PDA

View Full Version : TIM, Wind e le pratiche commerciali scorrette: denuncia ad Antitrust e AGCOM


Redazione di Hardware Upg
10-05-2018, 11:01
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/tim-wind-e-le-pratiche-commerciali-scorrette-denuncia-ad-antitrust-e-agcom_75827.html

Altroconsumo ha denunciato i due operatori telefonici per via di presunte pratiche commerciali scorrette con il ritorno della tariffazione mensile, e chiede i rimborsi per gli utenti coinvolti

Click sul link per visualizzare la notizia.

+Benito+
10-05-2018, 11:26
se chi scrive le leggi le scrivesse bene, non ci sarebbero problemi. Il fatto è che per ogni frase ce ne puoi mettere tre di chiarimenti. Sono dei cerebrolesi.

\_Davide_/
10-05-2018, 11:45
Troppo tardi, ormai ho cambiato tariffa.

Inoltre, sarebbe anche ora di multare gli operatori dei negozi, che sono (senza esagerare) dei truffatori.

Qualche giorno fa volevo fare passare un amico in Tim con la mia stessa tariffa (10 GB, social, chat, streaming e chiamate illimitati) a 10€/mese; arrivati in negozio la tipa ci propone, visto che il mio amico proveniva da 3, sempre a 10€ al mese 30 GB e chiamate illimitate.

Oggi gli si è attivata la sim ed ho scoperto che in realtà l'offerta prevede 3,3 GB di dati più 27 GB che si attivano dopo 92 ore (e che quindi non saranno mai disponibili 30 tutti insieme).

La cosa più frustrante è però che dopo il primo mese costerà 10,82€ invece di 10.

Contando sul fatto che il costo di attivazione di 20€*è offerto se si resta in Tim per due anni e moltiplicando quegli 0,82€ in più per 24 mesi mi sento preso per il :ciapet: . Tornerò in negozio a farmi sentire.

goku4liv
10-05-2018, 12:30
IN ITALIA NON FUNZIONA NULLA .....FANNO MULTINE CHE FANNO RIDERE.......L'ANTITRUST DOVREBBE ESSERE COME QUELLA AMERICANA ..ALLORA SI CHE IL CONSUMATORE VERREBBE SUL SERIO TUTELATO..

goku4liv
10-05-2018, 12:32
PS non sono per nulla contento della fatturazione mensile di TIM..... appena scadono i 2 anni obbligatori che devo stare con loro per non pagare multe per andarmene, corro via a gambe levate

gd350turbo
10-05-2018, 12:36
Troppo tardi, ormai ho cambiato tariffa.

Inoltre, sarebbe anche ora di multare gli operatori dei negozi, che sono (senza esagerare) dei truffatori.

Qualche giorno fa volevo fare passare un amico in Tim con la mia stessa tariffa (10 GB, social, chat, streaming e chiamate illimitati) a 10€/mese; arrivati in negozio la tipa ci propone, visto che il mio amico proveniva da 3, sempre a 10€ al mese 30 GB e chiamate illimitate.

Oggi gli si è attivata la sim ed ho scoperto che in realtà l'offerta prevede 3,3 GB di dati più 27 GB che si attivano dopo 92 ore (e che quindi non saranno mai disponibili 30 tutti insieme).

La cosa più frustrante è però che dopo il primo mese costerà 10,82€ invece di 10.

Contando sul fatto che il costo di attivazione di 20€*è offerto se si resta in Tim per due anni e moltiplicando quegli 0,82€ in più per 24 mesi mi sento preso per il :ciapet: . Tornerò in negozio a farmi sentire.

Concordo !
Per questo mi affido per i miei cambi a contatti esterni...
ad mio collega in occasione del passaggio a vodafone, gli hanno detto che gli regalavano un telefono, poi, dopo, ha scoperto che il telefono è gravato di 30 rate da 0 euro, e che se cambia operatore prima di 30 mesi, penale di 80€...
Dai...

[?]
10-05-2018, 13:02
Troppo tardi, ormai ho cambiato tariffa.

Inoltre, sarebbe anche ora di multare gli operatori dei negozi, che sono (senza esagerare) dei truffatori.

