View Full Version : TIM modifica i costi di disattivazione della linea dal 1 luglio 2018: ecco i nuovi prezzi
Redazione di Hardware Upg
22-05-2018, 11:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-modifica-i-costi-di-disattivazione-della-linea-dal-1-luglio-2018-ecco-i-nuovi-prezzi_76040.html
Insieme ai costi aumentati di alcune tariffe di rete fissa TIM ha modificato le strategie sui costi di disattivazione. I cambiamenti verranno applicati a partire dal 1° Luglio 2018. Nella pagina trovate tutte le novità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Sono fortunati che nella mia zona non c'è un'alternativa valida: per la fibra 30 sono passato dai 29,90 ai 45 al mese, che diventeranno 47,5 a partire dal 1 luglio...
thresher3253
22-05-2018, 11:13
Furbissimi, sono in pochi a disattivare la fibra, ma progressivamente saranno sempre di più quelli che disattiveranno l'ADSL, un altro ottimo modo per aumentare i guadagni facendoli sembrare un vantaggio.
35€ per passare ad altro operatore? ma è legale?
35€ per passare ad altro operatore? ma è legale?
Sicuramente l'AGCOM stabilirà di no tra dieci anni e sanzionerà con un "multone" pari allo 0,0000000000001% degli introiti annualli. Efficacia allo stato puro ! :D
Sti ladri ci hanno provato a fottermi CENTO EURO per schiacciare un tasto su un server quando mi sono liberato di loro.
Non gli ho dato una lira.. mi sono corsi dietro per mesi con i call center rumeni che minacciavano di tutto e di più.. mi son fatto delle gran risate. :asd:
L'ultima volta mi hanno detto che mi mettono sulla "lista nera". Che dispiacere terribile.
elgabro.
22-05-2018, 11:43
Open Fiber ci vuole Open Fiber, spero che il nuovo governo acceleri la posa della fibra.
matrix83
22-05-2018, 11:44
Sti ladri ci hanno provato a fottermi CENTO EURO per schiacciare un tasto su un server quando mi sono liberato di loro.
Non gli ho dato una lira.. mi sono corsi dietro per mesi con i call center rumeni che minacciavano di tutto e di più.. mi son fatto delle gran risate. :asd:
L'ultima volta mi hanno detto che mi mettono sulla "lista nera". Che dispiacere terribile.
La lista "nera" non è una cosa da poco. Non vale solo per loro ma per qualsiasi azienda nazionale. Per dire, in lista nera ti possono anche negare allacci enel o gas.
Domenik73
22-05-2018, 11:48
Secondo il decreto Bersani non sarebbe dovuta alcuna spesa che non corrisponda ad un costo reale per l'operatore: "Dando disdetta o facendo un recesso anticipato, il cliente non deve versare al fornitore di servizi (telefonia, ADSL, Pay TV, quindi comprese anche Sky e Mediaset Premium) alcuna penale, ma solo i cosiddetti “costi di gestione dell’operatore” che, nello specifico, sono spese reali che il gestore sopporta per operazioni quali la disattivazione del servizio o il trasferimento dell’utenza."
Io mi chiedo, com'è possibile che, fino a ieri, telecom sostenesse per la fibra una cifra più che doppia rispetto ad altri operatori, considerando che anche questi, lo sappiamo tutti, non sostengano alcuna spesa reale, né, tanto meno, giustificata.
Secondo il decreto Bersani non sarebbe dovuta alcuna spesa che non corrisponda ad un costo reale per l'operatore: "Dando disdetta o facendo un recesso anticipato, il cliente non deve versare al fornitore di servizi (telefonia, ADSL, Pay TV, quindi comprese anche Sky e Mediaset Premium) alcuna penale, ma solo i cosiddetti “costi di gestione dell’operatore” che, nello specifico, sono spese reali che il gestore sopporta per operazioni quali la disattivazione del servizio o il trasferimento dell’utenza."
Io mi chiedo, com'è possibile che, fino a ieri, telecom sostenesse per la fibra una cifra più che doppia rispetto ad altri operatori, considerando che anche questi, lo sappiamo tutti, non sostengano alcuna spesa reale, né, tanto meno, giustificata.
Peccato che sempre lo stesso decreto preveda "a forfait" un costo di disattivazione di 35 euro per ADSL e 100 per la fibra.
Clausola che la cara Telecom ha pensato bene di sfruttare.
