Redazione di Hardware Upg
11-05-2018, 16:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/portatili/lenovo-thinkpad-a285-con-amd-ryzen-emergono-le-prime-informazioni_75846.html
Avvistato sul sito del produttore il nuovo Lenovo ThinkPad A285, portatile con schermo da 12,5 pollici dotato di processore AMD Ryzen Pro e particolarmente leggero
Click sul link per visualizzare la notizia.
Therinai
11-05-2018, 17:32
Beh un bel 12.5 thinkpad Ryzen mi piacerebbe assai :sbav:
bonzoxxx
11-05-2018, 19:47
Beh un bel 12.5 thinkpad Ryzen mi piacerebbe assai :sbav:
Se gli mettono una batteria grossa per fargli fare 8 ore reali mio subito!
sarebbe bene ricordare come ricarica rapida sia un sinonimo di vita ridotta della batteria..
Pinco Pallino #1
12-05-2018, 10:58
Bene, bene...
L'offerta di notebook Ryzen inizia a diventare interessante.
Anche se ancora modelli abbastanza costosi.
MaxFabio93
13-05-2018, 12:40
sarebbe bene ricordare come ricarica rapida sia un sinonimo di vita ridotta della batteria..
Tu sei un ingegnere che lavora sulle batterie?
marchigiano
13-05-2018, 13:46
sarebbe bene ricordare come ricarica rapida sia un sinonimo di vita ridotta della batteria..
le batterie si cambiano, il tempo per qualcuno vale più di una batteria
Opteranium
14-05-2018, 08:41
le batterie si cambiano
Ci andrei cauto con questa frase, visto il trend attuale.. si spera almeno che questi prodotti, essendo orientati all'ambito professionale, mantengano un certo grado di modularità
bonzoxxx
14-05-2018, 09:49
Ci andrei cauto con questa frase, visto il trend attuale.. si spera almeno che questi prodotti, essendo orientati all'ambito professionale, mantengano un certo grado di modularità
In teoria queste soluzioni dovrebbero avere una cerca modularita: personalmente se un notebook non si può aprire agilmente non lo prendo neanche in considerazione, tipo questo fine settimana l'unieuro aveva l'envy x360 a -22% ma non l'ho preso per via dell'autonomia non elevatissima e il supporto alla penna zoppicante, ma a livello di aggiornamento si apre benissimo
marchigiano
14-05-2018, 12:38
Ci andrei cauto con questa frase, visto il trend attuale.. si spera almeno che questi prodotti, essendo orientati all'ambito professionale, mantengano un certo grado di modularità
i centri assistenza riescono sempre a cambiare le batterie, certo costa più del fai da te, ma il target di questi notebook credo sia di persone che neanche vogliono sapere come si fa a cambiare batteria :) :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.