PDA

View Full Version : Astronauta dimentica di inserire la SD nella action cam prima della passeggiata spaziale


Redazione di Hardware Upg
24-05-2018, 12:21
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/astronauta-dimentica-di-inserire-la-sd-nella-action-cam-prima-della-passeggiata-spaziale_76089.html

Un astronauta ha dimenticato di inserire la scheda microSD nella sua GoPro prima uscire dalla ISS. Parte quindi la richiesta a Houston di chiarimenti: la SD serve per registrare o no?

Click sul link per visualizzare la notizia.

JoJo
24-05-2018, 12:24
Questa piccola curiosità fa riflettere su come questioni triviali, come l'inserimento della scheda di memoria nell'attrezzatura, possano influenzare anche missioni dove tutto è perfettamente sotto controllo (o quasi) come quelle spaziali. Il più grande limite umano nello spingersi verso nuovi confini sarà sempre dettato dalla nostra innata e insuperabile fallibilità - che forse è, in fondo, ciò che ci rende davvero umani.

Questa cosa fa riflettere su ben altro e cioè sul fatto che sia stato mandato nello spazio uno che manco sa che serve un'SD per registrare. Speriamo non sia l'addetto al controllo tute, sia mai si scordi di mettere l'ossigeno dicendo poi "Ne ho bisogno per respirare?"

Nurek
24-05-2018, 12:34
Cioè.. questi si devono studiare manuali di centinaia di pagine sulla manutenzione e procedure da operare sulla ISS, e non sono a conoscenza di una cosa così elementare? Abbastanza grottesca come cosa...

Marci
24-05-2018, 12:42
Cioè.. questi si devono studiare manuali di centinaia di pagine sulla manutenzione e procedure da operare sulla ISS, e non sono a conoscenza di una cosa così elementare? Abbastanza grottesca come cosa...

Non avendo una GoPro potrei pensare (erroneamente) che possa avere anche una memoria interna, visto che probabilmente si trattava di pochi minuti avrà chiesto.
A chiedere non si fa mai male:D

marcram
24-05-2018, 12:59
Non avendo una GoPro potrei pensare (erroneamente) che possa avere anche una memoria interna, visto che probabilmente si trattava di pochi minuti avrà chiesto.
A chiedere non si fa mai male:D

Concordo. Tutte le fotocamere che ho avuto avevano un minimo di memoria interna.
Che ne so io se la GoPro ce l'ha o non ce l'ha? :D

s5otto
24-05-2018, 13:05
Volendo trovare una attenuante, magari possiamo pensare che non abbiano portato su una action cam comprata su @m@z@n a 99,99 ;)

Voglio dire, quale che sia il produttore, potrebbe essere un esemplare di poche tirature e magari poteva essere possibile che avesse almeno un "gigozzo" on-board.

Quindi ci può stare la domanda: <<.. ma serve una SD?..>> il poveretto pensava/sperava :fagiano: che non fosse indispensabile.

E' una domanda che mi sovviene spesso: si vendono smartphone a meno di 100,00 con ormai 4+64 ..... e in queste action-cam non ci mettono niente on-board .... bah!

ninja750
24-05-2018, 13:13
Concordo. Tutte le fotocamere che ho avuto avevano un minimo di memoria interna.
Che ne so io se la GoPro ce l'ha o non ce l'ha? :D

la mia gopro non ce l'ha

nitro89
24-05-2018, 13:18
Questa cosa fa riflettere su ben altro e cioè sul fatto che sia stato mandato nello spazio uno che manco sa che serve un'SD per registrare. Speriamo non sia l'addetto al controllo tute, sia mai si scordi di mettere l'ossigeno dicendo poi "Ne ho bisogno per respirare?"

Arriva il fenomeno :sofico:

s5otto
24-05-2018, 13:19
E non ci lamentiamo se tra 5 anni ci mandano le scimmie:read: sulle missioni spaziali.

