View Full Version : è possibile sapere se un ripetitore cellulare è collegato con fibra ottica?
come da titolo, ci sono le mappe di tutti i ripetitori, ma si può capire in qualche modo se questi sono collegati in fibra ottica?
grazie.
OUTATIME
23-05-2018, 10:38
Visto che sei di Ferrara, di che ripetitore stai parlando?
Il ripetitore che c’e nel comune di Voghiera, vicino al cimitero, dove ci sono anche tim e wind-tre. Sto valutando disdetta adsl per modem 4G.
OUTATIME
23-05-2018, 11:04
Il ripetitore che c’e nel comune di Voghiera, vicino al cimitero, dove ci sono anche tim e wind-tre. Sto valutando disdetta adsl per modem 4G.
L'immagine su maps è vecchia, del 2011. A quella data non era collegato in fibra.
Non hai modo di fare uno speedtest?
come da titolo, ci sono le mappe di tutti i ripetitori, ma si può capire in qualche modo se questi sono collegati in fibra ottica?
grazie.
Nel tuo caso non credo
L'immagine su maps è vecchia, del 2011. A quella data non era collegato in fibra.
Non hai modo di fare uno speedtest?
Ho fatto diversi speedtest ieri sera, tra le 19 e le 21, la media down e 45mbit circa, media up e 7mbit circa. Però ero in thetering con il mio smartphone non so quanto possa essere attendibile.
OUTATIME
23-05-2018, 11:50
Ho fatto diversi speedtest ieri sera, tra le 19 e le 21, la media down e 45mbit circa, media up e 7mbit circa. Però ero in thetering con il mio smartphone non so quanto possa essere attendibile.
Allora quasi sicuramente non sei in fibra ottica.
Lo vedi da quante paraboline ha in cima. Se ne ha diverse disposte a raggio, vuol dire che molto probabilmente è collegato in fibra.
Se invece come nel tuo caso ne ha solo una o due, per di più quasi simmetriche, molto probabilmente è in una catena di ponti radio.
chris190
23-05-2018, 12:16
https://www.cellmapper.net/
Guarda qua, ti dice filo e per segno i ripetitori di zona con tanto di copertura ed info tenciche, però non ti dice se il ripetiore è servito in fibra o no
Ratavuloira
23-05-2018, 12:18
Ho fatto diversi speedtest ieri sera, tra le 19 e le 21, la media down e 45mbit circa, media up e 7mbit circa. Però ero in thetering con il mio smartphone non so quanto possa essere attendibile.
Se in tethering da smartphone hai 45-7 con un buon modem 4g vai anche meglio.
Valuta tu la convenienza delle offerte per il tuo budget e l'eventuale copertura (molto) futura data da OF con bandi infratel.
EliGabriRock44
23-05-2018, 13:14
come da titolo, ci sono le mappe di tutti i ripetitori, ma si può capire in qualche modo se questi sono collegati in fibra ottica?
grazie.
A naso se il ping si attesta sui 30 è più ms potrebbe, ripeto "potrebbe" essere un ponte radio.
in quella zona ci sono due torri e speravo fossero collegate in fibra, se non ricordo male dalla strada principale che dista 200m circa, passa una dorsale in fibra che va fino a Portomaggiore e passa anche per la centrale in fibra che sta in centro a Voghiera. Stasera provo a passare a vedere di persona quante parabole ci sono.
Vindicator23
23-05-2018, 13:22
per curiosita il mio ripetitore tim è in fibra ho 51 mb in down e 43 mb in up 4g 4 tacche e ping 15ms la differenza è l'upload elevato
comunque non riesco a capire il mercato italiano telefonico in generale spingono col 4g in certe aree e lasciano l'adsl mah
Se in tethering da smartphone hai 45-7 con un buon modem 4g vai anche meglio.
Valuta tu la convenienza delle offerte per il tuo budget e l'eventuale copertura (molto) futura data da OF con bandi infratel.
la mia attuale ADSL Tim mi sta stretta, o guardo Netflix o navigo, utilizzare entrambi è impossibile.
Ecco il motivo per disdire con Tim e passare al 4G.