Qualche giorno fa volevo fare passare un amico in Tim con la mia stessa tariffa (10 GB, social, chat, streaming e chiamate illimitati) a 10€/mese; arrivati in negozio la tipa ci propone, visto che il mio amico proveniva da 3, sempre a 10€ al mese 30 GB e chiamate illimitate.

Oggi gli si è attivata la sim ed ho scoperto che in realtà l'offerta prevede 3,3 GB di dati più 27 GB che si attivano dopo 92 ore (e che quindi non saranno mai disponibili 30 tutti insieme).

La cosa più frustrante è però che dopo il primo mese costerà 10,82€ invece di 10.

Contando sul fatto che il costo di attivazione di 20€*è offerto se si resta in Tim per due anni e moltiplicando quegli 0,82€ in più per 24 mesi mi sento preso per il :ciapet: . Tornerò in negozio a farmi sentire.

Era tutto scritto sul contratto... te lo dico perchè stavo per farlo.

Lino P
10-05-2018, 13:12
Troppo tardi, ormai ho cambiato tariffa.

Inoltre, sarebbe anche ora di multare gli operatori dei negozi, che sono (senza esagerare) dei truffatori.

Qualche giorno fa volevo fare passare un amico in Tim con la mia stessa tariffa (10 GB, social, chat, streaming e chiamate illimitati) a 10€/mese; arrivati in negozio la tipa ci propone, visto che il mio amico proveniva da 3, sempre a 10€ al mese 30 GB e chiamate illimitate.

Oggi gli si è attivata la sim ed ho scoperto che in realtà l'offerta prevede 3,3 GB di dati più 27 GB che si attivano dopo 92 ore (e che quindi non saranno mai disponibili 30 tutti insieme).

La cosa più frustrante è però che dopo il primo mese costerà 10,82€ invece di 10.

Contando sul fatto che il costo di attivazione di 20€*è offerto se si resta in Tim per due anni e moltiplicando quegli 0,82€ in più per 24 mesi mi sento preso per il :ciapet: . Tornerò in negozio a farmi sentire.

premesso che non sono cliente tim, non capisco il problema.
Chi opta per 10gb, vuol dire che in 92 ore non ne consuma certamente 3.
Avevo valutato anche io tariffe simili, che funziano tutte con la stessa logica. è scritto chiaramente anche sui volantini esposti sui totem in negozio, basta leggere, non vedo il problema.

Lino P
10-05-2018, 13:13
;45540471']Era tutto scritto sul contratto... te lo dico perchè stavo per farlo.

appunto

maxnaldo
10-05-2018, 13:23
le società telefoniche del bel paese ormai hanno tutte superato il limite della decenza umana.

sono le aziende più aggressive in assoluto in termini di marketing, modifiche unilaterali, costi nascosti, vincoli e penali.

hanno perso ogni minima credibilità, ecco anche perchè sono sempre nel mirino dell'antitrust e delle associazioni consumatori.

se esistesse una classifica delle aziende "spazzatura" tutte le telefoniche sarebbero ai primi posti.

calabar
10-05-2018, 14:52
Vi giuro che leggendo il titolo della notizia ho avuto serie difficoltà a rapportarlo con il contenuto dell'articolo.

Ad ogni modo vedremo come andrà a finire, ho idea che gli "aumenti" ce li terremo e di rimborsi neppure a parlarne.

Sarebbe il caso di sistemare le cose una volta per tutte con leggi semplici e chiare, che tengano conto di tutti i trucchetti usati finora e mettano nero su bianco le finalità di ogni norma, in modo da rendere più difficile aggirarle.
Per come la vedo io, bisognerebbe impedire le modifiche unilaterali del contratto per almeno 24 mesi da quando è stato stipulato, eliminare ogni costo d'uscita (comprese le penali e gli sconti sui costi iniziali per chi non esce), eliminare qualsiasi vendita abbinata obbligatoria (anche a costi nulli), imporre i rinnovi lo stesso giorno del mese in cui è stato stipulato il contratto (perchè mi pare che qualcuno tariffi ancora a 30 giorni). Si potrebbe al più lasciare la libertà sul costo di attivazione, se ragionevole.
A quel punto vorrei proprio vedere cosa si inventano, forse cominceranno a farsi concorrenza sulla qualità dei servizi e sui costi reali.

