View Full Version : CRYORIG, dissipatore Frostbit per SSD M.2: doppio heatpipe regolabile
Redazione di Hardware Upg
23-05-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi/cryorig-dissipatore-frostbit-per-ssd-m2-doppio-heatpipe-regolabile_76056.html
Particolare configurazione che permette al dissipatore Frostbit di essere facilmente regolato, inclinando più o meno il gruppo heatpipe-alette, per adattarsi a svariate differenti configurazioni a seconda della scheda madre sul quale verrà adottato
Click sul link per visualizzare la notizia.
Pare giusto un TANTINO eccessivo..
Geniale l'idea della heatpipe che ruota, cmq serve una prova tecnica per capire quale sia l'efficacia della conduzione di calore dalla base del dissipatore verso la heatpipe.
Mi sa che dovrà essere "inzuppata" di pasta termica per essere "sicuri"
#Demon77
Si sicuramente appare un tantino eccessiva, ma se costasse sui 20 Euro, qualche sfegatato o qualche video maker che non vuole throttling termico sul suo M2 da 1Tb per me lo si trova in giro :-)
Micene.1
23-05-2018, 09:44
carina ma inutile
dark_edo
23-05-2018, 09:50
Ma non bastava una base con le alette? C'è davvero bisogno delle heat pipe e del secondo blocco? In teoria, sono componenti che non necessitano di dissipatori.
#Demon77
Si sicuramente appare un tantino eccessiva, ma se costasse sui 20 Euro, qualche sfegatato o qualche video maker che non vuole throttling termico sul suo M2 da 1Tb per me lo si trova in giro :-)
ho come il presentimento che non costi 20€
Dumah Brazorf
23-05-2018, 09:54
Non ha neanche l'rgb, scaffale...
\_Davide_/
23-05-2018, 10:29
Se costa 20€ lo provo! E se fanno la versione RGB ne spendo anche 25 :D
#Demon77
Si sicuramente appare un tantino eccessiva, ma se costasse sui 20 Euro, qualche sfegatato o qualche video maker che non vuole throttling termico sul suo M2 da 1Tb per me lo si trova in giro :-)
Se costa 20€ lo provo! E se fanno la versione RGB ne spendo anche 25 :D
:D :D :D
si si. Proprio venti euro ti chiedono.
E se ne aggiungi cinque ti regalano pure un set di pentole. :stordita:
nickname88
23-05-2018, 10:58
Bello.
Un dissipatore serio.
hermanss
23-05-2018, 11:16
Daje avanti con l'OC anche del SSD!:doh:
Il prossimo passo verso il raffreddamento è questo: https://www.urbancontest.com/images/img_articoli/cosestranegiappone2.jpg
Ma non bastava una base con le alette? C'è davvero bisogno delle heat pipe e del secondo blocco? In teoria, sono componenti che non necessitano di dissipatori.
Del bisogno del secondo blocco non saprei, bisogna vedere l'efficienza che può avere un dissipatore "normale".
Sul fatto che siano componenti che non necessitino di dissipatori purtroppo non è corretto, ci sono diversi SSD M.2, che scaldano molto e vanno pure in throttling quando raggiungono temperature troppo elevate causando una perdita di prestazioni. Sono componenti che vanno raffreddati decentemente.
Nautilu$
23-05-2018, 14:49
Un classico dissipatore per M2 abbassa la temperatura di 10° circa (a regime), passando da 50 a 40° (almeno il mio) ........
Questo , per come è fatto, credo possa farle scendere di 20°!
Può essere utile se non vuoi che nessun componente nel case sia troppo caldo e non far salire la temperatura globale...
Voglio vederlo con le schede video custom, per me non ci sta neanche ruotato. :banned:
Hermes
\_Davide_/
23-05-2018, 15:12
Inutile, secondo me, fino a un certo punto. Il mio 950 PRO è sempre sulla 50ina di gradi (non dissipato) ma se gli tiro il collo schizza a 80 e passa senza troppi problemi
Inutile, secondo me, fino a un certo punto. Il mio 950 PRO è sempre sulla 50ina di gradi (non dissipato) ma se gli tiro il collo schizza a 80 e passa senza troppi problemi
Si ma il problema non è tanto il throttling termico che taglia le prestazioni, quanto la salute del disco.
