PDA

View Full Version : IO: l'applicazione per i servizi pubblici è pronta. Si passa ora ai test. Come funziona


Redazione di Hardware Upg
23-05-2018, 14:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/io-l-applicazione-per-i-servizi-pubblici-e-pronta-si-passa-ora-ai-test-come-funziona_76077.html

Gli sviluppatori della Trasformazione Digitale della Presidenza del Consiglio hanno ufficialmente presentato IO, l'applicazione per la gestione in digitale dei rapporti con la pubblica amministrazione. Ecco come funzionerà.

Click sul link per visualizzare la notizia.

acerbo
23-05-2018, 14:54
sarà l'ennesimo pozzo senza fondo che costerà 20 volte piu' del dovuto e non vedrà mai la fine ...

Spawn7586
23-05-2018, 14:59
L'INPS ha aggiornato il suo sito e i suoi sistemi e si sono persi una mia pratica. Il 20 marzo ho scritto al servizio "INSPRisponde", nato da questa nuova informatizzazione, delucidazioni sull'accaduto.
Tutt'oggi attendo risposta....

Poi si chiedono perché gli italiani non abbiano fiducia nelle istituzioni.... Anche questa informatizzazione probabilmente farà più danni che altro...

P.S. quella pratica prima di sparire era rimasta in "elaborazione" per un anno e mezzo, periodo alla fine del quale ho chiamato per sentirmi dire che era in lavorazione e non si poteva fare altro che aspettare....

shenlong7777
23-05-2018, 15:30
In before commenti piangini "gneee tanto l'italia fa schifo e non funziona niente e tutti rubb.."

... No, troppo tardi

Spawn7586
23-05-2018, 15:38
In before commenti piangini "gneee tanto l'italia fa schifo e non funziona niente e tutti rubb.."

... No, troppo tardi

Guarda, in realtà l'Italia è un paese fantastico. Sono le persone che non sono un granché.... Me compreso sia ben chiaro.

thresher3253
23-05-2018, 15:54
In before commenti piangini "gneee tanto l'italia fa schifo e non funziona niente e tutti rubb.."

... No, troppo tardi
Non uscirebbero fuori questi commenti piangini se i siti istituzionali e anche gli altri delle grandi aziende funzionassero come dovrebbero. Ho avuto problemi con il sito di Trenitalia, dell'INPS, delle Poste, Esse3 e dell'Agenzia delle Entrate. Sono tutti siti progettati a cazzo di cane con un layout inutilmente complicato, spesso non funzionanti, non aggiornati o non conformi agli standard moderni di web design, oltre che talvolta poco sicuri.

Phoenix Fire
23-05-2018, 16:10
ma invece di fare tutte ste app solo per smartphone, fare un sito utilizzabile da tutto e tutti, soprattutto con la comodita' di monitor, mouse e tastiera? :muro:
mi hai tolto le parole dalla tastiera. Poi dico, una volta che si fa il backend, quanto ci vuole a fare app e sito? Mi accontento anche di un sito che sia la versione cliccabile dell'app, guarda :D

The_misterious
24-05-2018, 11:48
su un sito concorrente hanno pubblicato i github e i commenti sono molto buoni per non essere nemmeno ancora in beta

recoil
24-05-2018, 11:55
mi hai tolto le parole dalla tastiera. Poi dico, una volta che si fa il backend, quanto ci vuole a fare app e sito? Mi accontento anche di un sito che sia la versione cliccabile dell'app, guarda :D

dalle FAQ


Potrò usare tutti i servizi di IO anche da browser web?

In una prima fase abbiamo deciso di concentrarci sulle applicazioni mobile, e sulle piattaforme android e ios, che sono di gran lunga le più diffuse. Alcune funzioni saranno disponibili da subito anche dal web, per consentire la gestione di privacy e sicurezza nel caso in cui non si abbia più a disposizione lo smartphone. In futuro integreremo nel browser quasi tutte le altre funzioni.


probabilmente rimarranno fuori alcune funzionalità che non è comodo implementare nel browser ma il grosso immagino ci sarà quindi riusciemo a usare le funzionalità anche dal computer

danylo
24-05-2018, 15:44
Il nome dell'app e' ispirato dalle imprecazioni degli utenti:
IO xxxx!

(sostituire xxxx con il nome di un animale domestico che abbaia)

Phoenix Fire
24-05-2018, 16:28
dalle FAQ



probabilmente rimarranno fuori alcune funzionalità che non è comodo implementare nel browser ma il grosso immagino ci sarà quindi riusciemo a usare le funzionalità anche dal computer

ottimo grazie, non avevo aperto le faq