PDA

View Full Version : ZTE cessa le proprie attività a causa del blocco americano


Redazione di Hardware Upg
09-05-2018, 18:39
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/mercato/zte-cessa-le-proprie-attivita-a-causa-del-blocco-americano_75814.html

ZTE ha annunciato di aver terminato le proprie attività in seguito al bando imposto dagli enti americani: sebbene sia stato fatto appello, la situazione per ZTE appare difficile

Click sul link per visualizzare la notizia.

silviop
09-05-2018, 18:42
..io aspetterei una mossa del governo cinese.

Therinai
09-05-2018, 19:29
Qualcosa mi dice che questo fantomatico blocco di ZTE avrà ripercussioni solo sugli USA :D Allo stato attuale fermare ZTE significherebbe fermare le telecomunicazioni di mezzo (o più ) mondo...

Jenosky
09-05-2018, 20:21
Se i cinesi hanno in mano le comunicazioni di mezzo mondo bene che abbiano una bella batosta di arresto.
Vediamo come va, per il momento, meno uno.

riuzasan
09-05-2018, 21:01
Menu uno cosa?
Competitor?
Ah giustamente meglio Trump ... speriamo che applichino presto gli stessi dazi all'export italiano, cosi forse quando salteranno 1000/2000 aziende qualcuno si sveglierà

Jenosky
09-05-2018, 21:26
La Cina non rispetta standard di lavoro, copyright e quant'altro. E' commercialmente sleale sotto tutti i punti di vista e se ti lamenti dei dazi e non delle migliaia di negozi cinesi che hanno aperto in Italia hai la vista davvero parecchio corta.

Era ora che qualcuno nel mondo (non che abbia in simpatia Trump) si svegliasse e iniziasse a far limitare politiche commerciali scorrette.

Spera piuttosto che l'Italia limiti l'import cinese che va solo a danno dei nostri prodotti (anche se purtroppo il nostro Gentiloni è andato a Pechino a concludere altri accordi svendendoci).

acerbo
09-05-2018, 21:40
La Cina non rispetta standard di lavoro, copyright e quant'altro. E' commercialmente sleale sotto tutti i punti di vista e se ti lamenti dei dazi e non delle migliaia di negozi cinesi che hanno aperto in Italia hai la vista davvero parecchio corta.

Era ora che qualcuno nel mondo (non che abbia in simpatia Trump) si svegliasse e iniziasse a far limitare politiche commerciali scorrette.

Spera piuttosto che l'Italia limiti l'import cinese che va solo a danno dei nostri prodotti (anche se purtroppo il nostro Gentiloni è andato a Pechino a concludere altri accordi svendendoci).

gli ammerigani hanno poco da fare gli spavaldi, se i cagariso dovessero smettere di comprare titoli usa per ripianargli il debito pubblico poi vediamo chi lo avrà piu' lungo ...

qboy
09-05-2018, 22:18
Se i cinesi hanno in mano le comunicazioni di mezzo mondo bene che abbiano una bella batosta di arresto.
Vediamo come va, per il momento, meno uno.
ma tu sei fuori... e non mi dilungo nei motivi..
gli ammerigani hanno poco da fare gli spavaldi, se i cagariso dovessero smettere di comprare titoli usa per ripianargli il debito pubblico poi vediamo chi lo avrà piu' lungo ...

non solo... tutti godono dello "schiavismo" e "socialismo" cinese. appena gli gira male 1 o 2% del loro pil lo possono sempre sacrificare

benderchetioffender
09-05-2018, 23:01
La Cina non rispetta standard di lavoro, copyright e quant'altro. E' commercialmente sleale sotto tutti i punti di vista e se ti lamenti dei dazi e non delle migliaia di negozi cinesi che hanno aperto in Italia hai la vista davvero parecchio corta.

Era ora che qualcuno nel mondo (non che abbia in simpatia Trump) si svegliasse e iniziasse a far limitare politiche commerciali scorrette.