Non credo che stare troppo tempo ad elevate temperature non accorci la vita residua del SSD
\_Davide_/
23-05-2018, 21:58
Certamente!! Ed è il motivo per il quale vorrei dissiparlo!
LOL credevo che con "senza problemi" intendessi il fatto che non fosse un problema stare sugli 80°C :D
Io pure sto per comprare un nuovo SSD e sono indeciso tra:
2,5" tradizionale
M.2 SATA
M.2 NVMe
Molto probabilmente escludo NVMe perchè leggendo in giro pare che nel "real world" sia impercettibile la differenza con il SATA, quindi mi resta la scelta del form factor.
I miei dubbi sono:
Il formato M.2, anche se solo SATA, dissipa bene il calore? (e questa news mi mette ansia proprio su questo xD)
Il controller e tutta l'elettronica di un 2,5" non dovrebbero essere migliori di un M.2?
Cioè, in un 2,5" hai tutto lo spazio necessario per gestire un'elettronica di alto livello e mi viene il dubbio che su un M.2 bisogna scendere a compromessi. Mi sbaglio?
Nautilu$
24-05-2018, 08:06
Hai ragione, non ha senso prendere un M.2 SATA rispetto ad un normale SSD 2,5".
o Nvme per le prestazioni (e va dissipato) o 2,5"
\_Davide_/
24-05-2018, 09:04
LOL credevo che con "senza problemi" intendessi il fatto che non fosse un problema stare sugli 80°C :D
Mi sono espresso male, intendevo che ci mette poco a raggiungere quella temperatura! :D
Molto probabilmente escludo NVMe perchè leggendo in giro pare che nel "real world" sia impercettibile la differenza con il SATA, quindi mi resta la scelta del form factor.
Confermo
I miei dubbi sono:
Il formato M.2, anche se solo SATA, dissipa bene il calore? (e questa news mi mette ansia proprio su questo xD)
Il controller e tutta l'elettronica di un 2,5" non dovrebbero essere migliori di un M.2?
No, in linea di massima lo spazio del 2,5" non viene sfruttato, e l'm.2 ti consente di ricavare cavi e spazio IMHO :)
Cioè, in un 2,5" hai tutto lo spazio necessario per gestire un'elettronica di alto livello e mi viene il dubbio che su un M.2 bisogna scendere a compromessi. Mi sbaglio?
Dubito che si debba scendere a compromessi su un M.2, se ci stanno gli nVME!
Ad ogni modo ho montato un MX300 m.2 da 275 GB e non ho notato differenze con il Sata, sebbene non abbia fatto test prolungati
nickname88
24-05-2018, 09:08
Inutile, secondo me, fino a un certo punto. Il mio 950 PRO è sempre sulla 50ina di gradi (non dissipato) ma se gli tiro il collo schizza a 80 e passa senza troppi problemi
Prima dici che lo trovi inutile e poi dici che il tuo SSD arriva a 80° ? :confused:
Direi utilissimo nel tuo caso invece, e magari gli 80° li prendi con temperature ambiente medie, di sicuro in piena estate senza aria condizionata sarà anche peggio.
Hai ragione, non ha senso prendere un M.2 SATA rispetto ad un normale SSD 2,5".
o Nvme per le prestazioni (e va dissipato) o 2,5"Il solo fatto di eliminare cavo sata, cavo di alimentazione dall'alimentatore e l'alloggiamento per dischi vale da solo tutta la spesa.
\_Davide_/
24-05-2018, 09:19
Prima dici che lo trovi inutile e poi dici che il tuo SSD arriva a 80° ? :confused:
Infatti, se leggi bene, ho detto che NON è inutile, riferendomi a chi aveva scritto che lo era!