Pensa un po' il livello di demenza dei politici.
Quando la telecom li ha chiesti a me gli ho appunto risposto di farseli dare da Bersani.
La lista "nera" non è una cosa da poco. Non vale solo per loro ma per qualsiasi azienda nazionale. Per dire, in lista nera ti possono anche negare allacci enel o gas.
No, quello è il registro di chi è protestato (mo non ricordo il nome giusto).
Ci finisce per un tot di tempo chi ad esempio non onora un pagamento o emette un assegno scoperto ecc.
Ma roba che sia rilevante, mica le cento euro che cerca di fotterti la telecom con la clausoletta sul contratto.
tallines
22-05-2018, 12:39
Peccato che sempre lo stesso decreto preveda "a forfait" un costo di disattivazione di 35 euro per ADSL e 100 per la fibra.
Clausola che la cara Telecom ha pensato bene di sfruttare.
Pensa un po' il livello di demenza dei politici.
Quando la telecom li ha chiesti a me gli ho appunto risposto di farseli dare da Bersani.
E non glieli hai pagati i 35 euro ?
In effetti non ci dovrebbero essere, però....intanto ci sono.......:rolleyes:
Quando li tolgono sarà sempre troppo tardi, come quando la finiranno di imporre ad ogni cliente quando fa un nuovo contratto, che deve rimanere due anni, se va via prima dei due anni, deve pagare una penale........
Se c'è una cosa che non sopporto è questa storia dei due anni obbligati......non la possono togliere ?
C'è solo con i gestori di telefonia .
Perchè questo obbligo che devi rimanere due anni, non c'è per gas, luce.......?
thresher3253
22-05-2018, 13:00
E non glieli hai pagati i 35 euro ?
In effetti non ci dovrebbero essere, però....intanto ci sono.......:rolleyes:
Quando li tolgono sarà sempre troppo tardi, come quando la finiranno di imporre ad ogni cliente quando fa un nuovo contratto, che deve rimanere due anni, se va via prima dei due anni, deve pagare una penale........
Se c'è una cosa che non sopporto è questa storia dei due anni obbligati......non la possono togliere ?
C'è solo con i gestori di telefonia .
Perchè questo obbligo che devi rimanere due anni, non c'è per gas, luce.......?
Perché loro non fanno offerte con triangolazioni, altrimenti sarebbe pieno di gente che salta da un operatore all'altro ogni settimana. Come se fosse una cosa brutta per noi consumatori :asd:
E non glieli hai pagati i 35 euro ?
In effetti non ci dovrebbero essere, però....intanto ci sono.......
I CENTO euro. Io avevo la fibra.
Ovviamente NO.
Dopo aver cambiato operatore arriva sta ulteriore bolletta da cento e qualcosina per "costi di chiusura utenza".
Chiaramente fatta in mille pezzi e dimenticata.
Dopo qualche mese cominciano le telefonate dall call center rumeno recupero crediti. Al quale chiaramente dico chiaro e tondo che NON GLI DO NIENTE.
Hanno persino tentato di patteggiare proponendomi "dai facciamo ottanta e chiudiamo". Renditi conto.. :rolleyes:
bagnino89
22-05-2018, 13:27
I CENTO euro. Io avevo la fibra.
Ovviamente NO.
Dopo aver cambiato operatore arriva sta ulteriore bolletta da cento e qualcosina per "costi di chiusura utenza".
Chiaramente fatta in mille pezzi e dimenticata.
Dopo qualche mese cominciano le telefonate dall call center rumeno recupero crediti. Al quale chiaramente dico chiaro e tondo che NON GLI DO NIENTE.
Hanno persino tentato di patteggiare proponendomi "dai facciamo ottanta e chiudiamo". Renditi conto.. :rolleyes:
Attento che vengono a cercarti a casa :asd:
Attento che vengono a cercarti a casa :asd:
http://i.memeful.com/media/post/4RZB7lR_700wa_0.gif
maxnaldo
22-05-2018, 13:34
e del fatto che per la disdetta vogliono gli si invii un fax ne vogliamo parlare ?
:rolleyes:
io non vedo fax in giro dal almeno 5 anni.
