PDA

View Full Version : DISK BOOT FAILURE


maurimauri
24-05-2018, 09:56
Salve a tutti del forum, ho un problema con un Pc di 10 anni su cui al max posso installare Seven 64 bit in pratica all accensione mi appare la scritta Disk Boot Failure . Premetto che le ho provate di tutte, Cancellazione cmos bios , ripristino al default bios , reinserimento immagine precedentemente creata nel Hd ecc. , ma niente sempre il solito messaggio.
Inoltre provando ad installare un sistema operativo da Dvd non me lo permette sia nel disco ide(errore 0x8007048f) che nel disco sata(errore 0x80070002) nonostante il Bios in quel momento (all' accensione ) mi vedeva tutti gli Hd , in pratica funziona bene e solo il sistema operativo su Live cd (linus meant) che pero anche quello non mi permette di istallarlo , con il Live cd il computer funziona bene ……
Inoltre ogni volta che accendo il computer e vado nel bios mi si riconosce solo l' HD ide mentre gli Hd sata vengono riconosciuto solo a volte , ovvero appaiono e scompaiono a loro piacimento nel Bios , ovvero su 10 accensioni solo 2 volte vengono riconosciuti gli hd sata metre l ‘hd ide viene sempre riconosciuto , pero reinserendo l’immagine nell Hd ide con successo con acronis , il computer non parte ugualmente ed il messaggio è sempre disk boot failure . Ho provato pure a cambiare i connettori che alimentano gli Hd ma nulla da fare ……..
La scheda madre e una ASUS A8NE-FM/RHOS/S
Ho paura che sia partito il controller della scheda madre , voi che dite ?
Grazie per le risposte.

monte.cristo
24-05-2018, 21:30
Hai provato a lasciare staccato il disco ide e a collegare solo i dischi sata? Così nel bios vengono riconosciuti o ancora una volta ogni tanto?

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

maurimauri
28-05-2018, 15:02
La cosa non cambia , vengono riconosciuti solo ogni tanto................. anche lasciando staccati tutte le connessioni ide (dvd e Hdd).:mad:

monte.cristo
28-05-2018, 15:32
Prova a collegare un disco sata alla volta da solo e cambia il connettore di alimentazione a cui è collegato, il cavo dati e la porta sata sulla scheda madre a cui sono collegati.
Se ne hai la possibilità, visto che questo tipo di problemi potrebbero essere legati all'alimentatore, dovresti provare anche ad usare un altro alimentatore.

maurimauri
28-05-2018, 16:55
Ho provato a collegare un sata alla alla volta e cambiato porta sata di collegamento sulla scheda madre ma stesso problema , forse potrebbe essere l'alimentatore , mi sa che cerchero un altro alimentatore da provare,
Grazie per le informazioni.:)