PDA

View Full Version : Windows 10: ecco il futuro del Fluent Design e la nuova interfaccia utente


Redazione di Hardware Upg
10-05-2018, 07:41
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/sistemi-operativi/windows-10-ecco-il-futuro-del-fluent-design-e-la-nuova-interfaccia-utente_75813.html

Durante una sessione della Build 2018 Microsoft ha annunciato alcune ghiotte novità per quanto riguarda il Fluent Design che arriveranno entro la fine dell'anno

Click sul link per visualizzare la notizia.

D4N!3L3
10-05-2018, 07:55
Scusate ma le immagini?

AlexSwitch
10-05-2018, 07:55
Appunto.... le immagini? Sarebbero il pezzo forte dell'articolo.... :rolleyes: :rolleyes:

Benna80
10-05-2018, 07:56
Ma dai, si sa che il vedo-non vedo è molto più arrapante no? :D :D

makka
10-05-2018, 08:11
Anche a me non ha caricato le immagini la prima volta....
ho dovuto fare un "ricarica immagine" su ognuna per vederle.

Rei & Asuka
10-05-2018, 08:28
Praticamente prima ci hanno detto che la versione sobria era migliore, adesso la stanno riempiendo nuovamente di effetti :asd:
Vista - 7 - 8. E via di nuovo ciclico anche qui :asd: sembrano le richieste di alcuni miei committenti pubblici: pachiderma, vogliamo una roba sobria, però aggiungete questo, questo, quello... E diventa un pachiderma.
E si torna al base. Poi manca questo, e questo, e quello, e via cosi.

Nurek
10-05-2018, 08:44
Mha...non ho parole.
Hanno reso l'interfaccia di un piattume unico rispetto a Seven.
E ora cosa fanno? Ritornano sui loro passi.
Coerenti...e con le idee molto chiare. :doh:

Dark_Lord
10-05-2018, 08:45
Continuano a spingere verse interfacce tablettose etc, ma alla fine qualcuno se li fila i tablet con windows? :muro:

per me comunque l'apice e stato con windows 7, poi il declino

Gnubbolo
10-05-2018, 08:51
il flat design è un disastro.

nickfede
10-05-2018, 08:53
siamo nel 2020 tra poco......preferire lo stile grafico di Win7 è da masochisti puri.......così come dire che è più produttivo......
se ancora non vi siete accorti la comunicazione oggi è cambiata, ci sono 1000 strumenti comunicativi nuovi, c'è il Cloud che semplifica la vita....per chi vuole...
le poche volte che mi capita di lavorare su una macchina Win7 mi viene tristezza all'istante....

Rei & Asuka
10-05-2018, 09:03
Sarà, ma io ho in ufficio W8.1, a casa W7 e W10, uso dropbox pro e Onedrive per lavoro, e tra tutti i sistemi, l'integrazione la fanno le app (di dropbox in particolare) e la mia produttività è uguale...
W10 l'ho messo solo per i giochi e stare al passo, nulla più.

Goofy Goober
10-05-2018, 09:09
siamo nel 2020 tra poco......preferire lo stile grafico di Win7 è da masochisti puri.......così come dire che è più produttivo......
se ancora non vi siete accorti la comunicazione oggi è cambiata, ci sono 1000 strumenti comunicativi nuovi, c'è il Cloud che semplifica la vita....per chi vuole...
le poche volte che mi capita di lavorare su una macchina Win7 mi viene tristezza all'istante....

A inizio anno scorso avevo ancora il pc con Windows XP in ufficio.
Chissà quanti lo hanno ancora adesso...

Lamentarsi di 7 mi fa venir da ridere :asd:

Soprattutto se penso che se si manterranno le tempistiche già viste, nel 2025 sarò ancora a usare 7, se non ho cambiato lavoro prima :eek:

Sarà, ma io ho in ufficio W8.1, a casa W7 e W10, uso dropbox pro e Onedrive per lavoro, e tra tutti i sistemi, l'integrazione la fanno le app (di dropbox in particolare) e la mia produttività è uguale...
W10 l'ho messo solo per i giochi e stare al passo, nulla più.

Già... Tra l'altro chi già lavorava in remoto o cloud, oppure su gestionali non cloud, non penso vedrebbe molta differenza tra ieri e oggi a livello di produttività.