\_Davide_/
22-05-2018, 14:50
Altrimenti basta attendere la minima modifica unilaterale e esercitare il diritto di recesso, no?
maxnaldo
22-05-2018, 14:57
Altrimenti basta attendere la minima modifica unilaterale e esercitare il diritto di recesso, no?
si, esatto, il problema è che in molti non hanno alternativa.
e anche se ce l'hai, cambiare non è così semplice, e secondo me lo fanno apposta per disincentivare. Spesso hai problemi, rimani giorni senza linea o senza internet, ti tocca perdere tempo al tel. con gli operatori e tecnici, insomma se ti va bene hai perso un bel po' di tempo e di salute mentale.
e per cosa alla fine ? per andare su un altro operatore che si comporta allo stesso modo di quello che hai lasciato, con continue rimodulazioni e modifiche di contratto unilaterali.
lo dicevo tempo fa, il peggio del peggio del marketing di un'azienda lo puoi trovare in tutti gli operatori telefonici itaGLiani.
Altrimenti basta attendere la minima modifica unilaterale e esercitare il diritto di recesso, no?
che però potrebbe succedere dopo anni.
Diciamo le cose come stanno: telecom è sempre stata la stessa ed ha da sempre questo comportamento subdolo verso i clienti.
Ebbi una sacco di rogne tanti anni fa quando passai da telecom a infostrada a casa dei miei e ho avuto rogne ora quando sono passato da telecom a infostrada a casa mia.
Passano gli anni ma lo sono sepre una manica di cialtroni. Felice di essermi di nuovo liberato di loro.
\_Davide_/
22-05-2018, 15:06
Se si ha un vicino con la linea internet ci si può accordare ed uscire e rientrare semplicemente nello stesso operatore!
I miei qualche anno fa avevano avuto un problema alla linea di giovedì, io ho fatto i test di rito e ho chiamato il 187, dopo un po' di diatribe continuavano a dirmi che il problema lo avevo in casa, e che se avessero mandato il tecnico e non avesse trovato nulla in centrale avrei dovuto pagare l'uscita (190 e qualcosa euro).
Gli ho detto che andava bene e di muoversi. Sabato mattina alle 10 non andava ancora la connessione, li ho chiamati, minacciati di azione legale e magicamente, dopo nemmeno 20 minuti davanti a casa c'era un furgone e due panda di Telecom Italia. Tempo altri 10 minuti ed avevo la mia portante 20 Mega piena.
Probabilmente se non mi fossi ""arrabbiato"" dovrebbero ancora arrivare adesso...
mentre c'è un lieve aumento per quanto riguarda le disattivazioni delle linee tradizionali o ADSL
Quindi un aumento del 40% quasi sarebbe lieve?
\_Davide_/
22-05-2018, 18:58
che però potrebbe succedere dopo anni.
Diciamo le cose come stanno: telecom è sempre stata la stessa ed ha da sempre questo comportamento subdolo verso i clienti.
Ebbi una sacco di rogne tanti anni fa quando passai da telecom a infostrada a casa dei miei e ho avuto rogne ora quando sono passato da telecom a infostrada a casa mia.
Passano gli anni ma lo sono sepre una manica di cialtroni. Felice di essermi di nuovo liberato di loro.
Non avevo visto il tuo messaggio!
Per quanto mi riguarda non avevo avuto alcun problema passando da Telecom a Fastweb mentre ne ho avuti molti tornando in Telecom da Fw.
Secondo me sono tutti sullo stesso livello, resto con Tim semplicemente perché è quella che mi garantisce la linea più veloce ed affidabile. Di sicuro non lo è nemmeno il prezzo, ma non c'è questa grande differenza che mi faccia accettare 13 Mbps invece di 20 ed il ping raddoppiato. :rolleyes:
Sti ladri ci hanno provato a fottermi CENTO EURO per schiacciare un tasto su un server quando mi sono liberato di loro.
Non gli ho dato una lira.. mi sono corsi dietro per mesi con i call center rumeni che minacciavano di tutto e di più.. mi son fatto delle gran risate. :asd:
L'ultima volta mi hanno detto che mi mettono sulla "lista nera". Che dispiacere terribile.
Io sto sulla lista nera di mezza Italia:fagiano: :fagiano:
Tanto qualche familiare a cui intestare tutto si trova sempre!!:D
Cmq ti chiamano all'inizio, poi arrivano le lettere di fantomatici avvocati (naturalmente mai raccomandata, perché costa troppo) e poi si stufano. E' l'unico aspetto positivo dell'inefficienza del nostro sistema giudiziario, sotto i 2000/3000 euro nessuno è così scemo da imbarcarsi in una causa!!