In attesa di vedere cosa accade con OF, anche se sono molto pessimista. Sono un comune "predisposto" alla FTTC da Tim, che non attiverà mai, almeno non prima dell'arrivo di OF. Impensabile restare con ADSL per altri 5 anni ad essere ottimisti. Però il fatto che il ripetitore non sia collegato in fibra, mi spaventa, temo eventuali colli di bottiglia in ore di punta. Ovvio non pretendo di andare con una FTTC, ma nemmeno come un 56k!
Vindicator23
23-05-2018, 13:24
guarda con 15 mb e bassa latenza fai tutto ci sono passato io basta che non siete in 4 su internet
per curiosita il mio ripetitore tim è in fibra ho 51 mb in down e 43 mb in up 4g 4 tacche e ping 15ms la differenza è l'upload elevato
comunque non riesco a capire il mercato italiano telefonico in generale spingono col 4g in certe aree e lasciano l'adsl mah
anche io ho il segnale al massimo, però l'upload nel mio caso è molto più basso. Il ping non lo segnato, questa sera riprovo. C'è da dire però che da casa mia non ho visibilità diretta verso il ripetitore. Ho diverse querce davanti casa, non so se posso influire più di tanto.
guarda con 15 mb e bassa latenza fai tutto ci sono passato io basta che non siete in 4 su internet
in casa siamo in 2, compagna che guarda Netflix ed io che utilizzo internet per lavoro con deskotp remoto verso la mia ditta.
Vindicator23
23-05-2018, 13:29
http://www.speedtest.net/result/7333477473.png
è in tethering perde qualcosa ma su telefono puro
50,36/43,75 15ms
OUTATIME
23-05-2018, 14:02
anche io ho il segnale al massimo, però l'upload nel mio caso è molto più basso. Il ping non lo segnato, questa sera riprovo. C'è da dire però che da casa mia non ho visibilità diretta verso il ripetitore. Ho diverse querce davanti casa, non so se posso influire più di tanto.
Prova ad andare con il telefono ad un centinaio di metri dal ripetitore.
OUTATIME
23-05-2018, 14:12
guarda con 15 mb e bassa latenza fai tutto
Ma anche no....
niente fibra purtroppo, ci sono solamente due parabole puntate in direzioni opposte. Per non parlare del ping, come media sono a 130ms, con punte oltre i 200ms.
Speed test eseguito a 100m dalla torre e da un iphone 6 è sui 47 mbit in down e 25 mbit in up. Migliora solamente l'upload.
Ratavuloira
23-05-2018, 20:13
niente fibra purtroppo, ci sono solamente due parabole puntate in direzioni opposte. Per non parlare del ping, come media sono a 130ms, con punte oltre i 200ms.
Speed test eseguito a 100m dalla torre e da un iphone 6 è sui 47 mbit in down e 25 mbit in up. Migliora solamente l'upload.
Guarda, tu ci lavori. Io anche. Una delle migliori cose che ho fatto in vita mia è stato passare a omnia. Con OGI hai flat in 4g a 69 euro al mese facci un pensiero
Ci sto facendo un pensiero proprio con quel provider e visto che tu lo usi, ho letto che offre servizio ddns gratuito. Tu lo usi? Se si è come gli altri servizi ddns? Oppure ha delle limitazioni? Perché ho necessità di collegarmi a casa quando sono fuori e non ho trovato dettagli in tal senso. Grazie. Io farei il contratto da 39€ 400gb sono più che sofficienti per me.
ghostrider2
23-05-2018, 21:03
Se mai è il contrario, se sul traliccio NON ci sono antenne a forma di parabola, allora le bts sono servite con la fibra.
Comunque basta guardare il ping che se è sotto i 20ms è fibra.
Ratavuloira
23-05-2018, 21:31
Ci sto facendo un pensiero proprio con quel provider e visto che tu lo usi, ho letto che offre servizio ddns gratuito. Tu lo usi? Se si è come gli altri servizi ddns? Oppure ha delle limitazioni? Perché ho necessità di collegarmi a casa quando sono fuori e non ho trovato dettagli in tal senso. Grazie. Io farei il contratto da 39€ 400gb sono più che sofficienti per me.
