LukeIlBello
23-05-2018, 12:11
nel mio fisso di casa ho 2 dischi identici HDD, piu o meno contemporanei..
il problema è che ogni tanto, uno dei 2 a caso, presenta dei problemi come se si fosse guastato un insieme di settori, provocando errori di lettura..
quello che mi pare strano è che il problema capita a entrambi i dischi ma casualmente, o ad 1 o all'altro..
e la cosa più "assurda" è che per risolvere mi basta cambiare le prese sata, assegnando i dischi a canali sata diversi, il che mi lascia i dischi ben funzionanti per qualche giorno, per poi ripresentare dopo qualche giorno ( a volte 2 - 3 settimane) lo stesso problema su uno dei 2 dischi a caso..
non credo sia un problema dei dischi, perhcè se così fosse certamente non sparirebbero dopo aver scambiato le prese sata.. :wtf:
qualche idea?
il problema è che ogni tanto, uno dei 2 a caso, presenta dei problemi come se si fosse guastato un insieme di settori, provocando errori di lettura..
quello che mi pare strano è che il problema capita a entrambi i dischi ma casualmente, o ad 1 o all'altro..
e la cosa più "assurda" è che per risolvere mi basta cambiare le prese sata, assegnando i dischi a canali sata diversi, il che mi lascia i dischi ben funzionanti per qualche giorno, per poi ripresentare dopo qualche giorno ( a volte 2 - 3 settimane) lo stesso problema su uno dei 2 dischi a caso..
non credo sia un problema dei dischi, perhcè se così fosse certamente non sparirebbero dopo aver scambiato le prese sata.. :wtf:
qualche idea?