Ecco perché Tim (ma anche Vodafone) non avranno mai più un centesimo da me.
tallines
23-05-2018, 12:26
Perché loro non fanno offerte con triangolazioni, altrimenti sarebbe pieno di gente che salta da un operatore all'altro ogni settimana. Come se fosse una cosa brutta per noi consumatori :asd:
Magari togliessero questi maledetti due anni.......:doh:
Mi sa che in futuro farò come Demon :)
Perchè questi costi di disattivazione non dovrebbero esserci, :O come non ci sono per luce, gas......
I CENTO euro. Io avevo la fibra.
Ovviamente NO.
Dopo aver cambiato operatore arriva sta ulteriore bolletta da cento e qualcosina per "costi di chiusura utenza".
Chiaramente fatta in mille pezzi e dimenticata.
Dopo qualche mese cominciano le telefonate dall call center rumeno recupero crediti. Al quale chiaramente dico chiaro e tondo che NON GLI DO NIENTE.
Hanno persino tentato di patteggiare proponendomi "dai facciamo ottanta e chiudiamo". Renditi conto.. :rolleyes:
Quando hanno fatto la scrittura in partita doppia, hanno scritto Crediti inesigibili o stralcio crediti inesigibili ? :asd:
Hai fatto bene a non pagare :)
Mi sa che la prossima volta ti copio, anche se per me il costo di disattivazione è di 35 euro .
Non muoio per 35 euro, ma è seccante e non lo trovo giusto .
Quand' è che l' AgCom, l' AntiTust e/o quelli di roma.....:rolleyes: faranno qualcosa ? Mahhhh.........
Io sto sulla lista nera di mezza Italia:fagiano: :fagiano:
Tanto qualche familiare a cui intestare tutto si trova sempre!!:D
Cmq ti chiamano all'inizio, poi arrivano le lettere di fantomatici avvocati (naturalmente mai raccomandata, perché costa troppo) e poi si stufano. E' l'unico aspetto positivo dell'inefficienza del nostro sistema giudiziario, sotto i 2000/3000 euro nessuno è così scemo da imbarcarsi in una causa!!
Finirà come per la corrente elettrica, i costi dei furbetti come te verranno fatti pagare a tutti.
Se i 99 euro non ti piacevano potevi fare a meno di sottoscrivere il contratto visto che li i costi di chiusura sono chiaramente indicati
Magari togliessero questi maledetti due anni.......:doh:
In realtà non c'è nessun problema a disdire prima dei 2 anni, solo (almeno con telecom) devi restituire gli eventuali sconti di cui hai usufruito
Finirà come per la corrente elettrica, i costi dei furbetti come te verranno fatti pagare a tutti.
Se i 99 euro non ti piacevano potevi fare a meno di sottoscrivere il contratto visto che li i costi di chiusura sono chiaramente indicati
Chiamiamo i soggetti coi loro nomi.
Se non paghi la bolletta enel sei un furbetto. Mi sembra giusto.
Invece la TIM che si metti a truffare la gente con le causolette da cento euro per andare via come devo chiamarla? A me viene "mafiosa truffatrice".
E invece il governo italiano che fa una legge che VIETA l'applicazione di penali in caso di recesso da parte del consumatore e poi, sempre nella stessa legge ci mette la gabola delle cento euro a forfait, come li devo chiamare? A me viene "branco di dementi ritardati"
Alla fine "furbetto" non mi pare male. ;)
\_Davide_/
23-05-2018, 15:05
Ecco perché Tim (ma anche Vodafone) non avranno mai più un centesimo da me.
Non mi risulta che gli altri operatori si comportino diversamente,purtroppo :)
tallines
23-05-2018, 19:28
In realtà non c'è nessun problema a disdire prima dei 2 anni, solo (almeno con telecom) devi restituire gli eventuali sconti di cui hai usufruito
In più ci sono i costi di disattivazione (quelli ci sono sempre anche dopo i 24 mesi) + la penale se esci prima di 24 mesi, almeno con Tim che ho adesso, è cosi .
tallines
07-06-2018, 11:56
Riprendo questa discussione, perchè i signori della Tim passando dalla fattura di 28 giorni, alla fattura mensile, hanno aumentato di loro iniziativa, quindi unilateralmente il costo della fattura mensile di 1,74 euro .