Mi spiace ma non ne ho idea, mai provato.
Per i costi, ricordati che ti serve cmq un buon router 4g per la ricezione del segnale.
Ok ma con ogilink usi per forza di cose il loro router o sbaglio?
Ratavuloira
24-05-2018, 07:02
Ok ma con ogilink usi per forza di cose il loro router o sbaglio?
Sì, con OGI sì. Con Omnia no.
OUTATIME
24-05-2018, 07:18
Se mai è il contrario, se sul traliccio NON ci sono antenne a forma di parabola, allora le bts sono servite con la fibra.
Dipende.
Molte parabole indicano un ripetitore sede di fibra con ponti radio verso altri ripetitori.
Una, o peggio due parabole, indicano un ripetitore non sede di fibra che fa da rilancio verso uno o più ripetitori in ponte radio (non puoi sapere quanto è lunga la catena).
Sì, con OGI sì. Con Omnia no.
Io avevo Omnia, ottimo operatore.
C'è da dire che essendo su rete Vodafone, la velocità che hai con Vodafone ce l'hai anche con Omnia. Visto che qui il problema non era tanto la scelta dell'operatore ma la banda, io ci ragionerei su bene....
OUTATIME, quindi se ho capito bene tu avevi un contratto 4G e l'hai disdetto? Non lo consiglieresti? Sono molto indeciso, con ADSL attuale ho poca banda, ma stabilità ottima, solo che andare avanti così è vergognoso. Dovessi aspettare qualche mese ok. Ma nella migliore delle ipotesi mi terrò stretta la mia ADSL che pago come una fibra, per 5 anni.
OUTATIME
24-05-2018, 07:49
OUTATIME, quindi se ho capito bene tu avevi un contratto 4G e l'hai disdetto? Non lo consiglieresti? Sono molto indeciso, con ADSL attuale ho poca banda, ma stabilità ottima, solo che andare avanti così è vergognoso. Dovessi aspettare qualche mese ok. Ma nella migliore delle ipotesi mi terrò stretta la mia ADSL che pago come una fibra, per 5 anni.
L'ho disdetto perchè sono nella tua stessa situazione: abito a Vigarano, i ripetitori sono quasi tutti in ponte radio.
Finchè a Vigarano c'era solo la 7 mega pure satura, i 22 mega di Omnia mi erano veramente utili. Poi è arrivata la 20 mega e ho disdetto Omnia.
Ripeto, nulla da dire su Omnia: se sei da un ripetitore buono fa 100 mbit tranquillamente, il problema è solo quello: la velocità che fai con Vodafone la fai anche con Omnia.
OGI da quello che ho capito non dovrebbe essere su rete cellulare, quindi non dovrebbe avere questi problemi, ma magari vai piano ugualmente se sei lontano dal ripetitore.
gd350turbo
24-05-2018, 08:05
come da titolo, ci sono le mappe di tutti i ripetitori, ma si può capire in qualche modo se questi sono collegati in fibra ottica?
grazie.
Connessione Vodafone mediante ponte 4G distante 4 km:
http://www.speedtest.net/result/6759513339.png (http://www.speedtest.net/my-result/6759513339)
Questo è in fibra, è a servizio di un autogrill autostradale, li si vede che non hanno problemi di banda !
Questo è l'unico modo che conosco, uno speedtest.
Ratavuloira
24-05-2018, 09:14
L'ho disdetto perchè sono nella tua stessa situazione: abito a Vigarano, i ripetitori sono quasi tutti in ponte radio.
Finchè a Vigarano c'era solo la 7 mega pure satura, i 22 mega di Omnia mi erano veramente utili. Poi è arrivata la 20 mega e ho disdetto Omnia.
Ripeto, nulla da dire su Omnia: se sei da un ripetitore buono fa 100 mbit tranquillamente, il problema è solo quello: la velocità che fai con Vodafone la fai anche con Omnia.
OGI da quello che ho capito non dovrebbe essere su rete cellulare, quindi non dovrebbe avere questi problemi, ma magari vai piano ugualmente se sei lontano dal ripetitore.