Gli astronauti tutti in cassa integrazione e/o addetti ai servizi socialmente utili:sofico:

cignox1
24-05-2018, 13:24
Anche secondo me era una domanda legittima. Io non ho mai avuto GoPro e per quanto ne so potrebbe tranquillamente avere un pó di memoria interna.

--Questa cosa fa riflettere su ben altro e cioè sul fatto che sia stato mandato nello spazio uno che manco sa che serve un'SD per registrare

Non conosco personalmente chi si occupa di queste cose, ma ad ocio direi che chi é in grado di mandare gente sulla luna, sonde su venere e basi spaziali in orbita sia anche in grado di scegliersi i collaboratori di cui ha bisogno.
Poi oh, magari era raccomandato dall'amico del cugino, si sa che basta una spintarella per diventare astronauti.

Akiraaa
24-05-2018, 13:27
Io la vedo cosi: credo sia stata la cosa meno importante da portare su nello spazio.

Cfranco
24-05-2018, 13:43
Cioè.. questi si devono studiare manuali di centinaia di pagine sulla manutenzione e procedure da operare sulla ISS, e non sono a conoscenza di una cosa così elementare? Abbastanza grottesca come cosa...

Se seguite tutto il filmato si capisce benissimo che lo sapeva bene.
"Qua c' è la scritta NoSD, vuol dire che manca la SD e senza non posso registrare, giusto ?"
Tuttavia è fondamentale riportare al controllo missione tutto quello che si fa e farselo approvare, sono missioni estremamente rischiose e complicate, tutto deve essere registrato e analizzato nei dettagli.
Chi sia stato poi a dimenticarsi di mettere la SD è da vedere, magari era previsto che fosse consegnata già dotata di SD e invece ...

albatros_la
24-05-2018, 13:48
Facile prendere in giro... qua son tutti astronauti.
Potrei scommettere che il tizio che prendete in giro sia in grado di far mangiare la polvere sia fisicamente che mentalmente a praticamente tutti i frequentatori del forum. Se così non fosse non sarebbe lì dov'è.
Piuttosto, è sconfortante che l'impresa spaziale, al di fuori dei razzi di Space X (che merita tutto il successo che si sta guadagnando pur essendo una frazione nel settore Spazio...), non si fili manco di striscio gli astronauti finché non commettono un errore, al che il becero giornalismo non espone l'imperdonabile nefandezza al pubblico ludibrio.
Secondo voi uno che ha un curriculum come questo (https://en.wikipedia.org/wiki/Andrew_J._Feustel) si merita di finire sbeffeggiato da mezzo mondo solo perché una SD non è finita in una Go Pro? Per inciso, non è detto che dovesse mettercela lui; da protocollo potrebbe anche essere colpa di chi l'ha utilizzata in precedenza...

Max_R
24-05-2018, 13:53
Vedo comunque che il sistema di fare riprese lo avevano :D

Notturnia
24-05-2018, 13:54
con amazon prime se la fanno recapitare in 24 ore :-D

Nurek
24-05-2018, 14:03
Facile prendere in giro... qua son tutti astronauti.
Potrei scommettere che il tizio che prendete in giro sia in grado di far mangiare la polvere sia fisicamente che mentalmente a praticamente tutti i frequentatori del forum. Se così non fosse non sarebbe lì dov'è.
Piuttosto, è sconfortante che l'impresa spaziale, al di fuori dei razzi di Space X (che merita tutto il successo che si sta guadagnando pur essendo una frazione nel settore Spazio...), non si fili manco di striscio gli astronauti finché non commettono un errore, al che il becero giornalismo non espone l'imperdonabile nefandezza al pubblico ludibrio.
Secondo voi uno che ha un curriculum come questo (https://en.wikipedia.org/wiki/Andrew_J._Feustel) si merita di finire sbeffeggiato da mezzo mondo solo perché una SD non è finita in una Go Pro? Per inciso, non è detto che dovesse mettercela lui; da protocollo potrebbe anche essere colpa di chi l'ha utilizzata in precedenza...

