PDA

View Full Version : Gigabyte AB350 Gaming + Ryzen 5 2400G + G.Skill Ripjaws IV = 2133 Mhz?!


freeagle
09-05-2018, 18:50
Ciao a tutti,
in breve, ho assemblato il mio nuovo computer.
Ho un Ryzen 5 2400G;
questa scheda madre:
https://www.gigabyte.com/us/Motherboard/GA-AB350-Gaming-rev-1x#kf aggiornata al BIOS F23d (l'ultimo)
e queste memorie:
https://www.gskill.com/en/product/f4-3200c16d-8grb che dovrebbero andare a 3200 Mhz.

Ora. La RAM è inchiodata su 2133.

Il profilo XMP non funziona per niente. Se provo ad usarlo, vedo tutto il repertorio di schermate blu di Windows 10. Ah, per la cronaca ho usato l'ultima ISO di Microsoft, quindi non c'è pericolo che Win10 sia una vecchia versione.

Impostando manualmente il moltiplicatore della RAM, sono riuscito solo a raggiungere 2400. Qualunque cosa in più, è un crash e un riavvio continuo.

Provando ad impostare il voltaggio della RAM a mano (di default su 1.2v) e impostandolo a 1.3v con moltiplicatore a 2.66, non solo mi sono beccato il solito riavvio ma mi è sparito pure il boot drive (un Adata Gammix S10 NVME M.2 da 128Gb - questo: http://www.adata.com/us/specification/487)! Mi è toccato smontarlo e rimontarlo per ripartire, ovviamente dopo aver sudato freddo e aver rimesso il BIOS in modalità fail safe.

Poi ho notato una cosa: le memorie sono sì certificate 3200 ma per Intel...

La domanda è: mi conviene scambiarle con un kit certificato per AMD? O c'è un modo per uscirne fuori? Voglio dire, per un kit da 3200 ho pagato ben più che per uno da 2133...

Grazie assai!

celsius100
09-05-2018, 21:52
Ciao
nn e x la certifiacizone xke tanto nn possono rpvoare tutte le ram con tutte el schede madri in commercio parlaimo di qualceh milione di combinazioni solo x roba attualemten in circolazione senza contare cose piu vechciotte o modelli nuovi ceh di mese in mese escono :eek:
cmq io delle ripajws 4 nn le avevo mai viste usare su schede b350, forse semplciemtne xke sono delle ram un po piu vecchiotte, si trovano di piu in giro le ripjaws 5 o le trident-z, sulle rip4 nn si sa bene che chip montino e questo puo creare qualceh problema in piu
detto cio cfarei un test, proverei a portarle a 1.35V (che e di fabbrica il valore a cui dovrebbero lavorare a 3200MHz) o anche qualcosina in piu e metterle a 2933Mhz con timing di fabbrica x vedere se reggono, il tutto fatto manualmetne dal bios

freeagle
10-05-2018, 09:36
Allora:
Ho impostato i timings a 16-16-18-18-38.
Voltaggio RAM a 1.35v.
CPU tutto su auto.

Risultati:
2133: OK.
2400: OK.
2666: instabilità totale e riavvio nel giro di un paio di minuti.

Cominciano a girarmi...!

celsius100
10-05-2018, 10:18
Se fanno storie a 2666Mhz possono esser le ram fallate o un difetto della scheda madre o un bug nel BIOS
Hai modo di provare la ram su un altro pc?

freeagle
10-05-2018, 10:23
Se fanno storie a 2666Mhz possono esser le ram fallate o un difetto della scheda madre o un bug nel BIOS
Hai modo di provare la ram su un altro pc?

Ahimè, no, non ho altre schede madri con DDR4.
Ora, che siano fallate non lo so, in effetti non saltano fuori schermate blu o freeze improvvisi... semplicemente, il tutto si riavvia di colpo e basta.

celsius100
10-05-2018, 13:35
se sei nei tempi del diritto di recesso me le farei cambiare semrpe con delle g.skill ma ripjawsV o trident-z analoghe come frequenza/timing

freeagle
11-05-2018, 17:51
se sei nei tempi del diritto di recesso me le farei cambiare semrpe con delle g.skill ma ripjawsV o trident-z analoghe come frequenza/timing

Però delle Ripjaws V e delle Trident-Z (e non solo) esistono multiple versioni. Ho sentito che sono preferibili banchi di ram con chip Samsung ma come faccio a distinguerle da quelle che ne montano altri?

celsius100
11-05-2018, 18:17
di solito le samsung sono le migliori e anceh le piu facili da settare ad alta frequenza
x distinguerle in gener basta guardare quelle che hanno timing bassi quindi da Cl 15-15-15 in giu

http://www.overclock.net/forum/18051-memory/1627555-ryzen-memory-ic-collection-thread.html
puoi anche guardare delle raccolte di dati tipo quella

freeagle
12-05-2018, 12:58
Mi sono fatto una tabellina con i modelli che penso possano fare al caso mio. Le G.Skill non sono nella qvl ma sono le uniche che (a volte) hanno chip Samsung. Cosa consigliereste fra questi?

https://linustechtips.com/main/uploads/monthly_2018_05/image.png.8b5f4cf5f3bf8e799850011bb0cfa4ca.png

celsius100
12-05-2018, 14:18
guarda negli utlimi 10-20 pc che abbiam consigliato con ryzenG e mobo B350 c'erano semrpe delle g.skill 3000 o 3200Mhz cl15 e nessuno si e fatto sentire x problemi riguardo la frequenza x cui riandrei a valutare
quindi le meno costose F4-3000C15D-8GVR pososno andar bene

freeagle
13-05-2018, 19:44
Fermi tutti, forse e dico FORSE, ho trovato una soluzione!

Cercando soluzioni in ogni dove, mi sono imbattuto in questo post (http://forum.gigabyte.us/post/17209/thread) sul forum Gigabyte: in pratica, il tizio diceva di incrementare manualmente il valore TFRC fino ad almeno 500. In effetti, nel BIOS quest'ultimo era molto più basso (312) anche col profilo XMP attivato.

Non avendo niente da perdere, ci ho provato e magicamente, la mia ram è adesso a 2800Mhz fissi!
Ho testato velocemente anche 2666 e 2733 senza apparenti problemi (ho dato una passata di qualche minuto di Aida64, Prime95 e Cinebench senza intoppi).

Proverò pian piano velocità maggiori fino a raggiungere il limite ma sembra proprio che quel benedetto numero fosse la chiave di tutto. Almeno, lo spero! :)

celsius100
13-05-2018, 20:14
Si con TFRC, un voltsggio un Po piu alto della ram e/o del northbridge si può provare a giocare un Po
Anche se credo che sia i chip di ram di quelle rip ad esser un Po schizzinosi

freeagle
21-05-2018, 11:11
Riporto il risultato finale per dovere di cronaca: le ram effettivamente "murano" a 2800.
Con 2866 ci sono occasionali blocchi e un memtest ha evidenziato una sfilza di errori.
Quindi, mi ritengo moderatamente soddisfatto, consapevole del fatto di trovarmi comunque in un "worst case scenario".

celsius100
21-05-2018, 11:19
probilmetne quei chip di ram nn sono riuscitissimi o ce proprio qualcosa che al bios della mobo da fastidio con quelle memorie :rolleyes: