View Full Version : NVIDIA GeForce GTX 1050 raddoppia con una versione da 3GB di memoria
Redazione di Hardware Upg
22-05-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skvideo/nvidia-geforce-gtx-1050-raddoppia-con-una-versione-da-3gb-di-memoria_76035.html
La nuova scheda ha una GPU più complessa e veloce del modello ora in commercio, ma l'incremento della memoria video si paga con una riduzione della bandwidth complessiva
Click sul link per visualizzare la notizia.
La 1050Ti da 4GB è il minimo consigliabile, tutte facilmente ben occabili di parecchi MHz, consumo irrisorio e molto silenziose se ci mettono un po' di decenza nel fare il raffreddamento
Potevano fare una versione da 3GB per risparmiare qualcosa e ci stava vista la potenza limitata (mentre 3GB sono limitanti su una 1060 per dire)
Qui hanno fatto una 1050Ti che parte già a frequenze più alte, da 3GB ma con memorie più scarse.
Ha senso a 100€ perché a 150€ la 1050Ti resta preferibile, si alza la frequenza e hai lo stesso con 128bit 112 GB/s che questa nuova 1050 non può avere
tuttodigitale
22-05-2018, 08:20
Potevano fare una versione da 3GB per risparmiare qualcosa e ci stava vista la potenza limitata (mentre 3GB sono limitanti su una 1060 per dire)
3GB ha poco senso su una scheda con bus da 128bit.
NVIDIA GeForce GTX 1050 raddoppia con una versione da 3GB di memoria
Non ho mica capito cosa raddoppia... :confused:
questo è uno dei più epici articoli di marketing becero mai visto da anni
"NVIDIA RADDOPPIA" a nove colonne con un incremento di ben il 50% di ram :asd:
GG nvidia, questa parte invece fa il paio con il GPP, per la trasparenza verso i consumatori rispetto alla gpu che acquistano
"Significativo notare come pur a fronte dello stesso quantitativo di CUDA cores integrato la scheda GeForce GTX 1050Ti operi con frequenze di clock ben più contenute. Dal punto di vista della pura potenza di calcolo del chip video, quindi, la nuova GeForce GTX 1050 3GB è più potente di GeForce GTX 1050Ti; quest'ultima compensa con la memoria, sia come quantitativo (pari a 4 GB) sia come bandwidth massima (112 GB/s)."
stessa nomenclatura, diverso bus e diversi cuda core :read: :read: :read: GG!!!!!
:asd:
unnilennium
22-05-2018, 10:38
da l'impressione che questa "nuova" sia in realtà una vecchia sheda, nata per riciclare qualche chip un pò fallato... non si capisce perchè uno dovrebbe preferirla alla vecchia 1050 che costa meno e non è così differente, e non penso che con il bus a 96 possa andare meglio della 1050ti.. ma vistoche è una pubblicità mascherata la prova non la faranno, perchè non ha senso.
CUT
ci lamentiamo di una scheda che si spera non costi più di 120€ e che permette di giocare praticamente a tutto in fhd senza svenarsi, che gira su alimentatori da 250w (testato con un 240w hp con un corei5 2400 con una 1050ti in oc) senza connettori ausiliari...
Lato prezzo, si spera che scendano le 1050 che a 100 e passa euro non si possono vedere e che queste prendano il prezzo delle 1050 (stesso discorso lato AMD è...). Se, e sempre se, il mercato GPU inizia a rinsavire e a recuperare prezzi decenti.
Per il resto è una alternativa, non malvagia. Se il chip è uguale alla TI, anche lato TMU/ROP (32/48), mentre la 1050 è 32/40 non è male, è una via di mezzo tra le due, ha un po' meno banda però ha 3GB invece che 2.
unnilennium
22-05-2018, 12:44
Lato prezzo, si spera che scendano le 1050 che a 100 e passa euro non si possono vedere e che queste prendano il prezzo delle 1050 (stesso discorso lato AMD è...). Se, e sempre se, il mercato GPU inizia a rinsavire e a recuperare prezzi decenti.
Per il resto è una alternativa, non malvagia. Se il chip è uguale alla TI, anche lato TMU/ROP (32/48), mentre la 1050 è 32/40 non è male, è una via di mezzo tra le due, ha un po' meno banda però ha 3GB invece che 2.
non credo scenderanno di prezzo, semplicemente spariranno dagli scaffali... considera che hanno anche le 1030 da vendere a listino, e sono le uniche sotto i 100, non penso le 1050 possano arrivare a 100 con queste lune...