\_Davide_/
10-05-2018, 16:03
Concordo !
Per questo mi affido per i miei cambi a contatti esterni...

Nel caso andrò di vie legali; ho un amico avvocato che per una storiella simile con Wind oltre alle spese del processo si è anche tirato fuori i soldi per la macchina nuova :D
Io di solito mi informo prima; lui ha voluto cambiare e... fatti suoi se gli va bene così

;45540471']Era tutto scritto sul contratto... te lo dico perchè stavo per farlo.
La tizia non mi ha esposto nessun contratto né ha fatto firmare nulla; io volevo far fare la stessa tariffa a questo mio amico (di cui conoscevo le condizioni) ma lui ha voluto fare quella con più GB.

Ha semplicemente detto "È uguale alla tua, sempre 10€ al mese ma invece di tutte le cose illimitate hai solo le chiamate, ma 30 GB di navigazione".


Chi opta per 10gb, vuol dire che in 92 ore non ne consuma certamente 3.

Non è questo il problema, ma il fatto che essendo le due cose disgiunte i 27 GB in più li possono rimodulare quando gli pare e piace, essendo un "regalo", senza contare il fatto che non si rinnovano insieme alla promozione, e sono quasi sicuro che con i dati della promozione a zero quelli "regalo" non funzionino o cose del genere.


Avevo valutato anche io tariffe simili, che funziano tutte con la stessa logica. è scritto chiaramente anche sui volantini esposti sui totem in negozio, basta leggere, non vedo il problema.
No, ripeto, non vi era esposto nulla (infatti non la avrei mai fatta).

Se devo citare un altro episodio, un altro amico cambia operatore e mi chiede se fosse normale pagare 25€ per la SIM; vado a vedere sul sito e allora ne costava 10; quando glielo dico mi fa "poco male, mi hanno regalato un power bank" (pietoso). Gli faccio recuperare lo scontrino e indovinate un po' :asd:

Agat
10-05-2018, 20:51
se chi scrive le leggi le scrivesse bene, non ci sarebbero problemi. Il fatto è che per ogni frase ce ne puoi mettere tre di chiarimenti. Sono dei cerebrolesi.

Eh, magari: lo fanno proprio apposta :D

GiGBiG
11-05-2018, 01:26
Io non capisco tutte 'ste lamentele per l'aumento del 8,x%: se fate i calcoli, e non sono difficili, noterete che quel 8,x% corrisponde esattamente ai giorni in più di cui si gode passando dalla tariffazione per 4 settimane a quella per un mese, quindi non fregano nessuno! Piuttosto io noto una certa ipocrisia nei consumatori che vorrebbero vedersi riconosciuti 2-3 giorni di utilizzo in più al mese gratis.

Fate questo calcolo, e non chiedetemi la spiegazione perché è facile:
(365 - 28*12) / 365 = ~8%, e questo significa che con la tariffazione mensile si gode dell'8% in più di giorni di utilizzo del servizio, è abbastanza ovvio che aumentino le tariffe rispetto alla tariffazione a 4 settimane. Se proprio volessi lamentarmi di qualcosa mi lamenterei di quella X in 8,x%, perché il calcolo ritorna un 7,99...%

Se poi ho capito male spiegatemi meglio le vostre perplessità.

s-y
11-05-2018, 07:15
Io non capisco tutte 'ste lamentele per l'aumento del 8,x%: se fate i calcoli, e non sono difficili, noterete che quel 8,x% corrisponde esattamente ai giorni in più di cui si gode passando dalla tariffazione per 4 settimane a quella per un mese, quindi non fregano nessuno!

uff
il conteggio per 4 settimane mica c'è dalla preistoria e/o per grazia divina...
è uno stratagemma che hanno usato per nascondere l'aumento. avessero potuto scegliere avrebbero lasciato sottinteso...

gd350turbo
11-05-2018, 07:28
Io non capisco tutte 'ste lamentele per l'aumento del 8,x%: se fate i calcoli, e non sono difficili, noterete che quel 8,x% corrisponde esattamente ai giorni in più di cui si gode passando dalla tariffazione per 4 settimane a quella per un mese, quindi non fregano nessuno! Piuttosto io noto una certa ipocrisia nei consumatori che vorrebbero vedersi riconosciuti 2-3 giorni di utilizzo in più al mese gratis.