In più dai 01 Luglio 2018, c'è scritto nell' ultima fattura arrivata, verranno addebitati ulteriori 2,50 euro al mese, per :
"Questa variazione è dettata dalla necessità di consentire a TIM di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato e di garantire i necessari investimenti sulle reti di nuova generazione" .
In pratica per la fibra....che io non ho.....fai pagare la fibra a chi la usa, non a chi ha una adsl o fai pagare di più, i nuovi contratti della adsl (cosi ne fai molti.....), non far pagare a chi ha già un contratto, aumenti fatti in modo Unilaterale, come sempre.........
In fattura c'è scritto, ehhh meno male :) che :
se l' utente non è d' accordo con questi aumenti, può recedere dal contratto, quindi dare disdetta per passare ad altro operatore telefonico, senza pagare niente, neanche i costi di disattivazione (che sono di 35 euro), entro il 30 Giugno 2018 .
Già fatto il passaggio al nuovo operatore, che da anche più Mb e che pago anche di meno :sofico:
Ciao TIM :sofico:
Ciao TIM :sofico:
Buon per te! :sofico:
CapoHorn
07-06-2018, 13:39
Perchè questi costi di disattivazione non dovrebbero esserci, :O come non ci sono per luce, gas......
Hai mai provato a disattivare un contatore della luce?
Paghi sia la chiusura, che l'eventuale riapertura...E se non paghi la chiusura, quando ti toccherà riattivarlo col cavolo che te lo allacciano.
tallines
07-06-2018, 13:45
In realtà non c'è nessun problema a disdire prima dei 2 anni, solo (almeno con telecom) devi restituire gli eventuali sconti di cui hai usufruito
Anche questi non vengono pagati, oltre non pagare i costi di disattivazione :), se un utente Tim da disdetta entro il 30 Giugno 2018 .
Buon per te! :sofico:
Grasssie :p
Era un bel pò che cercavo questa promozione ed è uscita come speravo, dopo che i gestori di telefonia hanno ripreso a fatturare mensilmente .
E quindi ho salutato la Tim, visto che loro stessi in fattura hanno scritto che si può :sofico: senza pagare nessun costo e ho migrato a Wind :)
In più, siccome di queste cose non mi fido molto.....ho chiamato 4 volte la Tim :asd: ed ho chiesto le stesse cose a 4 operatori diversi :asd: e quindi dopo che tutti e 4 hanno confermato quello che c'è scritto in fattura, ho cambiato gestore di telefonia .
D' altronde se magari lasciavano il prezzo iniziale del contratto sarei potuto anche rimanere, ma aumenta una cosa, poi dal 1° Luglio c'è un altro aumento...........e allora ciao :)
Pago di meno ed ho più Mb di Adsl, quindi se già prima con la Tim andava benissimo internet, adesso andrà ancora meglio :)
Ahhhhh dimenticavo: il contratto è > Per Sempre :sofico:
Non è che tra un pò si inventano la fatturazione a 25 giorni no ehhhh, :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
tallines
07-06-2018, 13:52
Hai mai provato a disattivare un contatore della luce?
Paghi sia la chiusura, che l'eventuale riapertura...E se non paghi la chiusura, quando ti toccherà riattivarlo col cavolo che te lo allacciano.
No, il contatore della luce, non ho mai provato a disattivarlo, ma ti credo .
bagnino89
07-06-2018, 14:03
Ahhhhh dimenticavo: il contratto è > Per Sempre :sofico:
Non è che tra un pò si inventano la fatturazione a 25 giorni no ehhhh, :asd: :asd: :rotfl: :rotfl:
Per sempre fino alla prossima modifica unilaterale del contratto...
Una concezione un po' soggettiva di "per sempre" :asd:
\_Davide_/
07-06-2018, 14:03
Già fatto il passaggio al nuovo operatore, che da anche più Mb e che pago anche di meno :sofico:
Penso che farò anche io una cosa del genere, sebbene il prezzo della mia offerta sia ancora accettabile.
In più, siccome di queste cose non mi fido molto...
Non lo ha deciso Tim, è la legge a imporre che in caso di modifica unilaterale siano obbligati a farti recedere gratuitamente ;)
gd350turbo
07-06-2018, 14:08
Pago di meno ed ho più Mb di Adsl, quindi se già prima con la Tim andava benissimo internet, adesso andrà ancora meglio :)
Come fai ad avere più mega ?
