PDA

View Full Version : Gigalapse, timelapse panoramico da 7,3 gigapixel di Londra con 6240 foto di una Nikon D850


Redazione di Hardware Upg
17-05-2018, 09:41
Link alla notizia: https://www.fotografidigitali.it/news/gigalapse-timelapse-panoramico-da-7-3-gigapixel-di-londra-con-6240-foto-di-una-nikon-d850_75959.html

Un timelapse panoramico zoomabile e navigabile che riprende la vita della capitale inglese lungo il corso delle 24 ore. Il fotografo Henry Stuart ha utilizzato una Nikon D850 equipaggiata con ottica AF-S Nikkor 300mm F2.8 e una testa motorizzata MRMC Ulti-Head per le fasi di ripresa. In tutto sono 6.240 le fotografie scattate, 260 all'ora

Click sul link per visualizzare la notizia.

Rubberick
17-05-2018, 10:24
Concept carino ed interessante.. ma gli incrementi sono di un ora alla volta, pensavo fosse più granulare :)

Maddog1976
17-05-2018, 12:25
Visto che puoi spiare le finestre ora per ora... evviva la privacy!

Nurek
17-05-2018, 13:30
Da appassionato della tecnica, dico solo una cosa: lavoro spettacolare!
Poi questo Henry Stuart si che se ne intende.
Attrezzatura Nikon e MacBookPro...hai capito il tipo...mica scemo..

:sofico:

Nautilu$
28-05-2018, 08:08
Ancora co' 'ste storie......
Perché...se aveva una Canon e un PC non riusciva a farlo secondo te?

Scommetto che avrà pure in iphone in tasca.....
....ehhhhh.... Tutti scemi gli altri!:muro:

Nurek
28-05-2018, 09:09
Ancora co' 'ste storie......
Perché...se aveva una Canon e un PC non riusciva a farlo secondo te?

Scommetto che avrà pure in iphone in tasca.....
....ehhhhh.... Tutti scemi gli altri!:muro:

E che tragedia scegliere attrezzatura, sopratutto lato computer, che non ti crea problemi vero?
Se aveva un PC, probabilmente riusciva a farlo ugualmente, tra una bestemmia e un aggiornamento di windows 10 non riuscito. :D
Io mi sono limitato solo a commentare l'attrezzatura che ha usato. E' la stessa che uso io e che non mi crea mai problemi quando poi, all'atto pratico devo sedermi lì a elaborare il lavoro fatto.
Da qui il mio commento che confermo: "mica scemo il tipo".
:sofico:

Nautilu$
28-05-2018, 17:50
E che tragedia scegliere attrezzatura, sopratutto lato computer, che non ti crea problemi vero?
Se aveva un PC, probabilmente riusciva a farlo ugualmente, tra una bestemmia e un aggiornamento di windows 10 non riuscito. :D
Io mi sono limitato solo a commentare l'attrezzatura che ha usato. E' la stessa che uso io e che non mi crea mai problemi quando poi, all'atto pratico devo sedermi lì a elaborare il lavoro fatto.
Da qui il mio commento che confermo: "mica scemo il tipo".
:sofico:

se lo dici tu.....:rolleyes:
Avevi Windows 10 con tutti quei problemi prima di comprarti mele e Nikon? O parli per sentito dire?
....sfortunato.... o "scemo" prima di diventare intelligente allora!
Chissà com'è che quelli intelligenti non riescono mai a non incontrare problemi, e allora comprano mele.....:D

Nurek
28-05-2018, 20:04
se lo dici tu.....:rolleyes:
Avevi Windows 10 con tutti quei problemi prima di comprarti mele e Nikon? O parli per sentito dire?
....sfortunato.... o "scemo" prima di diventare intelligente allora!
Chissà com'è che quelli intelligenti non riescono mai a non incontrare problemi, e allora comprano mele.....:D

Risparmiati il sarcasmo che su questo forum, i messaggi di macchine bloccate dopo il solito patch thuesday non mancano di certo. Oppure leggi solo quello che ti fa comodo a te? :rolleyes:
A me va benissimo eh...quelli non scemi, pagano bene per il rispristino della macchina bloccata dopo un aggiornamento.
Mentre invece quelli intelligenti, per fare un Gigalapse da 7,3 gigapixel con 6240 foto usano un MacBookPro e non certo Windows 10 che appena lo accendi ti trovi tra i menù Candy Crush Saga..Sempre che si accende naturalmente..:asd:
Contatta Henry a sto punto...e digli che è scemo a spendere soldi per tutta quella roba, perché tu hai trovato certamente la soluzione a tutti i problemi di Windows 10...;)