Fate questo calcolo, e non chiedetemi la spiegazione perché è facile:
(365 - 28*12) / 365 = ~8%, e questo significa che con la tariffazione mensile si gode dell'8% in più di giorni di utilizzo del servizio, è abbastanza ovvio che aumentino le tariffe rispetto alla tariffazione a 4 settimane. Se proprio volessi lamentarmi di qualcosa mi lamenterei di quella X in 8,x%, perché il calcolo ritorna un 7,99...%

Se poi ho capito male spiegatemi meglio le vostre perplessità.

PEC inviata a Vodafone, tempo fa:

Ai sensi della Legge 172/2017 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, dal 25/03 i servizi e le eventuali promozioni attive sul tuo numero subiranno una modifica delle condizioni contrattuali e si rinnoveranno mensilmente anziché ogni 4 settimane. La tua spesa complessiva annuale non cambia. Il numero dei rinnovi mensili della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l'importo di ciascun rinnovo aumenterà dell'8,6%.

Avete ragione sul fatto che la spesa annuale non cambia, o quasi dato che in un anno pagherò 130,32 €, quindi vi è un aumento di 32 centesimi/anno, ma non è quello il contendere.

Io attualmente usufruisco di 1000 minuti, 1000 sms, 20480 Mbyte ogni 28 giorni, con questa modifica io mi troverò ad avere sempre 1000 minuti, 1000 sms, 20480 Mbyte ma ogni mese !

Ovvero ogni mese perdo, l’8,6% di minuti sms e traffico, indipendentemente dal fatto che io li utilizzi oppure no, li perdo e questo converrete con me che non è giusto !

Quindi io accetto il rinnovo mensile anziché quadrisettimanale, ma chiedo che sia modificata la mia offerta in 1086 minuti, 1086 sms, 22241 Mbyte, così come ha deciso di fare la vostra diretta concorrente TIM.

Che ovviamente ha risposto "ti attacchi", quindi triangolazione su postemobile e rientro con la 30 gb a 10 euro !

GiGBiG
11-05-2018, 08:49
PEC inviata a Vodafone, tempo fa:

Ai sensi della Legge 172/2017 per i servizi di comunicazione elettronica e reti televisive, dal 25/03 i servizi e le eventuali promozioni attive sul tuo numero subiranno una modifica delle condizioni contrattuali e si rinnoveranno mensilmente anziché ogni 4 settimane. La tua spesa complessiva annuale non cambia. Il numero dei rinnovi mensili della tua offerta si riduce da 13 a 12 e di conseguenza l'importo di ciascun rinnovo aumenterà dell'8,6%.

Avete ragione sul fatto che la spesa annuale non cambia, o quasi dato che in un anno pagherò 130,32 €, quindi vi è un aumento di 32 centesimi/anno, ma non è quello il contendere.

Io attualmente usufruisco di 1000 minuti, 1000 sms, 20480 Mbyte ogni 28 giorni, con questa modifica io mi troverò ad avere sempre 1000 minuti, 1000 sms, 20480 Mbyte ma ogni mese !

Ovvero ogni mese perdo, l’8,6% di minuti sms e traffico, indipendentemente dal fatto che io li utilizzi oppure no, li perdo e questo converrete con me che non è giusto !

Quindi io accetto il rinnovo mensile anziché quadrisettimanale, ma chiedo che sia modificata la mia offerta in 1086 minuti, 1086 sms, 22241 Mbyte, così come ha deciso di fare la vostra diretta concorrente TIM.

Che ovviamente ha risposto "ti attacchi", quindi triangolazione su postemobile e rientro con la 30 gb a 10 euro !

Questa argomentazione ci sta tutta, il problema è che quasi nessuno me la pone.

gd350turbo
11-05-2018, 08:50
Questa argomentazione ci sta tutta, il problema è che quasi nessuno me la pone.

Nessuno !

