PDA

View Full Version : YouTube: arrivano Premium e Music. Ecco cosa cambierà in futuro


Redazione di Hardware Upg
17-05-2018, 18:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/web/youtube-arrivano-premium-e-music-ecco-cosa-cambiera-in-futuro_75975.html

Google rivoluziona il proprio YouTube introducendo i nuovi Premium e Music. Il primo andrà attivo al posto di Red mentre il secondo prenderà il posto di Google Play Musica. Ecco tutte le novità.

Click sul link per visualizzare la notizia.

s-y
17-05-2018, 18:15
non mi sorprende
vedremo se resisteranno i video musicali scudisciuti con materiale 'storico'

Telstar
17-05-2018, 20:43
Finché funzionano gli ad-blocker io vivo felice.

\_Davide_/
17-05-2018, 22:07
Vero, inoltre non vedo perché dovrei pagare per ascoltare musica tramite youtube; mi va benissimo il mio abbonamento ad Apple Music / Spotify / quel che è che non sia Google.

Phoenix Fire
17-05-2018, 23:17
play music io lo uso perchè posso caricarci le mie canzoni e poi ascoltarle in streaming o scaricarle su telefono/tablet/pc senza dover avere una copia offline, se mi levano queste funzionalità mi toccherà abbonarmi a qualcosa

ilbarabba
18-05-2018, 08:54
Ma esistono servizi di streaming FLAC?

Cr4z33
18-05-2018, 10:30
Per fortuna che c'è Telegram e MusicAll. :rolleyes:

daviderules
18-05-2018, 10:42
Ma esistono servizi di streaming FLAC?

Non so se sia a livelli flac (ma dovrebbe esserlo e comunque lossless), ma ho sentito dire da amici audiofili che la qualità di TIDAL è al top. Per inciso tidal è il servizio sponsorizzato da gente come kanye west (sigh) e deadmau5

\_Davide_/
18-05-2018, 11:42
Dipende anche da che musica ascolti: tutto ciò che viene registrato negli ultimi anni lo trovo di qualità pessima, di conseguenza che tu lo ascolti nelle Earpods in AAC o sull'impianto HiFi in loseless la differenza non è molta :mad:

Braemen
18-05-2018, 18:57
Non so se sia a livelli flac (ma dovrebbe esserlo e comunque lossless), ma ho sentito dire da amici audiofili che la qualità di TIDAL è al top. Per inciso tidal è il servizio sponsorizzato da gente come kanye west (sigh) e deadmau5
Dal sito ufficiale:
Il suono ad alta fedeltà è quello dei file musicali non compressi. L'HiFi di TIDAL si fonda su FLAC, un formato di streaming più solido e realistico. I file MP3 vengono compressi per ridurre la dimensione del file, ma ciò elimina anche ogni dettaglio aggiuntivo, riducendone la qualità. FLAC offre audio di qualità CD nella sua forma più pura.

Con un abbonamento a TIDAL HiFi, hai la possibilità di riprodurre in streaming 46 milioni di brani in qualità lossless. Il contenuto lossless è musica di qualità CD non compressa: ascolti la musica nel modo in cui gli artisti hanno voluto che la ascoltassi.

https://support.tidal.com/hc/it/articles/203055911-Cos-%C3%A8-il-suono-ad-alta-fedelt%C3%A0-

carletto1969
19-05-2018, 20:44
veramente sentivo la necessità di un altro servizio a pagamento, anzi se ne escono altri fatemelo sapere, (se li conosci li eviti, cit.).

globi
19-05-2018, 22:38
Qobuz, Tidal, Deezer, ci sto facendo un pensierino ultimamente.
Secondo me quei prezzi per Youtube sono troppo cari sia per la qualità sonora scarsina e sia per il contenuto che si può avere già gratis seppure con la pubblicità.
A casa mia entrano solo il formato FLAC e formati simili che hanno la stessa qualità del CD audio e anche i formati HRA (high resolution audio), perché con il mio impianto stereo, che poi non é neanche di lusso, la differenza di qualità la sente quasi chiunque avendo casse con bassi da 40 cm che riproducono pure i 20Hz e tweeter che vanno ben oltre i 20kHz.

mrk-cj94
21-05-2018, 02:05
Per fortuna che c'è Telegram e MusicAll. :rolleyes:

io conosco @vkm_bot su telegram, non so quale dei due sia il migliore

mrk-cj94
21-05-2018, 02:12
veramente sentivo la necessità di un altro servizio a pagamento, anzi se ne escono altri fatemelo sapere, (se li conosci li eviti, cit.).

beh se costano poco (10€ al mese) e danno benefici tangibili, perchè no?

