View Full Version : Nuova rimodulazione TIM fisso dal 1 luglio: +2.50€ su offerte voce e V/ADSL
Apro questi topic per parlare della nuova rimodulazione unilaterale che é stata inserita nella sezione Tim informa dell'ultima bolletta di maggio,
In sostanza altri 2.50€ per tante offerte quali Tim Smart, Internet Senza limiti e tutto vice.
La giustificazione di questo giro é per sostenere gli investimenti e la qualità della rete.
Per disidire come al solito si hanno 30 giorni di tempo per effettuare la comunicazione di recesso / passaggio ad altro operatore.
FrancYescO
22-05-2018, 09:03
se ne sta giá parlando qui: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2805512&page=105
I know. Ma quella discussione é partita con un altro discorso... Per questo ho provato a farne una nuova.
brendoo011
22-05-2018, 12:56
Ed hai fatto bene a creare una nuova discussione
Inviato dal mio BLA-L09 utilizzando Tapatalk
forse è la volta buona per ripassare a fastweb.
per ora mi sono tenuto tim per via del canale diretto per problemi tecnici. ora il costo per le prestazioni della mia vdsl però sono troppo alte.
"peccato" per il modem che devo finire di pagare e poi mi resta in cantina in un angolo....se almeno sbloccassero TUTTO per poterlo usare con altri provider ma no...
Io ho mandato la per oggi e ho chiesto a Vodafone l'offerta solo fisso,
Dopo 10 anni disdico definitivamente l'adsl, evviva il progresso tecnologico italiano che fa disdire i contratti dopo 10 euro di aumento in due mesi.
ma se faccio passaggio ad altro op, devo pagare i costi di migrazione o vengono tolti anche quelli?
Sto seriamente pensando di passare sotto Fastweb ADSL (internet+fisso) a 28 euro (offerta per chi ha Sky) però "fuori rete Fastweb" al posto dei 60 euro che dovrei pagare dal 1 luglio (offerta Tutto + 20MB + internet play).
Al 187 mi hanno offerto TIM Smart Casa a 32 euro al mese però aggiungendo 5.23 euro per il modem (obbligatorio) per 48 mesi.
Attualmente ho un modem/router in modalità bridge con un router Fritz!Box, sapete dirmi come si comporta il FastGate e se c'è la possibilità di mettere in cascata il Fritz!Box.
:)
ma se faccio passaggio ad altro op, devo pagare i costi di migrazione o vengono tolti anche quelli?
In base all'avviso presente nella bolletta di maggio non ci sono costi se passi ad altro operatore.
TheStefB
23-05-2018, 17:39
Sto seriamente pensando di passare sotto Fastweb ADSL (internet+fisso) a 28 euro (offerta per chi ha Sky) però "fuori rete Fastweb" al posto dei 60 euro che dovrei pagare dal 1 luglio (offerta Tutto + 20MB + internet play).
Al 187 mi hanno offerto TIM Smart Casa a 32 euro al mese però aggiungendo 5.23 euro per il modem (obbligatorio) per 48 mesi.
Attualmente ho un modem/router in modalità bridge con un router Fritz!Box, sapete dirmi come si comporta il FastGate e se c'è la possibilità di mettere in cascata il Fritz!Box.
:)Attento.. Anche io sono cliente sky e farò come te, ma non colleghero le 2 offerte...
Internet+Telefono normale (a 34,90) non ha vincoli, costi di attivazione o altro.
Se la abbini a Sky, ok che risparmi qualche euro, ma paghi 2 euro al mese di costi di attivazione e sei vincolato 24 mesi.. Non so quanto ti convenga
Essendo fuori rete fastweb, non possiamo sapere come va la linea... Nel primo caso, ti sganci quando vuoi senza penali tornando in Tim con le promo da nuovo cliente... Nel secondo caso per 24 mesi sei in ostaggio ;)
Attento.. Anche io sono cliente sky e farò come te, ma non colleghero le 2 offerte...
