PDA

View Full Version : Come mai non riesco ad installare l'aggiornamento di Windows 10?


Riccardo.Boldrini
20-05-2018, 09:40
Come mai non riesco ad aggiornare Windows 10 da Windows Update, che quando si sta per installare mi dice: "Non è stato possibile installare Windows 10
Microsoft: L'hardware del PC non è supportato in questa versione di Windows 10. Contatta il produttore del PC per altre informazioni."

Mi pare molto strano questo avviso di Microsoft, visto l'hardware che ho, come mai mi dice questo? Grazie a tutti per le risposte.

tallines
20-05-2018, 11:41
Ciao, hai per caso installato un antivirus e/o un firewall esterni a W10 ?

Nella finestra che esce con la scritta in celeste "Non è stato possibile installare Windows 10", sotto esce la scritta > Microsoft: L'hardware del PC non è supportato in questa versione di Windows 10. Contatta il produttore del PC per altre informazioni

Riavvia il pc, digita in Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e se trovi degli Errori, espandili e vedi se dicono qualcosa di più .

Se hai più hd interni, prova a tenere collegato solo l' hd interno, dove è installato il SO .

Riccardo.Boldrini
20-05-2018, 15:24
Ciao, hai per caso installato un antivirus e/o un firewall esterni a W10 ?

Nella finestra che esce con la scritta in celeste "Non è stato possibile installare Windows 10", sotto esce la scritta > Microsoft: L'hardware del PC non è supportato in questa versione di Windows 10. Contatta il produttore del PC per altre informazioni

Riavvia il pc, digita in Cerca > Visualizza cronologia affidabilità e se trovi degli Errori, espandili e vedi se dicono qualcosa di più .

Se hai più hd interni, prova a tenere collegato solo l' hd interno, dove è installato il SO .

No, non ho antivirus o firewall esterni, eccetto Windows Defender.
Ho aperto la cronologia affidabilità e visto il giorno di oggi, ci sono 5 avvisi che dicono:
"Origine: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803 -> Riepilogo: Windows Update non eseguito correttamente -> Azione: Visualizza dettagli tecnici -> Descrizione: Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0xC1900209: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803" oppure: "Descrizione: Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0xC1900130: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803" oppure: "Descrizione: Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0xC1900109: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803"
Si ho 2 HDD Seagate da 2TB in RAID 1, e l'SSD Intel 600p 512GB dov'è installato il sistema operativo, ma finora mai riscontrati problemi, fino all'aggiornamento della versione 1709 Fall Creators Update.
Ho eseguito avvio pulito dal sito di Microsoft, esattamente qui: https://support.microsoft.com/it-it/help/929135/how-to-perform-a-clean-boot-in-windows?ranMID=24542&ranEAID=hL3Qp0zRBOc&ranSiteID=hL3Qp0zRBOc-vJNuf0AyBda.Z_PpHEt1eg&tduid=(4b4a22d21360f0fc20727fc0209e28fa)(256380)(2459594)(hL3Qp0zRBOc-vJNuf0AyBda.Z_PpHEt1eg)() il problema non si è risolto nemmeno installando Assistente aggiornamento Windows 10.

tallines
20-05-2018, 17:36
No, non ho antivirus o firewall esterni, eccetto Windows Defender.
Ho aperto la cronologia affidabilità e visto il giorno di oggi, ci sono 5 avvisi che dicono:
"Origine: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803 -> Riepilogo: Windows Update non eseguito correttamente ->

Azione: Visualizza dettagli tecnici -> Descrizione: Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0xC1900209: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803"

oppure: "Descrizione: Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0xC1900130: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803"

oppure: "Descrizione: Errore di installazione. Non è stato possibile installare il seguente aggiornamento, errore 0xC1900109: Aggiornamento delle funzionalità a Windows 10, versione 1803"
Ok, allora hai problemi con Windows Update, fai come dice qui >

https://wizblog.it/svuotare-la-cache-degli-aggiornamenti-windows-10

I comandi net stop, fermano Windows Update .

Il comando della terza riga, dei cinque comandi, pulisce la cartella SoftwareDistribution .

I comandi net start, riattivano Windows Update .

Dopo che hai dato questi comandi, riavvia il pc .

Poi vai in Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Windows Update > Verifica disponibiltà aggiornamenti

Riccardo.Boldrini
21-05-2018, 10:57
Ok, allora hai problemi con Windows Update, fai come dice qui >

https://wizblog.it/svuotare-la-cache-degli-aggiornamenti-windows-10

I comandi net stop, fermano Windows Update .

Il comando della terza riga, dei cinque comandi, pulisce la cartella SoftwareDistribution .

I comandi net start, riattivano Windows Update .

