PDA

View Full Version : Riavvi continui e blocco, Mobo o Ali??


Emanuele74
11-05-2018, 12:37
Buongiorno, mi presento, mi chiamo Emanuele ed è la prima volta che scrivo su un forum hardware, quindi premetto che spero di seguire correttamente le linee guida e di aver postato nella giusta sezione!
Dopo anni che avevo smesso di assemblare pc per diletto e per lavoro utilizzavo solo portatili, ho finalmente deciso di crearmi nuovamente un pc casalingo.
Ho assemblato quanto potete leggere in firma, avviato ed installato S.O. con aggiornamenti e driver vari. Il primo giorno (circa 10 ore on) tutto ok, dal secondo giorno riavvii spontanei e continuii.
A volte arrivo a caricare il S.O. poi dopo 10min anche senza attività si riavvia.
A volte entro nel BIOS e dopo alcuni minuti si riavvia senza attività da parte mia se non monitorare tensioni e temperature.
A volte non arriva neanche al BIOS e si riavvia di continuo finchè non decido di spegnere manualmente.
A volte non parte proprio come se non arrivasse corrente, anche se i led dei pulsati posteriori (on/off e reset) sono accesi e, nel momento dell'attivazione dell'alimentatore, i led sulla mobo lampeggiano.
Prove effettuate:
1) Mobo fuori case
2) Inversione, banco unico, totale estrazione RAM
3) Con/senza Scheda Video
4) Senza M.2 e con Hdd Sata normale
5) Distacco switch del case ed accensione con switch della mobo
6) Passaggio a Bios di backup
7) Quando ero dentro il BIOS aumento dei voltaggi (avevo notato una notevole variabilità del Vcore da 1.35 a 0.9 e un Vcore SOC di soli 0.8)

Tutte le prove hanno solo variato i tempi di riavvio spontaneo senza eliminare il problema, non mi sono azzardato a flashare il BIOS con l'ultimo disponibile visto l'alta instabilità.
Sono in attesa di un ali nuovo lunedì per verificare se il problema sia proprio il Berlin di cui, mea culpa, ho letto molto male solo dopo l'acquisto.

Scusate la lungaggine; Avete qualche suggerimento su prove da effettuare nel frattempo? Pensate sia un problema legato all'alimentatore o devo iniziare a considerare la possibilità che la mobo sia arrivata fallata?
Grazie mille per l'attenzione

alecomputer
11-05-2018, 15:43
Benvenuto nel forum .
Prova a fare queste prove :
1) Resetta il bios .
2) Entra nel bios e imposta manualmente i valori di frequenza e timing per la ram . Se con i valori correnti il pc non resta stabile , puoi provare ad abbassare la frequenza della ram .
3) Prova con un altro modulo di ram di un altra marca .

Emanuele74
11-05-2018, 23:26
Purtroppo ora manco si accende, premo il pulsante ma tutto morto. Grazie per i suggerimenti. Lunedì quando arriva l'ali nuovo (evga G3) vediamo che succede

Emanuele74
12-05-2018, 09:35
Buongiorno a tutti, sono riuscito a risvegliare il pc ed ho attuato i suggerimenti di alecomputer, purtroppo nessun cambiamento. Ho però constatato che, se provo ad accendere il computer appena attaccato alla corrente (accendo pulsante sulla ciabatta e sull'alimentatore) non si avvia nulla, come morto, se invece attendo qualche minuto si avvia. Più tempo attendo lasciandolo spento sotto tensione, più tempo intercorre tra l'avvio ed il riavvio spontaneo...:confused: :confused:
Non so se questa info può fare venire in mente qualcosa...mi sembra quasi che il computer si "carichi" e mentre va consumi più di quanto l'alimentatore gli fornisca, finchè la tensione non va sotto soglia minima e si riavvia..
Naturalmente scusatemi per i termini poco tecnici..

alecomputer
12-05-2018, 11:57
Di solito i riavvii improvvisi del pc sono dovuti a problemi con la ram .
Mentre le mancate accensioni sono quasi sempre dovute a un alimentatore difettoso .
Comunque se hai problemi di mancate accensioni la prima prova da fare e quella di provare a cambiare alimentatore .

29Leonardo
14-05-2018, 19:58
hai provato ad alimentarlo direttamente alla presa elettrica e non attraverso la ciabatta?