PDA

View Full Version : Viaggio in Asia : ho bisogno del vostro aiuto


Giorgio09
15-05-2018, 12:41
Ciao a tutti,

fra 2 mesi e mezzo farò un viaggio in Asia e voglio acquistare una buona macchina fotografica per fare splendide foto.

Budjet 450 euro

Inizialmente ero orientato verso le Reflex (ho anche aperto una discussione simile nella sezione apposita ) ma, pensandoci meglio, penso che forse sarebbe meglio una compatta.
Però avrei bisogno di capire, siccome sono alle prime armi :

Col mio budjet ci sono fotocamere non reflex (compatte o bridge ) che scattano foto di qualità uguale o superiore rispetto a una Nikon d3300 / d3400 ?
( le mie principali candidate per ora, per quanto riguarda le Reflex )

Se Si , sapete dirmi quali sono i best buy per il mio Budjet ?

Podz
15-05-2018, 17:44
Col mio budjet ci sono fotocamere non reflex (compatte o bridge ) che scattano foto di qualità uguale o superiore rispetto a una Nikon d3300 / d3400 ?
Dipende dall'ottica: con una compatta pro, rispetto ad una Nikon d3400 con un obiettivo zoom base, potresti aprire ulteriormente il diaframma di almeno 2 stop, che compenserebbero lo svantaggio delle dimensioni inferiori del sensore. Per cui come gestione del rumore in condizioni di poca luce potresti anche avere risultati migliori -> https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=sony_dscrx100m3&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=sony_a7riii&attr15_0=raw&attr15_1=raw&attr15_2=raw&attr15_3=raw&attr16_0=3200&attr16_1=800&attr16_2=35&attr16_3=3200&attr126_3=1&normalization=compare&widget=1&x=0.1495843589961238&y=0.559321160693193

Se però guardi i dettagli il sensore APS-C a maggiore risoluzione mantiene sempre un vantaggio consistente -> https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=sony_dscrx100m3&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=sony_a7riii&attr15_0=raw&attr15_1=raw&attr15_2=raw&attr15_3=raw&attr16_0=3200&attr16_1=800&attr16_2=35&attr16_3=3200&attr126_3=1&normalization=full&widget=1&x=0.6254256854256854&y=-0.17379787005163508

e visto che rumore e definizione si possono sempre bilanciare, direi che c'è parità. Questo con poca luce (e obiettivo kit base), in tutte le altre situazioni la reflex ha un chiaro vantaggio.

---

I modelli di compatte sui 4-500€ sono sempre quelli, puoi vedere millemila topic che ne parlano :p , cmq:

Sony rx100 mkIII
Panasonic LX10 e LX100
Canon g7x mkII - g5x

Giorgio09
15-05-2018, 18:43
Dipende dall'ottica: con una compatta pro, rispetto ad una Nikon d3400 con un obiettivo zoom base, potresti aprire ulteriormente il diaframma di almeno 2 stop, che compenserebbero lo svantaggio delle dimensioni inferiori del sensore. Per cui come gestione del rumore in condizioni di poca luce potresti anche avere risultati migliori -> https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=sony_dscrx100m3&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=sony_a7riii&attr15_0=raw&attr15_1=raw&attr15_2=raw&attr15_3=raw&attr16_0=3200&attr16_1=800&attr16_2=35&attr16_3=3200&attr126_3=1&normalization=compare&widget=1&x=0.1495843589961238&y=0.559321160693193

Se però guardi i dettagli il sensore APS-C a maggiore risoluzione mantiene sempre un vantaggio consistente -> https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=sony_dscrx100m3&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=sony_a7riii&attr15_0=raw&attr15_1=raw&attr15_2=raw&attr15_3=raw&attr16_0=3200&attr16_1=800&attr16_2=35&attr16_3=3200&attr126_3=1&normalization=full&widget=1&x=0.6254256854256854&y=-0.17379787005163508

e visto che rumore e definizione si possono sempre bilanciare, direi che c'è parità. Questo con poca luce (e obiettivo kit base), in tutte le altre situazioni la reflex ha un chiaro vantaggio.