L'adsl, parte dalla centrale e la velocità della medesima, è data dalla distanza dalla centrale.
Nella centrale ci sono i dslam, di vari operatori, a cui attaccano i doppini che vanno a casa degli utenti, nel tuo caso in teoria, spostano il tuo doppino dal dlsam della tim a quello di wind, e nella migliore delle ipotesi, rimane uguale...
Nella migliore delle ipotesi, perchè wind fa dei controlli sulla qualità della linea e se trova valori fuori dai loro standard limita la velocità a 8 mega...
E lo so, perchè casa della suocera è successo proprio questo !
due km di distanza dalla centrale, tim circa 12/13 mega
passata a wind perchè appunto spende meno
portante limitata 8 mega, chiamato il 155, niente da fare !
tallines
07-06-2018, 14:09
Per sempre fino alla prossima modifica unilaterale del contratto...
Una concezione un po' soggettiva di "per sempre" :asd:
In teoria adesso dovrebbe rimanere la fatturazione mensile o stanno già pensando come tornare a fregare i clienti, no ehhhh :asd:, cambio contratto di nuovo ehhh :asd:
tallines
07-06-2018, 14:14
Penso che farò anche io una cosa del genere, sebbene il prezzo della mia offerta sia ancora accettabile.
Se hai Tim, puoi migrare ad altro operatore entro il 30 Giugno 2018, senza pagare niente .
Non lo ha deciso Tim, è la legge a imporre che in caso di modifica unilaterale siano obbligati a farti recedere gratuitamente ;)
Quindi vale per tutti gli operatori, bene e ben gli sta, cosi imparano a rimodulare come piace a loro i contratti in modo unilaterale :)
Come fai ad avere più mega ?
L'adsl, parte dalla centrale e la velocità della medesima, è data dalla distanza dalla centrale.
...........
E lo so, perchè casa della suocera è successo proprio questo !
due km di distanza dalla centrale, tim circa 12/13 mega
passata a wind perchè appunto spende meno
portante limitata 8 mega, chiamato il 155, niente da fare !
Si, sarà come dici tu, sempre 7 Mb invece di 20 Mb come dice nel contratto della Wind, ma a me va bene ugualmente :)
Invece di pagare quasi 52 euro in più all' anno, che poi uno per 52 euro non muore, ma non è corretto.........risparmio 36 euro all' anno ;)
Sperando che poi non ci siano con il tempo varie rimodulazioni in modo unilaterale......no ehhh.......:asd:
gd350turbo
07-06-2018, 14:39
Si, sarà come dici tu, sempre 7 Mb invece di 20 Mb come dice nel contratto della Wind, ma a me va bene ugualmente :)
Bè anch'io che sono sperduto in mezzo alla campagna ogni tanto mi chiamano per offrirmi un adsl a 20 mega, ( quasi sempre dimenticano la parola "FINO" prima di "a 20 mega").
tallines
07-06-2018, 14:54
Bè anch'io che sono sperduto in mezzo alla campagna ogni tanto mi chiamano per offrirmi un adsl a 20 mega, ( quasi sempre dimenticano la parola "FINO" prima di "a 20 mega").
Quoto :), la dizione corretta è "FINO" a........poi non sono mai quelli dichiarati.......:)
gd350turbo
07-06-2018, 14:55
Quoto :), la dizione corretta è "FINO" a........poi non sono mai quelli dichiarati.......:)
Se abiti sopra alla centrale, forse ci sono i fatidici 20 mega...:D
\_Davide_/
07-06-2018, 14:55
Pensate che io abito di fronte alla centrale e prendo una 20 Mega piena; mi hanno chiamato per la fibra "fino a 30 Mbps" e chiedendo la velocità effettiva mi hanno risposto 17 Mbps :rotfl:
CapoHorn
07-06-2018, 15:06
Pensate che io abito di fronte alla centrale e prendo una 20 Mega piena; mi hanno chiamato per la fibra "fino a 30 Mbps" e chiedendo la velocità effettiva mi hanno risposto 17 Mbps :rotfl:
La velocità effettiva non sarà mai quella dichiarata, neanche se sei a 300mt dalla colonnina di smistamento.