GiGBiG
11-05-2018, 08:52
Approfitto per fare una domanda un po' fuori tema, visto che si parla di GB di navigazione: come caspita fa uno ad usare tutti quei GB?! Con la copertura WiFi che c'è io praticamente riesco ad usare una media di 40MB al mese, praticamente negli spostamenti in auto, e avrei a disposizione ben 15GB!

gd350turbo
11-05-2018, 08:57
Approfitto per fare una domanda un po' fuori tema, visto che si parla di GB di navigazione: come caspita fa uno ad usare tutti quei GB?! Con la copertura WiFi che c'è io praticamente riesco ad usare una media di 40MB al mese, praticamente negli spostamenti in auto, e avrei a disposizione ben 15GB!

Se come a me, a casa non c'è ne fibra ne tanto meno adsl, e l'unica possibilità di collegamento con il mondo esterno è rappresentata dalla connessione 4g che va a consumo, avere più giga diventa utile se non necessario...

GiGBiG
11-05-2018, 09:07
Se come a me, a casa non c'è ne fibra ne tanto meno adsl, e l'unica possibilità di collegamento con il mondo esterno è rappresentata dalla connessione 4g che va a consumo, avere più giga diventa utile se non necessario...

Di 'sti tempi è strano sentire che qualcuno non ha una connessione in casa... :eek:

gd350turbo
11-05-2018, 09:18
Di 'sti tempi è strano sentire che qualcuno non ha una connessione in casa... :eek:

Vero..
Tutti pensano che la fibra ora sia anche nelle panchine del parco...
Prova ad uscire dalla città, vai ad abitare in campagna e vedrai un mondo in cui la normalità è non avere Internet...
Tutti i provider coprono le città, ma i luoghi a bassa densità popolare sono completamente dimenticati...

Nel mio caso il mondo cablato si ferma a 2765 metri !

GiGBiG
11-05-2018, 09:26
Vero..
Tutti pensano che la fibra ora sia anche nelle panchine del parco...
Prova ad uscire dalla città, vai ad abitare in campagna e vedrai un mondo in cui la normalità è non avere Internet...
Tutti i provider coprono le città, ma i luoghi a bassa densità popolare sono completamente dimenticati...

Nel mio caso il mondo cablato si ferma a 2765 metri !

Io vivo in campagna, ma almeno un buon ADSL ce l'ho, non so se sia arrivata la fibra, potrebbe essere.
Cosa intendi con 2765m? Che abiti in quota?

s-y
11-05-2018, 09:33
anche l'entroterra veneto (ci vivo pure io) non è che sia completamente coperto dai fissi, nonostante la densità sia mediamente da città diffusa. e se coperto bisogna vedere come.

esempio, a me la dorsale in fibra posata da infratel passa sotto casa, letteralmente (avessi un ip usabile sarei tentato di farmi un bypass in puro indian style :D) ma la centralina a cui mi collego, non consente vdsl (non che andrebbe troppo meglio, data la distanza non minima, anche se in adsl con qualche smanettamento sul snr sono sui 20 reali, fatto salvo l'osso dell'upload cappato)

gd350turbo
11-05-2018, 09:41
Partendo da qui:
https://hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
Ho ottenuto velocità che sono invidiabili anche dai cittadini, l'unico vincolo è il limite di consumo mensile !

maxsy
11-05-2018, 09:44
Io non capisco tutte 'ste lamentele per l'aumento del 8,x%: se fate i calcoli, e non sono difficili, noterete che quel 8,x% corrisponde esattamente ai giorni in più di cui si gode passando dalla tariffazione per 4 settimane a quella per un mese, quindi non fregano nessuno! Piuttosto io noto una certa ipocrisia nei consumatori che vorrebbero vedersi riconosciuti 2-3 giorni di utilizzo in più al mese gratis.

Fate questo calcolo, e non chiedetemi la spiegazione perché è facile:
(365 - 28*12) / 365 = ~8%, e questo significa che con la tariffazione mensile si gode dell'8% in più di giorni di utilizzo del servizio, è abbastanza ovvio che aumentino le tariffe rispetto alla tariffazione a 4 settimane. Se proprio volessi lamentarmi di qualcosa mi lamenterei di quella X in 8,x%, perché il calcolo ritorna un 7,99...%

Se poi ho capito male spiegatemi meglio le vostre perplessità.

Ne parliamo da mesi. Evidentemente non ti sei accorto quando ti hanno fottuto.
I calcoli li hanno fatti anche loro: prima e meglio di te

gd350turbo
11-05-2018, 10:04
Io vivo in campagna, ma almeno un buon ADSL ce l'ho, non so se sia arrivata la fibra, potrebbe essere.
Cosa intendi con 2765m? Che abiti in quota?

