PDA

View Full Version : comportamento strano dei dischi


LukeIlBello
23-05-2018, 12:11
nel mio fisso di casa ho 2 dischi identici HDD, piu o meno contemporanei..
il problema è che ogni tanto, uno dei 2 a caso, presenta dei problemi come se si fosse guastato un insieme di settori, provocando errori di lettura..
quello che mi pare strano è che il problema capita a entrambi i dischi ma casualmente, o ad 1 o all'altro..
e la cosa più "assurda" è che per risolvere mi basta cambiare le prese sata, assegnando i dischi a canali sata diversi, il che mi lascia i dischi ben funzionanti per qualche giorno, per poi ripresentare dopo qualche giorno ( a volte 2 - 3 settimane) lo stesso problema su uno dei 2 dischi a caso..

non credo sia un problema dei dischi, perhcè se così fosse certamente non sparirebbero dopo aver scambiato le prese sata.. :wtf:

qualche idea?

alecomputer
25-05-2018, 13:41
Dovresti provare a cambiare il cavo sata dei dischi in quanto il calore prodotto dal disco puo deformare il connettore in plastica del cavo e non fare piu un buon contatto elettrico .
Oltre a questo e meglio se controlli anche i dati s.m.a.r.t. dei due dischi in modo da capire se hanno settori danneggiati o altri problemi , come programma puoi utilizzare hdtune .
Se trovi che almeno uno dei due dischi ha settori danneggiati e meglio che lo togli dal pc , perche da solo puo rallentare anche le operazioni dell' altro disco funzionante .

LukeIlBello
25-05-2018, 14:55
Dovresti provare a cambiare il cavo sata dei dischi in quanto il calore prodotto dal disco puo deformare il connettore in plastica del cavo e non fare piu un buon contatto elettrico .
Oltre a questo e meglio se controlli anche i dati s.m.a.r.t. dei due dischi in modo da capire se hanno settori danneggiati o altri problemi , come programma puoi utilizzare hdtune .
Se trovi che almeno uno dei due dischi ha settori danneggiati e meglio che lo togli dal pc , perche da solo puo rallentare anche le operazioni dell' altro disco funzionante .

non credo abbiano settori danneggiati.. ma proverò..
la teoria del calore potrebbe essere una spiegazione, infatti quando cambio i cavi torna a funzionare... :stordita: grazie

ad0pp44
25-05-2018, 18:19
Non escluderei problemi alla scheda madre

LukeIlBello
29-05-2018, 11:39
Non escluderei problemi alla scheda madre

infatti non lo escludo manco io..se si fotte il controller sata sarebbe tutto spiegato.
comunque ho cambiato i cavi e la situazione non è migliorata, ma neanche peggiorata, ieri ho cambiato le ram mettendole sugli altri 2 slot e ancora non ho avuto crash .. vediamo come va :D