Internet+Telefono normale (a 34,90) non ha vincoli, costi di attivazione o altro.
Se la abbini a Sky, ok che risparmi qualche euro, ma paghi 2 euro al mese di costi di attivazione e sei vincolato 24 mesi.. Non so quanto ti convenga
Essendo fuori rete fastweb, non possiamo sapere come va la linea... Nel primo caso, ti sganci quando vuoi senza penali tornando in Tim con le promo da nuovo cliente... Nel secondo caso per 24 mesi sei in ostaggio ;)
In effetti hai ragione, non avevo letto del vincolo di 24 mesi. :)
Del modem io pago le rate....quindi non posso restituirlo? Ho capito bene?
roberto11700
23-05-2018, 19:24
L'ultima fattura emessa ammontava a 54.99 (mi è finito a febbraio lo sconto di un anno) e dopo questo ulteriore adeguamento ho deciso di fare recesso e passare a Fastweb. Sicuri che l'offerta abbinata con Sky abbia un vincolo di 24 mesi? A me l'operatore ha detto che non ci sono vincoli. L'unica cosa è mantenere Sky attivo perché altrimenti l'offerta torna a prezzo pieno (34.95 euro)
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
TIM aumenta i costi ma intanto oggi si hanno problemi
http://downdetector.it/problemi/tim
L'ultima fattura emessa ammontava a 54.99 (mi è finito a febbraio lo sconto di un anno) e dopo questo ulteriore adeguamento ho deciso di fare recesso e passare a Fastweb.
Io 58 e qualcosa per via dell'internet play.
Sto valutando anche EOLO anche andando a leggere qui il mio comune è in lista Fase 2 con convenzione firmata:
http://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioRedazionale/servizi-e-informazioni/enti-e-operatori/ambiente-ed-energia/convenzione-infratel-e-comuni-per-bul
:)
roberto11700
24-05-2018, 08:05
Come scrivevo qualche post addietro, lunedì mattina ho inviato a TIM la comunicazione di recesso ex art. 70 e fatto ieri proposta di abbonamento con Fastweb per i clienti SKY (Internet + Telefono a 27,95 euro "per sempre"). Che voi sappiate ho fatto bene a fare subito il passaggio a Fastweb oppure dovevo aspettare la ricevuta di ritorno della raccomandata? L'importante è che TIM non va ad addebitare niente: devo soltanto pagare le rate residue del modem, anche perché si parlava di recesso gratuito.
Ne approfitto invece per dare una informazione a tutti coloro i quali sono interessati all'offerta Internet + Telefono a 27,95 euro per i clienti SKY. Ho controllato l'email ricevuta da Fastweb contenente la proposta di abbonamento e in effetti come diceva bene l'utente TheStefB qualche post addietro c'è un vincolo contrattuale di 24 mesi. In caso di recesso anticipato bisognerà restituire gli sconti fruiti o importo forfettario. A questo punto l'unica promozione senza vincoli contrattuali e senza costi di attivazione è quella a prezzo pieno a 34,95 euro.
TheStefB
24-05-2018, 08:15
Poi è 27,95 + 1,95 per 48 mesi...
Quindi alla fine sono 30 euro...
Se sei coperto in fibra o adsl ULL non dovresti avere problemi, quindi vincolo o non vincolo 30 euro per internet e chiamate tutto incluso sono una buona offerta. Ma per chi come me è in wholesale meglio spendere 5 euro in più e fuggire senza problemi e soprattutto aggratis in caso di problemi :D
roberto11700
24-05-2018, 08:20
Sì, ai 27,95 euro bisogna aggiungere 1,95 euro di costo attivazione per 48 mesi.
Con TIM pagavo fino a febbraio 44,99 euro (TIM Smart Fibra, Opzione Voce e modem) e dopo che è scaduto lo sconto di un anno pago adesso 54,99 euro. Quindi diciamo che il prezzo è tutto sommato conveniente anche perché da luglio sarebbe arrivato a 57,49 euro con l'ulteriore adeguamento...
