PDA

View Full Version : Rivoluzione Poste Italiane: consegne anche la sera e nei week-end


Redazione di Hardware Upg
15-05-2018, 13:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/periferiche/rivoluzione-poste-italiane-consegne-anche-la-sera-e-nei-week-end_75914.html

Una grande svolta quella di Poste Italiane iniziata dal mese di aprile. La nuova gestione dei portalettere dovrebbe inoltre consentire di aumentare le consegne riducendo i costi

Click sul link per visualizzare la notizia.

nebuk
15-05-2018, 13:18
"ci saranno anche ritiri da armadietti fai-da-te situati in punti strategici, come supermercati, negozi o centri commerciali."
Questo e' molto utile.

Resto perplesso sulla consegna pomeridiana, almeno prima bastava restare a casa mezza giornata.

gd350turbo
15-05-2018, 13:19
Eh, soprattutto i costi di quando mi lasciano l'avviso di mancata consegna, che al sabato mattina devo prendere la macchina 15+15km per andare in un ufficio di 10 metri quadri, pieno zeppo di pensionati che pagano la bolletta, per magari ritirare un pacchetto cinese da 5€...

demon77
15-05-2018, 13:25
Eh, soprattutto i costi di quando mi lasciano l'avviso di mancata consegna, che al sabato mattina devo prendere la macchina 15+15km per andare in un ufficio di 10 metri quadri, pieno zeppo di pensionati che pagano la bolletta, per magari ritirare un pacchetto cinese da 5€...

Alla faccia del vivere fuori mano! :D :D
Adesso capisco perchè trafficihi con antenne e ponti radio per la connettività!

thresher3253
15-05-2018, 13:26
Beh mi sembra logico: 15000 portalettere pensionati nel corso del 2018, modalità a zone alterne, CPD con le pezze al culo e lavoratori con contratti a tempo determinato alla frusta. Quale momento migliore per implementare il recapito allungato?
Da domani tutti i portalettere con la torcia sul casco come i minatori, per poter lavorare anche di notte :sofico:

nitro89
15-05-2018, 13:27
Con questi "news" vi state veramente vendendo

recoil
15-05-2018, 13:32
"ci saranno anche ritiri da armadietti fai-da-te situati in punti strategici, come supermercati, negozi o centri commerciali."
Questo e' molto utile.

ma a sto punto perché non direttamente alle poste? tipo il locker amazon, vai lì e prendi il tuo pacco senza fare file inutili... ci potrebbero mettere pure le raccomandate che non hai ricevuto perché non eri a casa

io per quelle me la cavo con il portiere che poi me le infila in casella, ma quando mi arriva un pacco campa cavallo, devo aspettare il sabato mattina perché in settimana chi lo vede....

TheDarkAngel
15-05-2018, 13:55
Beh mi sembra logico: 15000 portalettere pensionati nel corso del 2018, modalità a zone alterne, CPD con le pezze al culo e lavoratori con contratti a tempo determinato alla frusta. Quale momento migliore per implementare il recapito allungato?
Da domani tutti i portalettere con la torcia sul casco come i minatori, per poter lavorare anche di notte :sofico:

Qui a pavia 6-9 mesi fa grazie alla commessa vinta con amazon, i furbi dirigenti hanno fatto scoppiare l'apocalisse, senza personale si sono trovati a consegnare il 1000% in più di pacchi. La cosa più divertente è che avevano garantito ad amazon almeno la seconda consegna il giorno successivo, invece facevano tornare in giacenza tutti i pacchi dopo il primo finto passaggio dato che la merce fisicamente non riusciva ad essere consegnata :asd:
Amazon in tutta fretta è stata costretta ad attivare il suo servizio di corriere o non c'era più mezzo pacco consegnato in tempo.

gd350turbo
15-05-2018, 14:14
Alla faccia del vivere fuori mano! :D :D
Adesso capisco perchè trafficihi con antenne e ponti radio per la connettività!

Eh...
Calcola che il mondo cablato, si ferma a 2765 metri da casa mia...

fraussantin
15-05-2018, 14:44
"ci saranno anche ritiri da armadietti fai-da-te situati in punti strategici, come supermercati, negozi o centri commerciali."
Questo e' molto utile.

Resto perplesso sulla consegna pomeridiana, almeno prima bastava restare a casa mezza giornata.

Restare a casa oer una cosegna è follia pura.

Ci sono i punti ritiro ovunque. Se non si ha lanpossibilità di farselo portare a lavoro o se non si ha una persona fissanin casa è la spluzione migliore.

nebuk
15-05-2018, 15:15
Restare a casa oer una cosegna è follia pura.

Ci sono i punti ritiro ovunque. Se non si ha lanpossibilità di farselo portare a lavoro o se non si ha una persona fissanin casa è la spluzione migliore.

No è che l'ufficio postale dove me lo portano è strapieno e non ci metto mai meno di 45 minuti per ritirare un pacco... andarci dopo lavoro fa troppa fatica, quindi lasciavo detto ai miei di uscire dopo l'arrivo del postino che di solito passava alle 9.

Con Amazon uso i locker o i punti di ritiro.. il dramma sono i pacchi AliExpress o Banggood.

Therinai
15-05-2018, 15:18
Restare a casa oer una cosegna è follia pura.


io è da una vita che continuo a ripetere che non si può restare bloccati in casa per ritirare un pacco. O mi dai un appuntamento o amplia la rete di lockers e punti di ritiro e vado io a prendere il pacco quando posso, sarebbe una soluzione conveniente per entrambe le parti, in fin dei conti se un corriere manca la prima consegna farlo tornare una seconda volta ha un costo. Tipo in zona da me c'è un locker dove non possono essere consegnati il 99% dei pacchi che mi faccio spedire, poi una cartoleria che fa da punto di ritiro ma è convenzionata solo con UPS, il risultato è che i corrieri o fanno 2 / 3 tentativi ogni volta per consegnarmi un pacco, o lo lasciano ai vicini, o lasciano il pacco per terra :doh: Ogni tanto scene da fantozzi tipo io che muovendomi con i mezzi pubblici o in bici cerco di incrociare il corriere mentre mi da le indicazioni al telefono... boh mi sembra una roba da dementi.

PaoPaolo
15-05-2018, 15:33
Sarebbe a dire che ora perderanno i pacchi anche il fine settimana invece di perderli solo dal lunedì al venerdì? :D

canislupus
15-05-2018, 15:41
Mi sembra che si stia esagerando.
Anche a me farebbe molto comodo avere consegne il sabato e la domenica fino alla sera, ma questo comporta distruggere la vita sociale delle persone.
Io lavoro 365 giorni all'anno su turni H24 e non esistono festività e far convivere la vita privata con la vita lavorativa diventa sempre più complicato.
A questo punto vi pongo una domanda:

Perchè non facciamo che TUTTI i lavori siano con turni H24 su 365 giorni all'anno?

Perchè non posso fare una pratica al comune alle 2 di notte se ho tempo solo in quel momento?
Perchè se devo fare una operazione allo sportello di una banca, questa è quasi sempre chiusa il pomeriggio?

Non capisco per quale motivo alcune categorie di lavoro debbano rendersi disponibili al pubblico sempre, mentre altre (dipendenti pubblici tipicamente) abbiano la penna che gli cade dal tavolo già alle 14 e solo fino al venerdì.
A mio avviso stiamo creando due generi di lavoratori:

1) Quelli che vivono in un mondo utopico in cui il loro lavoro è sempre tutelato e immutabile nel tempo
2) Quelli che devono adattarsi ad ogni esigenza aziendale (necessaria o meno) e abbandonare totalmente l'idea di avere una vita privata

Alodesign
15-05-2018, 15:49
Se tutti lavorassimo (togliendo i pensionati e le casalinghe) ci sarebbero per forza bisogno di due fasce di orari/ giorni lavorativi.

Perché tenere aperti uffici pubblici, supermercati etc quando chi li usa è al lavoro sembra una cosa inutile. Io della banca che chiude alle 16 non me ne faccio niente. Mi servirebbe invece dalle 18 in poi (meno male che ora c'è home banking). Come per le poste, mi va bene che ho un ufficio vicino al lavoro e posso andarci in pausa pranzo...

Phoenix Fire
15-05-2018, 15:56
Se tutti lavorassimo (togliendo i pensionati e le casalinghe) ci sarebbero per forza bisogno di due fasce di orari/ giorni lavorativi.

Perché tenere aperti uffici pubblici, supermercati etc quando chi li usa è al lavoro sembra una cosa inutile. Io della banca che chiude alle 16 non me ne faccio niente. Mi servirebbe invece dalle 18 in poi (meno male che ora c'è home banking). Come per le poste, mi va bene che ho un ufficio vicino al lavoro e posso andarci in pausa pranzo...

questo problema c'è sopratutto in Italia, ricordo la "ribellione" dei commessi per i negozi aperti la domenica
a New York ci sono corrieri anche sabato e domenica (ma noto sopratutto la domenica) compresi il servizio postale americano, le banche chiudono molto più tardi e sono aperte anche il sabato, ma con orario ridotto
Concordo che gli uffici pubblici dovrebbero lavorare soprattutto la mattina presto, la sera e nei weekend, visto che la gente che fa altri lavori spesso si deve prendere "Permessi" per qualsiasi pratica

alemar78
15-05-2018, 15:57
A mio avviso stiamo creando due generi di lavoratori:

1) Quelli che vivono in un mondo utopico in cui il loro lavoro è sempre tutelato e immutabile nel tempo
2) Quelli che devono adattarsi ad ogni esigenza aziendale (necessaria o meno) e abbandonare totalmente l'idea di avere una vita privata

Non è equiparando la categoria 1 alla 2 che si migliora la situazione. Semmai, se proprio, la si migliora facendo il contrario. E comunque non tutti i lavori sono uguali, per alcuni i turni o le differenti fasce orarie sono necessità. Lavorare su turni poi ti da la possibilità di avere libere, in alcuni giorni, fasce orarie che chi ha un lavoro su turno unico fisso non ha...ad esempio, andare in banca per me non è possibile senza prendere ferie o permessi a differenza invece di chi fa turno il pomeriggio.

