PDA

View Full Version : installare programmi


karrygun
15-05-2018, 16:24
un mio amico ieri di disse che è meglio installare solo un antivirus e nessun altro programma, tranne per stretta necessità.

nemmeno installare gli aggiornamenti.

attualmente non uso un pc con windows da oltre 5 anni, ma io installavo molti programmi, compreso programmi di manutenzione .

ho avuto sempre problemi appena dopo una formattazione installavo gli aggiornamenti e i programmi di manutenzione.

ho letto un po in giro varie idee contrastanti e non so piu cosa dovrò installare in futuro.

dalle mie esperienze ho però notato che i programmi è meglio lasciarli cosi come sono con le impostazioni , per renderli piu affidabili .

come per l'antivirus. magari mettere scansiona tutti i file ma rimuovere l'euristica.

però non installare gli aggiornamenti si lasciano le falle della sicurezza aperti.

non so piu nemmeno cosa dovrei avere sul pc quando lo avrò.

un adblock , avira (penso) , non so nemmeno quale browser usare perchè un pc nuovo potrebbe esser buono per far tutto o potrebbe aver delle pecche nella prestazione e quindi far cadere la scelta su firefox o chrome. ma penso chrome. e poi io sto usando vecchie versioni dei browsers, cosi non so quanto siano cambiati.

altri programmi? è meglio le alternative su internet? il problema è che senza flash player, molte alternative potrebbero sparire. e poi cosa dovrei avere? idee?

Mursey
22-05-2018, 18:34
Puoi mettere Kaspersky Free come antivirus e di certo lasciare attivi gli aggiornamenti di Windows.

karrygun
26-05-2018, 13:07
non l'ho mai provato. ce la possibilità di rimuovere l'euristica e di far una scansione di tutti i file? o questo potrebbe aumentare i falsi positivi anche senza euristica?

e invece quali altri programmi dovrei usare? nessun programma di manutenzione? lascerò tutte le impostazioni inalterate su windows ? credo sia d'obbligo rimuovere gli aggiornamenti di windows e di farli giornalmente prima di spegnere il pc .

Mursey
29-05-2018, 17:36
non l'ho mai provato. ce la possibilità di rimuovere l'euristica e di far una scansione di tutti i file? o questo potrebbe aumentare i falsi positivi anche senza euristica?

e invece quali altri programmi dovrei usare? nessun programma di manutenzione? lascerò tutte le impostazioni inalterate su windows ? credo sia d'obbligo rimuovere gli aggiornamenti di windows e di farli giornalmente prima di spegnere il pc .

Puoi rimuovere l'euristica e fare una scansione di tutti i file.
Io uso solo ccleaner, per gli aggiornamenti io ho configurato un orario di lavoro e al massimo me li fa quando spengo la macchina.

Eress
29-05-2018, 18:56
Io non uso antivirus residenti, ma solo on demand, per qualche scansione periodica. Coi sistemi operativi più moderni, secondo me gli AV sono diventati del tutto inutili e spesso creano problemi. I programmi installi quelli strettamente necessari per te, il resto se possibile portable e su dischi esterni.