Con TIM avevo la 100 mega anche se effettivi erano 73 mega. Nella mia zona è disponibile la Fibra fino a 100 mega in tecnologia FTTC
TheStefB
24-05-2018, 08:59
Fortunato te ;)
Da me i lavori per la FTTC sono iniziati oltre un anno fa, ma ancora niente.. la centrale è pianificata per maggio, mentre gli armadi non pervenuti...
Comunque fanno talmente schifo in telecom che hanno pubblicato nella comunicazione degli aumenti una pec che non funziona! nello specifico è clientiprivati@pec.telecomitalia.it
kurosaki89
27-05-2018, 09:13
Comunque fanno talmente schifo in telecom che hanno pubblicato nella comunicazione degli aumenti una pec che non funziona! nello specifico è clientiprivati@pec.telecomitalia.it
Cioè?
Non è corretta ??
Io l'ho mandata li
OUTATIME
27-05-2018, 09:16
Cioè?
Non è corretta ??
Io l'ho mandata li
Dovrebbe fare fede, come in tutte le raccomandate, il semplice invio.
kurosaki89
27-05-2018, 09:22
Dovrebbe fare fede, come in tutte le raccomandate, il semplice invio.
Non ho capito se è giusta oppure no. Spero solo venga gestita la richiesta
OUTATIME
27-05-2018, 09:28
Non ho capito se è giusta oppure no. Spero solo venga gestita la richiesta
Essendo scritta in fattura è giusta.
La richiesta verrà gestita nello stesso modo, ovvero non verrà gestita e bisognerà litigare con TIM per avere rispettati i propri diritti.
In ogni caso anch'io ho inviato la PEC, la casella non era ancora piena e ho ricevuto il messaggio di corretta accettazione, se non la leggono o se hanno pubblicato una mail errata sulla fattura, per la legge italiana sono problemi loro.
kurosaki89
27-05-2018, 09:32
Essendo scritta in fattura è giusta.
La richiesta verrà gestita nello stesso modo, ovvero non verrà gestita e bisognerà litigare con TIM per avere rispettati i propri diritti.
In ogni caso anch'io ho inviato la PEC, la casella non era ancora piena e ho ricevuto il messaggio di corretta accettazione, se non la leggono o se hanno pubblicato una mail errata sulla fattura, per la legge italiana sono problemi loro.
Anch'io ho ricevuto la corretta ricezione della mail.
Cos'è da pazzi .. che dite mando anche classica raccomandata?
OUTATIME
27-05-2018, 09:36
Anch'io ho ricevuto la corretta ricezione della mail.
Cos'è da pazzi .. che dite mando anche classica raccomandata?
Se ti fa stare più tranquillo....
kurosaki89
27-05-2018, 09:40
Rimane vergognoso se effettivamente la PEC non venga monitorata da loro.
OUTATIME
27-05-2018, 09:41
Rimane vergognoso se effettivamente la PEC non venga monitorata da loro.
Non credere che con la raccomandata vada meglio...
kurosaki89
27-05-2018, 09:43
disattivazioniclientiprivati@pec.telecomitalia.it
Mi hanno detto che la PEC corrette è questa... Che dite rimando ?
OUTATIME
27-05-2018, 09:46
disattivazioniclientiprivati@pec.telecomitalia.it
Mi hanno detto che la PEC corrette è questa... Che dite rimando ?
Puoi fare quello che vuoi, l'importante è che l'hai mandata a quella indicata in fattura. Fa fede quella.
OUTATIME
27-05-2018, 10:08
disattivazioniclientiprivati@pec.telecomitalia.it
Mi hanno detto che la PEC corrette è questa... Che dite rimando ?
L'unica che funziona è questa:
telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Ma non è quella corretta.
Io ho anche chiamato il 187
kurosaki89
27-05-2018, 10:11
Se vai nella sezione MY TIM fisso su LA MIA LINEA , in basso a destra c'è una funzione RICHESTA DISDETTA , dove puoi compilare la richesta in base alle modifche delle condizoni generali. Me lo ha detto il 187 poco , non ci avevo fatto caso .