Rei & Asuka
10-05-2018, 09:20
Peraltro, in ufficio sul W8 diventato W8.1 avevo fatto il salto della quaglia subito con l'upgrade gratuito al W10, ma dovetti tornare in dietro con il backup per via del plotter non visto ed un programma di contabilità.
Quindi, se vogliamo dirla tutta, a livello di produttività per uno che non sia un informatico, nel 99% dei casi è meglio W7 o al massimo l'8.
Per dire, la stazione totale ha il programma di collegamento che gira solo su XP, non c'è verso, ed abbiamo un vecchio C2D che teniamo per quello solo.
Ma è roba nota a chi lavora normalmente o a chi fa assistenza: solo chi lavora come programmatore o per MS può dire che a livello produttivo il W10 sia meglio.

Nurek
10-05-2018, 09:24
siamo nel 2020 tra poco......preferire lo stile grafico di Win7 è da masochisti puri.......così come dire che è più produttivo......
se ancora non vi siete accorti la comunicazione oggi è cambiata, ci sono 1000 strumenti comunicativi nuovi, c'è il Cloud che semplifica la vita....per chi vuole...
le poche volte che mi capita di lavorare su una macchina Win7 mi viene tristezza all'istante....

A me serve un sistema operativo senza orpelli inutili per farci girare dei programmi, fine! Non mi serve altro.
E windows 7 è perfetto a tale scopo. Se mi dai in mano una macchina con win 10 a me attualmente mi viene un gran nervoso ad usarla, che è pure peggio della tristezza.
Nel momento in cui con un sistema non hai problemi e non devi trappolare con impostazioni, blocchi aggiornamenti perché altrimenti si incasina tutto eliminazione di crapware preinstallato di default ecc ecc..., sei AUTOMATICAMENTE più produttivo. :rolleyes:

Nicodemo Timoteo Taddeo
10-05-2018, 09:33
Continuano a spingere verse interfacce tablettose etc, ma alla fine qualcuno se li fila i tablet con windows? :muro:


Ieri sono stato in un *uronics, ho fatto un giro nel settore dei tablet e non ne ho visto uno che sia uno con Windows. Tutti solo Android.

Però vorrebbero si debba "tappare" sullo schermo da 28 pollici di un personale computer con mouse regolarmente collegato...

Marko#88
10-05-2018, 10:12
L'articolo è veramente inutile, tanto valeva non scrivere nulla vista la scarsità delle informazioni date...
Su altri lidi ci sono articoli completi e ben fatti, andate a guardare in giro. Secondo me la direzione presa da MS è ottima.

Anderaz
10-05-2018, 10:13
Quindi - e per rimanere in topic... - non hanno ancora introdotto il Fluent design su tutta l'interfaccia, che è ancora un mix di vent'anni di Windows, e fanno un'ulteriore revisione?
Windows 10 è un bordello stilistico.

Donagh
10-05-2018, 10:25
siamo nel 2020 tra poco......preferire lo stile grafico di Win7 è da masochisti puri.......così come dire che è più produttivo......
se ancora non vi siete accorti la comunicazione oggi è cambiata, ci sono 1000 strumenti comunicativi nuovi, c'è il Cloud che semplifica la vita....per chi vuole...
le poche volte che mi capita di lavorare su una macchina Win7 mi viene tristezza all'istante....

Pensa che io levo i temi visivi e anche il servizio stesso "temi" tornando stile w98 e ci metto la classic bar per levare il menu bizzarro di w10...
e tutto macina velocità che è un piacere ance su macchine datate...

e via anche 60-70 di altri servizi...

s-y
10-05-2018, 10:49
non entro nel merito specifico (anzi alcune cose mi piacciono) ma personalmente credo che sia del tutto comprensibile che un'interfaccia utente che cambia in modo perpetuo generi critiche

s-y
10-05-2018, 11:07
una cosa sono piccole modifiche, aggiunte, miglioramente, come in questo caso... non mi pare che sia uno stravolgimento, in quell caso vi darei ragione

'vi' chi? perdonami, ma non mi sento per niente coinvolto nella solita guerra continua
cmq non darei per scontato che anche poche virgole non creino lamentele. magari il problema vero è che non si può scrivere niente senza essere 'intruppati' negli hater a prescindere.
o magari anche tacciati di codardia se non si prende una posizione netta in queste baruffe del menga. qui dico in generale, ma suvvia...