Ciao

uhmmmm
arabo per me quello che hai detto :( :D

Giorgio09
15-05-2018, 19:13
Dipende dall'ottica: con una compatta pro, rispetto ad una Nikon d3400 con un obiettivo zoom base, potresti aprire ulteriormente il diaframma di almeno 2 stop, che compenserebbero lo svantaggio delle dimensioni inferiori del sensore. Per cui come gestione del rumore in condizioni di poca luce potresti anche avere risultati migliori -> https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=sony_dscrx100m3&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=sony_a7riii&attr15_0=raw&attr15_1=raw&attr15_2=raw&attr15_3=raw&attr16_0=3200&attr16_1=800&attr16_2=35&attr16_3=3200&attr126_3=1&normalization=compare&widget=1&x=0.1495843589961238&y=0.559321160693193

Se però guardi i dettagli il sensore APS-C a maggiore risoluzione mantiene sempre un vantaggio consistente -> https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=sony_dscrx100m3&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=sony_a7riii&attr15_0=raw&attr15_1=raw&attr15_2=raw&attr15_3=raw&attr16_0=3200&attr16_1=800&attr16_2=35&attr16_3=3200&attr126_3=1&normalization=full&widget=1&x=0.6254256854256854&y=-0.17379787005163508

e visto che rumore e definizione si possono sempre bilanciare, direi che c'è parità. Questo con poca luce (e obiettivo kit base), in tutte le altre situazioni la reflex ha un chiaro vantaggio.

---

I modelli di compatte sui 4-500€ sono sempre quelli, puoi vedere millemila topic che ne parlano :p , cmq:

Sony rx100 mkIII
Panasonic LX10 e LX100
Canon g7x mkII - g5x

quei numeri accanto a Jpeg (100,20,400,800 .. nel caso della Nikon ) o Raw a cosa si riferiscono ?
Alla percentuale di ridimensionamento della foto ?

Podz
15-05-2018, 21:41
Ok, non hai capito perché non conosci il triangolo dell'esposizione, proprio una delle basi della fotografia che ti consiglierei di "studiare" (si fa per dire, perché secondo me basta davvero un'infarinatura di pochi minuti) ;)
Puoi anche dare una lettura veloce qua: https://www.nikonschool.it/experience/iso.php

Comunque il succo era che le reflex hanno in generale una qualità superiore rispetto alle compatte (si parla sempre di compatte di fascia alta), tranne che in situazioni di poca luce dove l'ottica meno luminosa (obiettivi zoom base) rende i risultati equiparabili.
Le bridge sono leggermente inferiori da questo punto di vista, ma guadagnano in maggiore escursione focale (zoom).
Quella col miglior rapporto qualità/prezzo sulle 500€ è la Panasonic fz1000, dovrebbe essere ancora in vendita.

Giorgio09
15-05-2018, 22:27
Quella col miglior rapporto qualità/prezzo sulle 500€ è la Panasonic fz1000, dovrebbe essere ancora in vendita.

Ciao !!!

Stavo guardando proprio ora
Ma... qui
https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=daylight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=panasonic_dmcfz1000&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=sony_a7riii&attr15_0=jpeg&attr15_1=jpeg&attr15_2=jpeg&attr15_3=jpeg&attr16_0=100&attr16_1=125&attr16_2=35&attr16_3=100&attr126_3=1&normalization=full&widget=1&x=-0.6173107760430759&y=0.23250199678198147
sembra che la differenza tra la Nikon d3400 e la Panasonic DMD fz1000 sia molta no ?:what:
( a favore dell nikon ovviamente )

Ho impostato Jpeg 100

Se così fosse penso che opterei per una reflex e prenderei la Nikon d3400

Podz
15-05-2018, 23:33
Certo, a ISO base (100).
Il gap rispetto alle compatte però quasi si annulla in condizioni di luce scarsa: https://www.dpreview.com/reviews/image-comparison?attr18=lowlight&attr13_0=nikon_d3400&attr13_1=panasonic_dmcfz1000&attr13_2=phaseone_iq180&attr13_3=panasonic_dmclx10&attr15_0=raw&attr15_1=raw&attr15_2=raw&attr15_3=raw&attr16_0=3200&attr16_1=1600&attr16_2=35&attr16_3=800&attr126_3=1&normalization=compare&widget=1&x=-0.5084735024866166&y=0.25735953266848927 (LX10)
le bridge invece avendo un'ottica più buia rimangono sempre un gradino sotto