Che l'armadio telefonico che sarebbe deputato a servire casa mia pare essere distante 2765 metri.

GiGBiG
11-05-2018, 10:41
Che l'armadio telefonico che sarebbe deputato a servire casa mia pare essere distante 2765 metri.

Ah ok, non bello.

GiGBiG
11-05-2018, 10:49
Ne parliamo da mesi. Evidentemente non ti sei accorto quando ti hanno fottuto.
I calcoli li hanno fatti anche loro: prima e meglio di te

Ciccio, ne ho sentito parlate tanto anche io, ma quello che manca di solito è l'argomentazione di gd350turbo, e ho l'impressione che quasi nessuno si ponga il reale problema, praticamente tutti vedono solo l'aumento e non ci ragionano sopra. Personalmente io non mi sento fottuto, ma io non faccio testo: pago 5(+ ,x di aumento)€ per 15GB di cui uso solo una manciata di MB, e di minuti (SMS lasciamo perdere, mi meraviglia che esistano ancora) ancora meno.

Se uno ha l'esigenza di usare i GB perché non ha l'ADSL o la fibra ok, ma ormai penso che solo una microscopica parte di chi si lamenta abbia veramente tale problema, gli altri fanno solo casino.

A scanso di equivoci, io sono OVVIAMENTE d'accordo con l'adeguamento del traffico.

s-y
11-05-2018, 10:54
eh ma si sa, è stato un incidente, di solito invece sono esempi luccicanti di correttezza e trasparenza

e cmq è un discorso di metodo

che poi noi popolo, per non tirarmi fuori, non facciamo mai niente per toglierci l'etichetta di gregge, è vero anche questo.

inoltre è coi pochi centesimi di differenza che si fanno i fatturati

quindi solo casino non direi proprio

azi_muth
11-05-2018, 10:59
Io non capisco tutte 'ste lamentele per l'aumento del 8,x%: se fate i calcoli, e non sono difficili, noterete che quel 8,x% corrisponde esattamente ai giorni in più di cui si gode passando dalla tariffazione per 4 settimane a quella per un mese, quindi non fregano nessuno! Piuttosto io noto una certa ipocrisia nei consumatori che vorrebbero vedersi riconosciuti 2-3 giorni di utilizzo in più al mese gratis.

Fate questo calcolo, e non chiedetemi la spiegazione perché è facile:
(365 - 28*12) / 365 = ~8%, e questo significa che con la tariffazione mensile si gode dell'8% in più di giorni di utilizzo del servizio, è abbastanza ovvio che aumentino le tariffe rispetto alla tariffazione a 4 settimane. Se proprio volessi lamentarmi di qualcosa mi lamenterei di quella X in 8,x%, perché il calcolo ritorna un 7,99...%

Se poi ho capito male spiegatemi meglio le vostre perplessità.

Si infatti ti hanno fregato col passaggio a 28gg. E' li che hanno fatto l'aumento e lo hanno nascosto con i 28gg.
Il ritorno a 30gg non è causa dell'aumento. Lo è il passaggio a 28gg
E' veramente incredibile come la gente non si sia accorta dell'aumento allora e lo ritenga conseguenza del passaggio ai 30gg.
Non c'è da stupirsi se compagnie telefoniche facciano quello che vogliono se hanno utenti che si fanno fregare in questo modo.

GiGBiG
11-05-2018, 11:01
...
quindi solo casino non direi proprio

Concorderai con me che la rete è piena di gente che si lamenta e flamma per professione. Ogni tanto sogno una rete priva del polverone sollevato in continuazione da questi individui, com'era all'inizio.

s-y
11-05-2018, 11:05
Concorderai con me che la rete è piena di gente che si lamenta e flamma per professione. Ogni tanto sogno una rete priva del polverone sollevato in continuazione da questi individui, com'era all'inizio.

questo certo (anche se immagino, dato che i social non li frequento e mai l'ho fatto). anzi, in casi come questo, dove sarebbe legittimo, vanno a screditare l'oggetto della lamentela, e così un bel sticazzi generale...
e in quei casi credo che non ci sia nessun provocatore prezzolato' dietro, purtroppo

GiGBiG
11-05-2018, 11:06
Si infatti ti hanno fregato col passaggio a 28gg. E' li che hanno fatto l'aumento e lo hanno nascosto con i 28gg.
Il ritorno a 30gg non è causa dell'aumento. Lo è il passaggio a 28gg
E' veramente incredibile come la gente non si sia accorta dell'aumento allora e lo ritenga conseguenza del passaggio ai 30gg.
Non c'è da stupirsi se compagnie telefoniche facciano quello che vogliono se hanno utenti che si fanno fregare in questo modo.