Ovvio che dovrebbero specificarlo meglio e bello in grande...ma è come con l'IVA... ti mettono il prezzo per attirarti, poi sotto in piccolissimo scrivono: IVA esclusa...:D
Io comunque con la Fibra ci ho guadagnato rispetto a quando avevo la ADSL 20mega: spendo meno e vado 3 volte più veloce. ;)
\_Davide_/
07-06-2018, 16:07
Io ho l'ADSL 20 Mega e viaggio a 19.50 Mbps; tirando sui parametri una volta ho raggiunto i 22 Mbps ma non era molto stabile.
Riguardo alla fibra prima di passare (essendo un operatore poco famoso) sto aspettando il parere di qualcuno per essere sicuro della qualità del servizio. Se funzionasse effettivamente a 17 Mpbs, mi facesse avere più di 1 Mbps in upload e riuscissi a pagare meno sicuramente un pensierino lo farei
tallines
07-06-2018, 19:00
Se abiti sopra alla centrale, forse ci sono i fatidici 20 mega...:D
Mi accontento anche di 7 Mb come con la Tim :)
Io ho l'ADSL 20 Mega e viaggio a 19.50 Mbps; tirando sui parametri una volta ho raggiunto i 22 Mbps ma non era molto stabile.
Riguardo alla fibra prima di passare (essendo un operatore poco famoso) sto aspettando il parere di qualcuno per essere sicuro della qualità del servizio. Se funzionasse effettivamente a 17 Mpbs, mi facesse avere più di 1 Mbps in upload e riuscissi a pagare meno sicuramente un pensierino lo farei
Con chi hai il contratto ? E se posso quanto paghi mensilmente ?
gd350turbo
07-06-2018, 19:59
Se funzionasse effettivamente a 17 Mpbs, mi facesse avere più di 1 Mbps in upload e riuscissi a pagare meno sicuramente un pensierino lo farei
Da quel punto di vista, il più fortunato sono io che tramite 4g ho 40 mega di upload, peccato solo per il traffico limitato, ma non essendo uno scaricone, non mi infastidisce più di tanto la cosa.
\_Davide_/
08-06-2018, 11:08
Con chi hai il contratto ? E se posso quanto paghi mensilmente ?
Tim Smart, non ricordo la cifra (dovrebbe essere sui 50€) compresi i 5 € e passa per la 20 mega ed il chi è.
Il contratto comprende anche una tariffa mobile che non uso io, ma più che sufficiente per utilizzo medio (non ricordo nemmeno quella, ma qualcosa tipo 4 GB, 500 min e 500 messaggi).
Da quel punto di vista, il più fortunato sono io che tramite 4g ho 40 mega di upload, peccato solo per il traffico limitato, ma non essendo uno scaricone, non mi infastidisce più di tanto la cosa.
Io non sono uno scaricone ma l'idea di avere il traffico limitato proprio non mi va giù!
gd350turbo
08-06-2018, 11:13
Io non sono uno scaricone ma l'idea di avere il traffico limitato proprio non mi va giù!
Posso averlo anche illimitato, ma l'offerta costa 70euro/mese, e la velocità è inferiore.
Meglio pochi ma veloci !
tallines
08-06-2018, 11:38
Tim Smart, non ricordo la cifra (dovrebbe essere sui 50€) compresi i 5 € e passa per la 20 mega ed il chi è.
Il contratto comprende anche una tariffa mobile che non uso io, ma più che sufficiente per utilizzo medio (non ricordo nemmeno quella, ma qualcosa tipo 4 GB, 500 min e 500 messaggi).
Avevo Internet senza limiti a 22,90 al mese, ce l' ho ancora per 10 giorni, 12 giorni o......che poi i signori della Tim hanno aumentato .
Adesso vado con la Wind, il contratto si chiama Wind Home Infostrada Adsl 19,90 al mese, è questo >
https://www.infostrada.it/privati/adsl/offerte/windhome-infostrada-adsl/
Per gli smartphone, anche se in promozione c'è la sim della Wind, ognuno ha già un suo contratto ad hoc :)
Mi arriverà tra qualche giorno il modem wi-fi della Wind, che non pago e non lo uso, diventerà un soprammobile :)
Userò sempre il mio modem, con la connessione lan (che ha anche la possibilità di collegarsi in wi-fi)
Poi se hai la fibra mi sembra venga 22,90 o 24,90.........anche in questo caso i prezzi sono > Per Sempre .
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.