recoil
15-05-2018, 15:58
Perché tenere aperti uffici pubblici, supermercati etc quando chi li usa è al lavoro sembra una cosa inutile. Io della banca che chiude alle 16 non me ne faccio niente. Mi servirebbe invece dalle 18 in poi (meno male che ora c'è home banking). Come per le poste, mi va bene che ho un ufficio vicino al lavoro e posso andarci in pausa pranzo...

non so se lo fanno tutte le banche, io ho un conto con Intesa e il sabato mattina sono aperti anche se a personale molto ridotto
l'impiegato che mi segue una volta al mese fa il sabato mattina, se ho bisogno quel paio di volte l'anno gli mando una mail e mi da appuntamento quando sa di esserci il sabato
non so se ha 4 ore di straordinario al mese o se sta a casa una mezza giornata in settimana per recuperare, ma trovo sia più corretto dare un servizio del genere
a me è capitato più volte di dover lavorare da casa il sabato e la domenica con pochissimo preavviso, se è per contratto a maggior ragione lo sai e ti organizzi per tempo

ninja750
15-05-2018, 16:09
facessero una cosa stile amazon locker ma fronte ogni ufficio postale sarebbe una svolta

ninja750
15-05-2018, 16:11
Mi sembra che si stia esagerando.
Anche a me farebbe molto comodo avere consegne il sabato e la domenica fino alla sera, ma questo comporta distruggere la vita sociale delle persone.


oppure dai una opportunità di lavoro a persone che adesso sono senza e non hanno titoli di studio tali da poter entrare in un mondo lavorativo impiegatizio


Io lavoro 365 giorni all'anno su turni H24 e non esistono festività e far convivere la vita privata con la vita lavorativa diventa sempre più complicato.
A questo punto vi pongo una domanda:

Perchè non facciamo che TUTTI i lavori siano con turni H24 su 365 giorni all'anno?


ma LOL se non ti piace il tuo lavoro, licenziati

che te ne frega di quello che fanno gli altri?

thresher3253
15-05-2018, 16:13
Perchè non facciamo che TUTTI i lavori siano con turni H24 su 365 giorni all'anno?

Perchè non posso fare una pratica al comune alle 2 di notte se ho tempo solo in quel momento?
Perchè se devo fare una operazione allo sportello di una banca, questa è quasi sempre chiusa il pomeriggio?

Non capisco per quale motivo alcune categorie di lavoro debbano rendersi disponibili al pubblico sempre, mentre altre (dipendenti pubblici tipicamente) abbiano la penna che gli cade dal tavolo già alle 14 e solo fino al venerdì.
A mio avviso stiamo creando due generi di lavoratori:

1) Quelli che vivono in un mondo utopico in cui il loro lavoro è sempre tutelato e immutabile nel tempo
2) Quelli che devono adattarsi ad ogni esigenza aziendale (necessaria o meno) e abbandonare totalmente l'idea di avere una vita privataPerchè fare un turno notturno con una persona extra stipendiata apposta solo per accontentare tre persone in croce (chi è che ha l'esigenza di andare a svolgere una pratica alle due di notte?) è antieconomico. Se hai voglia di pagare un extra per questo servizio accomodati pure, viceversa non si può avere tutto.
Al massimo è la categoria 2 che deve diventare la categoria 1, non il contrario.
questo problema c'è sopratutto in Italia, ricordo la "ribellione" dei commessi per i negozi aperti la domenica
a New York ci sono corrieri anche sabato e domenica (ma noto sopratutto la domenica) compresi il servizio postale americano, le banche chiudono molto più tardi e sono aperte anche il sabato, ma con orario ridotto
Concordo che gli uffici pubblici dovrebbero lavorare soprattutto la mattina presto, la sera e nei weekend, visto che la gente che fa altri lavori spesso si deve prendere "Permessi" per qualsiasi pratica

Non prenderei esattamente come esempio la realtà americana dove ti fanno il contratto anche per tre giorni e dove si campa della carità dei clienti. La "ribellione" è nata non tanto per il lavorare di domenica, ma perchè si finirebbe per farlo alle stesse condizioni già attualmente disastrose. Gli operatori della ristorazione e i commessi devono affrontare turni da 10-11 ore a fronte delle 8 di contratto, full time spacciati per part time o direttamente lavorare a nero per una miseria. Se queste sono le condizioni normali (specialmente nel sud italia dove un contratto è visto come una chimera) non mi stupisco che ci sia gente indisposta ad accettarle.

fraussantin
15-05-2018, 16:23
Con ste assunsioni a cooperariva o a partita iva staranno quanto a pagarti la notte quanto il giorno ...

Therinai
15-05-2018, 16:53
Mi sembra che si stia esagerando.
Anche a me farebbe molto comodo avere consegne il sabato e la domenica fino alla sera, ma questo comporta distruggere la vita sociale delle persone.
Io lavoro 365 giorni all'anno su turni H24 e non esistono festività e far convivere la vita privata con la vita lavorativa diventa sempre più complicato.
A questo punto vi pongo una domanda:

Perchè non facciamo che TUTTI i lavori siano con turni H24 su 365 giorni all'anno?

Perchè non posso fare una pratica al comune alle 2 di notte se ho tempo solo in quel momento?
Perchè se devo fare una operazione allo sportello di una banca, questa è quasi sempre chiusa il pomeriggio?

Non capisco per quale motivo alcune categorie di lavoro debbano rendersi disponibili al pubblico sempre, mentre altre (dipendenti pubblici tipicamente) abbiano la penna che gli cade dal tavolo già alle 14 e solo fino al venerdì.
A mio avviso stiamo creando due generi di lavoratori:

1) Quelli che vivono in un mondo utopico in cui il loro lavoro è sempre tutelato e immutabile nel tempo
2) Quelli che devono adattarsi ad ogni esigenza aziendale (necessaria o meno) e abbandonare totalmente l'idea di avere una vita privata

Lavoro anche io H24 e la penso come te. Il bello è che ogni tanto qualcuno mi dice: "oh ma che fortuna sei a casa lunedì e martedì", si ma grazie a piffero, ho lavorato di notte pure durante la festa dei lavoratori :doh:
E ma sia mai che si tiene un ufficio aperto in orari non previsti dal retaggio anni 60, siamo solo nel 2018, possiamo sopportare la discriminazione ancora qualche decade :asd:

canislupus
15-05-2018, 17:02
Therinai hai perfettamente compreso il mio messaggio.
Io non mi sto lamentando del fatto che lavoro 365 giorni all'anno H24.
Sto dicendo che non si può a convenienza dire che una categoria è giusto (in questo caso i corrieri) lavori sempre quando poi non si sarebbe mai disposti a fare lo stesso.
L'esempio della pratica in comune alle 2 di notte è un eccesso per far capire che un lavoratore PUBBLICO segue degli orari che sono totalmente inutili per le persone che lavorano.
Per quale motivo un servizio pubblico deve essere effettuato in orari in cui il cliente (o utente) ha difficoltà ad usufruirne o è OBBLIGATO a prendere permessi o ferie?
La maggior parte (per fortuna) dei lavoratori privati inizia alle 9 e finisce alle 18 e TUTTI i dipendenti pubblici invece erogano il servizio PROPRIO mentre i loro potenziali utenti non possono fruirne.
Seguendo quindi la logica di chi pretende che il corriere (privato) passi il sabato/domenica, io PRETENDO che il lavoratore del settore PUBBLICO sia disponibile quando fa più comodo a me che con le mie tasse gli pago lo stipendio.
Quanto sopra è chiaramente una provocazione per dire che prima di chiedere agli altri di essere disponibili alle NOSTRE esigenze, dovremmo chiederci se a parti inverse saremmo felici di una tale soluzione.

thefire1960
15-05-2018, 17:40
Le poste ultimamente fanno proprio pena con le consegne, è da una vita che uso corrieri on line ed è tutta un' altra cosa, invece di vendere pentole, telefoni libri ecc è ora che si diano una svegliata non è possibile metterci 5gg per una raccomandata, buona l'idea ritiri da armadietti fai-da-te situati in punti strategici,copiata da altri, cmq molto comoda, speriamo la mettano in atto. Per quanto riguarda le consegne nei weekend ci saranno nuove assunzioni (IN REGOLA!!!)per ampliare il personale quindi positivo, io è da sempre che lavoro a turni H24 tutti i giorni e lo fanno anche medici, carabinieri, polizia e commessi degli ipermercati, non mi lamento basta sapersi organizzare.

thresher3253
15-05-2018, 17:43
Per quanto riguarda le consegne nei weekend ci saranno nuove assunzioni (IN REGOLA!!!)per ampliare il personale quindi positivo,

No. Sono 5000 assunzioni a tempo determinato che dovranno coprire i 15000 posti lasciati vacanti dai pensionati del 2018. Da diversi anni Poste campa di precariato, promesse e rinnovi contrattuali salvo poi toccare il limite dei 36 mesi di lavoro e lasciarti a casa per non farti l'indeterminato (esperienza personale).

Phoenix Fire
15-05-2018, 17:50
Perchè fare un turno notturno con una persona extra stipendiata apposta solo per accontentare tre persone in croce (chi è che ha l'esigenza di andare a svolgere una pratica alle due di notte?) è antieconomico. Se hai voglia di pagare un extra per questo servizio accomodati pure, viceversa non si può avere tutto.
Al massimo è la categoria 2 che deve diventare la categoria 1, non il contrario.