Dopo che hai dato questi comandi, riavvia il pc .

Poi vai in Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/Windows Update > Verifica disponibiltà aggiornamenti

Ho seguito la guida dal link, eseguendo prompt dei comandi come amministratore esattamente così:


Microsoft Windows [Versione 10.0.16299.431]
(c) 2017 Microsoft Corporation. Tutti i diritti sono riservati.

C:\WINDOWS\system32>net stop bits
Il servizio Servizio trasferimento intelligente in background sta per essere arrestato..
Servizio Servizio trasferimento intelligente in background arrestato.

C:\WINDOWS\system32>net stop wuauserv
Il servizio Windows Update sta per essere arrestato.
Servizio Windows Update arrestato.

C:\WINDOWS\system32>rd /S /Q %windir%SoftwareDistribution
Impossibile trovare il file specificato.

C:\WINDOWS\system32>net start wuauserv
Servizio richiesto già avviato.

Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2182.

C:\WINDOWS\system32>net start bits
Servizio richiesto già avviato.

Ulteriori informazioni sono disponibili digitando NET HELPMSG 2182.

C:\WINDOWS\system32>

Ho chiuso poi prompt dei comandi, riavviato il pc, sono andato poi su Windows Update -> Correggi i problemi
Il problema non si è risolto perchè mi dice di nuovo lo stesso errore.

tallines
21-05-2018, 12:22
Ok, digita Servizi in Cerca di W10

1 - Vai alla voce Windows Update, doppio click +:

- Tipo di avvio > Disabilitato

- Interrompi + Applica + Ok .

2 - Vai in C/Windows/SoftwareDistribution e svuota il contenuto della cartella Download + Riavvia il pc .

3 - Digita di nuovo servizi in Cerca di W10 .

Torna alla voce Windows Update, doppio click +:

- Tipo di avvio > Automatico + Applica

- Avvia + Ok .

4 - Apri di nuovo Windows Update con il doppio click, vai alla voce Ripristino:

- Primo tentativo, Secondo tentativo e Tentativi successivi > Riavvia il servizio + Applica + Ok .

5 - Riavvia il pc e poi vai in Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/WU > Verifica disponibilità aggiornamenti .


PS > ma scusa la domanda, che Versione hai di W10 ? La 1709 Fall Creators Update ? Digita eventvwr da Cerca di W10 .

Se devi installare la nuova versione di W10, 1803 April 2018 Update, fai prima a scaricare l' Iso di W10, la prepari su pendrive e fai l' installazione sopra l' attuale SO .

Prima ti crei un file di backup dell' attuale Versione di W10, con uno dei tanti tool freeware esterni a Windows .

Riccardo.Boldrini
21-05-2018, 15:55
Ok, digita Servizi in Cerca di W10

1 - Vai alla voce Windows Update, doppio click +:

- Tipo di avvio > Disabilitato

- Interrompi + Applica + Ok .

2 - Vai in C/Windows/SoftwareDistribution e svuota il contenuto della cartella Download + Riavvia il pc .

3 - Digita di nuovo servizi in Cerca di W10 .

Torna alla voce Windows Update, doppio click +:

- Tipo di avvio > Automatico + Applica

- Avvia + Ok .

4 - Apri di nuovo Windows Update con il doppio click, vai alla voce Ripristino:

- Primo tentativo, Secondo tentativo e Tentativi successivi > Riavvia il servizio + Applica + Ok .

5 - Riavvia il pc e poi vai in Impostazioni/Aggiornamento e sicurezza/WU > Verifica disponibilità aggiornamenti .


PS > ma scusa la domanda, che Versione hai di W10 ? La 1709 Fall Creators Update ? Digita eventvwr da Cerca di W10 .

Se devi installare la nuova versione di W10, 1803 April 2018 Update, fai prima a scaricare l' Iso di W10, la prepari su pendrive e fai l' installazione sopra l' attuale SO .

Prima ti crei un file di backup dell' attuale Versione di W10, con uno dei tanti tool freeware esterni a Windows .

Ho seguito i passi che mi hai detto, il problema è che su Servizi -> Windows Update + doppio click -> Tipo di avvio: Disabilitato, non fa digitare però "Interrompi", ma solo "Avvia".
Io allora ho fatto solo click su: Applica -> Ok
Poi al 2° passaggio per cestinare la cartella Download, mi chiedeva a molte cartelle di autorizzare l'eliminazione.
Poi ho riavviato il PC e fatto come tu mi hai detto.
Al 5° passaggio ho cliccato su "Correggi i problemi", fa il download e, come prima, arriva al 49% dell'installazione, dopo si apre la finestra di Microsoft per la preparazione, e mi continua a dare sempre lo stesso errore descritto inizialmente.
Sì ho Windows 10 Pro 64-bit Fall Creators Update, cioè la versione 1709, installata su SSD Intel 600p 512GB.
Ho anche RAID 1 di 2HDD da 2TB Seagate.
Digitando eventvwr su cerca, si è aperta la finestra "Visualizzatore eventi" dove dovrei andare poi?
I passaggi per scaricare l'ISO della nuova versione 1803 April 2018 Update di Windows 10, quali sono? Si formatta la pen drive in FAT32 o NTFS, e bisogna poi aprire dal BIOS, formattando tutto il sistema?
Quali tool esterni di Windows intendi, per creare il backup?

Rodig
21-05-2018, 16:08
.....
Sì ho Windows 10 Pro 64-bit Fall Creators Update, cioè la versione 1709, installata su SSD Intel 600p 512GB.

Penso che il problema sia l'SSD Intel, MS dovrebbe aver bloccato gli aggiornamenti di Windows 10 per attuale incompatibilità....
https://hardware.hdblog.it/2018/05/11/windows-10-april-2018-update-incompatibile-ssd/
Non ti resta che aspettare che risolvano il problema...

Riccardo.Boldrini
21-05-2018, 16:11
Penso che il problema sia l'SSD Intel, MS dovrebbe aver bloccato gli aggiornamenti di Windows 10 per attuale incompatibilità....
https://hardware.hdblog.it/2018/05/11/windows-10-april-2018-update-incompatibile-ssd/
Non ti resta che aspettare che risolvano il problema...
Sì ma se è quello il problema, spero lo risolvano al più presto...perchè non sarebbe poi giusto che uno abbia un PC non aggiornato perchè ha un SSD Intel :muro:

tallines
21-05-2018, 18:24
Ho seguito i passi che mi hai detto, il problema è che su Servizi -> Windows Update + doppio click -> Tipo di avvio: Disabilitato, non fa digitare però "Interrompi", ma solo "Avvia".
Allora è già interrotto .
Io allora ho fatto solo click su: Applica -> Ok
Poi al 2° passaggio per cestinare la cartella Download, mi chiedeva a molte cartelle di autorizzare l'eliminazione.
Poi ho riavviato il PC e fatto come tu mi hai detto.
Al 5° passaggio ho cliccato su "Correggi i problemi", fa il download e, come prima, arriva al 49% dell'installazione, dopo si apre la finestra di Microsoft per la preparazione, e mi continua a dare sempre lo stesso errore descritto inizialmente.
Sì ho Windows 10 Pro 64-bit Fall Creators Update, cioè la versione 1709, installata su SSD Intel 600p 512GB.
Ho anche RAID 1 di 2HDD da 2TB Seagate.
Ahh beh se hai un ssd Intel, può essere quello il problema, come detto da Rodig .
Digitando eventvwr su cerca, si è aperta la finestra "Visualizzatore eventi" dove dovrei andare poi?
Scusa, pensavo a una cosa e ho scritto un' altra....volevo scrivere > digita winver e ti esce la Versione e la build di W10
I passaggi per scaricare l'ISO della nuova versione 1803 April 2018 Update di Windows 10, quali sono? Si formatta la pen drive in FAT32 o NTFS, e bisogna poi aprire dal BIOS, formattando tutto il sistema?
A questo punto non so se ti convenga scaricare l' Iso, prepararla su pendrive e installarla .

Comunque l' Iso la puoi scaricare dal link della Microsoft, tramite il tool Media Creation Tool, alla voce "Scarica ora lo strumento" >

https://www.microsoft.com/it-it/software-download/windows10

Una volta scaricata l' Iso, la prepari con Rufus freeware, puoi anche scaricare la versione Portable, alla voce > Rufus 2.18 Portable >

https://rufus.akeo.ie/

Ci sono 2 modi essenzialmente di preparare la pendrive:

- in modalità Bios-Legacy che è quella tradizionale

- o in modalità Bios-Uefi .


Se hai W10 pre-installato, sarà stato installato in modalità Bios-Uefi .

Come controllare se W10 è stato installato in modalità Bios-Uefi ?

Perchè da questo dipende la preparazione della pendrive con Rufus freeware .

La modalità Bios-Uefi prevede che il SO sia :

1 - a 64 bit

2 - e che l' hd o ssd sia in GPT .


- Per vedere se hai installato W10 Fall Creators Update in modalità Bios-Uefi digita in Cerca > msinfo o system information (se scrivi msinfo, sopra nel risultato della ricerca troverai System Information, quindi è uguale)

e vai alla voce Modalità Bios, ci sarà scritto o Uefi o Legacy .