OUTATIME
27-05-2018, 10:14
Se vai nella sezione MY TIM fisso su LA MIA LINEA , in basso a destra c'è una funzione RICHESTA DISDETTA , dove puoi compilare la richesta in base alle modifche delle condizoni generali. Me lo ha detto il 187 poco , non ci avevo fatto caso .
Fatto anche questo, grazie..
kurosaki89
27-05-2018, 10:20
Penso che a questo punto la combo PEC e My TIMFISSO , possa andar bene :D
OUTATIME
27-05-2018, 10:22
Penso che a questo punto la combo PEC e My TIMFISSO , possa andar bene :D
Il tipo del 187 ha detto di aver inserito anche lui la richiesta di disdetta....
Per quello che possono valere le sue parole....
lucano93
27-05-2018, 10:54
madnata la PEC all'indirizzo in fattura,ma risultava indirizzo inesistente,poi ho chiamato più volte il 187 e gli ho segnalato la cosa e mi han detto che la pec valida è quella standard:telecomitalia@pec.telecomitalia.it
Mi sono sempre preso i numeri operatore e gli ho detto in caso arrivano penali vi manderò al corecom pure a voi
quando scadono questi 30 giorni per l'invio?
OUTATIME
27-05-2018, 11:14
quando scadono questi 30 giorni per l'invio?
Fino al 30 giugno.
grazie ero insicuro se era già il 30 di questo mese, sopratutto perchè io le fatture per posta non le ricevo e dopo ssvariate telefonate con la richiesta della fatturazione online ancora me la cercano di mandare - o alameno compaiono in fattura le spese postali :muro:
allora andrà per fastweb
kurosaki89
27-05-2018, 14:02
Dopo aver fatto richiesta dal sito My tim fisso , vedo la pratica presa in carico nella sezione " le mie richieste "
roberto11700
27-05-2018, 14:06
Dopo aver fatto richiesta dal sito My tim fisso , vedo la pratica presa in carico nella sezione " le mie richieste "
Anche a me è così dal 25 maggio (la raccomandata a/r l'ho inviata il 21, ricevuta da TIM il 23 come conferma il sito Poste e ora sono in attesa della ricevuta di ritorno). A me è ancora "In lavorazione" e il nome della richiesta è "Migrazione Linea per modifica condizioni contrattuali".
Sapete per caso se lo stato sarà aggiornato a "Evaso" oppure resterà in lavorazione fino all'effettivo subentro del nuovo operatore? (Ho fatto il passaggio a Fastweb il 23 maggio)
OUTATIME
27-05-2018, 16:04
Dopo aver fatto richiesta dal sito My tim fisso , vedo la pratica presa in carico nella sezione " le mie richieste "
Si, anch'io.
E' l'unico riscontro oggettivo.
Anche a me è così dal 25 maggio (la raccomandata a/r l'ho inviata il 21, ricevuta da TIM il 23 come conferma il sito Poste e ora sono in attesa della ricevuta di ritorno). A me è ancora "In lavorazione" e il nome della richiesta è "Migrazione Linea per modifica condizioni contrattuali".
Sapete per caso se lo stato sarà aggiornato a "Evaso" oppure resterà in lavorazione fino all'effettivo subentro del nuovo operatore? (Ho fatto il passaggio a Fastweb il 23 maggio)
Dovrebbe servire a poco, nel senso che basta averlo comunicato, poi quando lo leggono dovrebbero essere affari loro.
Cromwell
27-05-2018, 17:37
A me ancora non si vede l'ombra dell'ultima fattura, quella di maggio, relativa al mese di aprile, (l'ultima è quella relativa dal 1 al 31 marzo).
Quindi non ho ancora nessuna comunicazione ufficiale dell'ulteriore aumento di 2,5€ e quindi per il momento non posso pensare ad una eventuale migrazione per modifiche unilaterali.