al contrario, ad esempio, spotify premium di benefici tangibili ne dà pochi, imho:
1) "scarica la musica offline" la ascolto in streaming proprio per evitare di ingolfare il telefono... sta funzione serve solo in aereo insoma, ma ci rimetti la memoria interna..
2) non vieni tutelato, nel senso che chi usa la versione craccata (gratis) viene riconosciuto ma può tranquillamente passarla liscia.. e allora io perchè dovrei pagare "anche per lui"?
3) il grosso bonus è l'assenza di pubblicità. e per assenza intendo che passi da 1 spot di 30 secondi ogni 30minuti a zero spot ogni 30 minuti.. azz che vantaggio

ovviamente io lo uso soprattutto su PC, quindi la questione "niente limite 6 brani e niente shuffle forzato" mi riguarda poco

\_Davide_/
21-05-2018, 11:43
beh se costano poco (10€ al mese) e danno benefici tangibili, perchè no?

Appunto :)


al contrario, ad esempio, spotify premium di benefici tangibili ne dà pochi, imho

Vero, infatti non userei mai spotify; ho usato Tim Music nel periodo in cui lo avevo incluso nella promozione; quando è diventato a pagamento sono passato ad Apple Music e per ora mi sto trovando molto bene.

L'offline lo uso perché sul telefono ho molto spazio libero e in auto la riproduzione spesso si fermerebbe.

Considerando la libreria musicale che ho ora se dovessi acquistare tutti i brani mi pagherei l'abbonamento per almeno 90 anni, di conseguenza il discorso "non hai la libreria fisicamente" non regge.


È comunque curioso vedere come da un lato ci sia gente che vorrebbe pagare il doppio per passare in qualità FLAC mentre dall'altro ci sia chi la scarica tramite Telegram :asd:

Phoenix Fire
21-05-2018, 16:40
Appunto :)



Vero, infatti non userei mai spotify; ho usato Tim Music nel periodo in cui lo avevo incluso nella promozione; quando è diventato a pagamento sono passato ad Apple Music e per ora mi sto trovando molto bene.

L'offline lo uso perché sul telefono ho molto spazio libero e in auto la riproduzione spesso si fermerebbe.

Considerando la libreria musicale che ho ora se dovessi acquistare tutti i brani mi pagherei l'abbonamento per almeno 90 anni, di conseguenza il discorso "non hai la libreria fisicamente" non regge.


È comunque curioso vedere come da un lato ci sia gente che vorrebbe pagare il doppio per passare in qualità FLAC mentre dall'altro ci sia chi la scarica tramite Telegram :asd:

OT
difetti di Apple Music rispetto a Spotify e altri? è possibile ascoltare qualcosa sull'iPhone e poi continuare su iTunes, come con Spotify mobile/desktop?
Volevo fare una prova ora che posso fare l'abbonamento studenti, visto che play music ho paura verra chiuso presto

\_Davide_/
21-05-2018, 17:55
No non puoi purtroppo!

Ho fatto anche io l'abbonamento ad Apple Music perché usando già iTunes per lavoro non avrei dovuto aprire un altro account e dare la carta di credito ad altri.

Spotify non mi è mai piaciuto come UI, però ha delle ottime playlist da quello che ho potuto vedere. Anche quelle di Tim music in realtà non erano male mentre altri servizi non ne ho provati.

Su Apple Music di buono trovo ovviamente la sincronizzazione tra pc / telefono /car play (dovrebbe esserci anche per Spotify); mai un problema, GB di brani scaricati offline, ottima ricerca, buona qualità.

Phoenix Fire
21-05-2018, 20:46
No non puoi purtroppo!

Ho fatto anche io l'abbonamento ad Apple Music perché usando già iTunes per lavoro non avrei dovuto aprire un altro account e dare la carta di credito ad altri.

Spotify non mi è mai piaciuto come UI, però ha delle ottime playlist da quello che ho potuto vedere. Anche quelle di Tim music in realtà non erano male mentre altri servizi non ne ho provati.

Su Apple Music di buono trovo ovviamente la sincronizzazione tra pc / telefono /car play (dovrebbe esserci anche per Spotify); mai un problema, GB di brani scaricati offline, ottima ricerca, buona qualità.

ho attivato i 3 mesi di prova, vedremo :D, di Spotify neanche a me piace la UI, poi da mobile, anche con il premium, mi risulta difficile impostare cose o ascoltare le canzoni come voglio io. Sicuro, dannata apple, tratterà music meglio di altre app, non killandolo in background, permettendo quindi di riprendere la riproduzione da centro di controllo sempre (mentre con altre app dopo un po venivano chiuse) o di scaricare in background senza rallentamenti

\_Davide_/
22-05-2018, 08:34
Esatto. Se invece la chiudi tu e sali in macchina parte automaticamente la riproduzione casuale tra tutta la libreria.
Anche da Mac se premi play dalla tastiera/tb (due volte se l'app è chiusa)