Nautilu$
28-05-2018, 17:58
Il solo fatto di eliminare cavo sata, cavo di alimentazione dall'alimentatore e l'alloggiamento per dischi vale da solo tutta la spesa.
dici? Per me no!
1° perchè molto probabilmente ne potrai mettere 1 solo sulla m/b
2° perchè dovrai dissiparlo, quindi altri soldi, senza avere convenienza sulla velocità rispetto ad un NVMe, e allora tanto vale un sata 2,5
Se invece non hai bisogno di più unità e hai un case microscopico, allora sì... potrei darti ragione....
\_Davide_/
29-05-2018, 10:48
Io ho montato un MX300 sata su m.2 e non scaldava, ergo non ha controindicazioni se il prezzo è il medesimo :)
nickname88
29-05-2018, 11:50
dici? Per me no!
1° perchè molto probabilmente ne potrai mettere 1 solo sulla m/b
2° perchè dovrai dissiparlo, quindi altri soldi, senza avere convenienza sulla velocità rispetto ad un NVMe, e allora tanto vale un sata 2,5
Se invece non hai bisogno di più unità e hai un case microscopico, allora sì... potrei darti ragione....
1 ) A parte il fatto che alcune mobo permettono di inserirne anche più di uno, ma comunque ne metti 1 capiente il punto giusto, lo storage di massa lo faccio su unità esterna.
2 ) Non tutti van dissipati, dipende anche dall'uso, il mio ad esempio non lo è, ma anche se andassero dissipati li dissipi.
Per me la spesa vale la candela e pure di brutto.
Se devi fare discorsi da elemosina allora è più conveniente restare sul meccanico.
Più unità ? Se devi allestire un server per uso enterprise sicuramente, in ambito mainstream cosa servirebbe avere tanti SSD ?
Nautilu$
29-05-2018, 14:26
Beh.... almeno 2: uno per il sistema operativo e almeno un altro più capiente per i dati di tutti i giorni (senza scomodare film/foto di un nas), separato dal sistema operativo.
Averne 2 (o più) serve se fai spostamenti di file mentre stai lavorando: sarà più veloce rispetto a farlo con uno solo...
... comunque, ovvio che ognuno fa come vuole e si sente meglio.... si fa per parlare... :)
nickname88
29-05-2018, 14:32
Beh.... almeno 2: uno per il sistema operativo e almeno un altro più capiente per i dati di tutti i giorni (senza scomodare film/foto di un nastro), separato dal sistema operativo.
Averne 2 (o più) serve se fai spostamenti di file mentre stai lavorando: sarà più veloce rispetto a farlo con uno solo...
... comunque, ovvio che ognuno fa come vuole e si sente meglio.... si fa per parlare... :)Esistono le partizioni o l'archiviazione esterna o entrambe travasando la partizione di storage.
Inoltre esistono mobo che ne ospitano più di uno.
Nautilu$
29-05-2018, 17:58
2 partizioni non sono come 2 unità separate!
Se hai 2 accessi contemporanei sulle 2 partizioni, la velocità sulla stessa unità è divisa in due......
Su 2 unità separate andranno ognuna alla massima velocità!
Per questo preferisco averne diversi.....
Certo.....se hai già una mb con 2 slot M2 il discorso cambia..... ma spesso non è così! e dovresti pure cambiare mb...
nickname88
30-05-2018, 08:56
2 partizioni non sono come 2 unità separate!
Se hai 2 accessi contemporanei sulle 2 partizioni, la velocità sulla stessa unità è divisa in due......
Su 2 unità separate andranno ognuna alla massima velocità!
Per questo preferisco averne diversi.....
Certo.....se hai già una mb con 2 slot M2 il discorso cambia..... ma spesso non è così! e dovresti pure cambiare mb...
Si ma un lo storage non è un attività frequente o che richiede chissà quali velocità, tenendo conto che stai pur sempre parlando di un SSD quindi già rapidissimo.
A me interesserebbe molto, a trovarlo...
Ho una installazione server che genera carich i/oi pesantissimi e potrebbe fare la differenza in alcuni contratt contesti
Ma non lo vende nessuno uff
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.