mentre il Redmi 5 plus a 0 euro e 100 di anticipo.
Ne seguiranno altri (TIM ha appena firmato l'accordo)
In quel modo, uscirà dal limbo del "ce l'ho solo io che lo prendo in Cina e lo pago cash".
Ora, lo potranno avere tutti, esattamente come gli altri blasonati marchi.
Per essere esclusivo ora tocca cambiare marchio...
Ovviamente fanno bene ad adeguarsi al mercato. Per quello che mi riguarda, ho preso 2 iPhone negli ultimi 10 anni, ed entrambi li ho pagati cash.
Un competitor in più sul mercato che andrà ad erodere la torta Android dei vari Huawei e Samsung.
gd350turbo
25-05-2018, 18:30
Il mi6 che ho preso in Cina è ancora esclusivo, se così lo vogliamo chiamare...
Non mi pare sia in vendita in Italia.
Ma non è l'esclusività che conta, ma il fatto di prendere qualcosa dettato dalla propria testa non dal marketing e/o mode
*Pegasus-DVD*
25-05-2018, 18:37
son 2 mesi che "arriva in italia"
quanto ci mette?
gd350turbo
26-05-2018, 17:18
https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=632050137135927&id=444888682518741
Possessore di un Redmi 3 da due anni. Se alzano i prezzi mi aspetto come minimo una qualità decisamente migliorata, non che dopo 2 anni lo schermo se ne va a benne donne.. (parlo per il Mi Mix 2s da 520€)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.