Ma veramente io il contratto l'ho fatto quando c'erano già i 28 giorni... Sul passaggio dal mese ai 28 giorni per i contratti in corso ti do' ragione, è stata una ladrata da record, un istantaneo e consistente aumento dei profitti. Per me è stato sbagliato insistere per il ritorno al mese dopo il passaggio ai 28 giorni, perchè una conseguenza simile era prevedibilissima, e questo la dice lunga sulla fiducia che ripongo nelle persone :(

GiGBiG
11-05-2018, 11:08
questo certo (anche se immagino, dato che i social non li frequento e mai l'ho fatto). anzi, in casi come questo, dove sarebbe legittimo, vanno a screditare l'oggetto della lamentela, e così un bel sticazzi generale...
e in quei casi credo che non ci sia nessun provocatore prezzolato' dietro, purtroppo

Non frequento nemmeno io i social, non oso immaginare cosa vedrei se lo facessi... ogni tanto sento di quelle cose...

azi_muth
11-05-2018, 11:15
Ma veramente io il contratto l'ho fatto quando c'erano già i 28 giorni... (

Scusa ma hai subito anche tu l'aumento, perchè da un mese all'altro sono TUTTI aumentati del 8,6% con gli operatori che hanno fatto cartello e quest'ultima cosa è ancora peggiore.
Perchè in un mercato normale se un operatore aumenta i costi gli altri possono SCEGLIERE di non aumentare il loro canone per attirare nuovi clienti. La scelta dell'aumento quindi puo' essere a doppio taglio e lascia libertà all'utente di scegliere l'offerta migliore. Ma se tutti fanno l'aumento insieme addio alle pretese di libero mercato.

Vedi quanto è stato subdolo e poco trasparente? E' per questo che stato sanzionato. Venire oggi a dire che i 30gg hanno causato l'aumento vuol dire non sapere di cosa si parla

GiGBiG
11-05-2018, 11:30
Scusa ma hai subito anche tu l'aumento, perchè da un mese all'altro sono TUTTI aumentati del 8,6% con gli operatori che hanno fatto cartello e quest'ultima cosa è ancora peggiore.
Perchè in un mercato normale se un operatore aumenta i costi gli altri possono SCEGLIERE di non aumentare il loro canone per attirare nuovi clienti. La scelta dell'aumento quindi puo' essere a doppio taglio e lascia libertà all'utente di scegliere l'offerta migliore. Ma se tutti fanno l'aumento insieme addio alle pretese di libero mercato.

Vedi quanto è stato subdolo e poco trasparente? E' per questo che stato sanzionato. Venire oggi a dire che i 30gg hanno causato l'aumento vuol dire non sapere di cosa si parla

Certo che ho subito l'aumento, ma io avevo un contratto per i 28 giorni, non ho subito il duplice passaggio 30->28->30

azi_muth
11-05-2018, 11:46
Certo che ho subito l'aumento, ma io avevo un contratto per i 28 giorni, non ho subito il duplice passaggio 30->28->30

Forse non mi sono spiegato bene: il passaggio c'è da 30 > 28 da quel momento tutti hanno tariffe più alte sia i nuovi che i vecchi perchè le tariffe sono più alte.
Nel passaggio da 28> 30 non c'è invece alcun aumento (annuale)

s-y
11-05-2018, 11:57
@GiGBiG
va be ma non cambia scusa, era già compreso l'aumento.
senza, avresti pagato meno

mi pare la classica questione di lana caprina

Giuss
11-05-2018, 12:01
Qualche giorno fa volevo fare passare un amico in Tim con la mia stessa tariffa (10 GB, social, chat, streaming e chiamate illimitati) a 10€/mese; arrivati in negozio la tipa ci propone, visto che il mio amico proveniva da 3, sempre a 10€ al mese 30 GB e chiamate illimitate.

