View Full Version : Delucidazioni su aspetti di windows 10
gigioski56
19-05-2018, 23:36
Salve a tutti, ho da pochi giorni acquistato un nuovo notebook, hp 15 cb028nl. Sono molto soddisfatto, però, mi sono reso conto che dei giga della memoria dell'ssd di 128G già ne rimangono solo 46. Il sistema è ibrido, c'è anche un hdd di 1 tera ed è ancora vuoto, ed allora eccomi qui a farvi alcune domande con la speranza che qualcuno mi possa rispondere.
1) La cartella windows.old creata dopo l'aggiornamento all'ultima versione di w 10 home si può cancellare, o può creare problemi d'instabilità? Occupa quasi 30 giga di spazio.
2) Posso spostare cartelle, programmi e applicazioni che io ho installato sull'hdd drive? Se si, visto che si troveranno sul disco più lento, il computer subirà un rallentamento o continuerà ad essere scattante com'è adesso?
3) Ancora, se si, come si fa lo spostamento senza combinare guai?! Non sono certo un geek, magari la cosa è un po' complicata.....
Ringrazio sentitamente sin da ora chi avrà la bontà di trovare una risposta ai miei punti interrogativi. Buona domenica al forum.
Luca1980
20-05-2018, 06:53
Avvia l'app Pulizia disco con l'opzione "Pulizia file di sistema attivata", dovrebbe ripulire anche le varie Windows.old e le cartelle temporanee.
Per spostare i SW usa Steam Mover http://www.traynier.com/software/steammover
tallines
20-05-2018, 10:59
Salve a tutti, ho da pochi giorni acquistato un nuovo notebook, hp 15 cb028nl. Sono molto soddisfatto, però, mi sono reso conto che dei giga della memoria dell'ssd di 128G già ne rimangono solo 46. Il sistema è ibrido, c'è anche un hdd di 1 tera ed è ancora vuoto, ed allora eccomi qui a farvi alcune domande con la speranza che qualcuno mi possa rispondere.
1) La cartella windows.old creata dopo l'aggiornamento all'ultima versione di w 10 home si può cancellare, o può creare problemi d'instabilità? Occupa quasi 30 giga di spazio.
Ciao, la cartella Windows.Old, viene rimossa in automatico dal SO, dopo 10 giorni .
Se vuoi rimuoverla prima dei 10 giorni, lo puoi fare tramite Pulizia:
- per rimuovere la cartella Windows.old devi avviare Pulizia Disco come amministratore di sistema > Start, digita Pulizia Disco, tasto destro del mouse su Pulizia Disco, Esegui come amministratore
- seleziona il disco C
- Pulizia file di sistema e troverai la voce > Installazioni di Windows precedenti
O anche da:
- Start/Impostazioni/Sistema/Archiviazione/Cambia il modo in cui viene liberato spazio automaticamente
Troverai la voce da spuntare con il segno di spunta > "Eliminare le versioni precedenti di Windows"
Metti il segno di spunta + Libera spazio ora .
2) Posso spostare cartelle, programmi e applicazioni che io ho installato sull'hdd drive? Se si, visto che si troveranno sul disco più lento, il computer subirà un rallentamento o continuerà ad essere scattante com'è adesso?
I dati sempre su hd esterno, tieni nel SO solo i file che usi quotidianamente, di cui fai sempre una copia appena aggiorni qualche file di word, excel o.....
Puoi spostare i programmi, ma saranno più lenti nella risposta, secondo me, non occorre spostare i programmi .
3) Ancora, se si, come si fa lo spostamento senza combinare guai?! Non sono certo un geek, magari la cosa è un po' complicata.....
Per spostare i programmi ci sono vari modi, tra cui anche usare tool freeware, tipo anche FolderMove >
https://www.ilsoftware.it/articoli.asp?tag=Come-spostare-i-programmi-da-C-a-D-o-ad-altre-unita_14902
gigioski56
21-05-2018, 18:44
Ti ringrazio molto per le spiegazioni. Io, nel frattempo, ho cercato di saperne di più facendo ricerche su internet. Informazioni ne ho trovate, però, non tutto mi è chiaro al 100x100, quindi, approfitterei della tua disponibilità per chiederti alcune cose:
1) Ho individuato "Come utilizzare modifica percorso salvataggio nuovi contenuti" nel sistema. Dubbio, le varie possibilità che si hanno per lo spostamento delle cartelle più pesanti in un altro spazio, nel mio caso l'hdd (:D) ancora vuoto, vanno eseguite dopo aver fatto gli spostamenti con foldermove, o prima?
2) Una volta fatti gli spostamenti, l'accesso sarà rallentato o non subirà variazioni?
3) A cosa ti riferisci nello specifico quando mi dici:"...I dati sempre su hd esterno...?"
Informazione, nel frattempo, ho cancellato la cartella windows.old. Adesso lo spazio rimasto è decente. Un po' di tempo fa mi sembra di aver letto che per funzionare al meglio l'ssd deve avere almeno 2/3 di spazio libero, ti risulta?
4) Un'altra cosa, forse o.t., sai per caso se è facile, e senza invalidare la garanzia, sostitituire l'attuale ssd nel mio notebook hp 15 cb028nl? Infine, sei a conoscenza di qualche tutorial, non necessariamente specifico per il mio laptop, molto dettagliato che ne spieghi chiaramente l'esecuzione?
Come puoi aver notato, di chiaro ho ben poco!! grazie di nuovo.
tallines
21-05-2018, 19:10
Ti ringrazio molto per le spiegazioni. Io, nel frattempo, ho cercato di saperne di più facendo ricerche su internet. Informazioni ne ho trovate, però, non tutto mi è chiaro al 100x100, quindi, approfitterei della tua disponibilità per chiederti alcune cose:
1) Ho individuato "Come utilizzare modifica percorso salvataggio nuovi contenuti" nel sistema. Dubbio, le varie possibilità che si hanno per lo spostamento delle cartelle più pesanti in un altro spazio, nel mio caso l'hdd (:D) ancora vuoto, vanno eseguite dopo aver fatto gli spostamenti con foldermove, o prima?