Si ok...ma se uno come me, che non è un astronauta, prima di uscire da un cavolo di rifugio sperduto sui monti, controlla tutta l'attrezzatura che dovrà usare, cosa ti fà pensare che la stessa cosa a maggior ragione non dovrebbe farla un astronauta?
Cioè signori...questo non l'ha neppure accesa prima di uscire dalla ISS per provare quanto meno a vedere se era carica, perché se funziona come la mia Sony, appena la accendi inizia a lampeggiare per avvisarti che manca qualcosa...Non so se rendo l'idea.
Un check dell'attrezzatura che dovrai usare mi sembra una prassi comune.
Non è che uscire da un rifugio, farsi 2 ore di trekking per raggiungere il luogo delle riprese e poi quando sei lì scoprire che ti manca qualcosa sia poi tanto diverso dal prepararsi e poi uscire all'esterno della ISS.
Sarebbe stata la stessa cosa se fosse uscito dalla ISS per fare manutenzione ad un pannello, e una volta fuori scopriva che non s era portato dietro una chiave che gli sarebbe servita poi per smontarlo.
Ok, la colpa potrebbe essere anche dell'addetto che ti aiuta, ma tu un check comunque fallo sull'attrezzatura che usi.

Cfranco
24-05-2018, 14:09
Si ok...ma se uno come me, che non è un astronauta, prima di uscire da un cavolo di rifugio sperduto sui monti, controlla tutta l'attrezzatura che dovrà usare, cosa ti fà pensare che la stessa cosa a maggior ragione non dovrebbe farla un astronauta?
Cioè signori...questo non l'ha neppure accesa prima di uscire dalla ISS per provare quanto meno a vedere se era carica, perché se funziona come la mia Sony, appena la accendi inizia a lampeggiare per avvisarti che manca qualcosa...Non so se rendo l'idea.
Un check dell'attrezzatura che dovrai usare mi sembra una prassi comune.
Non è che uscire da un rifugio, farsi 2 ore di trekking per raggiungere il luogo delle riprese e poi quando sei lì scoprire che ti manca qualcosa sia poi tanto diverso dal prepararsi e poi uscire all'esterno della ISS.
Sarebbe stata la stessa cosa se fosse uscito dalla ISS per fare manutenzione ad un pannello, e una volta fuori scopriva che non s era portato dietro una chiave che sarebbe gli servita poi per smontarlo.
Ok, la colpa potrebbe essere anche dell'addetto che ti aiuta, ma tu un check comunque fallo sull'attrezzatura che usi.

Forse perché la gopro non fa parte dell' attrezzatura di missione ?
Fidati che se fosse stato qualcosa che serve e non un "visto che vai fuori portati questa così facciamo contenti gli sponsor" l' avrebbero controllata per bene.

Catan
24-05-2018, 14:14
ragazzi gli astronauti sono mediamente il top che l'uomo può fornire a livello fisico e mentale (mediamente ogni uno di loro è a livello atletico professionale e hanno almeno 2 lauree nelle più prestigiose università dei paesi di provenienza).
L'actioncam non è una attrezzatura "indispensabile" per i lavoro di manutenzione o attività extra veicolare.
Probabilmente si sarà scordato e avrà fatto una battura a huston, visto che il protocollo lo obbliga a comunicare tutte le "problematiche" occorse nella missione e huston è obbligata a rispondere. Probabilmente si saranno fatti tutti una risata sulla questione, sia nella ISS sia nella control room. Non vedo come non possa strappare una risata anche qui.
Probabilmente entrambi sapevano che non era indispensabile per effettuare il lavoro di manutenzione previsto dall'uscita.

Nurek
24-05-2018, 14:14
Forse perché la gopro non fa parte dell' attrezzatura di missione ?
Fidati che se fosse stato qualcosa che serve e non un "visto che vai fuori portati questa così facciamo contenti gli sponsor" l' avrebbero controllata per bene.