Ormai maggio è finito e tra qualche giorno dovrebbe partire la fatturazione di questo mese, ma io ancora non ho ricevuto nulla del mese scorso :boh:
guidimarc
27-05-2018, 18:20
nella mia bolletta aprile 2018 ho 3 modifiche.. alla faccia
+ 7,8%
+ 2,50
modifica prezzo disattivazione
Recesso come scadenza ho 30/6
Ho il modem in vendita abbinata, ho pagato solo 2 rate al momento.. non si può restituire?
startech
27-05-2018, 19:12
nella mia bolletta aprile 2018 ho 3 modifiche.. alla faccia
+ 7,8%
+ 2,50
modifica prezzo disattivazione
Recesso come scadenza ho 30/6
Ho il modem in vendita abbinata, ho pagato solo 2 rate al momento.. non si può restituire?
In caso di aumenti unilaterali la AGCOM è stata molto chiara sui modem: non è dovuto il pagamento residuo e si possono restituire.
Non ho il link ma basta cercare su big G.
loris100
27-05-2018, 23:19
Ma cosa vuole aumentare la Tim che e gia la piu cara nel mercato...E non offre assolutamente nulla in piu :doh:
In caso di aumenti unilaterali la AGCOM è stata molto chiara sui modem: non è dovuto il pagamento residuo e si possono restituire.
Non ho il link ma basta cercare su big G.
https://www.agcom.it/documents/10179/9333561/Delibera+38-18-CONS/a712f5f3-6585-411c-8e0c-5f33746fe439?version=1.0
Fondo pagina 6 - dovrebbe essere questo.
Ma questa "legge" è gia in vigore? Si dovrebbe integrare nella lettera di cessazione?
nevrastenek
28-05-2018, 10:00
Collegato ora a MyTim Fisso.
Hanno aggiunto una nota alla richiesta di migrazione... ( anche in allegato)
"I tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento.Ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti 187 o ad inviarci una mail utilizzando il tasto "scrivici" per garantirti quanto prima l'utilizzo del servizio."
Gli ho scritto anche se non capisco a cosa serva...
OUTATIME
28-05-2018, 11:27
Collegato ora a MyTim Fisso.
Hanno aggiunto una nota alla richiesta di migrazione... ( anche in allegato)
"I tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento.Ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti 187 o ad inviarci una mail utilizzando il tasto "scrivici" per garantirti quanto prima l'utilizzo del servizio."
Gli ho scritto anche se non capisco a cosa serva...
Retention.
Ti vogliono implorare di rimanere con loro.
Artins90
28-05-2018, 13:54
Collegato ora a MyTim Fisso.
Hanno aggiunto una nota alla richiesta di migrazione... ( anche in allegato)
"I tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento.Ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti 187 o ad inviarci una mail utilizzando il tasto "scrivici" per garantirti quanto prima l'utilizzo del servizio."
Gli ho scritto anche se non capisco a cosa serva...
Quanto tempo è passato dalla ricezione alla comparsa della richiesta sul portale MyTim? La mia gli è arrivata stamattina secondo il tracking ma la richiesta sul portale non c'è. Facci sapere se ti offrono qualcosa.
Collegato ora a MyTim Fisso.
Hanno aggiunto una nota alla richiesta di migrazione... ( anche in allegato)
"I tempi di lavorazione hanno subito uno slittamento.Ti invitiamo a chiamare il Servizio Clienti 187 o ad inviarci una mail utilizzando il tasto "scrivici" per garantirti quanto prima l'utilizzo del servizio."
