View Full Version : HDD vs SDD su pc vecchio
Salve a tutti ragazzi, avevo bisogno di un consiglio:
volevo passare da un HDD a un SSD , ecco la mia configurazione:
Mobo Acer EG31M
(http://www.findlaptopdriver.com/specs-eg31m-v-1-0-acer/)
4gb ram 800 Mhz
intel core 2 duo E7500 ( settimana prossima mi arriva il quad 2 core q9400, ordinato ricondizionato a pochi euro)
Geforce 9800 GT
Hitachi HDT725032VLA380 ATA Device che mi lavora da 10 anni esatti!!!!
volendolo mandare in pensione per un Kingston SA400S37/240GB SSD Interno da 240 GB .
gli ssd sono SATA3 se non sbaglio , e la mia Mobo è sata 2 immagino (anch essa ha 10 anni) ... si noterebbe la differenza di velocità?
Ho montato e usato diversi SSD su macchine con bus SATA-II ... e non sono mai rimasto deluso ! A titolo esemplificativo, ho qui un Sony Vaio del 2008 con un SSD Kingston, che raggiunge picchi di 280 MBytes/sec in lettura e 265 MBytes/sec in scrittura.
L’ho gia preso! Kingston 250GB a 55€ , credo di aver fatto un affare :)
Un buon prezzo ;) Vedrai che sarai soddisfatto !
Grazie!
Ultima domanda: secondo te per il core 2 quad q9400 va bene il dissipatore dell’E7500 che ho gia montato??
io invece giusto oggi ho acquistato il mio primissimo disco SSD:
Sandisk SDSSDA-120G da 120 Gb.
pagato 35 euro a una fiera.
come vi sembra il prezzo?
adesso mi leggo per bene la guida installazione s.o. su SSD e poi lo provo...
speriamo che riesca a riesumare un pc vecchietto grazie a questo disco...
dopo un piccolo smarrimento iniziale sto per terminare l'installazione di win xp sul mio nuovo hdd SSD.
in tutto penso che si sta installando in meno di 20'!
vediamo poi come va all'avvio, e con i programmi....
mi sto già pentendo di non aver optato per un disco da almeno 240 GB....:muro: (costava "soltanto" 55 euro uno da 240...)
RR0807 : non ti so proprio dire. Ma direi di si; tanti anni fa avevo un E8200 con dissipatore stock, che ho sostituito con Q9650; il dissipatore stock del Q9650 era peggiore di quello della CPU precedente. Ovviamente è stato frullato dopo due giorni, ma evidentemente il minimo per non farti rompere tutto riescono a farlo.
DOM77 : buon prezzo. Ormai, soprattutto per portatili vecchi, usati per lo più per il web o qualche attività specifica, meglio 120/240 GBytes cui si accede velocemente, che i classici "lenti" 500 GBytes del disco meccanico. Il mio Sony Vaio è usato solo per vedere qualcosa al volo sul web; per connessioni VNC; per provare gli aggiornamenti di Windows 7 prima di prenderli con il desktop.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.