PDA

View Full Version : Problemi con HDD esterno


Fox83
13-05-2018, 00:23
Ciao a tutti, ho un hdd esterno della samsung che inizia a darmi dei problemi.

Ogni tanto "si stacca" e riattacca come se appunto lo staccassi dalla porta usb e lo ricollegassi, tanto che il pc fa il famoso suono che conosciamo.

Ho provato a cambiare porte usb e pc. Ho provato a collegarlo anche al mio nas (alla porta usb di quest'ultimo) e fa la stessa cosa, infatti mi ritrovo le notifiche che non è stato esplulso correttamente.

E' per caso il "case" che da problemi? se ne compro uno e passo l'hdd sul nuovo (magari lo compro su amazon o chi per lui) risolvo in caso? oppure credete sia proprio il disco?.


Grazie in anticipo

monte.cristo
13-05-2018, 07:55
In queste situazioni le cause potrebbero essere diverse. Come primo tentativo puoi provare a cambiare il cavo usb. Se questo non risolve il problema, visto che hai già provato a collegare il disco a diverse porte usb e il comportamento persiste, la causa potrebbe essere la porta usb presente sul box usb che ha un po' di gioco. Come secondo tentativo, potresti provare a togliere il disco dal box esterno e collegarlo direttamente alla scheda madre del pc. Comunque, posta anche i dati smart del disco ottenuti con il software CrystalDiskInfo, così si può valutarne anche lo stato.

Inviato dal mio SM-N9005 utilizzando Tapatalk

Fox83
13-05-2018, 10:19
ecco lo screen di CrystalDisk. E' tutto ok... direi che è il case, no?


https://mega.nz/#!3J1jRLLA!RZr39wlZQS_C6vnJhV22q-Qrfs7FPMJR7a3GuAOnUDc

monte.cristo
13-05-2018, 13:38
Devi postare un'immagine in cui tutti i parametri smart sono visibili

Fox83
13-05-2018, 17:49
Devi postare un'immagine in cui tutti i parametri smart sono visibili



https://mega.nz/#!OYshWSob!nmKi79cvc5m11jU8QMoAvhlau0uOyac3sJpMHlB4A_g


Così?

monte.cristo
14-05-2018, 08:21
I valori grezzi dei parametri "Errori seek" ed "Errori lettura" con i Seagate possono essere letti male da CrystalDiskInfo, ma i valori normalizzati "Attuale" e "Peggiore" di quei parametri si sono abbassati. E' ragionevole supporre, quindi, che quel disco presenti dei problemi al gruppo testine.

Fox83
14-05-2018, 11:31
I valori grezzi dei parametri "Errori seek" ed "Errori lettura" con i Seagate possono essere letti male da CrystalDiskInfo, ma i valori normalizzati "Attuale" e "Peggiore" di quei parametri si sono abbassati. E' ragionevole supporre, quindi, che quel disco presenti dei problemi al gruppo testine.

quindi pensi sia questo a causare il problema?

monte.cristo
14-05-2018, 15:06
Si, potrebbe essere questa la causa. Prima di acquistare un box nuovo, puoi collegare il disco direttamente alla scheda madre. Se il problema persiste, è certo che il disco ha un problema.

Fox83
14-05-2018, 16:41
Si, potrebbe essere questa la causa. Prima di acquistare un box nuovo, puoi collegare il disco direttamente alla scheda madre. Se il problema persiste, è certo che il disco ha un problema.

ok grazie, provo così allora.

Fox83
20-05-2018, 14:30
Aggiorno la situazione. Confermo che il problema sta nell' HDD.

Si capisce anche perchè provando a spostare i file a volte si ferma e riprende dopo qualche istante (se non si stacca).


A questo punto ho preso un WD Red e un case per dischi da 3,5. Ho speso praticamente la stessa cifra (di comprare un hdd esterno) ma almeno mettendolo in rete sono più tranquillo sulla durabilità.

monte.cristo
20-05-2018, 14:38
Meglio. I sistemi operativi e i software si reinstallano, ma i tuoi dati, una volta corrotti o persi non puoi ricrearli. ;)