- Per vedere se il SO è a 32 o 64 bit, basta che vai in Pannello di controllo /Sistema, alla voce > Tipo sistema .

- Per vedere se l' hd o ssd è in Mbr o in Gpt > occhio all' asterisco (https://www.easypc.altervista.org/2016/11/come-capire-se-lhard-disk-e-partizionato-in-gpt-o-mbr/) :)

Dopo tutti questi passaggi :), uscirà fuori, almeno....che hai W10 installato in modalità Uefi .


Per preparare l' Iso scaricata, con Rufus freeware in modalità Uefi :

1 - a pendrive inserita nella porta usb, avvia Rufus con doppio click sull' exe scaricato e alla voce " Schema partizione e tipo sistema destinazione", selezioni la voce > Schema partizione GPT per UEFI

2 - alla voce File system, seleziona > Fat32 .

3 - Alla destra della voce Immagine Iso, selezioni l' icona a mò di masterizzatore con il cd, gli dici dove hai l' Iso .

Andando sopra con il mouse esce il nome dell' icona > "Seleziona l' immagine..."

ossia gli devi dire a Rufus dove andare a prendere il file iso, per prepararlo su pendrive

3 - una volta che hai selezionato l' Iso, dove si trova, selezioni > Avvia

e attendi la fine della preparazione .
Quali tool esterni di Windows intendi, per creare il backup?
Puoi usare tool freeware tipo > Aomei Backupper Standard (https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45291223&postcount=13)

Come c'è scritto nel link di collegamento sopra, oltre a fare il Backup del Sistema, fai la Verifica del Backup e soprattutto >

devi tenere sempre pronta all' uso, una pendrive con il tool Aomei Backupper Standard preparato sulla stessa .

Nel link c'è scritto come fare il Backup, la Verifica, la Pendrive da tenere sempre pronta all' uso e anche il Ripristino del Backup .

Riccardo.Boldrini
21-05-2018, 21:13
- Per vedere se l' hd o ssd è in Mbr o in Gpt > occhio all' asterisco (https://www.easypc.altervista.org/2016/11/come-capire-se-lhard-disk-e-partizionato-in-gpt-o-mbr/) :)

Dopo tutti questi passaggi :), uscirà fuori, almeno....che hai W10 installato in modalità Uefi .



Vorrei provare almeno a vedere se i 2HD da 2TB in RAID 1 che ho + SSD siano in MBR o GPT, ho visto la guida, ma ho preso un pò di paura, quando sotto c'è scritto: "Ricordo che Diskpart è un programma che va ad operare al livello di partizioni, un comando sbagliato e si rischia di danneggiare e quindi perdere i dati all’interno del disco, usatelo con cautela."
Per questo ho preso paura...

tallines
22-05-2018, 13:23
Diskpart è un comando, non succede niente, per vedere se hai il disco in Gpt dai un comando di visualizzazione, mica dai un comando per azzerare il disco ? :)

Digita cmd da Cerca di W10, quando esce la ricerca sopra > Prompt dei comandi, tasto destro del mouse sulla voce Prompt dei comandi > Esegui da amministratore.

A cursore lampeggiante, digita :

1 - prima > disk part

2 - e poi > list disk

Riccardo.Boldrini
24-05-2018, 10:02
Diskpart è un comando, non succede niente, per vedere se hai il disco in Gpt dai un comando di visualizzazione, mica dai un comando per azzerare il disco ? :)

Digita cmd da Cerca di W10, quando esce la ricerca sopra > Prompt dei comandi, tasto destro del mouse sulla voce Prompt dei comandi > Esegui da amministratore.

A cursore lampeggiante, digita :

1 - prima > disk part

2 - e poi > list disk

Ok, ho visto, tutti e 2 i dischi (RAID 1 HDD e SSD) sono partizionati in GPT

tallines
24-05-2018, 12:00
Ok, ho visto, tutti e 2 i dischi (RAID 1 HDD e SSD) sono partizionati in GPT
Ottimo, come avevo ipotizzato :)

Quindi devi preparare la pendrive in modalità Uefi, come scritto sopra .

Controlla per precauzione anche questo >

- Per vedere se hai installato W10 Fall Creators Update in modalità Bios-Uefi digita in Cerca > msinfo o system information (se scrivi msinfo, sopra nel risultato della ricerca troverai System Information, quindi è uguale)

e vai alla voce Modalità Bios, ci sarà scritto o Uefi o Legacy .


- Per vedere se il SO è a 32 o 64 bit, basta che vai in Pannello di controllo /Sistema, alla voce > Tipo sistema .

Dovrebbe uscire Uefi e 64 bit .