Ma in quel caso l'hanno portata all'esterno.
Quindi suppongo che avessero pianificato il tutto prima ed era un qualcosa che faceva parte di quella missione: documentare uscita esterna con action cam.

maxnaldo
24-05-2018, 15:06
Se seguite tutto il filmato si capisce benissimo che lo sapeva bene.
"Qua c' è la scritta NoSD, vuol dire che manca la SD e senza non posso registrare, giusto ?"
Tuttavia è fondamentale riportare al controllo missione tutto quello che si fa e farselo approvare, sono missioni estremamente rischiose e complicate, tutto deve essere registrato e analizzato nei dettagli.
Chi sia stato poi a dimenticarsi di mettere la SD è da vedere, magari era previsto che fosse consegnata già dotata di SD e invece ...

esatto, chiedere al controllo missione non è una banalità è una prassi praticamente obbligatoria, anche con domande che sembrano cretine come "Senza non posso registrare vero ?"

magari gli avevano dato una GoPro particolare, con possibilità di switchare su mem. interna premendo un tasto, che ne sa lui ?

e se poi dal controllo missione gli avessero risolto la situazione dicendogli che poteva inserire una SD presa da un altro dispositivo presente a bordo ?

chiedere conferma non fa mai male, anche a rischio di sembrare degli idioti. A volte il controllo missione risolve dei problemi che sembrano irrisolvibili al singolo individuo.

drBat
24-05-2018, 15:10
Notizia pubblicata su petapixel ben 6 giorni fa...
https://petapixel.com/2018/05/18/this-astronaut-on-a-spacewalk-left-his-cameras-sd-card-at-home/

Mamma mia come è caduto in basso sto sito, ormai ci sono solo più marchette ad amazon, notizie copiate paro paro (tra l'altro con giorni di ritardo), titoloni clickbait a gogo e un italiano che definire stentato è un complimento.

La sezione commenti non è da meno poi, c'è sempre l'esperto di turno che ha da ridire su quello che fa l'astronauta, l'ingegnere apple, il marketing microsoft etc etc.

E' un gran peccato, specialmente considerando i livelli raggiunti qualche anno fa.

Catan
24-05-2018, 15:14
trovo ridicolo che qualcuno abbia pensato che la frase "serve per registrare"
sia stata recepita come una domanda seria e non una battuta...quante volte quando ci siamo dimenticati una cosa abbiamo risposto "perchè serve?":D

tallines
24-05-2018, 15:18
Daiiiii :asd: :asd:


Astronaut: “And if it says ‘No SD,’ what does that mean?”

Houston: “I think that means no card. We’re checking though, hang on.”

TigerTank
24-05-2018, 15:42
Vabbè dai...è una notizia da risata.
Di sicuro nel leggerla, gli astronauti dell'Apollo 13(2 su 3 ancora in vita) mi sa che penserebbero: "magari fosse stata una cavolata del genere anche nella nostra missione!" :asd:

s5otto
24-05-2018, 15:45
La sezione commenti non è da meno poi, c'è sempre l'esperto di turno che ha da ridire su quello che fa l'astronauta, l'ingegnere apple, il marketing microsoft etc etc.


E vabbeh! torno a rifare la squadra nazionale di calcio!

Il governo non me lo fate fare?:muro:

Qua lavori in corso da guardare non ce n'è.:muro:

I piccioni mi stanno sul c#l@ perchè mi sg@g@zz@n@ la Panda:muro:

:stordita:

Nurek
24-05-2018, 16:20
Vabbè dai...è una notizia da risata.
Di sicuro nel leggerla, gli astronauti dell'Apollo 13(2 su 3 ancora in vita) mi sa che penserebbero: "magari fosse stata una cavolata del genere anche nella nostra missione!" :asd:

Ahaha effettivamente.
Apollo 13: "Houston, we've had a problem here..."
Controllo missione: "Non vi preoccupate, vi insegnamo noi con i calzini e quattro cagate che vi girano attorno a produrre l'ossigeno che vi serve per restare in vita...:) :)

gelty72
24-05-2018, 19:01
Fidati che se fosse stato qualcosa che serve e non un "visto che vai fuori portati questa così facciamo contenti gli sponsor" l' avrebbero controllata per bene.

