Lukai
17-05-2018, 23:58
Un saluto a tutti.
Ammetto di non essere un sistemista e i recenti avvenimenti mi hanno decisamente stupito.
Spero possiate darmi qualche dritta perché non so più che pesci pigliare.
Premessa Infostrada mi sostituisce la linea ADSL con la fibra mettendomi il modem Huawei HG8245Q che ad oggi rimane con la configurazione di fabbrica.
Provo diversi speedtest via ethernet che mi danno una velocità media in download di 400 Mbps (l’upload mi risulta impossibile individuarla perché alcuni restituiscono 1,20 Mbps altri addirittura 94,3 Mbps). Il tecnico dubbioso collega il suo portatile al mio router (usando un suo cavo ethernet) e in download lo stesso speedtest gli restituisce 900 Mbps.
Provo con il mio cellulare Android … un deludentissimo 45 Mbps in download e 53 Mbps in upload … sorvoliamo sul fatto che il download sia inferiore al upload.
Provo a scaricare con jdownload una distro Debian 12,16 Mbps.
A questo punto immagino che:
- potrebbe trattarsi di un problema di scheda di rete;
- potrebbe trattarsi di un problema di cavo di rete;
- potrebbe trattarsi di un problema di velocità di scrittura (troppo lenta rispetto al DL);
- potrebbe trattarsi di un problema di configurazione SW o di Windows 7.
Faccio un test che mi depenna le prime tre opzioni.
Faccio partire lo stesso pc, collegato allo stesso modem, con lo stesso cavo di rete e porta… con la partizione linux.
Lancio lo stesso speed test. Numeri a cazzo! PERO’ …
speedtest.net = 859,70 Mbps
openspeedtest.com = 692,60 Mbps
sourceforge = 522 Mbps
speedsmart.net = 182,31 Mbps
speedof.me = 170,95 Mbps
Domanda. PERCHE’?!?!? :muro:
Cosa diamine è configurato in windows che mi crea il collo di bottiglia?
E mi verrebbe da chiedere “come cacchio è possibile che un test mi dia 859 e l’altro 170”?
Suggerimenti?
Ammetto di non essere un sistemista e i recenti avvenimenti mi hanno decisamente stupito.
Spero possiate darmi qualche dritta perché non so più che pesci pigliare.
Premessa Infostrada mi sostituisce la linea ADSL con la fibra mettendomi il modem Huawei HG8245Q che ad oggi rimane con la configurazione di fabbrica.
Provo diversi speedtest via ethernet che mi danno una velocità media in download di 400 Mbps (l’upload mi risulta impossibile individuarla perché alcuni restituiscono 1,20 Mbps altri addirittura 94,3 Mbps). Il tecnico dubbioso collega il suo portatile al mio router (usando un suo cavo ethernet) e in download lo stesso speedtest gli restituisce 900 Mbps.
Provo con il mio cellulare Android … un deludentissimo 45 Mbps in download e 53 Mbps in upload … sorvoliamo sul fatto che il download sia inferiore al upload.
Provo a scaricare con jdownload una distro Debian 12,16 Mbps.
A questo punto immagino che:
- potrebbe trattarsi di un problema di scheda di rete;
- potrebbe trattarsi di un problema di cavo di rete;
- potrebbe trattarsi di un problema di velocità di scrittura (troppo lenta rispetto al DL);
- potrebbe trattarsi di un problema di configurazione SW o di Windows 7.
Faccio un test che mi depenna le prime tre opzioni.
Faccio partire lo stesso pc, collegato allo stesso modem, con lo stesso cavo di rete e porta… con la partizione linux.
Lancio lo stesso speed test. Numeri a cazzo! PERO’ …
speedtest.net = 859,70 Mbps
openspeedtest.com = 692,60 Mbps
sourceforge = 522 Mbps
speedsmart.net = 182,31 Mbps
speedof.me = 170,95 Mbps
Domanda. PERCHE’?!?!? :muro:
Cosa diamine è configurato in windows che mi crea il collo di bottiglia?
E mi verrebbe da chiedere “come cacchio è possibile che un test mi dia 859 e l’altro 170”?
Suggerimenti?