azi_muth
10-05-2018, 11:20
come e' stato detto piu' volte da MS, il fluent desing e' "un viaggio", non e' finito, ma sara' aggiornato di volta in volta

Se vabbè ma parliamo di un software non di una considerazione generale di come deve essere la vita su
E' una puttanata per giustificare il fatto di avere un OS che ancora presenta delle incongruenze e non è sufficientemente rifinito...ma che pensano che abbiamo l'anello al naso?

demon77
10-05-2018, 11:21
Praticamente prima ci hanno detto che la versione sobria era migliore, adesso la stanno riempiendo nuovamente di effetti :asd:
Vista - 7 - 8. E via di nuovo ciclico anche qui :asd: sembrano le richieste di alcuni miei committenti pubblici: pachiderma, vogliamo una roba sobria, però aggiungete questo, questo, quello... E diventa un pachiderma.
E si torna al base. Poi manca questo, e questo, e quello, e via cosi.

Gli "effetti grafici" con i pc di oggi sono meno delle noccioline.
Non sono certo quelle cose a rendere un sistema pesante.

Per quanto riguarda il ciclo della moda nulla di nuovo sotto il sole. Si sapeva sin dall'inizzio che sarebbe andata così. E' da quando esiste il concetto stesso di moda che va così.
Se in questo ciclo va di moda il bombato e gommoso al ciclo dopo sarà piatto e minimalista per poi tornare pian piano a bombato e gommoso.
Serve a far percepire all'utente un effetto novità.
Tu ridi ma la fuori ci fanno i miliardi con ste cose.

Queando ero bambino andava di moda il pantalone ascellare alla fantozzi coi risvolti tipo acqua in casa. Grazie a dio quando ero ragazzo andava di moda il la vita bassa ed il pantalone a zampa.. e adesso me la rido guardando di nuovo i ragazzini con la cintura sotto le ascelle ed risvoltini.. :rolleyes:

voodooFX
10-05-2018, 12:23
tutto bello, poi però tre submenu più avanti trovi ancora le icone di Windows98 mai aggiornate...

ah, e qualcuno ha detto HDPI scaling?

demon77
10-05-2018, 12:51
icone di Windows98 mai aggiornate

Eh su questo devo concordare di brutto.
Va bene lòa retrocompatibilità.. ma che cacchio certe icone sono veramente immutate da vent'anni. :muro:

calabar
10-05-2018, 14:35
A me francamente andava bene lo stile minimale. Se continuano ad aggiungere fronzoli finirà come su Vista e Win7 dove mi toccava disattivare gli effetti sberluccicosi.

Ad ogni modo per me la cosa importante è che tali effetti non abbiano un impatto su prestazioni e consumo di risorse. Se l'avessero, dovrebbero essere disattivabili con facilità.
Posso capire che su un PC odierno incidano poco, ma io uso anche PC datati o comunque con basse prestazioni, quindi vorrei poter adattare il sistema a questi.

Marko#88
10-05-2018, 14:51
tutto bello, poi però tre submenu più avanti trovi ancora le icone di Windows98 mai aggiornate...

ah, e qualcuno ha detto HDPI scaling?

Sulle icone hai tristemente ragione, sullo scaler onestamente non vedo problemi da un pezzo; uso un monitor UHD al 125% di ingrandimento.

Eress
10-05-2018, 17:00
A me francamente andava bene lo stile minimale. Se continuano ad aggiungere fronzoli finirà come su Vista e Win7 dove mi toccava disattivare gli effetti sberluccicosi.

Ad ogni modo per me la cosa importante è che tali effetti non abbiano un impatto su prestazioni e consumo di risorse. Se l'avessero, dovrebbero essere disattivabili con facilità.
Posso capire che su un PC odierno incidano poco, ma io uso anche PC datati o comunque con basse prestazioni, quindi vorrei poter adattare il sistema a questi.
Spero per te che non usi antivirus, esterni o integrati che siano, altrimenti il problema degli effetti grafici è solo lana caprina :asd:

Eress
11-05-2018, 04:42
anche io se proprio devo scegliere preferisco il minimale, ma per ora queste trapsarenze non mi danno fastidio
C'è sempre il tema base a cui ricorrere in casi del genere. Non credo sia un problema un minimo ripristino della gui adatta a un desktop, a livelli meno indecenti dell'attuale p{i)attume stile cellulare.