Gli ho scritto anche se non capisco a cosa serva...
ho la stessa medesima scritta, ho chiamato il 187 e la signorina mi ha detto che stanno semplicemente aspettando che il nuovo operatore subentri, non mi hanno fatto nessuna offerta o chiesto altro ;)
roberto11700
28-05-2018, 15:52
A voi questa scritta dopo quando vi è comparsa? A me la richiesta è stata aperta il 25 maggio (la raccomandata l'ho inviata il 21 e l'hanno ricevuta il 23) ed è ancora ferma allo stato "in lavorazione"
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
A voi questa scritta dopo quando vi è comparsa? A me la richiesta è stata aperta il 25 maggio (la raccomandata l'ho inviata il 21 e l'hanno ricevuta il 23) ed è ancora ferma allo stato "in lavorazione"
Inviato dal mio F5321 utilizzando Tapatalk
richiesta fatta lunedì, la scritta l'ho notata domenica
fabryx73
28-05-2018, 17:02
scusate ma PRIMA bisogna fare disdetta...e DOPO passare e cercare un altro operatore?
oppure posso parlare con il nuovo operatore e fa tutto lui?
e come richiesta di disdetta ,bisogna anche scrivere dalle NON chiusura della linea ,perchè si vuole passare ad altro operatore?
altrimenti te la chiudono completamente....
scusate ma PRIMA bisogna fare disdetta...e DOPO passare e cercare un altro operatore?
oppure posso parlare con il nuovo operatore e fa tutto lui?
e come richiesta di disdetta ,bisogna anche scrivere dalle NON chiusura della linea ,perchè si vuole passare ad altro operatore?
altrimenti te la chiudono completamente....
da quello che ho capito se non fai comunicazione a tim del recesso ti addebitano tutti i costi possibili immaginabili..:eek:
scusate ma PRIMA bisogna fare disdetta...e DOPO passare e cercare un altro operatore?
oppure posso parlare con il nuovo operatore e fa tutto lui?
e come richiesta di disdetta ,bisogna anche scrivere dalle NON chiusura della linea ,perchè si vuole passare ad altro operatore?
altrimenti te la chiudono completamente....
devi mandare disdetta/migrazione scritta a tim (per via delle modifiche unilaterali ecc) e dopo puoi fare la migrazione a nuovo operatore.
se lo fai come al solito passa come migrazione normale e paghi
fabryx73
28-05-2018, 18:03
devi mandare disdetta/migrazione scritta a tim (per via delle modifiche unilaterali ecc) e dopo puoi fare la migrazione a nuovo operatore.
se lo fai come al solito passa come migrazione normale e paghi
quindi io disdico.....e DOPO posso cercarmi un altro operatore.... senza per forza averlo prima,giusto?
posso farvi una domanda mega OT ? già fatta altre volte nei thread appositi....ma li con i supergeni ed i superesperti che ci sono .... non mi caga*o neanche di striscio....
se cambio operatore ( di fttc ...al cabinet) anche se passo a vodafone o tiscali...o fastweb ...l'armadio è sempre quello rosso telecom ,giusto?
o ne esistono altri di altri operatori....?
nella mia zona solo fttc....niente fibra reale...
quindi sarebbe come in subappalto...e la linea peggiorerebbe QUASI sicuramente.... o al limite uguale (ma ci credo poco...) ?
grassie e scusate ;)
FrancYescO
28-05-2018, 18:53
quindi io disdico.....e DOPO posso cercarmi un altro operatore.... senza per forza averlo prima,giusto?
posso farvi una domanda mega OT ? già fatta altre volte nei thread appositi....ma li con i supergeni ed i superesperti che ci sono .... non mi caga*o neanche di striscio....
se cambio operatore ( di fttc ...al cabinet) anche se passo a vodafone o tiscali...o fastweb ...l'armadio è sempre quello rosso telecom ,giusto?
o ne esistono altri di altri operatori....?
nella mia zona solo fttc....niente fibra reale...
quindi sarebbe come in subappalto...e la linea peggiorerebbe QUASI sicuramente.... o al limite uguale (ma ci credo poco...) ?
grassie e scusate ;)
puoi avere anche cab degli altri operatori dipende dalla cittá, quasi sicuramente sarai su quello TIM, e le prestazioni saranno le medesime, semplicemente navigherai con la rete di un'altro operatore (e pagherai di meno :D ).