Spera piuttosto che l'Italia limiti l'import cinese che va solo a danno dei nostri prodotti (anche se purtroppo il nostro Gentiloni è andato a Pechino a concludere altri accordi svendendoci).

a parte la visione paranoica limitata all'orticello di casa tua, non mi pare che Trump abbia limitato ZTE e Huawei "perchè danneggiano il mercato", ma per sospetto di distribuire tecnologie on dentro "cavalli di troia" per spionaggio

quindi vai tranquillo che le pratiche "scorrette" cinesi non saranno punite alla fine della fiera

poi, dei "nostri prodotti da proteggere", benvenga la difesa del culatello DOP, ma vorrei farti notare che non c'è mortadella nei pc e dispositivi elettronici, ma cpu, e quelle volenti e nolenti che io sappia si progettano e producono solo in Canada, Cina e USA, forse qualche azienda israeliana è nella partita

Notturnia
10-05-2018, 06:28
Abbiamo svenduto l’italia, l’europa E buona part del mondo alla Cina grazie ai regali economici che abbiamo fatto loro.
La Cina sta vincendo la terza guerra mondiale giocandola in modo più elegante di quelle vecchie e con meno morti.
Qualcuno qua e là va svegliandosi e ci si accorge sempre di più del problema ma molte persone in fondo alla catena alimentare continuano a non vedere il problema in tutta la sua interezza e rifilano soldi e potere alla Cina-
Trump non è il salvatore dell’europa e tanto meno dell’italia.
Dobbiamo svegliarci noi che abbiamo portato il nostro know how in Cina e gli abbiamo aiutati a rubarci lavoro.. altro che dazi.. serve una politica che insegni agli italiani il rispetto per il lavoro degli italiani
Se proteggessimo i nostri prodotti dall’invasione cinese e spingessimo perché anche la nostra produzione finisca in Cina sarebbe corretto.. invece importiamo mozzarella e pomodoro dalla Cina.. tanto per fare un esempio.. come non ne avessimo qui..
Ed è solo uno dei problemi.. basta vedere quanti impianti fotovoltaici in Italia sono gestiti dal governo cinese e quanti miliardi di sovvenzione mandiamo in Cina ogni anno con il conto energia..

Soldi che dovevano essere per gli italiani dagli italiani e che invece escono dalle bollette italiane e volano in Cina..

unnilennium
10-05-2018, 06:36
Zte e Huawei sono incriminate, ma x il momento solo zte rischia di chiudere, mentre Huawei, che è molto più grossa, e che oltre ai telefoni fa reti, non sembra preoccupata di nulla, e se Qualcomm gli chiude la porta i telefoni se li fa da sola al 100%. In Italia praticamente tutta l'infrastruttura mobile e Huawei...

Quanto al discorso sulla Cina in generale, tutto il mondo occidentale si è venduto l'anima al profitto, i cinesi hanno la manodopera a basso costo è zero diritti, e noi per stare al passo stiamo facendo lo stesso. Nessuna meraviglia che prima o poi si andrà a rotoli...

DVD_Italia
10-05-2018, 08:01
tutto il mondo occidentale si è venduto l'anima al profitto

Concordo al 100%

Aggiungerei che è stata però una scelta quasi obbligata

Klontz
10-05-2018, 09:02
ieri eravamo noi la manodopera a basso costo, oggi sono i cinesi, domani saranno i nord coreani o qualche stato africano che ha bandito le guerre, ci sarà sempre un qualche luogo dove produrre a basso costo.. il che vuol dire, meno diritti per "quei" lavoratori, più inquinamento ecc. ecc. è il mercato è fatto così e noi abbiamo contribuito e continueremo a farlo. Per quanto riguarda i prodotti "made in Italy", be la vedo dura per la concorrenza, cinese e quant'altro, moda, turismo e cibo... non puoi metterli in un processo industriale a basso costo ed alta produttività, la cultura non si compra e non si produce in fabbrica.. ed anche a livello industriale abbiamo le nostre nicchie produttive che foraggiano i grandi marchi.

magicken
10-05-2018, 09:05
Ragazzi, forse avete frainteso! Non hanno emesso il ban perche' in quanto cinesi hanno condizioni lavorative diverse etc. etc. MA perche' hanno venduto in Iran smartphone con chip americani!

Mparlav
10-05-2018, 09:17
I cinesi stanno delocalizzando la produzione da diversi anni, perchè i costi della loro manodopera sono saliti "troppo": Vietnam, India ed Africa (sono il primo investitore in quel continente da almeno un decennio).

ZTE è stata fatta fuori perchè ha collaborato con l'Iran sotto embargo e sotto questo aspetto, non è stata difesa nemmeno dal governo cinese.
L'unico vero modo per colpire Huawei, e per tutt'altri motivi per l'accusa di spionaggio, è molto più difficile.

Lato hw sono praticamente inattaccabili, mentre se avvenisse qualcosa lato sw (tramite Google), potrebbero esserci contromisure dal governo cinese.

domthewizard
10-05-2018, 09:30
tornando OT, non poteva stringere accordi con mediatek anzichè chiudere? :confused: certo non avrebbe potuto mantenere tutto il catalogo (soprattutto zona intel) ma sempre meglio di niente