Nautilu$
28-05-2018, 20:37
No! Dico solo che persone non totalmente lobotomizzate riescono a non farsi uscire Candy Crush saga sul proprio W10....... Quindi evita commenti tipo "mica scemi"......:rolleyes:
Poi quelle con QI almeno di 2/10 riescono pure a non avere problemi con l'ultimo update......
Gli altri spendono più soldi e comprano mele, Nikon o comunque cose più costose rispetto a cose analoghe ma più economiche, pensando che sia la cosa migliore in assoluto...di sicuro più adatte a loro, per non avere Candy crush saga!

Nurek
28-05-2018, 20:42
Si hai ragione tu dai...Visto che la sai lunga, puoi andare qui a spiegare come si fa..;)
https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=155

Soltanto i primi tre topic aperti lasciano intendere certamente che tu sei quello furbo e gli altri sono scemi..

Windows 10 Professional non avvia le applicazioni

WIN10 all'avvio: mouse, tastiera e monitor non riconosciuti

Update di windows 10 mi ha fatto perdere i dettagli dei film


Confermo:
Mica scemo Henry Stuart.
Anzi...direi che ha scelto l'attrezzatura migliore..:D

Nautilu$
28-05-2018, 20:55
Dai...su...falla finita!
non puoi paragonare un Mac , venduto bello e pronto sia di hw che sw, ad un PC ASSEMBLATO , dove ci può stare anche un eventuale problema dopo un aggiornamento del s.o. , visto che magari deve riconoscere di nuovo millemila configurazioni diverse.....
Comunque,anche in quel caso, la soluzione è da provare diversamente....riguardo i post che hai linkato, soprattutto su quello dove è stato cambiato il product Key, la strada migliore da seguire è sempre la stessa: FARE UNA INSTALLAZIONE PULITA della corretta versione....scommetti che i problemi non ci sarebbero?
Ma è inutile.......ognuno vuole tirare acqua al suo mulino......
Non ci sono mai stati vincitori su diatribe PC-mela...... e seguiteranno a non esserci!
Mentalità e voglia di smanettare diverse: da una parte nulla, dall'altra voglia di risolvere senza mettere sempre in primo piano le proprie possibilità finanziarie....con annesso adesivo del frutto sulla Audi , Mini o Smart!:rolleyes:
Anzi....orgogliosi di giungere alla stessa conclusione consapevoli di aver speso una frazione rispetto ad altri... usando il resto del budget magari per altri hobbies (o altro per lavoro se vuoi)

Nurek
29-05-2018, 07:11
non puoi paragonare un Mac , venduto bello e pronto sia di hw che sw, ad un PC ASSEMBLATO , dove ci può stare anche un eventuale problema dopo un aggiornamento del s.o. , visto che magari deve riconoscere di nuovo millemila configurazioni diverse.....


Quante balle...non credo che al tizio in questione interessino PC ASSEMBLATI da montare e seguire dopo ogni aggiornamento.
Probabilmente, è come me: con tutta l'attrezzatura che ha da seguire e di cui tenere conto, gli interessa un sistema che accendi ed usi, senza altre pippe.

Anzi....orgogliosi di giungere alla stessa conclusione consapevoli di aver speso una frazione rispetto ad altri... usando il resto del budget magari per altri hobbyes (o altro per lavoro se vuoi)

Ma secondo te, uno che fa quel tipo di lavori che poi certamente vende, si fa problemi di soldi? Io dal mio punto di vista non me ne sono mai fatti. Altrimenti non frequenterei forum tecnici come questo dove se giri tra le varie sezioni, i 1000€ ognuno li spende per prodotti diversi. Bona dai....ho capito...quando le argomentazioni latitano, l'argomento soldi e il mio falegname lo fa meglio è sempre la conclusione migliore.
Buona giornata...;)

Nautilu$
29-05-2018, 08:44
Seguiti a far finta di non capire..... Chi ha detto che ha fatto male a scegliere quello che vuole? E anche tu?
Hai SBAGLIATO TU a scrivere "mica scemo"!...gonfiandoti il petto pensando che sono state le tue stesse scelte!
...da bambino!

Nurek
29-05-2018, 09:41
Seguiti a far finta di non capire..... Chi ha detto che ha fatto male a scegliere quello che vuole? E anche tu?
Hai SBAGLIATO TU a scrivere "mica scemo"!...gonfiandoti il petto pensando che sono state le tue stesse scelte!
...da bambino!

