PDA

View Full Version : [SCRIPT] Test dille presenza in rete di un PC Linux


DeltaDirac
24-05-2018, 22:54
Ciao

Un amico ha un PC remoto con Linux Mint in una casa diversa da quella in cui abitualmente abita. Il PC è acceso 24/24h ed è in rete con un rack di dischi su cui deve poter accedere dall'esterno per varie ragioni. Usa TeamViewer per gestire la connessione e non ci sono problemi di sorta a parte alcuni rallentamenti iniziali.

Il PC è in rete su fibra 200M (Fastweb) ma quello che accade è che va spesso OFF-LINE rendendo inaccessibili tutte le risorse. Non è un problema di risparmio energetico (tutto disabilitato), non pare si pianti il PC perché quando torna ON-LINE continua a fare il suo lavoro di muletto come se nulla fosse accaduto. Il problema è che frequentemente se ne va e poi torna, alcune volte dopo ore, altre volte dopo un giorno.

Avevo pensato di fare uno script che a cadenza regolare inviasse un log su un PC esterno con i risultati di semplici test di attività rete (es. comando ping, traceroute o qualcosa di simile).

Qualche idea implementativa?

Nuke987
25-05-2018, 01:49
Oppure più semplicemente nel server stesso fai ping ad un server esterno. Non appena il ping smette di rispondere fai un pathping/traceroute verso lo stesso server esterno per vedere, se si tratta di un problema di rete, in che punto specifico della rete sta la perdita.

DeltaDirac
25-05-2018, 05:49
Oppure più semplicemente nel server stesso fai ping ad un server esterno. Non appena il ping smette di rispondere fai un pathping/traceroute verso lo stesso server esterno per vedere, se si tratta di un problema di rete, in che punto specifico della rete sta la perdita.

Quello che si vuol fare è capire se e quando cade la connessione del server che è situato in una provincia diversa da quella di residenza e per questo non accessibile in modo frontale con regolarita.

Dovrebbe essere il server ad inviare in automatico il log su una entità esterna, in modo da poterlo esaminare con regolarità e capire quando accade il fault.

Nuke987
25-05-2018, 20:08
Non vedo perché complicarsi la vita aggiungendo un automatismo per inviare il log ad un altro dispositivo anche perché da quel che dici il server va offline per lunghi periodi di tempo quindi l'invio sarebbe tardivo.

Dal mio punto di vista è molto più semplice e sensato lasciare che il log resti salvato in locale. Quando vuoi controllare le motivazioni del down ti collegi con TeamViewer e guardi il log. Se è un problema di rete con pathping/tracert ti rendi subito conto di dove sta l'inghippo.