Non prenderei esattamente come esempio la realtà americana dove ti fanno il contratto anche per tre giorni e dove si campa della carità dei clienti. La "ribellione" è nata non tanto per il lavorare di domenica, ma perchè si finirebbe per farlo alle stesse condizioni già attualmente disastrose. Gli operatori della ristorazione e i commessi devono affrontare turni da 10-11 ore a fronte delle 8 di contratto, full time spacciati per part time o direttamente lavorare a nero per una miseria. Se queste sono le condizioni normali (specialmente nel sud italia dove un contratto è visto come una chimera) non mi stupisco che ci sia gente indisposta ad accettarle.

il discorso è che in America (come in altre nazioni), non esiste il concetto di "posto fisso" perchè c'è un buon mercato del lavoro, il discorso dei bassi stipendi e delle mance, invece, funziona. Non pensiamo alla nostra mentalità, la è comunque un concetto accettato e la gente lascia veramente mance utili. ovvio che poi un cameriere non diventa ricco, ma si campa. Anzi, sarà per questo o boh, ma la maggior parte dei camerieri e dei commessi solitamente sono molto più presenti e gentili.

thresher3253
15-05-2018, 17:56
il discorso è che in America (come in altre nazioni), non esiste il concetto di "posto fisso" perchè c'è un buon mercato del lavoro, il discorso dei bassi stipendi e delle mance, invece, funziona. Non pensiamo alla nostra mentalità, la è comunque un concetto accettato e la gente lascia veramente mance utili. ovvio che poi un cameriere non diventa ricco, ma si campa. Anzi, sarà per questo o boh, ma la maggior parte dei camerieri e dei commessi solitamente sono molto più presenti e gentili.

Chiaro, ma loro sono nella comoda posizione di poter dire "ho intenzione di lasciare il lavoro, ne trovo uno migliore da un'altra parte". È una cosa che qui è letteralmente impensabile, almeno in Puglia.
Sul discorso mance non saprei in realtà, so che è abbastanza marcio come concetto perchè autorizza i proprietari a pagare una miseria o proprio niente "perchè esistono le mance". Preferisco uno stipendio fisso garantito per legge piuttosto che sperare di campare con la carità (e magari finire per fare due pesi due misure in base a chi lascia una certa mancia o meno).

Therinai
15-05-2018, 18:09
Therinai hai perfettamente compreso il mio messaggio.
Io non mi sto lamentando del fatto che lavoro 365 giorni all'anno H24.
Sto dicendo che non si può a convenienza dire che una categoria è giusto (in questo caso i corrieri) lavori sempre quando poi non si sarebbe mai disposti a fare lo stesso.
L'esempio della pratica in comune alle 2 di notte è un eccesso per far capire che un lavoratore PUBBLICO segue degli orari che sono totalmente inutili per le persone che lavorano.
Per quale motivo un servizio pubblico deve essere effettuato in orari in cui il cliente (o utente) ha difficoltà ad usufruirne o è OBBLIGATO a prendere permessi o ferie?
La maggior parte (per fortuna) dei lavoratori privati inizia alle 9 e finisce alle 18 e TUTTI i dipendenti pubblici invece erogano il servizio PROPRIO mentre i loro potenziali utenti non possono fruirne.
Seguendo quindi la logica di chi pretende che il corriere (privato) passi il sabato/domenica, io PRETENDO che il lavoratore del settore PUBBLICO sia disponibile quando fa più comodo a me che con le mie tasse gli pago lo stipendio.
Quanto sopra è chiaramente una provocazione per dire che prima di chiedere agli altri di essere disponibili alle NOSTRE esigenze, dovremmo chiederci se a parti inverse saremmo felici di una tale soluzione.
Che posso dirti, il discorso non fa una piega. La maggior parte delle persone lavora in giorni e orari che gli rendono impossibile accedere agli uffici pubblici... poi anche nel privato siamo alla follia totale dove i dipendenti di una catena di supermercati del cazzo si fanno problemi a lavorare H24, che importa se hanno firmato lo stesso ccnl che ho firmato io? Loro si sentiranno più in diritto di diritti. Il giorno che girano un po' di più a me e colleghi e smettiamo di lavorare si fermano le telecomunicazioni, vediamo cosa ci fanno costoro a casa a guardare il soffitto.
Meanwhile visto che si parla di poste e che qualcuno cita dei 15.000 pensionati: fosse per me le poste potrebbero chiudere, considerato il servizio penoso che ho sperimentato, con dipendenti over 50 che quasi ti ridono in faccia quando gli chiedi qualcosa, gente che per accogliere un pacco da spedire può metterci tranquillamente più di mezz'ora... ci credo che non assumono più a tempo indeterminato, di questo passo non so quanto andranno avanti.

Phoenix Fire
15-05-2018, 18:19
Chiaro, ma loro sono nella comoda posizione di poter dire "ho intenzione di lasciare il lavoro, ne trovo uno migliore da un'altra parte". È una cosa che qui è letteralmente impensabile, almeno in Puglia.
Sul discorso mance non saprei in realtà, so che è abbastanza marcio come concetto perchè autorizza i proprietari a pagare una miseria o proprio niente "perchè esistono le mance". Preferisco uno stipendio fisso garantito per legge piuttosto che sperare di campare con la carità (e magari finire per fare due pesi due misure in base a chi lascia una certa mancia o meno).
si si ma appunto il discorso lavorativo funziona dove c'è mercato, USA, Londra, Francia, Germania, quindi non puoi confrontare i "contratti a 3 giorni" di li con i nostri

discorso mance, purtroppo è un boh, il fatto è che sembra che funzioni e che appunto il "Minimo sindacale" previsto dallo stato sia conscio di ciò, ovvio che tutti preferirebbero uno stipendio fisso alto, ma se il sistema funziona, anche se sarebbe meglio diversamente, ci si può accontentare se comunque si riesce nel complesso a vivere (e non a sopravvivere)

canislupus
15-05-2018, 18:54
@Therinai
Quello che a me da particolarmente fastidio è che sono CERTO che molti di quelli che adesso stanno gioendo per avere i corrieri che lavorano anche il sabato e la domenica sicuramente non fanno turni e non lavorano nei giorni di festa.
Allora ci vorrebbe un po' meno ipocrisia e non pretendere che GLI ALTRI facciano quello che noi non saremo mai disposti a fare.
Io non sono contento di fare i turni H24 su 365 giorni, ma non mi sognerei MAI di sperare che altri li facciano.
Invece vedo che molti qui dentro stanno festeggiando per questa scelta.

s-y
15-05-2018, 18:58
saggezza popolare: sono tutti fr... col culo degli altri

gianluca.f
16-05-2018, 08:24
Qui a pavia 6-9 mesi fa grazie alla commessa vinta con amazon, i furbi dirigenti hanno fatto scoppiare l'apocalisse, senza personale si sono trovati a consegnare il 1000% in più di pacchi. La cosa più divertente è che avevano garantito ad amazon almeno la seconda consegna il giorno successivo, invece facevano tornare in giacenza tutti i pacchi dopo il primo finto passaggio dato che la merce fisicamente non riusciva ad essere consegnata :asd:
Amazon in tutta fretta è stata costretta ad attivare il suo servizio di corriere o non c'era più mezzo pacco consegnato in tempo.

follie anche dalle mie parti, postini in scooter che consegnano pacchi enormi per poi lamentarsi delle dimensioni, del troppo lavoro (...) ed infine arrivare in auto.
Amazon nell'ultimo anno ha dato in mano le spedizioni a cani e porci ed il culmine è stato l'acquisizione di sda delle poste. davvero imbarazzante.
I locker sono l'unica possibilità.

domthewizard
16-05-2018, 09:11
follie anche dalle mie parti, postini in scooter che consegnano pacchi enormi per poi lamentarsi delle dimensioni, del troppo lavoro (...) ed infine arrivare in auto.
Amazon nell'ultimo anno ha dato in mano le spedizioni a cani e porci ed il culmine è stato l'acquisizione di sda delle poste. davvero imbarazzante.
I locker sono l'unica possibilità.

in italia l'unico metodo per far funzionare le cose è privatizzare. ora le poste funzionano, malino ma funzionano :D


quanto al lavoro notturno è semplicemente follia, non è detto che solo perchè alcune categorie lavorano anche di notte (e cmq non tutti i giorni e non 7/7) tutti gli altri devono essere penalizzati per "colpa" loro. la notte è fatta per dormire, altrimenti diventiamo dei robot e l'organismo umano non può permetterselo :fagiano:


la questione locker invece sarebbe una buona idea (al netto del vandalismo) ma cmq non può essere una soluzione universale, non si può stipare tutta la posta nei locker perchè ci sono milioni di lettere, pacchi e pacchetti da consegnare ogni giorno e se ogni pezzo occupa uno sportello del locker...

CYRANO
16-05-2018, 09:14
Era ora!
Favorevolissimo a turni notturni. Fosse per me negozi aperti 24h e 365gg ...



Clmslmdlmlmslmslms

recoil
16-05-2018, 09:31
la questione locker invece sarebbe una buona idea (al netto del vandalismo) ma cmq non può essere una soluzione universale, non si può stipare tutta la posta nei locker perchè ci sono milioni di lettere, pacchi e pacchetti da consegnare ogni giorno e se ogni pezzo occupa uno sportello del locker...

penso sia fattibile un sistema che dopo aver inserito un codice "pesca" una lettera nel mucchio (dove sono state poste in un certo ordine) e te la consegna in uno sportellino, anche se direi che più si va avanti e meno lettere gireranno, mentre i pacchi la faranno da padrone e lì è meglio il locker

zappy
16-05-2018, 09:32
... CPD con le pezze al culo ...

veramente Cassa Depositi e Prestiti è piena zeppa di soldi veri e liquidi e non schifezze, derivati e fuffa finanziaria varia.
infatti fa gola a molti e viene (mal) usata per fare operazioni di tutti i tipi quando invece andrebbe preservata con cura come una delle poche vere ultime cassaforti del Paese.

thresher3253
16-05-2018, 09:34
veramente Cassa Depositi e Prestiti è piena zeppa di soldi veri e liquidi e non schifezze, derivati e fuffa finanziaria varia.
infatti fa gola a molti e viene (mal) usata per fare operazioni di tutti i tipi quando invece andrebbe preservata con cura come una delle poche vere ultime cassaforti del Paese.

