PDA

View Full Version : HP EliteBook x360 1020 G2: il convertibile elegante e funzionale


Redazione di Hardware Upg
14-05-2018, 16:28
Link all'Articolo: https://www.hwupgrade.it/articoli/portatili/5167/hp-elitebook-x360-1020-g2-il-convertibile-elegante-e-funzionale_index.html

Dimensioni compatte ma grande flessibilità di configurazione per il notebook convertibile di HP, che grazie a cerniere che ruotano di 360 gradi può trasformarsi da tradizionale PC portatile sino a tablet offrendo una serie di modalità di uso intermedie che si adattano alle esigenze specifiche dell'utente.

Click sul link per visualizzare l'articolo.

riaw
14-05-2018, 18:12
Rimango sempre sorpreso da questi nuovi device 2-in-1
Riuscire a vendere un device che è sia notebook che tablet, e che è scomodo sia come notebook che come tablet non deve essere una cosa semplice...

HSH
14-05-2018, 18:26
non hai idea di quanti dirigenti lo vogliono sopratutto per il design figo :D

riaw
14-05-2018, 18:52
non hai idea di quanti dirigenti lo vogliono sopratutto per il design figo :D

invece ne ho un'idea molto precisa, e li vedo usarli male come notebook e non li vedo mai usare come tablet. D'altronde basta vedere questo tipo di device una volta per rendersi conto che faranno malissimo entrambe le cose.

nickfede
14-05-2018, 22:21
Rimango sempre sorpreso da questi nuovi device 2-in-1
Riuscire a vendere un device che è sia notebook che tablet, e che è scomodo sia come notebook che come tablet non deve essere una cosa semplice...

e per quale motivo questo 2in1 sarebbe scomodo da usare come notebook ??
cosa è che puoi fare con un notebook che non puoi fare con questo ??

fmf67
15-05-2018, 06:08
come si puó ancora proporre la settima generazione per un notebook appena presentato?

bonzoxxx
15-05-2018, 08:15
come si puó ancora proporre la settima generazione per un notebook appena presentato?

in effetti... forse per il fatto che è un dispositivo molto votato alla mobilità chi lo ha progettato ha pensato che un i5-7200u basta e avanza ed in effetti è vero, certo con un i5-8250u sarebbe stato davvero ottimo, con costi probabilmente superiori

TheMonzOne
15-05-2018, 08:21
non hai idea di quanti dirigenti lo vogliono sopratutto per il design figo :D

invece ne ho un'idea molto precisa, e li vedo usarli male come notebook e non li vedo mai usare come tablet. D'altronde basta vedere questo tipo di device una volta per rendersi conto che faranno malissimo entrambe le cose.Per non parlare del fatto che lo vogliono piccolo, leggero e con risoluzione Fullaccaddì salvo poi scalare la risoluzione stessa al 150% o più perché non ci leggono una mazza :sofico:

efewfew
15-05-2018, 18:12
Allora, io ne ho uno di sti cosi qua: la macchina di per sè è anche buona come hw, solo che non lo uso tanto con lo schermo girato perché effettivamente è scomodo, non è come un tablet vero. Pensavo di interagirci di più con la penna o per leggere word e pdf in a4 ma col display 16:9 non si va tanto bene né per l'uno né per l'altro. Dovrebbero essere meno wide come schermi. Windows per quello si adatta anche bene quando si gira ma non è tanto usabile come un tablet perché manca una modalità di standby che spegne solo lo schermo e lascia le applicazioni a girare come nei dispositivi mobile, c'è la classica sospensione come per tutti i portatili. Pensavo di accantonare il tablet invece alla fine lo uso come portatile classico come prima.

Se tornassi inditero cercherei un notebook normale che non hanno la ram saldata nella scheda madre e magari con uno spazio per due unità storage, un m.2 e un 2.5' e poi un tablet da affiancare.

A chi pensa di prendere uno di questi consiglio di pensarci bene perché la parte tablet è sfruttabile solo occasionalmente a fronte di un peso in piu per niente. Un senso ce l'hanno ma non sono per tutti.

riaw
15-05-2018, 20:52
e per quale motivo questo 2in1 sarebbe scomodo da usare come notebook ??
cosa è che puoi fare con un notebook che non puoi fare con questo ??

perchè siccome devono ricavare spazio e peso per mettere touchscreen e cerniere a 360 lo fanno togliendo quello che in un notebook invece serve, come le porte per le periferiche esterne. Oppure ci mettono lo schermo touch lucido, che per un notebook è scomodissimo (ovviamente lo mettono perchè quando lo usi come tablet invece avere lo schermo lucido fa figo). Idem con patate il processore, perchè se ci mettessero un processore da notebook quando lo usi come tablet quocerebbe, allora ci ficcano processori da consumo ultrabasso che poi se ci fai qualcosa sopra si siedono. e potrei andare avanti.
Questi affari li chiamano "2in1" il problema è che la gente non capisce che per fare quell' "1" hanno unito 0,5 di un notebook e 0,5 di un tablet. Se a te va bene pagare di più per avere la metà non so che altro dire..... E il risultato te lo può dare chiunque ne abbia mai preso uno. il problema, VERO, di questi affari, è windows, che è un ottimo sistema operativo da notebook e un pessimo sistema operativo da tablet. Io ho un notebook e un tablet, e ci faccio cose diverse, perchè richiedono sistemi pensati in modo diverso, e app pensate in modo diverso. Non per niente tutti quelli che ho visto comprare un affare del genere lo usano il 100% del tempo come notebook (e te credo, stai tenendo in mano un tablet che quando va bene pesa 1 chilo e 2 e le app fanno schifo usate con le dita...). E se avessero preso un VERO notebook avrebbero una macchina più perfornte e l'avrebbero pure pagata meno.

