PDA

View Full Version : informazioni posa cavo eth


Hacker21
19-05-2018, 23:16
Ciao a tutti,mi scuso in anticipo per la lunghezza del post ,premetto che non sono molto esperto in questo campo(il nickname è frutto di idiozia adolescenziale) ,essendomi finalmente arrivata la fibra 1 Gigabit ho necessità di aggiornare la rete interna ma c'è qualcosa che non mi torna.

Avendo il modem collegato in soggiorno e il pc fisso per gaming in un'altra stanza ho sempre collegato il router o il pc direttamente a un cavo ethernet che era già stato tirato dal soggiorno da prima che abitassi in questa casa.
Visto che collegandomi al nuovo modem direttamente con un altro pc in soggiorno il collegamento avviene correttamente a 1 Gbps mentre invece collegando questo cavo che arriva in camera fra modem e pc il collegamento era a 100 Mbps ho deciso di analizzare di che tipo di cavo si trattava e com'è stato cablato.

Il cavo non è schermato,esattamente riporta questa dicitura : " UTP CAT. 5E 24 AWGX4P CABLE ISO/IEC 11801 & TIA/EIA SOLID e poi il metraggio da cui deduco che in tutto è lungo circa 13 metri.
Osservando i connettori RJ45 con cui termina questo cavo mi rendo conto che i cavi sono crimpati in un ordine che non mi torna: bianco/arancio-arancio-bianco/blu-blu-bianco/ verde-verde-bianco/marrone-marrone ,dovrebbe essere una specie di cavo dritto perchè l'ordine è uguale su entrambi.
Ho provato a tagliare e crimpare i cavi secondo lo standard EIA568B ma a questo punto la cosa si fa macabra : collegando direttamente il cavo al pc negozia una banda di 10 Mbps e il pc nonostante risulti l'accesso a internet non riesce praticamente ad aprire nessuna pagina ,collegando lo stesso cavo al router Tp-Link TL-WR841N negozia regolarmente a 100 Mbps (sua banda max in eth) e la navigazione va bene come prima della nuova crimpatura. Non capisco perchè con il vecchio ordine anche collegandosi direttamente al pc andasse uguale mentre ora da questo problema.

Non mi aspetto certo di potermi collegare a 1 Gbps con questo cavo e quindi vi chiedo consiglio su che standard usare per tirarne uno nuovo ,pensavo di utilizzare un cavo FTP cat 6a(o 6e ,non ho capito quale sia il nome corretto) collegando alle terminazioni dei frutti rj45 con lo stesso standard invece del connettore pendente crimpato come adesso.

King_Of_Kings_21
20-05-2018, 00:28
CAT5e supporta 1 Gbit fino a 100 metri, quindi lo standard del cavo non è un problema. L'ordine dei colori sul cavo non ha importanza, basta siano uguali da tutti e due i lati. Quando hai provato a ricrimpare il cavo probabilmente non l'hai fatto correttamente (se è la prima volta che lo fai ci vuole un po' di pratica). Se vuoi stendere un cavo nuovo - ma in teoria non è necessario - CAT6 supporta 10 Gbit fino a 55 metri.

Dumah Brazorf
20-05-2018, 00:32
Prima il cavo era sbagliato. Ora dovresti averlo fatto con la sequenza corretta ma probabilmente è crimpato male.

Hacker21
20-05-2018, 11:34
Ok grazie, allora provo a rifarlo ,in effetti l'ho fatto ieri sera molto velocemente,non è il primo cavo che faccio perché ho crimpato anche quelli per decoder e tv ma quando li feci avevo nel vecchio pc un' applicazione della marvell che testava i cavi.
A livello teorico con quella distanza non dovrei dunque avere problemi a negoziare a 1 Gbps o il fatto che il cavo non sia schermato può darmi dei problemi e farmi comunque negoziare a 100 Mbps? Il cavo non passa in canale o corrugati ma è fissato coi i tasselli bianchi lungo il soffitto.

King_Of_Kings_21
20-05-2018, 16:55
Ok grazie, allora provo a rifarlo ,in effetti l'ho fatto ieri sera molto velocemente,non è il primo cavo che faccio perché ho crimpato anche quelli per decoder e tv ma quando li feci avevo nel vecchio pc un' applicazione della marvell che testava i cavi.
A livello teorico con quella distanza non dovrei dunque avere problemi a negoziare a 1 Gbps o il fatto che il cavo non sia schermato può darmi dei problemi e farmi comunque negoziare a 100 Mbps? Il cavo non passa in canale o corrugati ma è fissato coi i tasselli bianchi lungo il soffitto.
Figurati, con un cavo così corto è capace che nelle giuste condizioni ti fa 10 Gbit, altro che 100 Mbit. :D

Hacker21
08-06-2018, 23:24
ciao a tutti ,epilogo della situazione : ho comprato il cavo ftp cat 6 e i connettori rj45 cat 6 ,stanotte mi son deciso a crimpare 10 mt di cavo volante per fare una prova,utilizzando questo cavo in un pc del soggiorno con celeron g1820 scheda madre asus con porta eth gigabit si negozia correttamente a 1 gigabit e gli speedtest vanno come devono,collegando questo stesso cavo nel pc dell'altra stanza da lo stesso problema del vecchio cavo utp cat 5e : negozia a 10 Mbit e fa fatica anche a raggiungere la gestione del modem ,se cerco di forzare a 100 o 1000 segnala cavo di rete scollegato.
A questo punto direi che il problema è da cercare nella scheda madre di questo pc,si tratta di una msi z170-a krait gaming con i5 6600k,provo a cercare un driver aggiornato. La cosa strana è che se il pc lo porto in salotto e gli collego un cavo eth da 1 mt negozia correttamente a 1 gigabit e gli speedtest vanno bene. :muro: :muro: :muro:

Dumah Brazorf
08-06-2018, 23:37
Una scheda gigabit su slot pci-e costa poco.

Hacker21
09-06-2018, 00:34
forse ce l'ho già dismessa dal precedente pc del salotto, devo guardare in cantina ,però ho appena notato che improvvisamente ha preso a funzionare correttamente, avevo già riavviato mdm e pc e provato a trafficare su dhcp e ip locale senza variazioni ,come ho provato a portare il pc del salotto in camera per avere la conferma della negoziazione a 1 Gbps ho poi collegato nuovamente lo stesso cavo al pc della camera e si è collegato a 1 Gbps con ottimo speedtest : http://www.speedtest.net/it/result/7378302150

non ci sto capendo più niente ,a questo punto potrebbe essere anche il mdm ciofeca genew che da qui tiscali per l'ftth ,facilissimo che al prossimo avvio torni a dare lo stesso problema.