...Centro Primario di Distribuzione.

domthewizard
16-05-2018, 09:35
penso sia fattibile un sistema che dopo aver inserito un codice "pesca" una lettera nel mucchio (dove sono state poste in un certo ordine) e te la consegna in uno sportellino, anche se direi che più si va avanti e meno lettere gireranno, mentre i pacchi la faranno da padrone e lì è meglio il locker
come lettere intendevo tipo le cose spedite dalla cina oppure la posta1 che molti anche su ebay stanno adottando perchè costa poco, è tracciabile e arriva in 1 giorno :D

per quanto riguarda i pacchi dovrebbe essere una cosa combinata, nel senso che io ho in consegna un pacco per te, non ti trovo allora te lo fermo al locker per un giorno dopodichè te lo metto in giacenza in ufficio (per liberare spazio nel locker stesso)

recoil
16-05-2018, 10:11
come lettere intendevo tipo le cose spedite dalla cina oppure la posta1 che molti anche su ebay stanno adottando perchè costa poco, è tracciabile e arriva in 1 giorno :D

per quanto riguarda i pacchi dovrebbe essere una cosa combinata, nel senso che io ho in consegna un pacco per te, non ti trovo allora te lo fermo al locker per un giorno dopodichè te lo metto in giacenza in ufficio (per liberare spazio nel locker stesso)

ah ok un po' quello che fa Wish, ho comprato un po' di roba e anche se con molta calma arriva
io ho la fortuna di avere il portiere, ma non riesco mai a vederlo visti gli orari della guardiola quindi devo aspettare il sabato mattina per ritirare eventuali pacchi, salvo siano talmente piccoli da essere infilati in casella... infatti se compro su Amazon tento subito il locker salvo la spedizione sia prevista per venerdì, anche se è difficilissimo trovarne uno libero

l'idea del locker a tempo limitato mi piace, Amazon ti da parecchio tempo ma diventa controproducente perché se hai un articolo in consegna per il giorno X il sistema giustamente considera lo slot occupato anche per X+2 mentre magari il pacco lo ritiri subito
durante la settimana lascerei 24 ore, estendendole a 48 se c'è di mezzo il week-end visto che magari sei via e prima di lunedì mattina non riesci a passare

amd-novello
16-05-2018, 11:05
in italia l'unico metodo per far funzionare le cose è privatizzare. ora le poste funzionano, malino ma funzionano :D


è il solito mantra ma si fa molte volte male e finisci per avere prezzi alti e servizi scadenti. poi se lo si fa per far risparmiare lo stato vorrei che diminuisse qualche tassa.

invece no. si svende al privato e lo stato continua sempre a chiedere il solito.
gli unici cornuti e mazziati sono i consumatori...

canislupus
16-05-2018, 11:09
in italia l'unico metodo per far funzionare le cose è privatizzare. ora le poste funzionano, malino ma funzionano :D


quanto al lavoro notturno è semplicemente follia, non è detto che solo perchè alcune categorie lavorano anche di notte (e cmq non tutti i giorni e non 7/7) tutti gli altri devono essere penalizzati per "colpa" loro. la notte è fatta per dormire, altrimenti diventiamo dei robot e l'organismo umano non può permetterselo :fagiano:


la questione locker invece sarebbe una buona idea (al netto del vandalismo) ma cmq non può essere una soluzione universale, non si può stipare tutta la posta nei locker perchè ci sono milioni di lettere, pacchi e pacchetti da consegnare ogni giorno e se ogni pezzo occupa uno sportello del locker...

E allora smettiamola di pretendere che gli altri siano disponibili a fare il lavoro notturno e durante le feste.
Tutti vogliono i centri commerciali aperti sempre, anche di notte se fosse possibile.
Però nessuno pensa che dietro quelle aperture ci sono poveri esseri umani per quattro soldi vengono di fatto costretti a lavorare con turni massacranti, spesso sottopagati.
E per cortesia non ve ne uscite con la tipica frase che il lavoro è poco o che se non va bene si può sempre cambiare.
Il principio è che se il cliente richiede di avere il servizio anche di notte o nei festivi, le imprese avranno motivo per chiedere certe cose.
Vale sempre la logica dell'economicità.
Nessuna impresa eroga un servizio in determinate fasce orarie se non vi è un guadagno a farlo.

domthewizard
16-05-2018, 11:17
E allora smettiamola di pretendere che gli altri siano disponibili a fare il lavoro notturno e durante le feste.
Tutti vogliono i centri commerciali aperti sempre, anche di notte se fosse possibile.
Però nessuno pensa che dietro quelle aperture ci sono poveri esseri umani per quattro soldi vengono di fatto costretti a lavorare con turni massacranti, spesso sottopagati.
E per cortesia non ve ne uscite con la tipica frase che il lavoro è poco o che se non va bene si può sempre cambiare.
Il principio è che se il cliente richiede di avere il servizio anche di notte o nei festivi, le imprese avranno motivo per chiedere certe cose.
Vale sempre la logica dell'economicità.
Nessuna impresa eroga un servizio in determinate fasce orarie se non vi è un guadagno a farlo.
per me gli unici lavori che sono indispensabili di notte sono quelli medici e quelli di forza pubblica. per il resto se la domenica o la notte non lavorano non me ne importa praticamente nulla ;)

domthewizard
16-05-2018, 11:19
è il solito mantra ma si fa molte volte male e finisci per avere prezzi alti e servizi scadenti. poi se lo si fa per far risparmiare lo stato vorrei che diminuisse qualche tassa.

invece no. si svende al privato e lo stato continua sempre a chiedere il solito.
gli unici cornuti e mazziati sono i consumatori...
il problema è sempre di fondo: se un'azienda diventa privata si fanno gli interessi degli investitori e si ha maggiore controllo, perciò se questi perdono soldi tu perdi il lavoro. un'azienda statale invece se ne infischia, tanto sono soldi pubblici quindi chemmenefregaammè. cmq, anche deutsche post mi sembra sia di proprietà dhl e funziona benissimo, quindi il problema è sempre il nostro paese

canislupus
16-05-2018, 11:19
Era ora!
Favorevolissimo a turni notturni. Fosse per me negozi aperti 24h e 365gg ...



Clmslmdlmlmslmslms

Ovviamente tu lavori 24H su 365gg all'anno.
O sei il solito egoista ed ipocrita che pretende dagli altri quello che lui non vorrebbe mai fare nella vita?
Se invece come me fai i turni, sai bene che non è la vita ideale da condurre perchè il resto del mondo (per fortuna) vive di giorno e dorme la notte. Nel weekend non lavora e nei giorni di festa sta con la famiglia.
Il lavoro deve aiutarci a migliorare la nostra vita, non a negare una esistenza normale.

fraussantin
16-05-2018, 11:22
Era ora!
Favorevolissimo a turni notturni. Fosse per me negozi aperti 24h e 365gg ...



Clmslmdlmlmslmslms

Giusto per pagare ancora di più la merce.

Ottima idea innovativa.

fraussantin
16-05-2018, 11:23
Ovviamente tu lavori 24H su 365gg all'anno.
O sei il solito egoista ed ipocrita che pretende dagli altri quello che lui non vorrebbe mai fare nella vita?
Se invece come me fai i turni, sai bene che non è la vita ideale da condurre perchè il resto del mondo (per fortuna) vive di giorno e dorme la notte. Nel weekend non lavora e nei giorni di festa sta con la famiglia.
Il lavoro deve aiutarci a migliorare la nostra vita, non a negare una esistenza normale.

Tu almeno fai i turni , io dovrei fare tutto da me perchè non posso permettermi ulteriore personale. Anzi non ce la facciamo a pagarci noi stessi.

san80d
16-05-2018, 11:25
strano che i sindacati non abbiano ancora fatto le barricate

domthewizard
16-05-2018, 11:28
Tu almeno fai i turni , io dovrei fare tutto da me perchè non posso permettermi ulteriore personale. Anzi non ce la facciamo a pagarci noi stessi.

amen

Saturn
16-05-2018, 11:30
Ringraziando il cielo dove lavoro non ci sono problemi a prendere permessi o uscire/entrare in anticipo/ritardo. Una volta che hai pianificato bene il tuo lavoro riesci ad organizzarti e puoi gestirti in autonomia. Certo non è così da tutte le parti, ed effettivamente piacerebbe anche a me poter, ad esempio, andare in banca di sabato mattina...

recoil
16-05-2018, 11:32
E allora smettiamola di pretendere che gli altri siano disponibili a fare il lavoro notturno e durante le feste.
Tutti vogliono i centri commerciali aperti sempre, anche di notte se fosse possibile.

Carrefour a Milano ha alcuni supermercati aperti H24, uno ce l'ho a pochi minuti a piedi da casa ma non ho mai provato ad andarci oltre una certa ora quindi non so se è frequentato e quanti dipendenti lavorano di notte

non mi viene in mente nulla che dovrei comprare assolutamente di notte che non sia un medicinale e infatti le farmacie aperte di notte hanno perfettamente senso, ma i negozi no... il Carrefour di Milanofiori chiude a mezzanotte ma già quando faccio la spesa io verso le 21.30 è quasi vuoto, vedi un po' di fila in cassa perché ne aprono 2 su 20 ma se vai alle automatiche sono libere, alle 22 chiudono tutti i negozi e rimane aperto solo il supermercato presumo con pochissima gente
i negozi del centro commerciale già alle 21 sono semi deserti, mia moglie ne approfitta per i vestiti perché non fa la fila ai camerini come il sabato ma oltre le 22 non ci verrebbe mai in mente di andarci, mi ricordo che il Fiordaliso faceva apertura fino alle 23 il venerdì ma c'era veramente pochissima gente già alle 22 figurarsi l'ora successiva infatti non hanno più rinnovato quell'apertura

fraussantin
16-05-2018, 11:34
strano che i sindacati non abbiano ancora fatto le barricate

L'istituzione più inutile del millennio.
Si preoccupano solo dei loro interessi.
Per creare qualche posto di lavoro precario e part time e suddiviso in turni spezzati assurdi , hanno creato una situazione invivibile.