Veramente, se c'è un bambino qua dentro quello sei tu che se la sta prendendo per così poco...;)
Il mio era solo un commento dettato dal fatto che uso la sua stessa attrezzatura. E con soddisfazione aggiungo io. :O

Nautilu$
29-05-2018, 14:28
Vabbè... vabbè...certo!:D

Nurek
29-05-2018, 17:36
Già infatti è risaputo che i fotografi naturalisti, quelli a bordo campo, quelli che si occupano di still life nonchè Henry Stuart autore del Gigalapse della news è tutta gente che ha bisogno di un portatile rugged al seguito da tenere sotto l'acqua mentre magari ti fai una arrampicata sportiva in parete.
Gli obbiettivi tropicalizzati, e la Reflex anch'essa tropicalizzata la lasciano a casa, fotografano con il rugged...:doh:
Io sceglierei comunque l'attrezzatura che alla lunga, mi crea meno noie possibili...e tra questi c'è sicuramente il MacBookPro...:D

Nautilu$
29-05-2018, 17:48
amba74.... Lascia perdere.......ho visto i suoi messaggi.......
Praticamente è un *** che si è reiscritto per rompere le balle a tutti....probabilmente dopo un ban permanente........non ha altro da fare nella vita..... e io che ci sono pure cascato!:D
L'ho appena inserito nella mia ignore list:rolleyes:

Nurek
29-05-2018, 18:02
amba74.... Lascia perdere.......ho visto i suoi messaggi.......
Praticamente è un *** che si è reiscritto per rompere le balle a tutti....

Certo come no...

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2854431

https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=45565093#post45565093

Tranquillo...ti metto in ignore list anche io...tra l'altro hai riportato in piedi questo topic dopo 15 giorni. Probabilmente su indicazione di qualcuno giusto per creare flame inutile su un mio commento personale fatto in merito all'attrezzatura usata per questo ottimo lavoro. Quindi...direi che non c'è molto da aggiungere.

Eress
29-05-2018, 18:22
Se aveva un PC, probabilmente riusciva a farlo ugualmente, tra una bestemmia e un aggiornamento di windows 10 non riuscito. :D
Se si beccava un mega aggiornamento di 10 proprio mentre era lassù, mi sa che al posto di questa spettacolare immagine, avremmo un timelapse panoramico da 7.3 Gpx, di urla e bestemmie del signor Stuart :D

Nurek
30-05-2018, 09:54
Il mio cervello mi dice che per fare un time lapse si sceglie una location e una situazione meteo consona all'evento che vuoi catturare. I risultati migliori li ottieni scegliendo situazioni dove c'è un forte passaggio di nuvole e non certo sotto la pioggia e la grandine.
Ora, capisco che non conosci la tecnica, ma quanto meno un'occhiata al lavoro di Stuart io la darei prima di parlare...
I portatili "rugged", si usano semmai in altre situazioni che tu senz'altro neppure hai vissuto...;)

http://toughruggedlaptops.com/media/wysiwyg/Screen_Shot_2013-09-10_at_3.44.50_PM.png


Di certo, non sono il mercato di riferimento di Apple...;)

Nurek
30-05-2018, 10:43
Non ho mai detto che per il time lapse con meteo.it che da sole e stelle prenderei un rugged, ma ho detto quello che ho scritto.
Ovvero che se di lavoro facessi foto in condizioni potenziali pioggi acqu polvere e vento , con appoggi magari precari ecc prendere un portatile robusto.

Tutte situazioni che non c'entrano naturalmente una mazza con il topic in questione...:D
E comunque...io faccio foto con pioggia, polvere, vento e neve.
Nella maggior parte dei casi, non mi porto certo dietro un MacBookPro e nemmeno una qualsiasi altra macchina Win, come del resto l'autore del Gigalapse, non si è scorrazzato dietro il Mac per tutta la sessione degli scatti visto che, una volta impostata, nel caso non lo sapessi è completamente automatizzata.
Ad ogni modo, per quello che mi riguarda, nei pochi casi dove mi serve portarmi dietro un portatile nello zaino perché devo andare nel rifugio in culo ai lupi, di certo un Rugged non ci starebbe e peserebbe un'enormità rispetto a MacBookPro. Oltre naturalmente ad avere Windows 10, che non amo particolarmente e che certamente non è di gradimento neppure all'autore del Gigalapse. Non mi sembra una tragedia ammettere che non a tutti, windows 10 vada a genio...

FunnyDwarf
30-05-2018, 11:16
Buonanotte dolce principe