PDA

View Full Version : Nuovi display high end per la VR: forse anche in PSVR 2


Redazione di Hardware Upg
22-05-2018, 14:21
Link alla notizia: https://gaming.hwupgrade.it/news/videogames/nuovi-display-high-end-per-la-vr-forse-anche-in-psvr-2_76029.html

La nuova tecnologia č disponibile in due varianti: rispettivamente da 803 e 1001 PPI (pixel per inch) per quanto riguarda la densitą di pixel

Click sul link per visualizzare la notizia.

supertigrotto
22-05-2018, 14:32
Un visore con alta risoluzione dovrebbe costare per me max 500 euro sapendo anche che ci devi abbinare una scheda video potente,non dico che diventerebbe una soluzione di massa ma col tempo ci si arriverebbe,un po' come é accaduto con i cellulari all'alba della loro esistenza

Seph
22-05-2018, 14:40
non ci sono i giochi tripla a = non vende

Spawn7586
22-05-2018, 14:58
I problemi risiedono appunto nei titoli e nel sistema di movimento. Ognuno adotta soluzioni personalizzate e ognuna delle soluzioni tende ad essere poco immersiva (teletrasporti a go go).
L'effetto "screen door" č praticamente irrilevante, mentre una riduzione del peso (e aumento di confort conseguente) sono fondamentali. Il vero problema non sta nel dettaglio, ma in tutto quello a contorno. Continuano a puntare a risoluzioni megagalattiche, ma non servono a nulla se poi non hai titoli che ne fanno uso o peggio ancora schede video che possano stargli dietro.
Mi fa ridere leggere discorsi sulla PSVR (e sulla playstation in generale) visto che al momento le 1080 faticano a star dietro ai 4k normali, figuriamoci raddoppiati su due schermi....

Maxt75
22-05-2018, 15:59
I problemi risiedono appunto nei titoli e nel sistema di movimento. Ognuno adotta soluzioni personalizzate e ognuna delle soluzioni tende ad essere poco immersiva (teletrasporti a go go).
L'effetto "screen door" č praticamente irrilevante, mentre una riduzione del peso (e aumento di confort conseguente) sono fondamentali. Il vero problema non sta nel dettaglio, ma in tutto quello a contorno. Continuano a puntare a risoluzioni megagalattiche, ma non servono a nulla se poi non hai titoli che ne fanno uso o peggio ancora schede video che possano stargli dietro.
Mi fa ridere leggere discorsi sulla PSVR (e sulla playstation in generale) visto che al momento le 1080 faticano a star dietro ai 4k normali, figuriamoci raddoppiati su due schermi....

Penso che alla fine ce la facciano. Ottimizzano tutto, tagliano un po' qui e un po' li, ci incastrano dentro tutto. Un po' come fanno ora con le console in 4k. Ogni sorta di trucco č ben utilizzato, dall'upscaling al chi pił ne ha pił ne metta.
L'effetto č come una plastica facciale su una cinquantenne, come viene viene...a volte bene a volte un po' meno...

nickname88
22-05-2018, 16:13
Un visore con alta risoluzione dovrebbe costare per me max 500 euro sapendo anche che ci devi abbinare una scheda video potente,non dico che diventerebbe una soluzione di massa ma col tempo ci si arriverebbe,un po' come é accaduto con i cellulari all'alba della loro esistenza
I cellulari sono indispensabili, il VR assolutamente no, dire che č superfluo č puro eufemismo.

Dover usare risoluzioni elevatissime per poi percepire una definizione molto inferiore rispetto ad un monitor e con un senso di fluiditą ridotto ? Qualsiasi sia il prezzo non sarą mai conveniente.

TrudTilp
22-05-2018, 22:25
Io ho un Cinego G2. Uno schermo OLED FHD per occhio. La fortuna di averlo pagato 330 euro e non ero interessato al discorso VR (non ha sensori che intercettano il movimento della testa).
Lo uso come semplice schermo collegabile a tutto e supporta anche il formato 3D-SbS.
Collegato alla PS4 č uno spettacolo nonostante sia solo uno "schermo". Coi film su NexFlix sembra di stare al cinema.
Se i risultati sono questi adesso con set-vr come il mio, mi immagino il futuro. Sarą una cosa da brivido!

xxxyyy
22-05-2018, 23:16
Al SID, Google ha presentato un display 1443 ppi 120Hz OLED.
La societa' INT dovrebbe presentarne uno da 2228 ppi AMOLED.
Un bel salto avanti rispetto agli attuali nei visori...

Alodesign
23-05-2018, 09:14
Io continuo a pensare che oltre a pompare l'hardware, dovrebbero puntare tanto anche a ridurre il software.

Noir79
23-05-2018, 10:19
I problemi risiedono appunto nei titoli e nel sistema di movimento. Ognuno adotta soluzioni personalizzate e ognuna delle soluzioni tende ad essere poco immersiva (teletrasporti a go go).
L'effetto "screen door" č praticamente irrilevante, mentre una riduzione del peso (e aumento di confort conseguente) sono fondamentali. Il vero problema non sta nel dettaglio, ma in tutto quello a contorno. Continuano a puntare a risoluzioni megagalattiche, ma non servono a nulla se poi non hai titoli che ne fanno uso o peggio ancora schede video che possano stargli dietro.
Mi fa ridere leggere discorsi sulla PSVR (e sulla peasantstation in generale) visto che al momento le 1080 faticano a star dietro ai 4k normali, figuriamoci raddoppiati su due schermi....

Aumentare la risoluzione massima aiuta anche qualora sia visualizzata una risoluzione minore con upscaling.

Una tecnologia che sarį di grande utilizzo per la realtį virtuale é il "Foveated Rendering", vale a dire la capacitį di usare risoluzioni piś alte solo laddove si fissi lo sguardo; i nuovi schermi di LG/Google, che hanno una densitį di pixel di 1.443, permettono di farlo renderizzando un totale di 1920x1080 per occhio - una risoluzione che una 1080ti é giį in grado oggi di reggere a 90FPS.

La tecnologia VR ha fatto enormi passi avanti ed é giį di prepotenza il non-plus ultra per quanto riguarda le simulazioni di guida/volo, ma quando raggiungerį la maturitį tecnica e il prezzo si ridurrį sfondera senza ombra di dubbio anche nel mercato di massa.

calabar
23-05-2018, 16:50
L'effetto "screen door" č praticamente irrilevante, ...
Č la prima cosa che ho notato usando un visore VR e la cosa che ancora oggi mi da pił fastidio. Un balzo in avanti significativo da questo punto di vista non č solo auspicabile, č proprio necessario.

Si spera che nel frattempo naturalmente anche i sistemi di movimento miglioreranno parallelamente. A mio parere non ci sarą un vero boom della realtą virtuale fino a quando non sarą possibile la manipolazione "naturale" degli oggetti nella scena, puntatori e click virtuali non hanno senso se non in contesti specifici.

TrudTilp
23-05-2018, 21:11
L'ho sempre tenuto d'occhio.
Come siamo messi a livello di stanchezza visiva?

Per fare un esempio con il visore della Ps4 vedere un film per intero e' faticoso.

Ma, non lo trovo stancante. Certo che quelli che stanca č un po' l'effetto "ventosa" sul viso. Quello sģ. Io ti dico, io mi metto sul divano e mi guardo Netflix, una puntata dietro l'altra di serie televisive. Questo mentre mia moglie si guarda la tv con videoproiettore su schermo a 90 pollici. 😂
Purtroppo da sposato ho perso la proprietą del proiettore. 😉
Per fortuna col visore compenso abbondantemente.