Per non parlare dei costi impossibili per il piccolo commerciante , che capito "dovremo" sparire tutti , ma almeno non ci date una mano .

amd-novello
16-05-2018, 11:38
cmq, anche deutsche post mi sembra sia di proprietà dhl e funziona benissimo, quindi il problema è sempre il nostro paese

esatto. basta vedere in D quanti manager corrotti ci sono in carcere. 100 volte la nostra cifra?

l'ideale è che se gli unici cornuti sono i consumatori essi stessi devono diventare azionisti o possedere parte delle aziende.
ma così sembra socialismo :D

edit: ah no ecco un ventesimo
https://www.corriere.it/cronache/17_marzo_15/spacciatori-carceri-colletti-bianchi-fuori-prigioni-f5b64e5a-08ff-11e7-ad7d-ff5901e5d6f1.shtml
30% pusher.

domthewizard
16-05-2018, 11:41
L'istituzione più inutile del millennio.
Si preoccupano solo dei loro interessi.
Per creare qualche posto di lavoro precario e part time e suddiviso in turni spezzati assurdi , hanno creato una situazione invivibile.

Per non parlare dei costi impossibili per il piccolo commerciante , che capito "dovremo" sparire tutti , ma almeno non ci date una mano .

se ti candidi hai il mio voto :sofico:

tallines
16-05-2018, 11:42
A me fa piacere l' iniziativa che è stata presa :)

canislupus
16-05-2018, 13:15
per me gli unici lavori che sono indispensabili di notte sono quelli medici e quelli di forza pubblica. per il resto se la domenica o la notte non lavorano non me ne importa praticamente nulla ;)

Su questo siamo perfettamente in linea perchè sono appunto servizi essenziali per il benessere di tutti.
Se invece trovo il supermercato chiuso la domenica o il giorno di festa (come era una volta) o non mi consegnano un pacco il sabato o la domenica, posso sempre organizzarmi.
Non posso pensare che gli altri debbano sottostare alle mie esigenze dimenticandomi che anche loro hanno diritto di vivere un'esistenza normale.

Vindicator23
16-05-2018, 13:23
devo dire che ultimamente sono "migliorati" acquisto piccoli oggetti di elettronica (come batterie per gamepad, pile varie schede sd ed oggetti vari) su ebay con la posta1, entro 2 giorni c'è l'ho nella cassetta

ad esempio non acquistero' mai con quel metodo videogiochi sono cose troppo sensibili e da corriere

sono sbadito che alcuni sellers vendono cartucce del super nintendo o giochi della PSP con la posta4; fate almeno la raccomandata semplice

ninja750
16-05-2018, 13:29
per me gli unici lavori che sono indispensabili di notte sono quelli medici e quelli di forza pubblica. per il resto se la domenica o la notte non lavorano non me ne importa praticamente nulla ;)

nelle centrali elettriche ci mettiamo qualcuno?

e in generale in distribuzione acqua e gas?

e nei centri controllo di telefonia mobile e fissa?

esistono lavori indispensabili sabato e domenica.. sicuramente non ci includo i centri commerciali o i liberi professionisti che lavorano la domenica perchè sono indietro col lavoro

canislupus
16-05-2018, 13:32
A me fa piacere l' iniziativa che è stata presa :)

Ovviamente tu ha un lavoro normale impiegatizio in cui difficilmente lavorerai di notte o nel week-end suppongo?
E se domani decidessero che tutti dobbiamo forzatamente lavorare a turni su 7 giorni?
Prova a costruirti una famiglia in una situazione del genere e poi mi racconti.
Sai asili e scuole non lavorano il pomeriggio fino a tardi (a meno di pagare ingenti supplementi) e non tutti possono permettersi baby-sitter di continuo.
Ma questo è solo uno dei tanti aspetti.
Poi c'è il discorso vita sociale che viene azzerata perchè se tu lavori il week-end e i tuoi amici invece riposano, di fatto le relazioni si riducono a pochissimi eventi saltuari.
Ma d'altra parte bisogna lavorare per sopravvivere e non per migliorare la propria vita.

gd350turbo
16-05-2018, 13:57
Chi è giovane, non lo sa…
Chi ha un po’ di anni sicuramente…
Non c’erano i centri commerciali, c’era il negozietto di quartiere che al pomeriggio apriva dalle 17 alle 19, e alla domenica se volevi le sigarette o far benzina, dovevi aspettare lunedi.
Ma la gente viveva lo stesso, senza i negozi aperti 24h festivi compresi !

TheDarkAngel
16-05-2018, 14:00
Chi è giovane, non lo sa…
Chi ha un po’ di anni sicuramente…
Non c’erano i centri commerciali, c’era il negozietto di quartiere che al pomeriggio apriva dalle 17 alle 19, e alla domenica se volevi le sigarette o far benzina, dovevi aspettare lunedi.
Ma la gente viveva lo stesso, senza i negozi aperti 24h festivi compresi !

Si viveva anche con la peste ma non è che fosse proprio il miglior modo di vivere, sono sicuro si possa trovare un compromesso tra 24h/natale/pasqua e negozi putridi 9-12 15-18

thresher3253
16-05-2018, 14:06
Chi è giovane, non lo sa…
Chi ha un po’ di anni sicuramente…
Non c’erano i centri commerciali, c’era il negozietto di quartiere che al pomeriggio apriva dalle 17 alle 19, e alla domenica se volevi le sigarette o far benzina, dovevi aspettare lunedi.
Ma la gente viveva lo stesso, senza i negozi aperti 24h festivi compresi !
E per le urgenze oggi esistono i distributori automatici che hanno qualunque cosa, dagli accendini alle ricariche telefoniche, passando per cibo, gelati, caffé macinato, fazzoletti, spumante, ho pure visto le automobiline a molla vendute lì :asd:

gd350turbo
16-05-2018, 14:12
E per le urgenze oggi esistono i distributori automatici che hanno qualunque cosa, dagli accendini alle ricariche telefoniche, passando per cibo, gelati, caffé macinato, fazzoletti, spumante, ho pure visto le automobiline a molla vendute lì :asd:

Io ne vista una che vendeva sex toys...

gioloi
16-05-2018, 14:47
per me gli unici lavori che sono indispensabili di notte sono quelli medici e quelli di forza pubblica. per il resto se la domenica o la notte non lavorano non me ne importa praticamente nulla ;)
Magari mettiamoci dentro anche tutti gli interventi di emergenza, tipo se ti salta una tubazione a casa il venerdì sera e l'idraulico ti risponde di armarti di spugne e asciugamani fino al lunedì successivo. E speriamo non ti capiti di trovarti in un ascensore durante un black-out proprio alle 18:01 di un venerdì.

Ma a parte queste casistiche, che rientrerebbero comunque in servizi "indispensabili" (sebbene non gestiti dallo Stato), che ne facciamo di bar, ristoranti e alberghi? Oppure di cinema e teatri? Parchi divertimenti? Piscine? Musei?
Sono indispensabili? Certo che no. Se ho voglia di una Coca Cola posso aspettare di bermela a casa o, se proprio muoio di sete, ci sono tante fontanelle. E posso vivere anche senza andare alla mostra di Caravaggio alla domenica, perdinci!
Per non parlare di un giro agli autoscontri. Si vive benissimo anche senza, no? O non mi direte che quando fate fare un giro sulla giostra a vostro figlio non vi preoccupate della vita sociale distrutta del povero giostraio, costretto a lavorare alla domenica e magari, d'estate, fino alle 23:00 perché fino alle 17:00 si muore di caldo e di clienti non ne vede neppure l'ombra.
Quindi? Facciamo fare a tutte queste attività orari di ufficio? Lì non ci sono "poveri lavoratori sottopagati"?
E ovviamente non vale l'esenzione per le località turistiche. Scherziamo? Dove la mettiamo la dignità e la vita sociale dei lavoratori di Bibione o di Rimini? Sono forse di serie B?

Trasformiamo le città nei fine settimana in meravigliosi mortori e poi, dopo un annetto di questo regime, vediamo che fine hanno fatto tanti posti di lavoro, sia direttamente collegati a queste attività sia dell'indotto.
Forse la realtà è un po' più complessa per affrontarla con quattro slogan.

amd-novello
16-05-2018, 14:58
mortori? mai stati.

le domeniche lavorative geniali dei professoroni nella politica si sono rivelate inutili. quello che succedeva in 6 giorni succede spalmato in 7.

si può tornare al regime precedente senza prevedere sfracelli.

canislupus
16-05-2018, 16:12
Magari mettiamoci dentro anche tutti gli interventi di emergenza, tipo se ti salta una tubazione a casa il venerdì sera e l'idraulico ti risponde di armarti di spugne e asciugamani fino al lunedì successivo. E speriamo non ti capiti di trovarti in un ascensore durante un black-out proprio alle 18:01 di un venerdì.

Ma a parte queste casistiche, che rientrerebbero comunque in servizi "indispensabili" (sebbene non gestiti dallo Stato), che ne facciamo di bar, ristoranti e alberghi? Oppure di cinema e teatri? Parchi divertimenti? Piscine? Musei?
Sono indispensabili? Certo che no. Se ho voglia di una Coca Cola posso aspettare di bermela a casa o, se proprio muoio di sete, ci sono tante fontanelle. E posso vivere anche senza andare alla mostra di Caravaggio alla domenica, perdinci!
Per non parlare di un giro agli autoscontri. Si vive benissimo anche senza, no? O non mi direte che quando fate fare un giro sulla giostra a vostro figlio non vi preoccupate della vita sociale distrutta del povero giostraio, costretto a lavorare alla domenica e magari, d'estate, fino alle 23:00 perché fino alle 17:00 si muore di caldo e di clienti non ne vede neppure l'ombra.
Quindi? Facciamo fare a tutte queste attività orari di ufficio? Lì non ci sono "poveri lavoratori sottopagati"?
E ovviamente non vale l'esenzione per le località turistiche. Scherziamo? Dove la mettiamo la dignità e la vita sociale dei lavoratori di Bibione o di Rimini? Sono forse di serie B?

