PDA

View Full Version : Fiio annuncia M7, nuovo lettore portatile con USB Type-C


Redazione di Hardware Upg
24-05-2018, 07:41
Link alla notizia: https://smarthome.hwupgrade.it/news/audio-video/fiio-annuncia-m7-nuovo-lettore-portatile-con-usb-type-c_76087.html

FiiO annuncia una novità: FiiO M7 si inserisce nel listino dell'azienda cinese come un prodotto dal prezzo abbordabile, ma con caratteristiche non particolarmente attraenti al di fuori della componentistica dedicata

Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
24-05-2018, 07:55
ma quale sarebbe il vantaggio di avere un simile dispositivo rispetto a un tablet di pari fascia di prezzo?

Nautilu$
24-05-2018, 08:01
Forse la qualità audio? Sai cosa è e cosa fa un DAC?
Confronti patate con cipolle.....
È un lettore audio ad alta risoluzione, con DAC di una certa qualità....
....magari potrebbe essere logico un confronto con un eventuale solo DAC esterno da abbinare ad un tablet (che useresti come lettore), ma avresti 2 apparecchi e perderesti la portatilità!

Paganetor
24-05-2018, 08:21
infatti chiedevo...
quindi è un prodotto di ultra-nicchia, visto che per rendere bene ha bisogno di file di alta qualità (e non solo loseless, ma proprio con una gamma di frequenze molto ampia), un paio di cuffie (o un set di casse) coi contro-caXXi e magari un ambiente silenzioso (visto che c'è gente che spera di cogliere qualità audio mentre gira in metropolitana :D )

nickname88
24-05-2018, 09:44
ma quale sarebbe il vantaggio di avere un simile dispositivo rispetto a un tablet di pari fascia di prezzo?
DAC, amplificazione, risoluzione audio ?

Non è di certo per la massa che ascolta gli mp3 o i brani da youtube e magari con auricolari o cuffiette da 4 soldi ( o con le air pods che il termine HiFi non sanno manco cosa sia ma che soddisfano la voglia di spendere dell'utente Apple ).

magari un ambiente silenziosoE' un dispositivo portatile questo, nato per ascoltare musica in viaggio, ma mantenendo standard elevati.
Ovviamente se vai in giro andrai ad abbinarlo a cuffie chiuse e insonorizzate.

fano
24-05-2018, 10:56
Ma comunque le cuffie "serie" con cui magari sentiresti qualche differenza non lo supporta... quindi qual è il senso? Mah che roba "esotica"...

Marko#88
24-05-2018, 11:41
ma quale sarebbe il vantaggio di avere un simile dispositivo rispetto a un tablet di pari fascia di prezzo?

Oltre alla qualità c'è anche un fattore trasportabilità... potrei capire il paragonarlo ad uno smartphone ma perchè nominare un tablet? :asd:

Ma comunque le cuffie "serie" con cui magari sentiresti qualche differenza non lo supporta... quindi qual è il senso? Mah che roba "esotica"...

Non è che le cuffie con meno di 250 ohm non sono serie eh...

Nautilu$
26-05-2018, 23:45
infatti chiedevo...
quindi è un prodotto di ultra-nicchia, visto che per rendere bene ha bisogno di file di alta qualità (e non solo loseless, ma proprio con una gamma di frequenze molto ampia), un paio di cuffie (o un set di casse) coi contro-caXXi e magari un ambiente silenzioso (visto che c'è gente che spera di cogliere qualità audio mentre gira in metropolitana :D )

non sono assolutamente ultra-nicchia i FLAC 24-96 o 24-192KHz ....
....sono ormai molto comuni, ed ascoltarli come si deve , in mobilità, ha il suo perchè!

certo...per chi non sa riconoscere ad orecchio un mp3 da un flac 16/44KHz non compresso, sarà impossibile percepire differenze tra quest'ultimo e un 24-192..... dac permettendo!

P.S.: QUESTO (https://www.amazon.it/Astell-Kern-sistema-portatile-Meteoric/dp/B01N9V4H2J?SubscriptionId=AKIAJLJL7EODTPE6WPFA&tag=ad04f-21&linkCode=alb&camp=2025&creative=165953&creativeASIN=B0100KZ3MY&th=1) è nicchia ! :D