Il che mi fa pensare: se non avesse dimenticato l'SD quanti saprebbero che pure sull'ISS usano la gopro? Non è che è una "dimenticanza voluta"?:wtf:

thewebsurfer
24-05-2018, 21:56
Se seguite tutto il filmato si capisce benissimo che lo sapeva bene.
"Qua c' è la scritta NoSD, vuol dire che manca la SD e senza non posso registrare, giusto ?"
Tuttavia è fondamentale riportare al controllo missione tutto quello che si fa e farselo approvare, sono missioni estremamente rischiose e complicate, tutto deve essere registrato e analizzato nei dettagli.
Chi sia stato poi a dimenticarsi di mettere la SD è da vedere, magari era previsto che fosse consegnata già dotata di SD e invece ...

finalmente un commento sensato...
tra l'altro: vi sembra davvero così plausibile/probabile che sia lui il responsabile di attrezzatura secondaria come una gopro? Cioè tipo pensate che un astronauta prima di partire si organizza tutta l'attrezzatura sul letto e poi riempie il trolley?

Phoenix Fire
24-05-2018, 22:21
finalmente un commento sensato...
tra l'altro: vi sembra davvero così plausibile/probabile che sia lui il responsabile di attrezzatura secondaria come una gopro? Cioè tipo pensate che un astronauta prima di partire si organizza tutta l'attrezzatura sul letto e poi riempie il trolley?

certo che no, non usa il trolley ma il borsone della palestra, più pratico in assenza di gravità :D

melu
25-05-2018, 06:47
io mi chiedo a cosa serva la GoPro...

volete dirmi che, durante una passeggiata spaziale, da Houston non sorvegliano le immagini di quel che sta succedendo in diretta??? se le guardano con calma sul pc scaricandole dalla Sd dopo che la missione è rientrata a terra?? :sofico:


mi sembra evidente che una telecamera con sistema di trasmissione in diretta faccia parte della dotazione standard di una tuta spaziale da molti anni

a meno che la Gopro abbia un sistema di ritrasmissione wifi (ma poi come se la caverebbe una gopro "terrestre" con le radiazioni dello spazio aperto?)


l'idea che si tratti di sponsorizzazione mi sembra sempre più plausibile..

Cfranco
25-05-2018, 07:42
io mi chiedo a cosa serva la GoPro...

A fare dei bellissimi video per YouTube per farsi pubblicità :O
Tipo questo :
https://www.youtube.com/watch?v=fyvE_B9RxgQ

Le telecamere usate dal controllo missione riprendono dall' esterno, invece con la GoPro fai le soggettive che servono solo per lo spettacolo

taprotatonandron
25-05-2018, 15:37
Mi piacerebbe vedere uno di noi lassù, con un milione di cose da ricordare, un'altro milione di cose da fare, col fiato sul collo del controllo missione, da diversi giorni in assenza di gravità, niente birretta, niente divano per riposarsi un attimo, uno scafandro scomodissimo per uscire nel vuoto a -200° con un sole accecante e guantoni da boxe per fare lavori da chirurgo....... che ci sia o non ci sia la sd non sembra l'ultimo dei problemi?

Ma soprattutto, torni all'interno della ISS stravolto dopo ore di lavoro impossibile e scopri che tutto il mondo ti ha riso dietro perché sei un pirla ad aver lasciato la SD, o almeno ad aver avuto l'ardire di chiedere al controllo se la gopro registra senza sd.....

domthewizard
25-05-2018, 15:47
iuston ui hev a problem

taprotatonandron
25-05-2018, 16:14
Mi piacerebbe vedere uno di noi lassù, con un milione di cose da ricordare, un'altro milione di cose da fare, col fiato sul collo del controllo missione, da diversi giorni in assenza di gravità, niente birretta, niente divano per riposarsi un attimo, uno scafandro scomodissimo per uscire nel vuoto a -200° con un sole accecante e guantoni da boxe per fare lavori da chirurgo....... che ci sia o non ci sia la sd non sembra l'ultimo dei problemi?