Trasformiamo le città nei fine settimana in meravigliosi mortori e poi, dopo un annetto di questo regime, vediamo che fine hanno fatto tanti posti di lavoro, sia direttamente collegati a queste attività sia dell'indotto.
Forse la realtà è un po' più complessa per affrontarla con quattro slogan.

Stai parlando di due cose diverse e ti spiego anche il perchè.
Il centro commerciale aperto il giorno di Pasqua è così fondamentale? Siamo sicuri che non puoi fare la spesa o comprarti quei jeans in tutti gli altri giorni?E allora seguendo il tuo ragionamento perchè Bance/Uffici pubblici sono SISTEMATICAMENTE chiusi durante l'orario di lavoro della gente comune? Erogano un servizio di cui tutti fanno uso 365 giorni e non solo in un determinato periodo.
Poi vuoi paragonarmi tutto ciò che vive con il turismo (e quindi deve per forza di cose essere il più disponibile possibile in quanto non si può dire allo straniero di turno che sei chiuso) con servizi che invece non hanno alcun vincolo logico con il periodo o l'orario?
A questo punto tanto vale avere TUTTO aperto 24H su 365 giorni all'anno perchè potrà sempre esserci una singola persona su 60 milioni che potrebbe aver bisogno di quel servizio.

thresher3253
16-05-2018, 16:26
Ma a parte queste casistiche, che rientrerebbero comunque in servizi "indispensabili" (sebbene non gestiti dallo Stato), che ne facciamo di bar, ristoranti e alberghi? Oppure di cinema e teatri? Parchi divertimenti? Piscine? Musei?
Sono indispensabili? Certo che no. Se ho voglia di una Coca Cola posso aspettare di bermela a casa o, se proprio muoio di sete, ci sono tante fontanelle. E posso vivere anche senza andare alla mostra di Caravaggio alla domenica, perdinci!
Per non parlare di un giro agli autoscontri. Si vive benissimo anche senza, no? O non mi direte che quando fate fare un giro sulla giostra a vostro figlio non vi preoccupate della vita sociale distrutta del povero giostraio, costretto a lavorare alla domenica e magari, d'estate, fino alle 23:00 perché fino alle 17:00 si muore di caldo e di clienti non ne vede neppure l'ombra.
Quindi? Facciamo fare a tutte queste attività orari di ufficio? Lì non ci sono "poveri lavoratori sottopagati"?
E ovviamente non vale l'esenzione per le località turistiche. Scherziamo? Dove la mettiamo la dignità e la vita sociale dei lavoratori di Bibione o di Rimini? Sono forse di serie B?

Trasformiamo le città nei fine settimana in meravigliosi mortori e poi, dopo un annetto di questo regime, vediamo che fine hanno fatto tanti posti di lavoro, sia direttamente collegati a queste attività sia dell'indotto.
Forse la realtà è un po' più complessa per affrontarla con quattro slogan.
Ma da che mondo e mondo quelle attività che campano di turismo e stagione estiva operano su turnazione, mentre altre di quelle che hai citato lavorano esclusivamente nel periodo serale (e quindi hanno tutto il resto del giorno libero). Poi vabbè, spesso e volentieri queste realtà invece di lavorare su turni come dovrebbe essere costringono i lavoratori, spesso giovanissimi o con le pezze al culo, a lavorare per turni massacranti di 12 ore e/o fino a chiusura ben oltre l'orario di apertura del locale perchè c'è sempre lo stronzo che alle 3 di notte sente l'esigenza di andare a farsi il grappino.
Per il resto non mi pare che le città siano dei mortori nei finesettimana, anzi. Una città relativamente piccolina come Lecce è sempre attiva anche se molte attività scelgono di chiudere la domenica: ci sono sempre molti negozi che non lo fanno e ci si spartisce la clientela nel corso della settimana.
Non metterei davvero sullo stesso piano chi lavora nel campo medico o della sicurezza con chi ti serve un drink al bar (anche perchè sono servizi che devono essere garantiti PER LEGGE).
Magari mettiamoci dentro anche tutti gli interventi di emergenza, tipo se ti salta una tubazione a casa il venerdì sera e l'idraulico ti risponde di armarti di spugne e asciugamani fino al lunedì successivo. E speriamo non ti capiti di trovarti in un ascensore durante un black-out proprio alle 18:01 di un venerdì.
Veramente esistono molti artigiani che sono disposti a venire fuori dall'orario di apertura per le emergenze, naturalmente dietro pagamento di un extra. Che poi esistano persone che pretendono che lavorino 24/7 (e magari restare aperti durante le feste nell'eventualità che un singolo cliente in tutta la giornata possa avere bisogno) è un altro paio di maniche :boh:

canislupus
16-05-2018, 16:37
@thresher3253

Sai qual è il vero problema.
Chi pretende questi servizi, è sicuramente una persona che non vive quella realtà sulla propria pelle.
Magari ti dicono che sei fortunato perchè puoi fare le commissioni nei giorni in cui gli altri poverini sono obbligati a stare a lavoro.
Ovviamente loro non rinuncerebbero MAI a non uscire tutti i weekend perchè quelli sono sacri, ma al contempo vogliono che gli altri lavorino quando si godono i loro giorni di riposo.

thresher3253
16-05-2018, 16:57
@thresher3253

Sai qual è il vero problema.
Chi pretende questi servizi, è sicuramente una persona che non vive quella realtà sulla propria pelle.
Magari ti dicono che sei fortunato perchè puoi fare le commissioni nei giorni in cui gli altri poverini sono obbligati a stare a lavoro.
Ovviamente loro non rinuncerebbero MAI a non uscire tutti i weekend perchè quelli sono sacri, ma al contempo vogliono che gli altri lavorino quando si godono i loro giorni di riposo.
Ma ci può stare una attività che lavora 24/7, il problema è pretendere che lo facciano TUTTI. Non lo può fare il bar di periferia che muore dopo mezzanotte, non lo può fare l'alimentari locale che ha uno staff di quattro persone, non lo può fare la trattoria a conduzione famigliare, non lo può fare l'ufficio postale inculato in una frazione di 800 abitanti. Con tutti i costi che ci sono, dalla luce al riscaldamento passando per lo staff aggiuntivo richiesto certe attività finirebbero per accontentare solo quei tre scemi che vogliono un cornetto alle 4 del mattino, totale incassato euro 3.80.
Chiaro che se sei un bar in centro città puoi permetterti di fare il cazzo che ti pare perchè a qualunque orario di qualunque giorno ci sarà sempre clientela, però poi deve avere uno staff adeguato e PAGATO secondo la legge, non far lavorare quattro ore in più lo staff esistente per tirare fino al mattino successivo.

canislupus
16-05-2018, 17:27
Ma ci può stare una attività che lavora 24/7, il problema è pretendere che lo facciano TUTTI. Non lo può fare il bar di periferia che muore dopo mezzanotte, non lo può fare l'alimentari locale che ha uno staff di quattro persone, non lo può fare la trattoria a conduzione famigliare, non lo può fare l'ufficio postale inculato in una frazione di 800 abitanti. Con tutti i costi che ci sono, dalla luce al riscaldamento passando per lo staff aggiuntivo richiesto certe attività finirebbero per accontentare solo quei tre scemi che vogliono un cornetto alle 4 del mattino, totale incassato euro 3.80.
Chiaro che se sei un bar in centro città puoi permetterti di fare il cazzo che ti pare perchè a qualunque orario di qualunque giorno ci sarà sempre clientela, però poi deve avere uno staff adeguato e PAGATO secondo la legge, non far lavorare quattro ore in più lo staff esistente per tirare fino al mattino successivo.

Su questo non sono d'accordo.
Per quale motivo devono esistere attività che non devono avere limiti di orario (tipicamente private) e altre che invece pure essendoci una esigenza reale devono rimanere immutabili.
A cosa diavolo serve avere un ufficio pubblico aperto dalla 8 alle 14, quando la maggior parte della popolazione (che paga gli stipendi con le proprie tasse) in quel momento sta proprio lavorando?
Quindi tu concepisci che un bar/ristorante/centro commerciale sia aperto anche H24, mentre il pubblico che deve erogare un servizio al cittadino costringe quest'ultimo a sottostare alle esigenze del dipendente?
Un lavoratore è prima di tutto un essere umano con una propria dignità e il diritto di poter avere una vita sociale al di fuori di quella lavorativa.
Questo principio dovrebbe valere sia per chi ha la fortuna di un posto fisso nel pubblico, sia per il poveraccio che lavora nel privato.
Altrimenti creiamo due Italie che vivono in mondi separati dove la prima pretende che la seconda faccia quello che non sarebbe MAI disposta ad accettare.

thresher3253
16-05-2018, 17:32
Su questo non sono d'accordo.
Per quale motivo devono esistere attività che non devono avere limiti di orario (tipicamente private) e altre che invece pure essendoci una esigenza reale devono rimanere immutabili.
A cosa diavolo serve avere un ufficio pubblico aperto dalla 8 alle 14, quando la maggior parte della popolazione (che paga gli stipendi con le proprie tasse) in quel momento sta proprio lavorando?
Quindi tu concepisci che un bar/ristorante/centro commerciale sia aperto anche H24, mentre il pubblico che deve erogare un servizio al cittadino costringe quest'ultimo a sottostare alle esigenze del dipendente?
Un lavoratore è prima di tutto un essere umano con una propria dignità e il diritto di poter avere una vita sociale al di fuori di quella lavorativa.
Questo principio dovrebbe valere sia per chi ha la fortuna di un posto fisso nel pubblico, sia per il poveraccio che lavora nel privato.
Altrimenti creiamo due Italie che vivono in mondi separati dove la prima pretende che la seconda faccia quello che non sarebbe MAI disposta ad accettare.
Su questo non saprei, io vedo gli uffici postali e comunali sempre pieni in quegli orari, quindi evidentemente "la maggior parte della popolazione" sà già come regolarsi per sbrigare quelle faccende. Ci vorrebbe un sondaggio decente per stabilire se un orario di 8-14 va bene, ma posso capire il fastidio di alcuni (anche mio, quando lavoravo in posta - 8-16.30 - la mia roba dovevo andare a ritirarla il sabato in ufficio perchè ovviamente stavo lavorando). Però oh, viviamo TUTTI soli, TUTTI lavoriamo in orario mattutino e senza MAI avere possibilità di sbrigare faccende, sia tramite noi stessi che per mezzo di un amico/parente? Una soluzione la si trova sempre, suvvia.

roccia1234
16-05-2018, 18:07
Restare a casa oer una cosegna è follia pura.