2) Una volta fatti gli spostamenti, l'accesso sarà rallentato o non subirà variazioni?
FolderMove serve essenzialmente per spostare i programmi .
I dati li copi e li trasferisci in modo veloce, se vuoi installando TeraCopy o FastCopy, entrambi freeware .
3) A cosa ti riferisci nello specifico quando mi dici:"...I dati sempre su hd esterno...?"
Mi riferisco alle immagini, ai file di word, excel.........file in pdf........mp3, mp4.....alle varie cartelle che uno crea per mettere immagini, mp3, mp4...........
Che invece che tenere sul SO installato, è molto meglio tenere su hd esterno .
Cosi il SO è più snello e anche più veloce .
Informazione, nel frattempo, ho cancellato la cartella windows.old. Adesso lo spazio rimasto è decente. Un po' di tempo fa mi sembra di aver letto che per funzionare al meglio l'ssd deve avere almeno 2/3 di spazio libero, ti risulta?
Come per gli hd, deve esserci almeno il 20% di spazio libero .
4) Un'altra cosa, forse o.t., sai per caso se è facile, e senza invalidare la garanzia, sostitituire l'attuale ssd nel mio notebook hp 15 cb028nl?
In teoria puoi sostituirlo, però....bisogna vedere se ci sono i famosi sigilli .
Se dovessero esserci e tu li togli.......la garanzia sarebbe persa .
Per la questione della garanzia, sarebbe meglio chiedere direttamente all' HP, parlando con l' Assistenza Clienti .
Infine, sei a conoscenza di qualche tutorial, non necessariamente specifico per il mio laptop, molto dettagliato che ne spieghi chiaramente l'esecuzione?
Come puoi aver notato, di chiaro ho ben poco!! grazie di nuovo.
L' esecuzione di cosa ? Come si fa a sostituire l' ssd ?
Prima accertati che puoi farlo, senza perdere la garanzia .
E' che per sostituire qualsiasi cosa in un laptop, bisogna armarsi di pazienza e mica poca...:) .
Uno dei tantissimi esempi di dissasemby, che puoi trovare sempre nel link del video >
https://www.youtube.com/watch?v=W3DLedeW5F4
gigioski56
21-05-2018, 20:51
Scusami Tallines, probabilmente c,era troppa carne al fuoco! Potresti rispondermi sulla prima domanda quando dicevo di avere il dubbio se spostare prima le cartelle più pesanti con un software adatto, poi andare su "Come utilizzare modifica percorso salvataggio nuovi contenuti" e cambiare i settaggi dove si può salvare, nel mio caso, da "C" a "D" le stesse cartelle, o viceversa?
Per quanto riguarda la mia non chiarezza al punto 4:"L' esecuzione di cosa ? Come si fa a sostituire l' ssd ?" Sì, mi riferivo alla sostituzione dell'ssd!
Sì, giusto, prima meglio chiedere delucidazioni al riguardo all'assistenza hp.
Buona serata.
Luca1980
22-05-2018, 06:43
Scusami Tallines, probabilmente c,era troppa carne al fuoco! Potresti rispondermi sulla prima domanda quando dicevo di avere il dubbio se spostare prima le cartelle più pesanti con un software adatto, poi andare su "Come utilizzare modifica percorso salvataggio nuovi contenuti" e cambiare i settaggi dove si può salvare, nel mio caso, da "C" a "D" le stesse cartelle, o viceversa?
Steam mover crea un collegamento nella vecchia posizione, quindi dopo aver spostato la cartella non bisogna fare nulla.
Altri software non so, ma probabilmente funzionano nella stessa maniera.
tallines
22-05-2018, 13:37
Scusami Tallines, probabilmente c,era troppa carne al fuoco! Potresti rispondermi sulla prima domanda quando dicevo di avere il dubbio se spostare prima le cartelle più pesanti con un software adatto, poi andare su "Come utilizzare modifica percorso salvataggio nuovi contenuti" e cambiare i settaggi dove si può salvare, nel mio caso, da "C" a "D" le stesse cartelle, o viceversa?
Come detto da Luca1980, dai un' occhiata >
https://www.dundi.it/foldermove-sposta-programmi-e-giochi-installati-in-windows-10/
https://www.youtube.com/watch?v=z1KiHHj6-vQ
Per quanto riguarda la mia non chiarezza al punto 4:"L' esecuzione di cosa ? Come si fa a sostituire l' ssd ?" Sì, mi riferivo alla sostituzione dell'ssd!
Ok, avevo capito bene :)
Sì, giusto, prima meglio chiedere delucidazioni al riguardo all'assistenza hp.
Buona serata.
Fai sapere cosa dice l' HP .
Ho anch'io questo notebook HP preso da poco, gigioski56 hai contattato poi l'assistenza HP per sapere se eseguire upgrade a ram/dischi invalidi la garanzia?
grazie
tallines
25-02-2019, 16:40
Ho anch'io questo notebook HP preso da poco, gigioski56 hai contattato poi l'assistenza HP per sapere se eseguire upgrade a ram/dischi invalidi la garanzia?
grazie
Se ci sono i sigilli e li tocchi, invalidi la garanzia, altrimenti no .
Se ci sono i sigilli e li tocchi, invalidi la garanzia, altrimenti no .
grazie, puoi linkarmi una foto di questi sigilli? non vorrei mai accorgermi della loro esistenza magari dopo averli danneggiati
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.