tallines
11-05-2018, 12:23
Un piccolo video da 20 secondi, per vedere.........no ehhh :)

Eress
11-05-2018, 13:55
Un piccolo video da 20 secondi, per vedere.........no ehhh :)

Abbi un minimo di pazienza e lo vedrai sul tuo PC. Spero queste neo trasparenze sberluccicose non ti sconvolgano troppo :asd:

allmaster
12-05-2018, 12:44
Eh su questo devo concordare di brutto.
Va bene lòa retrocompatibilità.. ma che cacchio certe icone sono veramente immutate da vent'anni. :muro:

le icone? e perchè della chiusura finestre con un doppio click sull'angolo in alto a sinistra come ai tempi di windows 3.1 ne vogliamo parlare? :rolleyes:

demon77
12-05-2018, 14:42
le icone? e perchè della chiusura finestre con un doppio click sull'angolo in alto a sinistra come ai tempi di windows 3.1 ne vogliamo parlare? :rolleyes:

eh? non ti seguo.. :confused:
dici la X per chiudere? Ma quella sta bene così direi. E non serve il doopio click..
altrimenti come vorresi che fosse?

Marko#88
12-05-2018, 16:16
eh? non ti seguo.. :confused:
dici la X per chiudere? Ma quella sta bene così direi. E non serve il doopio click..
altrimenti come vorresi che fosse?

Se clicchi due volte in alto a SINISTRA nelle cartelle, esse si chiudono. Chissà che fastidio da a chi si lamenta...

demon77
12-05-2018, 17:21
Se clicchi due volte in alto a SINISTRA nelle cartelle, esse si chiudono. Chissà che fastidio da a chi si lamenta...


Ah mi era sfuggito "A SINISTRA"..
Figo comunque!
Mai saputa sta cosa! E c'è da sempre?
Mi piace! :D :D

tallines
12-05-2018, 19:39
Abbi un minimo di pazienza e lo vedrai sul tuo PC. Spero queste neo trasparenze sberluccicose non ti sconvolgano troppo :asd:
No vedo l' ora :asd:
le icone? e perchè della chiusura finestre con un doppio click sull'angolo in alto a sinistra come ai tempi di windows 3.1 ne vogliamo parlare? :rolleyes:
Sopra la voce File, che se fai solo un click appare il menu a tendina con Ripristina .......e l' ultima voce è Chiudi ?

Ma con la X a destra basta un click :)

Marko#88
12-05-2018, 22:36
Ah mi era sfuggito "A SINISTRA"..
Figo comunque!
Mai saputa sta cosa! E c'è da sempre?
Mi piace! :D :D

Credo ci sia da tempo indeterminabile ma non la usa nessuno, non ha molto senso...o magari ce l'ha ma mi sfugge. Di sicuro non da fastidio :D

calabar
13-05-2018, 23:20
Spero per te che non usi antivirus, esterni o integrati che siano, altrimenti il problema degli effetti grafici è solo lana caprina :asd:
Spero per te che non utilizzi lo scaldabagno elettrico in casa, altrimenti quella di spegnere le luci è una questione di lana caprina. ;)

L'esempio è ovviamente paradossale, ma spero sia chiaro il messaggio.
Oltretutto non vedo il senso di paragonare un software che potresti voler avere sul PC in quanto utile, l'antivirus, con qualcosa di cui potresti e magari vorresti fare a meno, come gli effetti grafici sberluccicanti.

Eress
14-05-2018, 08:56
Oltretutto non vedo il senso di paragonare un software che potresti voler avere sul PC in quanto utile, l'antivirus, con qualcosa di cui potresti e magari vorresti fare a meno, come gli effetti grafici sberluccicanti.
Non esiste nulla di più inutile di un antivirus.

demon77
14-05-2018, 11:58
Non esiste nulla di più inutile di un antivirus.

Mo non esageriamo.
E' vero che i danni li fa l'utente e non c'è antivirus che tenga.. ma avere la protezione in real time spesso e volentieri salva da file pericolosi e malaware di vario tipo.

Quindi un buon antivirus per me serve eccome.

vik70
16-05-2018, 11:34
io ho dovuto tornare alla versione precedente di windows, non penso di scaricare l'aggiornamento visto che una volta scaricatolo il microfono non mi funziona più!