giuseppem_88
12-05-2018, 16:11
Salve a tutti,
mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamento in condivisione con altre persone. In casa abbiamo un modem d-link e l'operatore è tiscali.
Io utilizzo un pc fisso con windows 10 e una penna wlan usb 2.0 come adattatore wireless, provando a connettermi riesco a trovare la rete ma al momento della connessione mi dice Internet non disponibile protetta, con qualsiasi altra connessione wifi utilizzata in precedenza (Vodafone Station, Infostrada) nessun problema,
In più provando sia a connettermi con il portatile (con installato ubuntu) che con lo smartphone (android) dalla stessa posizione nessun problema. A quel punto ho provato a connettermi con il fisso all'hotspot dello smartphone e anche in quel caso nessun problema.
Il problema sembra verificarsi soltanto per quanto riguarda la connessione del pc fisso al router d-link wireless.
Ho provato varie procedure cercando in lungo e in largo sul web soluzioni al problema, disattivare e attivare wifi, riavvio del router, ho verificato che l'assegnazione dell'indirizzo ip fosse impostata su automatica sul protocollo ipv4 e anche l'ottenimento dei dns. Ho provato varie procedure da cmd come ipconfig/flushdns, il reset degli ip. Ho provato inoltre a rimuove tutte le reti memorizzate. A fare il ripristino delle connessioni di rete ma nulla.
Per quanto riguarda il driver ho provato a cercare risultati per Realtek RTL8191SU Wireless LAN 802.21 ma sul sito della realtek non è disponibile il driver per windows 10 64 bit.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie in anticipo
mi sono trasferito da poco in un nuovo appartamento in condivisione con altre persone. In casa abbiamo un modem d-link e l'operatore è tiscali.
Io utilizzo un pc fisso con windows 10 e una penna wlan usb 2.0 come adattatore wireless, provando a connettermi riesco a trovare la rete ma al momento della connessione mi dice Internet non disponibile protetta, con qualsiasi altra connessione wifi utilizzata in precedenza (Vodafone Station, Infostrada) nessun problema,
In più provando sia a connettermi con il portatile (con installato ubuntu) che con lo smartphone (android) dalla stessa posizione nessun problema. A quel punto ho provato a connettermi con il fisso all'hotspot dello smartphone e anche in quel caso nessun problema.
Il problema sembra verificarsi soltanto per quanto riguarda la connessione del pc fisso al router d-link wireless.
Ho provato varie procedure cercando in lungo e in largo sul web soluzioni al problema, disattivare e attivare wifi, riavvio del router, ho verificato che l'assegnazione dell'indirizzo ip fosse impostata su automatica sul protocollo ipv4 e anche l'ottenimento dei dns. Ho provato varie procedure da cmd come ipconfig/flushdns, il reset degli ip. Ho provato inoltre a rimuove tutte le reti memorizzate. A fare il ripristino delle connessioni di rete ma nulla.
Per quanto riguarda il driver ho provato a cercare risultati per Realtek RTL8191SU Wireless LAN 802.21 ma sul sito della realtek non è disponibile il driver per windows 10 64 bit.
Qualcuno riesce ad aiutarmi?
Grazie in anticipo