Ma soprattutto, torni all'interno della ISS stravolto dopo ore di lavoro impossibile e scopri che tutto il mondo ti ha riso dietro perché sei un pirla ad aver lasciato la SD, o almeno ad aver avuto l'ardire di chiedere al controllo se la gopro registra senza sd.....

Dimenticavo, dopo un viaggio di andata che ti ha frullato le budella, e in attesa di un viaggio di ritorno che se non ricordo male Nespoli ha definito "medioevale"......seee la sd e lagopro e un par deciufoli

recoil
25-05-2018, 16:18
Concordo con chi dice che questa news dovrebbe al piu' strappare un sorriso.

L'utilizzo della gopro probabilmente era un qualcosa a fini 'social'. Anche perche' dovrebbero esserci gia' delle videocamere dentro le tute stesse degli astronauti. Magari per l'utilizzo di questa gopro avevano protocolli meno stringenti..

beh sicuramente protocolli meno stringenti, se no avrebbero avuto una check list con scritto "ricordati di mettere la schedina SD e di verificare che ci sia batteria"

se fosse stato veramente importante fare sta ripresa non avrebbero dimenticato la schedina

melu
25-05-2018, 18:30
A fare dei bellissimi video per YouTube per farsi pubblicità :O
Tipo questo :
https://www.youtube.com/watch?v=fyvE_B9RxgQ

Le telecamere usate dal controllo missione riprendono dall' esterno, invece con la GoPro fai le soggettive che servono solo per lo spettacolo
mah...
io pensavo che avere la trasmissione in diretta verso il controllo missione della soggettiva avesse una utilità non trascurabile, tipo vedere in diretta cosa fa l'astronauta con le proprie mani, perchè se si dimentica una SD niente di grave, ma se si dimentica di stringere "la vite che regge il paracadute sul modulo di rientro"... :Prrr:


scherzi a parte, mi sembra davvero impossibile che nel 2018 il controllo missione non possa visualizzare la soggettiva di chi fa operazioni/riparazioni nello spazio aperto su una stazione orbitante...

Cfranco
25-05-2018, 19:42
mah...
io pensavo che avere la trasmissione in diretta verso il controllo missione della soggettiva avesse una utilità non trascurabile, tipo vedere in diretta cosa fa l'astronauta con le proprie mani, perchè se si dimentica una SD niente di grave, ma se si dimentica di stringere "la vite che regge il paracadute sul modulo di rientro"... :Prrr:


scherzi a parte, mi sembra davvero impossibile che nel 2018 il controllo missione non possa visualizzare la soggettiva di chi fa operazioni/riparazioni nello spazio aperto su una stazione orbitante...

Il problema mi sa che è il collegamento, un filo non può certamente andare bene e non credo che sulla ISS abbiano una rete wifi e/o GPRS e/o 3g :stordita:

alb.dg
26-05-2018, 18:04
Credo che sia opportuno precisare che tutti i prodotti commerciali per foto e video usati dagli astronauti, sono sempre sponsorizzati da parte delle aziende che li producono. Quindi, se i prodotti di Nikon, Canon, Sony, GoPro, o altri, sono a bordo della ISS, è perché hanno pagato! Infatti ricevono una bella pubblicità derivante dall'attezione mediatica che c'è per tutto quanto avviene a bordo della ISS. Credo quindi che la ditta GoPro sia assolutamente soddisfatta per il clamore suscitato dalla "dimenticanza" della schedina di memoria! L'implicito, subliminale messaggio pubblicitario recita così: "Se la GoPro è così buona per gli astronauti, figuriamoci se non va benissimo anche per me!"
Le cosiddette "passeggiate spaziali" vengono accuratamente programmate e servono per fare manutenzione alle apparecchiature scientifiche montate all'esterno della ISS, oppure per installarne delle nuove.
Ho l'impressione che i tantissimi che qui hanno postato dei commenti ironici o spregiativi (nonché sgrammaticati) credono che lo scopo della missione extraveicolare fosse di fare delle belle riprese da postare su "fess-book" per gli amici...
...Intanto si dimenica che il nostro Luca Parmisano ha seriamente rischiato di morire affogato durante la sua ultima missione extraveicolare, e che si è salvato solo grazie al suo sangue freddo e alla grandissima preparazione. (Per chi non lo sapesse, a causa del malfunzionamento di una pompa della tuta spaziale si era formata dell'acqua che stava riempendo il casco).
Ebbene, figuriamoci se a Luca Parmisano fregava qualcosa se la GoPro funzionava oppure no!!!