Ci sono i punti ritiro ovunque. Se non si ha lanpossibilità di farselo portare a lavoro o se non si ha una persona fissanin casa è la spluzione migliore.

Ma devi acquistare da negozi che abbiano questi punti di ritiro. Se acquisti da privati o piccoli negozi/venditori ebay... ti attacchi.

"ci saranno anche ritiri da armadietti fai-da-te situati in punti strategici, come supermercati, negozi o centri commerciali."
Questo e' molto utile.


Questa sarebbe spettacolare. In Germania c'è già da diverso tempo, ed è comodissima, anche perchè gli armadi sono in strada e puoi ritirare il tuo pacco quando ti pare e piace, anche alle 2 di notte, senza dipendere da niente e nessuno.

Mi sembra che si stia esagerando.
Anche a me farebbe molto comodo avere consegne il sabato e la domenica fino alla sera, ma questo comporta distruggere la vita sociale delle persone.
Io lavoro 365 giorni all'anno su turni H24 e non esistono festività e far convivere la vita privata con la vita lavorativa diventa sempre più complicato.
A questo punto vi pongo una domanda:

Perchè non facciamo che TUTTI i lavori siano con turni H24 su 365 giorni all'anno?

Perchè non posso fare una pratica al comune alle 2 di notte se ho tempo solo in quel momento?
Perchè se devo fare una operazione allo sportello di una banca, questa è quasi sempre chiusa il pomeriggio?

Non capisco per quale motivo alcune categorie di lavoro debbano rendersi disponibili al pubblico sempre, mentre altre (dipendenti pubblici tipicamente) abbiano la penna che gli cade dal tavolo già alle 14 e solo fino al venerdì.
A mio avviso stiamo creando due generi di lavoratori:

1) Quelli che vivono in un mondo utopico in cui il loro lavoro è sempre tutelato e immutabile nel tempo
2) Quelli che devono adattarsi ad ogni esigenza aziendale (necessaria o meno) e abbandonare totalmente l'idea di avere una vita privata

Si ma non è nemmeno possibile che per ritirare un pacco si debba chiedere un permesso, solo perchè l'ufficio postale apre alle 8.30/9 e chiude alle 16 (o a volte anche alle 14). Eppure non ci vuole un genio a capire che in quegli orari la stragrande maggioranza della gente lavora. Ma tenere aperto un giorno della settimana (UN giorno, eh) solo il pomeriggio fino alle 19/20 è così difficile?

Se tutti lavorassimo (togliendo i pensionati e le casalinghe) ci sarebbero per forza bisogno di due fasce di orari/ giorni lavorativi.

Perché tenere aperti uffici pubblici, supermercati etc quando chi li usa è al lavoro sembra una cosa inutile. Io della banca che chiude alle 16 non me ne faccio niente. Mi servirebbe invece dalle 18 in poi (meno male che ora c'è home banking). Come per le poste, mi va bene che ho un ufficio vicino al lavoro e posso andarci in pausa pranzo...

Esattamente. Ma se lavori a 15/20 km dall'ufficio postale, non puoi farci un salto in pausa pranzo, quindi ti attacchi...

facessero una cosa stile amazon locker ma fronte ogni ufficio postale sarebbe una svolta

Una svolta enorme. Lo userei sempre.

Lavoro anche io H24 e la penso come te. Il bello è che ogni tanto qualcuno mi dice: "oh ma che fortuna sei a casa lunedì e martedì", si ma grazie a piffero, ho lavorato di notte pure durante la festa dei lavoratori :doh:
E ma sia mai che si tiene un ufficio aperto in orari non previsti dal retaggio anni 60, siamo solo nel 2018, possiamo sopportare la discriminazione ancora qualche decade :asd:

Esattamente. Non hanno ancora capito che le esigenze sono cambiate.
Non hanno capito che sarebbe molto più furbo tenere aperto almeno un giorno della settimana fino a sera, piuttosto che il sabato... Perchè in settimana già ho la giornata "sputtanata" dal lavoro, ma il sabato, dopo una settimana di lavoro, vorrei usarlo per svagarmi, non per andare alla posta.

per me gli unici lavori che sono indispensabili di notte sono quelli medici e quelli di forza pubblica. per il resto se la domenica o la notte non lavorano non me ne importa praticamente nulla ;)

Finchè guardi solo nel tuo piccolo orticello...
Ma ci sono lavori che non possono essere interrotti e sono necessari anche sabato e domenica.
Pensa se i trasporti pubblici (tutti) chiudessero per il weekend :read: (oltre ai lavori già elencati da altri).

Phoenix Fire
16-05-2018, 18:09
Su questo non sono d'accordo.
Per quale motivo devono esistere attività che non devono avere limiti di orario (tipicamente private) e altre che invece pure essendoci una esigenza reale devono rimanere immutabili.
A cosa diavolo serve avere un ufficio pubblico aperto dalla 8 alle 14, quando la maggior parte della popolazione (che paga gli stipendi con le proprie tasse) in quel momento sta proprio lavorando?
Quindi tu concepisci che un bar/ristorante/centro commerciale sia aperto anche H24, mentre il pubblico che deve erogare un servizio al cittadino costringe quest'ultimo a sottostare alle esigenze del dipendente?
Un lavoratore è prima di tutto un essere umano con una propria dignità e il diritto di poter avere una vita sociale al di fuori di quella lavorativa.
Questo principio dovrebbe valere sia per chi ha la fortuna di un posto fisso nel pubblico, sia per il poveraccio che lavora nel privato.
Altrimenti creiamo due Italie che vivono in mondi separati dove la prima pretende che la seconda faccia quello che non sarebbe MAI disposta ad accettare.
non è che o fai orario "di ufficio" o fai 24/7 feste comprese. Come dicevi in altro post il supermercato aperto a pasqua non mi serve, se c'è meglio, ma se non c'è mi organizzo per fare la spesa prima, però non è che per ogni minima cosa devo chiedere un permesso o ferie, i corrieri di domenica per dire non li vedo come grosso vantaggio, se potessi scegliere tra quelli e un ufficio comunale aperto al sabato mattina o pomeriggio dopo le 15 (ovviamente non alle due di notte) non sarebbe male. Ovvio che se ci sono corrieri anche il weekend non mi dispiace, sarebbe opportuno venissero ben compensati come "straordinario" e che potessero fare turni (ovvero un sabato e una domenica non continui ogni tot). Il problema è che in Italia di solito o sei impiegato statale o fai orari massacranti, venendo pagato per part time (vedi appunto il discorso commessi), sai quanti ragazzi accetterebbero di lavorare la notte se pagati come si dovrebbe e non come commesso part time per 4 ore al giorno lavorandone dodici notte e festivi compresi. Ovviamente non voglio il centro commerciale aperto h24 perchè di vestiti non mi interessa, ma mi fa comodo trovare l'alimentari per comprare il latte e il pane la sera quando stacco da lavoro e rientro (spesso verso le 20).
Su questo non saprei, io vedo gli uffici postali e comunali sempre pieni in quegli orari, quindi evidentemente "la maggior parte della popolazione" sà già come regolarsi per sbrigare quelle faccende. Ci vorrebbe un sondaggio decente per stabilire se un orario di 8-14 va bene, ma posso capire il fastidio di alcuni (anche mio, quando lavoravo in posta - 8-16.30 - la mia roba dovevo andare a ritirarla il sabato in ufficio perchè ovviamente stavo lavorando). Però oh, viviamo TUTTI soli, TUTTI lavoriamo in orario mattutino e senza MAI avere possibilità di sbrigare faccende, sia tramite noi stessi che per mezzo di un amico/parente? Una soluzione la si trova sempre, suvvia.
Sono pieni spesso anche perchè sono lenti, ma sai la gente che spesso prende permessi per fare queste commissioni? io ho la fortuna di mamma casalinga, quindi spesso mandavo lei con delega all'ufficio postale vicino casa, ma sai le volte che ho chiesto di andare al lavoro più tardi, magari mettendo insieme più commissioni come comune/banca/posta?
L'istituzione più inutile del millennio.
Si preoccupano solo dei loro interessi.
Per creare qualche posto di lavoro precario e part time e suddiviso in turni spezzati assurdi , hanno creato una situazione invivibile.

Per non parlare dei costi impossibili per il piccolo commerciante , che capito "dovremo" sparire tutti , ma almeno non ci date una mano .

hanno creato una situazione assurda in cui si preferisce non assumere perchè tanto una volta assunto sono solo guai, le aziende marciano sui precari che tanto non sono difendibili e loro passano il tempo a rendere "invincibili" chi non ha bisogno di diverse

zappy
16-05-2018, 18:38
...Si ma non è nemmeno possibile che per ritirare un pacco si debba chiedere un permesso, solo perchè l'ufficio postale apre alle 8.30/9 e chiude alle 16 (o a volte anche alle 14). Eppure non ci vuole un genio a capire che in quegli orari la stragrande maggioranza della gente lavora. Ma tenere aperto un giorno della settimana (UN giorno, eh) solo il pomeriggio fino alle 19/20 è così difficile?

veramente ci sono parecchi uffici postali che fanno continuato 8-19.30 e sabato mattina 8-13 (+ o -, non ricordo l'orario esattissimo)

roccia1234
17-05-2018, 05:26
veramente ci sono parecchi uffici postali che fanno continuato 8-19.30 e sabato mattina 8-13 (+ o -, non ricordo l'orario esattissimo)

Alcuni fanno così. Il problema si pone quando l'ufficio del tuo paese non fa quell'orario. E ovviamente non puoi decidere di mandare i tuoi pacchi in giacenza ad altri uffici postali...

sturia90
17-05-2018, 05:36
Comunque è una grande notizia!

fraussantin
17-05-2018, 07:50
Non so se è stato detto , ma lo scoglio principale è che amazon non fa scegliere il corriere neppure pagando.
Se ordino un pacco non posso sapere da quale parte del mondo arriverà , e neppure il corriere usato.
Adesso che hanno fatto un punto logistico a firenze il 90%(teorico) delle consegne le fanno dirette , ma ogni tanto ci scappa sda o poste.
L'unica soluzione per chi lavora è il pick & pay.
Solo che se si intendono di far lavorare quasi gratis i punti ritiro non so quanto continueranno a farlo.