la comunicazione ti consiglio di farla qualche giorno DOPO la richiesta di migrazione (se non quanto piú tardi possibile tipo il 29 giugno) per evitare che tim ti stacchi la linea prima che la migrazione si completi facendoti perdere il numero, cosa che ovviamente non é autorizzata a fare.
dato che a mia madre è arrivata questa splendida notizia (dei 2.5€ in più) abbiamo deciso di effettuare la migrazione a nuovo operatore.
ricapitolando:
1) pec + raccomandata per la richiesta di disdetta (comprensivo di modem)
2) richiesta migrazione ai nuovi operatori (vdsl e mobile)
3) attesa...
non dovrebbe trovarsi costi extra di rate da pagare(restituendo ovviamente il modem) nè di disattivazione? :help:
FrancYescO
04-06-2018, 17:21
dato che a mia madre è arrivata questa splendida notizia (dei 2.5€ in più) abbiamo deciso di effettuare la migrazione a nuovo operatore.
ricapitolando:
1) pec + raccomandata per la richiesta di disdetta (comprensivo di modem)
2) richiesta migrazione ai nuovi operatori (vdsl e mobile)
3) attesa...
non dovrebbe trovarsi costi extra di rate da pagare(restituendo ovviamente il modem) nè di disattivazione? :help:
perché pec + raccomandata? basta una delle due.. e consiglio la prima per poi chiamare qualche giorno dopo e assicurarsi l'abbiano processata.
perchè ho già avuto riscontro che poi la pec non venga effettivamente processata :doh:
e non saranno 4€ di raccomandata a spaventarmi. è più a rottura di ....
TheStefB
15-06-2018, 06:56
Ho fatto la richiesta direttamente dall'area MyTim, ma a distanza di quasi 24 ore, ancora non risulta nulla sullo Stato Richieste.
E' normale? Mi era sembrato di capire che questa via fosse la più veloce, con apertura della richiesta immediata.
Se entro stasera non vedo niente, procederò con la PEC :muro:
OUTATIME
15-06-2018, 07:05
perchè ho già avuto riscontro che poi la pec non venga effettivamente processata :doh:
e non saranno 4€ di raccomandata a spaventarmi. è più a rottura di ....
Il problema è che la raccomandata impiega almeno due settimane tra invio e ricevuta di ritorno.
Hulk2099
15-06-2018, 14:13
in teoria fa fede il tuo invio e non la loro ricezione con la PEC
tranne se dimostrano che il server mittente se l'è persa e non è mai giunta in TIM
considera che ho mandato 4 PEC nell'ultimo mese e non ne risulta processata neanche una da mytim
EDIT: confermo che nel servizio PEC del mittente è presente la conferma di consegna che ha valore legale
TheStefB
16-06-2018, 08:05
Ieri dopo aver fatto la pratica di cessazione direttamente da MyTIM fisso si è aperta in stato richieste "Migrazione Linea per cambio condizioni contrattuali".
E' stata qualche ora "In Lavorazione" dopo di che non risulta più nulla.
Stamattina ho provato a contattare l'operatore in chat, con il numero della pratica (a cui fortunatamente avevo fatto uno screen) e mi ha detto che tale pratica non gli risulta proprio...
Allora: le PEC non arrivano, da MyTim Fisso aprono la richiesta ma poi sparisce prima di essere evasa.... Sinceramente nel 2018 spendere 5€ per una raccomandata la trovo pura follia....
A qualcun altro è capitato che sia sparita la pratica dopo l'apertura?
fabryx73
16-06-2018, 08:23
guarda se mandi la richiesta via sito tim o via pec non scappano...anche se cancellano tutto....
pec ha valore legale....
TheStefB
16-06-2018, 08:29
Sicuramente hai ragione te, ma prima di sottoscrivere Fastweb vorrei vedere la pratica di Migrazione per modifica contrattuale EVASA...
