PDA

View Full Version : Fritzbox 3490 0 7490? :-)


ilvipa
23-05-2018, 11:34
Buongiorno tutti, mi son reso conto di aver fatto un a mezza cavolata a prendere questo modello (3490), non mi sono accorto che non ha la gestione della telefonia, o comunque non nativa, diciamo così)
Potrei sfruttare questo router senza problemi, mettendolo in cascata da quella infostrada (un dlink dva 5582 che non mi soddisfa molto).
Ho fatto i conti senza l'oste però, perché mia moglie frantuma un bel po', dicendo che è un altro componente che si aggiunge.. si impolvera.. tutte cose che gli uomini sposati sanno :-).
Ora mi chiedevo... se mi imponessi e decidessi di tenere questo modello, e se riuscissi quindi a piazzarlo, non ci sarebbe nessuna differenza concreta con il 7490?
Il vantaggio del 7490 sarebbe quello di avere un unico modem per la gestione della telefonia e della fibra...
Ovviamente ho notato anche che configurando a dovere il 3490 dovrei riuscire anche a telefonare, attraverso lo smartphone...ma c'è sempre il problema del pezzo "aggiunto" :-)
Che mi suggerite di fare? :-)

elgabro.
23-05-2018, 11:58
Il 3490 ha la parte voip se non ricordo male, quindi se la tua linea è voip dovresti riuscire a fruttare la parte telefonica tramite telefoni ip

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-3490/banca-dati-informativa/publication/show/42_Registrare-e-configurare-un-telefono-IP-sul-FRITZ-Box/

Se invece la tua linea telefonica è una normalissima RTG procedi alla vecchia maniera collegando il filtro ADSL.

Saluti

Ps.
Gran router il 3490 venduto per passare al 7590 solo perché da me è arrivata la 200 mega di tim a settembre 2017, altrimenti lo tenevo, andava una meraviglia.

ilvipa
23-05-2018, 12:11
Il 3490 ha la parte voip se non ricordo male, quindi se la tua linea è voip dovresti riuscire a fruttare la parte telefonica tramite telefoni ip

https://it.avm.de/assistenza/fritzbox/fritzbox-3490/banca-dati-informativa/publication/show/42_Registrare-e-configurare-un-telefono-IP-sul-FRITZ-Box/

Se invece la tua linea telefonica è una normalissima RTG procedi alla vecchia maniera collegando il filtro ADSL.

Saluti

Ps.
Gran router il 3490 venduto per passare al 7590 solo perché da me è arrivata la 200 mega di tim a settembre 2017, altrimenti lo tenevo, andava una meraviglia.

Ma infatti io vorrei tenerlo :-) Si credo che abbia la parte voip, ho letto anche io quella pagina che hai linkato, grazie!
Dovrei usare uno smarthphone.. che ho anche.. il problema ti ripeto.. è mia moglie, che vorrebbe usare un normale cordless, sta molto al telefono, anche due ore o più al giorno.
Sono molto combattuto...
Non ho provato... quindi se collego il router al filtro .. dovrebbe allinearsi, ho un plug rj al muro... Grazie in ogni caso!

elgabro.
23-05-2018, 12:25
Ma infatti io vorrei tenerlo :-) Si credo che abbia la parte voip, ho letto anche io quella pagina che hai linkato, grazie!
Dovrei usare uno smarthphone.. che ho anche.. il problema ti ripeto.. è mia moglie, che vorrebbe usare un normale cordless, sta molto al telefono, anche due ore o più al giorno.
Sono molto combattuto...
Non ho provato... quindi se collego il router al filtro .. dovrebbe allinearsi, ho un plug rj al muro... Grazie in ogni caso!

hai due possibilità, o acquisti dei cordless IP oppure passi al 7490

Che linea hai? se sei in 35b potresti valutare il 7590

Ricordati se sei in VDSL di fare il ribaltamento della linea, trovi le guide qui sul forum

ci sono anche degli apparati come questo https://www.amazon.it/gp/product/B00684PN54/ref=s9_acsd_top_hd_bw_bW1frz_c_x_1_w?pf_rd_m=A11IL2PNWYJU7H&pf_rd_s=merchandised-search-4&pf_rd_r=65K480G3CFJ5JA0J0RDQ&pf_rd_t=101&pf_rd_p=84be7534-5806-5910-ac71-6e3b88045519&pf_rd_i=473242031 ma tanto vale collegare il 3490 in cascata con router che ti ha fornito la compagnia telefonica.