Alodesign
17-05-2018, 08:43
Ovvio che vedete gli uffici pubblici pieni di gente in orari di ufficio private.
Se gli uffici pubblici tengono aperti in quegli orari la gente cosa deve fare?
Poi contate le casalinghe, i disoccupati, i turnisti etc.

Personalmente se devo ritirare un pacco vado in pausa pranzo. Se il pacco è voluminoso c'è la suocera.

Goofy Goober
17-05-2018, 10:53
Si viveva anche con la peste ma non è che fosse proprio il miglior modo di vivere, sono sicuro si possa trovare un compromesso tra 24h/natale/pasqua e negozi putridi 9-12 15-18

quando avevo 10 anni la peste non c'era, e nemmeno i negozi aperti alla domenica o la sera tardi/notte...

ora non è che la mia vita è cambiata perchè ho il pane fresco la domenica o perchè posso far la spesa alle 20 e 30, se lo voglio, e di certo non è cambiata come da quando c'era la peste ad oggi.

si sta perdendo un po' il senso della misura in ste cose :asd:

così come ammetto che può esser comodo poter far la spesa la domenica o la sera, non asserisco però che vivevo male o "scomodamente" quando non c'era questa possibilità (o era ancora più unica che rara).

alemar78
17-05-2018, 11:10
Tanto per fare un esempio, un centro commerciale aperto 7/7 ha la necessità di più dipendenti rispetto a quelli di cui avrebbe bisogno se chiudesse la domenica Quindi un dipendente che si lamenta di questo dovrebbe pensare che molto probabilmente resterebbe senza lavoro (e se non lui, un suo collega). Quindi, o cerca e spera di trovare un altro lavoro (cosa che peraltro potrebbe comunque fare a prescindere, se non contento dello status quo) o resta disoccupato...

P.S. Ho lavorato per anni nel turismo sabati, domeniche, feste, anche 12-13 ore al giorno.

amd-novello
17-05-2018, 11:18
quello dei posti di lavoro è un ricatto che funziona sempre ecco perchè dire che le domeniche aperte non sono servite a nulla non è possibile.

alemar78
17-05-2018, 11:23
le domeniche aperte non sono servite a nulla

Sulla base di cosa?

Phoenix Fire
17-05-2018, 17:59
Tanto per fare un esempio, un centro commerciale aperto 7/7 ha la necessità di più dipendenti rispetto a quelli di cui avrebbe bisogno se chiudesse la domenica Quindi un dipendente che si lamenta di questo dovrebbe pensare che molto probabilmente resterebbe senza lavoro (e se non lui, un suo collega). Quindi, o cerca e spera di trovare un altro lavoro (cosa che peraltro potrebbe comunque fare a prescindere, se non contento dello status quo) o resta disoccupato...

P.S. Ho lavorato per anni nel turismo sabati, domeniche, feste, anche 12-13 ore al giorno.

il problema è che in italia spesso i commessi (come anche altre categorie) già lavorano di più di quanto previsto dal contratto, quindi aggiungere un giorno non vuol dire sempre assumere di più o pagare "straordinari/turni aggiuntivi"
infatti paesi dove il mercato del lavoro funziona meglio, spesso hanno negozi con orari più lunghi o lavorano anche nei weekend

fraussantin
17-05-2018, 18:05
il problema è che in italia spesso i commessi (come anche altre categorie) già lavorano di più di quanto previsto dal contratto, quindi aggiungere un giorno non vuol dire sempre assumere di più o pagare "straordinari/turni aggiuntivi"
infatti paesi dove il mercato del lavoro funziona meglio, spesso hanno negozi con orari più lunghi o lavorano anche nei weekend

Il problema è che vengono assunti part time e poi gli fanno fare gli straordinari . Così hanno vantaggi riguardo contributi , ferie e malattia.

In uno stato civile la paga oraria di un part time dovrebbe essere del 50 % più alta di uno full time. Vedi come la smetterebbero.

Phoenix Fire
17-05-2018, 18:17
Il problema è che vengono assunti part time e poi gli fanno fare gli straordinari . Così hanno vantaggi riguardo contributi , ferie e malattia.

In uno stato civile la paga oraria di un part time dovrebbe essere del 50 % più alta di uno full time. Vedi come la smetterebbero.

gente che conosco io fa straordinari non pagati, quindi non li considero straordinari :D

amd-novello
17-05-2018, 21:54
Sulla base di cosa?

lo disse anche monti. gli acquisti si spalmarono su un giorno in più

fraussantin
17-05-2018, 23:08
lo disse anche monti. gli acquisti si spalmarono su un giorno in più

ma vah.. serviva la laurea alla bocconi ..

però sono riusciti ad inglobare tutta la gente che la domenica andava al mare , o altrove a divertirsi . adesso son tutti là a spendere e altre attività , bar, bowling , cinema classici ecc ecc chiuderanno.

Alodesign
18-05-2018, 07:56
gente che conosco io fa straordinari non pagati, quindi non li considero straordinari :D

Questi soggetti non li capisco.
O lavorano in quelle fabbriche lagger.
O hanno accettato contratti inculanti.
O sono dei lecchini di merda che sperano di farsi belli e ricevere l'aumento. Dopo cirva 20/30 anni.

fraussantin
18-05-2018, 07:59
Questi soggetti non li capisco.
O lavorano in quelle fabbriche lagger.
O hanno accettato contratti inculanti.
O sono dei lecchini di merda che sperano di farsi belli e ricevere l'aumento. Dopo cirva 20/30 anni.

O hanno da campare la famiglia .

alemar78
18-05-2018, 08:41
il problema è che in italia spesso i commessi (come anche altre categorie) già lavorano di più di quanto previsto dal contratto, quindi aggiungere un giorno non vuol dire sempre assumere di più o pagare "straordinari/turni aggiuntivi"
infatti paesi dove il mercato del lavoro funziona meglio, spesso hanno negozi con orari più lunghi o lavorano anche nei weekend

Può essere, ma anche se non direttamente proporzionale, una parte di nuove assunzioni è probabile. Per contro invece è sicuro che con un giorno in meno non ci sarebbero nuove assunzioni.

lo disse anche monti. gli acquisti si spalmarono su un giorno in più

Ritengo che se davvero il conto fosse questo e quindi che a fronte di maggiori costi non derivassero anche maggiori guadagni, nessun centro commerciale avrebbe interesse a rimanere aperto la domenica... Se li troviamo ancora aperti evidentemente a loro conviene.

fraussantin
18-05-2018, 08:45
Ritengo che se davvero il conto fosse questo e quindi che a fronte di maggiori costi non derivassero anche maggiori guadagni, nessun centro commerciale avrebbe interesse a rimanere aperto la domenica... Se li troviamo ancora aperti evidentemente a loro conviene.

È la corsa a rubare clienti a chi sta chiuso.
Invece di andare il sabato alla coop , vai la domenica all'esselunga .. ( esempio a caso)

Adesso stanno tutti aperti e se lo pigliano in culo sia loro che noi ( guarda i prezzi )

recoil
18-05-2018, 09:10
Ritengo che se davvero il conto fosse questo e quindi che a fronte di maggiori costi non derivassero anche maggiori guadagni, nessun centro commerciale avrebbe interesse a rimanere aperto la domenica... Se li troviamo ancora aperti evidentemente a loro conviene.

io la domenica cerco di evitarli come la peste, ma le volte che ci sono capitati li ho sempre visti abbastanza pieni

oltre ai negozi c'è la ristorazione quindi è vero che la spesa la potresti fare anche un altro giorno ma già che sei lì ti prendi il gelato, caffè, la pizza... alcuni hanno anche il cinema collegato quindi spesa + mangiare + cinema
se prima facevi la spesa in settimana e andavi al cinema la domenica ora fai tutto assieme e se sono pieni stanno aperti
è triste dirlo ma sono diventati dei luoghi di aggregazione sostituendo le piazze

thresher3253
18-05-2018, 09:25
è triste dirlo ma sono diventati dei luoghi di aggregazione sostituendo le piazze

The horror the horror :doh:

Phoenix Fire
18-05-2018, 16:11
Questi soggetti non li capisco.
O lavorano in quelle fabbriche lagger.
O hanno accettato contratti inculanti.
O sono dei lecchini di merda che sperano di farsi belli e ricevere l'aumento. Dopo cirva 20/30 anni.
vedi sotto
O hanno da campare la famiglia .
esatto, molti non è che hanno alternative, finché lavoro non c'è e la cosa diventa o fai otto ore al prezzo di quattro o ne trovo un altro c'è poco da fare.
Li servirebbero sindacati et simili, ma loro hanno interesse solo a farsi belli contro grosse società, cercando di farle fallire piuttosto che arrivare a compromessi

globi
20-05-2018, 00:24
Per questo la gente responsabile cerca di sistemarsi economicamente a sufficienza prima di fare i figli, poi però il rischio di rimanere senza lavoro in futuro rimane ma comunque oggi é anche normale che di una coppia lavorino entrambi, se poi di due persone solo una lavora e quest`ultima perde il lavoro allora anch`io questo tipo di gente non la capisco.