Se no sicuramente saranno casini (ho uno sconto di 6 euro al mese attivo dal 2016, se mi chiedessero indietro gli sconti più i costi di chiusura, superiamo i 200 euro :eek:
OUTATIME
16-06-2018, 08:32
Sicuramente hai ragione te, ma prima di sottoscrivere Fastweb vorrei vedere la pratica di Migrazione per modifica contrattuale EVASA...
Se no sicuramente saranno casini (ho uno sconto di 6 euro al mese attivo dal 2016, se mi chiedessero indietro gli sconti più i costi di chiusura, superiamo i 200 euro :eek:
Secondo me è evasa quando si conclude la migrazione.
TheStefB
16-06-2018, 08:35
Secondo me è evasa quando si conclude la migrazione.
Il problema è che non risulta più neanche in lavorazione, è proprio sparita.
Ho contattato l'operatore in chat chiedendo lo stato della pratica n. 3169XXXXXX e mi ha detto "questo numero di pratica non mi risulta sul sistema". Mi ha chiesto poi a cosa fosse riferita, gli ho spiegato e mi ha detto che lui di pratiche relative alla migrazione o cessazione non vedeva nulla... l'ultima pratica è relativa a Febbraio ed è il rimborso dell'elenco telefonico :muro:
Cromwell
16-06-2018, 09:13
Ieri dopo aver fatto la pratica di cessazione direttamente da MyTIM fisso si è aperta in stato richieste "Migrazione Linea per cambio condizioni contrattuali".
E' stata qualche ora "In Lavorazione" dopo di che non risulta più nulla.
Stamattina ho provato a contattare l'operatore in chat, con il numero della pratica (a cui fortunatamente avevo fatto uno screen) e mi ha detto che tale pratica non gli risulta proprio...
Allora: le PEC non arrivano, da MyTim Fisso aprono la richiesta ma poi sparisce prima di essere evasa.... Sinceramente nel 2018 spendere 5€ per una raccomandata la trovo pura follia....
A qualcun altro è capitato che sia sparita la pratica dopo l'apertura?
Per curiosità sono andato a vedere la mia situazione (sto migrando a Fastweb).
Anche a me è sparita la pratica e addirittura sullo sato della mia linea c'è la dicitura "La linea risulta cessata da più di sei mesi", ma il telefono e internet funzionano ancora e non sono ancora collegato a Fastweb (questione di giorni credo, mi danno l'attivazione entro il 21 giugno).
Sinceramente fottesega, ho fatto prima richiesta sul mytim (apparsa poi con un numero di pratica), poi mandato raccomandata con ricevuta di ritorno (apparsa poi sul mytim con un altro numero di pratica), fatto richiesta di migrazione ed adesso attendo l'attivazione.
Se ci sarà qualcosa di anomalo sull'ultima bolletta... beh rimarrà inevasa :O
Hulk2099
16-06-2018, 22:23
al 187 mi han detto che la pec l'hanno ricevuta e la cessazione per poi passare a fastweb sarà gratis.. ma su mytim continua a non essercene traccia
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
TheStefB
17-06-2018, 06:59
Io del 187 (voce) non mi fido..
Ho provato su Twitter e mi hanno detto che loro non si occupano di questo. 1 segnalato al reparto preposto e sarà lui a fornirmi una risposta (see... Come no)
Gogeta ss4
17-06-2018, 08:35
Io ho mandato sia via PEC ( dove ho la conferma di invio e di consegna ) che sul mytim dove il sistema mi ha detto che la pratica è stata inserita ma non vedo nulla.
In ogni caso oggi procedo a migrare verso wind. Se mi addebitano i costi di migrazione sarà un problema loro, non mio.
Sapete quanto tempo passa per il distacco/cessazione della linea fissa dal momento della richiesta fatta tramite il portale TIM?
Hulk2099
17-06-2018, 11:59
tra gli 8 e i 30gg solari
per legge, se vanno oltre, il servizio deve restare gratuito oltre il 30simo giorno
Inviato dal mio CLT-L29 utilizzando Tapatalk
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.