alb.dg
26-05-2018, 18:15
Chiedo scusa a Luca Parmitano...
perché nel mio precedente post distrattamente ho sbagliato il suo nome scrivendo "Luca Parmisano" anziché Luca Parmitano.
Gli chiedo venia e gli auguro ottime cose!

melu
27-05-2018, 07:51
Il problema mi sa che è il collegamento, un filo non può certamente andare bene e non credo che sulla ISS abbiano una rete wifi e/o GPRS e/o 3g :stordita:

stai dicendo che inviare immagini dalla ISS per monitorare operazioni complicatissime e rischiose è troppo complicato "perchè non hanno il WIFI"? :doh: :mc:

strano, negli anni '60/'70 ci riuscivano... dalla luna! :stordita:

che la presenza della GoPro fosse una banale sponsorizzazione ce lo ha confermato alb.dg , io continuo a chiedermi se davvero le tute spaziali NON abbiano una telecamera integrata con trasmissione in diretta delle immagini al controllo missione. A me sembra assurdo che non ne siano dotate.

Cfranco
27-05-2018, 08:32
stai dicendo che inviare immagini dalla ISS per monitorare operazioni complicatissime e rischiose è troppo complicato "perchè non hanno il WIFI"? :doh: :mc:

strano, negli anni '60/'70 ci riuscivano... dalla luna! :stordita:


Secondo te Riescono a farci stare una trasmittente abbastanza potente da trasmettere a terra dentro la scatola di una GoPro ?

melu
27-05-2018, 09:14
mah... :doh:


primo, non ho mai detto che che sia la telecamera/tuta a dover far arrivare il segnale direttamente fino a terra

secondo, non ho mai detto che debba essere la Gopro a farlo

:mc:

alb.dg
27-05-2018, 10:15
Confermo che la GoPro è al 100% sponsorizzazione.
Le tute per le attività extraveicolari sono da sempre dotate di videocamere mediante le quali il centro di controllo a terra guida gli astronauti nelle operazioni di manutenzione più complicate.
Ma come fare accorgere il pubblico dell'esistenza dello sponsor GoPro? Bisognava inventarsi la storiella della schedina dimenticata!
Certamente lo sponsor è felicissimo per la risonanza mediatica causata dall'invenzione della "dimenticanza".
...E quanti "geni" ci sono cascati!!!
Non capisco poi come mai la gente qui non si rende conto del fatto che le agenzie spaziali sono degli Enti Pubblici, per cui se facessero indirettamente propaganda per un qualsiasi marchio commerciale verrebbero subissati di denucie di favoreggiamento. Conseguentemente tutti i prodotti commerciali possono "salire a bordo" della ISS solo se pagano: è chiaro?
Concludo: Viva l'Italia, Paese felice, nonché Patria di Wanna Marchi e di tutti i suoi eredi fiduciosi nell'esistenza di Babbo Natale!

alb.dg
27-05-2018, 10:46
Fa "tenerezza" leggere di chi vorrebbe dare dei suggerimenti sull'uso del WiFi a bordo della ISS a CHI progetta sonde capaci di trasmettere delle immagini di pianeti o comete distanti miliardi di chilometri.
Ripeto un vecchio proverbio di Albert Einstein:
"A proposito dell'Infinito ho due esempi: la grandezza dell'Universo e la stupidità umana. Ma sull'infinità dell'Universo ho qualche dubbio"