Sia OGI che Omnia sono su rete vodafone, non ci sono differenze
Ratavuloira
24-05-2018, 09:17
Connessione Vodafone mediante ponte 4G distante 4 km:
http://www.speedtest.net/result/6759513339.png (http://www.speedtest.net/my-result/6759513339)
Questo è in fibra, è a servizio di un autogrill autostradale, li si vede che non hanno problemi di banda !
Questo è l'unico modo che conosco, uno speedtest.
il nostro amico è fortunello perché ha una bts buona vicina a casa :D io abito in un buco dove un'antenna copre ventordici comuni tutti con poche persone e grandi distanze, quindi il giorno giusto magari mi fa i 60 mega in download, nei weekend vengono su i barb... i villeggianti dalla città e le velocità sono molto diverse.
Purtroppo qui il singolo caso è ancora più variegato rispetto alla situazione con il cavo, ci sono molte più variabili in ballo
gd350turbo
24-05-2018, 09:41
il nostro amico è fortunello perché ha una bts buona vicina a casa :D io abito in un buco dove un'antenna copre ventordici comuni tutti con poche persone e grandi distanze, quindi il giorno giusto magari mi fa i 60 mega in download, nei weekend vengono su i barb... i villeggianti dalla città e le velocità sono molto diverse.
Purtroppo qui il singolo caso è ancora più variegato rispetto alla situazione con il cavo, ci sono molte più variabili in ballo
Qui la fibra non arriverà mai, al massimo, forse, un giorno, un pezzetto di cavo in rame, che mi porterà un paio di megabit, sempre se sono fortunato !
Almeno questa di "fortune", lasciamela...:D :D :D
Sarebbe una fortuna vera e propria se mi dessero una sim vodafone, senza limiti di traffico sopra !
Quella si !
OUTATIME
24-05-2018, 10:43
Sia OGI che Omnia sono su rete vodafone, non ci sono differenze
Interessante.
Ogi fornisce una sim o è obbligatorio il loro apparato?
E sai se fanno tagli personalizzati?
gd350turbo
24-05-2018, 11:05
Interessante.
Ogi fornisce una sim o è obbligatorio il loro apparato?
E sai se fanno tagli personalizzati?
La fregatura è proprio quella !
Devi usare il suo router che è moooolto triste in CAT4, ed inoltre è bloccato, quindi l'accesso alla configurazione è limitato e deve essere svolto tramite il loro sito web.
Questo è un grosso limite in fase di installazione, in quanto con un 5186 ad esempio puoi usare il suo pannello di controllo, ltewatch o 5186 toolbox, per controllare i valori ed effettuare un fine tuning, con quello è assai difficile...
credo facciano 200-400 e illimitato.
Fatto contratto con ogilink, testo linea per un paio di mesi mantenendo in contemporanea la linea tim, poi decido se disdire tim, oppure ogilink.
Ratavuloira
25-05-2018, 07:13
Fatto contratto con ogilink, testo linea per un paio di mesi mantenendo in contemporanea la linea tim, poi decido se disdire tim, oppure ogilink.
Tienici aggiornato
startech
25-05-2018, 23:54
Ma anche no....
In teoria ha detto bene.
La velocità conta fino a un certo punto.
Noi in azienda abbiamo delle hdsl simmetriche di soli 8 Mbit (che costano l’ira ...) ma come si vedono i video , 4K compresi , su quell HDSL te lo sogni con la “Fibra”.
Non conta la velocità. Conta la banda davvero disponibile (BMG)
brendoo011
26-05-2018, 08:31
In teoria ha detto bene.
La velocità conta fino a un certo punto.
Noi in azienda abbiamo delle hdsl simmetriche di soli 8 Mbit (che costano lira ...) ma come si vedono i video , 4K compresi , su quell HDSL te lo sogni con la Fibra.
Non conta la velocità. Conta la banda davvero disponibile (BMG)È vero. Molto vero questa cosa. Potremmo avere anche 1000GB/S* conta tantissimo il flusso.
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.