ilvipa
23-05-2018, 12:37
hai due possibilità, o acquisti dei cordless IP oppure passi al 7490

Che linea hai? se sei in 35b potresti valutare il 7590

Ricordati se sei in VDSL di fare il ribaltamento della linea, trovi le guide qui sul forum

Giuro che stavo mangiando una mela 5 minuti fa e mi è venuto in mente il telefono voip :-D :-D :-D Grazie per il suggerimento!!! Si è quello che ho pensato.
In specifico non so che linea ho.. credo una vdls...2? In downstream ho attenuazione a 17 db velocità massima ragg. 95 Mbit rapporto S/N 6,5 db... però ti ripeto non so con che parametri misura, ribaltamento linea? Andrò a vedere... :-) Questo 3490 mi sta convincendo sempre di più.. serve per forza il filtro... lo ho in un'altra abitazione...oggi vado a prenderlo.. quindi collego il plug... cavo fritzbox al filtro e via...
Mi occupo prima della fibra oggi... almeno navigo, domani farò la telefonia e configuro il router per le aperture porte, indirizzi statici etc etc

elgabro.
23-05-2018, 13:44
Giuro che stavo mangiando una mela 5 minuti fa e mi è venuto in mente il telefono voip :-D :-D :-D Grazie per il suggerimento!!! Si è quello che ho pensato.
In specifico non so che linea ho.. credo una vdls...2? In downstream ho attenuazione a 17 db velocità massima ragg. 95 Mbit rapporto S/N 6,5 db... però ti ripeto non so con che parametri misura, ribaltamento linea? Andrò a vedere... :-) Questo 3490 mi sta convincendo sempre di più.. serve per forza il filtro... lo ho in un'altra abitazione...oggi vado a prenderlo.. quindi collego il plug... cavo fritzbox al filtro e via...
Mi occupo prima della fibra oggi... almeno navigo, domani farò la telefonia e configuro il router per le aperture porte, indirizzi statici etc etc

Se sei in VDSL il filtro non serve devi solo fare il ribaltamento, controlla in internet>Informazioni DSL nelle statistiche se il profilo è 35b o 17a

per sfruttare il 35b occorre il 7590.

Saluti :)

ilvipa
23-05-2018, 16:56
Se sei in VDSL il filtro non serve devi solo fare il ribaltamento, controlla in internet>Informazioni DSL nelle statistiche se il profilo è 35b o 17a

per sfruttare il 35b occorre il 7590.

Saluti :)

Ho visto un po' in giro.. con il ribaltamento...
Ma se ho capito bene... con il ribaltamento, e con un scatola da 2 rj in ingresso.. uso il 3490 e il vecchio cordless... dimmi che è corretto.. solo un SI o un NO :-) Poi non ti disturbo più :-)
Se è così mi tengo il 3490 e faccio fare il tutto da mio CUGINO :-) che lavora in telecom

squigly
23-05-2018, 17:48
Se sei in VDSL il filtro non serve devi solo fare il ribaltamento, controlla in internet>Informazioni DSL nelle statistiche se il profilo è 35b o 17a

per sfruttare il 35b occorre il 7590.

Saluti :)Si ma io da quello che ho capito ora come ora si hanno problemi con il profilo 35b o hanno risolto?

elgabro.
26-05-2018, 08:44
Ho visto un po' in giro.. con il ribaltamento...
Ma se ho capito bene... con il ribaltamento, e con un scatola da 2 rj in ingresso.. uso il 3490 e il vecchio cordless... dimmi che è corretto.. solo un SI o un NO :-) Poi non ti disturbo più :-)
Se è così mi tengo il 3490 e faccio fare il tutto da mio CUGINO :-) che lavora in telecom

esatto, il ribaltamento serve "anche" per collegare e riutilizzare le vecchie prese telefoniche, ma siccome il 3490 non ha le prese analogiche non puoi farlo.

Il mio consiglio e se non utilizzi più le vecchie prese tripolari o rj11 attacca il modem sulla prima presa di casa e scollega le derivazioni che partono dalla prima presa di casa verso le altre prese, oppure se hai attaccato il modem su un'altra presa che non sia la prima fai arrivare il doppino del telefono direttamente a quella presa escludendo tutte le altre prese.

elgabro.
26-05-2018, 08:47
Si ma io da quello che ho capito ora come ora si hanno problemi con il profilo 35b o hanno risolto?

si se hai una vecchia versione del firmware dell'dslam tipo la 177.26 allora la AVM ti da un firmware provvisorio che attiva il 35b, se hai versione più aggiornate dell'armadio nessun problema.