PDA

View Full Version : Timeline di Windows 10


Jean Malè
10-05-2018, 16:10
Salve, dopo l'ultimo aggiornamento, che ho fatto manualmente il 2 maggio, e del quale devo dire di non aver avuto nessun problema, a parte ripristinare qualche avvio automatico, ma niente di più serio, mi sono ritrovato questa nuova funzione del "timeline" in "visualizzazione attività". Sinceraramente non sono riuscito a capire la reale utilità di questa nuova funzione. Inizialmente pensavo funzionasse come una specie di backup automatico che riguardasse le varie modifiche eseguite sui file, e che fosse possibile, appunto sulla linea temporale, tornare indietro e trovare il file prima delle ultime modifiche. Mi sembra che il significato di "timeline" sia "sequenza temporale" o "linea del tempo", che poi sono la stessa cosa. Invece così non è. Se cestino un file, questo o sparisce o non è più raggiungibile. Allo stesso modo se oggi modifico un file, andando a ritroso nella timeline, ed aprendo lo stesso file mi ritrovo tutte le modifiche fatte oggi.
Ma che senso ha questa funzione? In Esplora risorse esiste già "File recenti", e i browser hanno la cronologia. Quindi?
Pensavo fosse studiata per le App. Sbagliato. Se uso una App, di queste non resta traccia nella timeline.
Mi piacerebbe conoscere il vostro punto di vista, perchè se mi sono perso qualcosa, forse mi sfugge la reale potenzialità di questa funzione.
Mi sembra che sui sistemi Apple, il o la timeline funziona molto diversamente, e ha più senso!

tallines
10-05-2018, 20:05
Ciao, io ho disattivato sia i File recenti che la Timeline .

La Timeline da Impostazioni - Privacy - Cronologia attività > tolto segno di

spunta alla voce "Consenti a Windows di raccogliere le mie attività da questo dispositivo."

Se hai anche l' Account Microsoft (io al momento non ce l' ho), devi disattivare anche quello .

Perchè a me non servono ne i File Recenti, ne la Timeline :)

https://www.windowsblogitalia.com/2017/12/sequenza-temporale-windows-10/

Jean Malè
11-05-2018, 19:53
Ciao, io ho disattivato sia i File recenti che la Timeline .

La Timeline da Impostazioni - Privacy - Cronologia attività > tolto segno di

spunta alla voce "Consenti a Windows di raccogliere le mie attività da questo dispositivo."

Se hai anche l' Account Microsoft (io al momento non ce l' ho), devi disattivare anche quello .

Perchè a me non servono ne i File Recenti, ne la Timeline :)

https://www.windowsblogitalia.com/2017/12/sequenza-temporale-windows-10/

Si, in effetti avevo già disattivato le varie voci dalle impostazioni privacy, compreso l' Account Microsoft.
E comunque, vorrei ribadire il fatto che, secondo me, è una funzione inutile!

tallines
11-05-2018, 20:08
Si, in effetti avevo già disattivato le varie voci dalle impostazioni privacy, compreso l' Account Microsoft.
Ok .
E comunque, vorrei ribadire il fatto che, secondo me, è una funzione inutile!
Concordo e quoto al 100% :)

Infatti, azzerato la Timeline, da quando è uscita :) in effetti, non so cosa farmene .

Oggi ho fatto una prova .

Avendo installato da 3 giorni W10 in un altra partizione del disco, per fare delle prove, oggi sono tornato nel W10 in prova :)

Dato che è un W10 in prova, tra una settimana lo tolgo, ho lasciato tutte le impostazioni cosi come vengono messe appena installato W10, senza toccare assolutamente nulla .

Andando nella Timeline che riporta tutto........ho provato ad aprire dei file che non ci sono più, delle immagini che non ci sono più etc etc etc.....

Cosa sono usciti ? Dei messaggi di errore :)

Tipo: non è possibile trovare il percorso specifico dell' immagine xy.............