CrapaDiLegno
22-05-2018, 13:00
cosa può avere di fallato una scheda che ha le specifiche identiche, se non superiori nel clock, a quelle di una 1050ti e che per forza di cose, per avere 3gb di ram, deve usare un bus più piccolo?
Un canale del MC.
poi però si comprano sull'usato 750ti (chiodi fin dall'uscita) a 60/70€
Ma anche no, puoi dire tutto della 750Ti ma che fosse un chiodo proprio no, visto che l'unica scheda che l'ha sostituita per W/perf è stata proprio questa e quando è uscita non c'era proprio nulla che avesse le sue caratteristiche.
Per il resto è una alternativa, non malvagia. Se il chip è uguale alla TI, anche lato TMU/ROP (32/48), mentre la 1050 è 32/40 non è male, è una via di mezzo tra le due, ha un po' meno banda però ha 3GB invece che 2.
Il chip è uguale ma un canale di memoria in meno significa 8 ROPs in meno.
da l'impressione che questa "nuova" sia in realtà una vecchia sheda, nata per riciclare qualche chip un pò fallato... non si capisce perchè uno dovrebbe preferirla alla vecchia 1050 che costa meno e non è così differente, e non penso che con il bus a 96 possa andare meglio della 1050ti.. ma vistoche è una pubblicità mascherata la prova non la faranno, perchè non ha senso.
Meglio della 1050Ti non può di certo andarci, appunto dovrebbe costare magari sui 100€ per i prezzi di oggi dove la 1050Ti si fa fatica a trovare a 150 (e si è trovata a 130/140 un anno fa, prezzi folli)
1060 3GB 1152 Cuda 192bit
1050Ti 4GB 768 Cuda 128bit (che la metti 1.8/8GHz al volo senza problemi di norma, e parlo di OC minimo che pare reggano tutte)
Nuova 1050 3GB 768 Cuda 96bit
1050 2GB 640 Cuda 128bit
Le prezzassero tipo a 200, 140, 100, 80 e 50 per la 1030 poi non sono regalate (e la 1060 a 3GB è uno spreco perché oltre i 3 capita di andarci) ma danno un senso di onestà almeno.
Se piazzano una 1050Ti inferiore (quello è sta scheda) a 150 non ci siamo proprio invece
CUT
Il chip è uguale ma un canale di memoria in meno significa 8 ROPs in meno.
Ah.
Però la 1050Ti e la 1050 hanno sia lo stesso bus a 128bit sia la stessa banda, ma la prima ha 48 ROPs, la seconda 40... e i canali di memoria saranno gli stessi no?
:confused:
CrapaDiLegno
22-05-2018, 21:12
Ah.
Però la 1050Ti e la 1050 hanno sia lo stesso bus a 128bit sia la stessa banda, ma la prima ha 48 ROPs, la seconda 40... e i canali di memoria saranno gli stessi no?
:confused:
Ogni canale di memoria costituisce 32bit del bus. Quando ne elimini uno elimini fisicamente 32bit insieme alle rops e alla cache L2 che sono a lui connesse. La 1050 e la 1050Ti avendo entrambe un bus da 128 bit hanno lo stesso numero di canali di memoria attivati.
Nel caso della 1050 hanno rimosso dei cuda core, quindi hanno pensato bene che tutte le ROPs non sarebbero servite.
Le ROPs si possono togliere anche lasciando il canale di memoria (magari per riciclare chip che le hanno fallate), ma senza canale di memoria non puoi avere le sue ROPs funzionanti.
Siccome per lasciare il canale funzionante ma bypassare le ROPs e la cache L2 bisogna fare lo stesso giochino che è stato fatto sulla 970, anche la 1050 molto probabilmente avrà lo stesso comportamento, ovvero una parte della memoria (1/8 del totale anche in questo caso) andrà più lento rispetto alla restante parte. Siccome è una scheda ultra low end, non credo che qualcuno si sia preso la briga di fare gli stessi test che erano stati fatti con la 970. E credo che a nessuno interessi la cosa, quando poi i numeri che contano sono quelli che si trovano nei bench e la 1050 fa i numeri che uno si aspetterebbe da una scheda di questo livello rispetto alla versione competa Ti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.