Oggi gli si è attivata la sim ed ho scoperto che in realtà l'offerta prevede 3,3 GB di dati più 27 GB che si attivano dopo 92 ore (e che quindi non saranno mai disponibili 30 tutti insieme).




Anche a me con TIM ho il piano che prevede 3.3Gb e i restanti risultano a parte come "Gratis" ma alla fine non cambia nulla e si rinnovano ogni mese.

Ahimè i miei aggiuntivi non sono 27Gb ma molti molti meno, quindi comunque hai avuto un'ottima tariffa.

tallines
11-05-2018, 12:05
Adesso per telefono + adsl dalla Tim, mi è arrivata la fatturazione dal 3 marzo alla fine di marzo .

Poi emetteranno una fattura bimestrale aprile-maggio .

Quando ho fatto il contratto c' era la fatturazione Mensile .

Vediamo cosa salta fuori .

GiGBiG
11-05-2018, 12:05
Forse non mi sono spiegato bene: il passaggio c'è da 30 > 28 da quel momento tutti hanno tariffe più alte sia i nuovi che i vecchi perchè le tariffe sono più alte.
Nel passaggio da 28> 30 non c'è invece alcun aumento (annuale)

Ma il mio tipo di contratto è nato quando c'erano già i 28 giorni, non esisteva prima, quindi non ha subito la truffa dei 30>28. Casomai col ritorno ai 30 vorrei vedere il traffico in più, perché pago di più.

azi_muth
11-05-2018, 12:32
Ma il mio tipo di contratto è nato quando c'erano già i 28 giorni, non esisteva prima, quindi non ha subito la truffa dei 30>28. Casomai col ritorno ai 30 vorrei vedere il traffico in più, perché pago di più.

Ho capito...ma hai subito il rialzo dei prezzi del mercato.
E' quel rialzo è stato "artificiale" perchè effetto di un accordo di cartello.
Capito ora?

GiGBiG
11-05-2018, 13:28
Ho capito...ma hai subito il rialzo dei prezzi del mercato.
E' quel rialzo è stato "artificiale" perchè effetto di un accordo di cartello.
Capito ora?

Sì, ma per un'offerta nuova non è quantificabile, non c'è un prezzo al chilo, con le compagnie telefoniche il costo del servizio è sempre tutto fuorchè chiaro, un giorno sembra che ti regalino l'oro dandoti un GB a 50cent ed il giorno dopo te lo propongono a 30 senza fiatare, per poi tornare a 50 o più.

\_Davide_/
11-05-2018, 18:56
Anche a me con TIM ho il piano che prevede 3.3Gb e i restanti risultano a parte come "Gratis" ma alla fine non cambia nulla e si rinnovano ogni mese.

Ahimè i miei aggiuntivi non sono 27Gb ma molti molti meno, quindi comunque hai avuto un'ottima tariffa.

Li danno solo se arrivi da 3. Io invece ho la Tim Young con 10 GB più social, chat e streaming musica illimitati. Che poi l'ho fatta per pagare meno, visto che difficilmente passo i 2 GB al mese.

Vero..
Tutti pensano che la fibra ora sia anche nelle panchine del parco...

Pensa che da me l'hanno portata, ma come velocità stimata mi hanno comunicato 17 Mbps, quando con l'ADSL vado a 20 pieni. Teorica è di 30 Mbps.
Devo ancora capire perché abbiano spaccato tutte le strade per sta porc**a, senza nemmeno richiuderle a dovere visto che stanno saltando tutti i rappezzi ed il resto della strada è perfetto.

Ciccio, ne ho sentito parlate tanto anche io (...)
A scanso di equivoci, io sono OVVIAMENTE d'accordo con l'adeguamento del traffico.

Tu, ma la quasi totalità delle persone non usa completamente il traffico che ha nell'offerta e di conseguenza subisce solo l'aumento di prezzo.

Io porterò l'amico in questione a cambiare tariffa, lo obbligo, non me ne frega che siano solo 82 centesimi di euro. È una questione di principio (senza contare che da 30,3 GB a 30 quando prima ne aveva 4 dubito siano un problema)