my 2 cents.

riaw
15-05-2018, 21:00
Per non parlare del fatto che lo vogliono piccolo, leggero e con risoluzione Fullaccaddì salvo poi scalare la risoluzione stessa al 150% o più perché non ci leggono una mazza :sofico:

chiaro, la moda del momento, a parte dispositivi inutili come quello di questo articolo, è avere il display del portatile a 4k e poi impostare l'ingrandimento schermo al 200% altrimenti non si vede una mazza.
le icone sono ULTRADEFINITE, poi fa nulla che la gpu lavora il quadruplo perchè deve renderizzare il quadruplo dei pixel....
il vantaggio ancora non mi è chiaro. sarà che sono cecato io ma capisco l'oled del mio salotto, che la differenza fra fhd e 4k la vedi quando stai a meno di 3 metri ed è un 65", ma questi device finiscono spesso in mano a 50enni che poi guardano lo schermo a 30 centimetri, e mi state seriamente dicendo che il fhd non è sufficiente? no perchè se fosse possibile quelli imposterebbero ancora l'800x600.....

xadium
16-05-2018, 12:34
Non ho mica capito... Quanto costa 'sto coso?

Bestio
16-05-2018, 18:33
Non sembra malaccio, ma continuo a preferire un NB classico come il Dell XPS 13 (https://www.youtube.com/watch?v=SY8nFcudJ7A), che davvero mi fa sbavare, peccato che non lo facciano con lo schermo OLED dell'Alienware 13.

Per non parlare del fatto che lo vogliono piccolo, leggero e con risoluzione Fullaccaddì salvo poi scalare la risoluzione stessa al 150% o più perché non ci leggono una mazza :sofico:

Ma che fullaccadi, ormai vogliono il quattrokappa anche su un 12''! :asd:

efewfew
16-05-2018, 18:45
Questi affari li chiamano "2in1" il problema è che la gente non capisce che per fare quell' "1" hanno unito 0,5 di un notebook e 0,5 di un tablet.
non è proprio 0.5 di notebook, il notebook c'è tutto, o meglio ultrabook, perché ci sono ultrabook uguali ma senza cerniere e touch che hanno il vantaggio di essere piu leggeri

il problema, VERO, di questi affari, è windows, che è un ottimo sistema operativo da notebook e un pessimo sistema operativo da tablet. Io ho un notebook e un tablet, e ci faccio cose diverse, perché richiedono sistemi pensati in modo diverso, e app pensate in modo diverso.
Qui concordo

Non per niente tutti quelli che ho visto comprare un affare del genere lo usano il 100% del tempo come notebook (e te credo, stai tenendo in mano un tablet che quando va bene pesa 1 chilo e 2 e le app fanno schifo usate con le dita...).
Eccomi qua :D e anche qui concordo


E se avessero preso un VERO notebook avrebbero una macchina più perfornte e l'avrebbero pure pagata meno.
Il confronto va fatto con altri pc simili, cioè con gli ultrabook, che hanno gli stessi processori e altre caratteristiche (incluse le limitazioni). Non ha senso paragonarli con i notebook da 15 pollici quelli che hanno i processori piu potenti e grafica discreta perché quelli sono ingegnerizzati diversamente, piu ingombranti e piu pesanti degli ultrabook. (Notebook tradizionali, desktop replacement e workstation portatili...)

il vantaggio ancora non mi è chiaro. sarà che sono cecato io ma capisco l'oled del mio salotto, che la differenza fra fhd e 4k la vedi quando stai a meno di 3 metri ed è un 65", ma questi device finiscono spesso in mano a 50enni che poi guardano lo schermo a 30 centimetri, e mi state seriamente dicendo che il fhd non è sufficiente? no perché se fosse possibile quelli imposterebbero ancora l'800x600.....
Hai mai provato a lavorare e leggere documenti su schermi pc con risoluzioni retina? io trovo decisamente più confortevole vedere i caratteri piu definiti e meno scalettati. La questione è piuttosto che su pc lo scaling non è gestito bene. D'altronde è inevitabile, Windows desktop deve portarsi dietro la retrocompatibilità, non è come Android che è nato pochi anni fa già pensato per gestire la cosa. Usare monitor esterni con impostazioni di scaling diverse in Windows continua ad essere un bagno di sangue

HSH
16-05-2018, 22:45
Non sembra malaccio, ma continuo a preferire un NB classico come il Dell XPS 13 (https://www.youtube.com/watch?v=SY8nFcudJ7A), che davvero mi fa sbavare, peccato che non lo facciano con lo schermo OLED dell'Alienware 13.

Ma che fullaccadi, ormai vogliono il quattrokappa anche su un 12''! :asd:
Di questi ne abbiamo parecchi anche noi, gran macchine!Li hanno fatti anche ruotabili a 360° effetto 2in1 (il 9365 mi pare) :D Mi piacerebbe mettere le mani su un XPS 15 per avere la comodità del display + grande su un telaio sottilissimo