View Full Version : Asus anti-surge protection
Ciao a tutti, di recente (dopo aver preso un virus e formattato tutto) il pc ha iniziato a riavviarsi, mostrandomi al riavvio la schermata con scritto che l asus anti-surge system si e' attivato per evitare danni al sistema ecc.
Non so piu' che fare, siccome il problema capita praticamente random. a volte faccio intere sessioni di 4 e passa ore di gioco a NBA 2K18, PUBG, Dying light, sniper 4, battlefield 1 etc con settaggi alti e non succede nulla, mentre altre volte il pc si riavvia anche una volta ogni mezzora pur giocando con settaggi medio bassi.
Ho fatto anche sessioni giornaliere di lavoro con Inventor senza problemi.
Non credo sia un problema di wattaggio poiche' appunto capita anche con i giochi settati a dettagli medio bassi.
ho provato a resettare il bios ed aggiornarlo,controllare i vari collegamenti, pulire il pc e cambiare la presa, collegando pure il pc direttamente al muro senza passare dalla multipla. Ma purtroppo non cambia nulla.Disattivando nel bios la funzione si riavvia ugualmente, senza pero' far uscire la schermata dell'avviso.
le tensioni rilevate da hwinfo sono:
+12v: 12.288
+5v: 5.120
+3.3v: 3.392
Qualcuno ha qualche soluzione o idea al riguardo? L'hw e' quello in firma e il PSU l'ho comprato a fine 2014, mi sembra strano sia colpa sua...
Ciao. Sto anti-surge ho letto che ha dato parecchi problemi in giro. C'è una voce nel bios per disattivarlo.
Se il pc continua a riavviarsi anche dopo che l'hai disattivato, prova un altro alimentatore oppure fai dei test: fai girare prime95 per mettere sotto torchio il processore, dopo un paio d'ore stacchi e fai girare un furmark o qualunque altro bench per vga. Se non si riavvia, li fai andare insieme. Occhio perchè insieme al 100% arriverai ad un bel wattaggio, potrebbe riavviarsi di botto o fare un bello schioppone, in base alle condizioni dello stesso.
Se anche cosi non si riavvia, allora c'è qualche problema software o qualche altra voce del bios che dà rogna. Non so consigliarti altre prove da fare..
Ciao. Sto anti-surge ho letto che ha dato parecchi problemi in giro. C'è una voce nel bios per disattivarlo.
Se il pc continua a riavviarsi anche dopo che l'hai disattivato, prova un altro alimentatore oppure fai dei test: fai girare prime95 per mettere sotto torchio il processore, dopo un paio d'ore stacchi e fai girare un furmark o qualunque altro bench per vga. Se non si riavvia, li fai andare insieme. Occhio perchè insieme al 100% arriverai ad un bel wattaggio, potrebbe riavviarsi di botto o fare un bello schioppone, in base alle condizioni dello stesso.
Se anche cosi non si riavvia, allora c'è qualche problema software o qualche altra voce del bios che dà rogna. Non so consigliarti altre prove da fare..
ciao grazie per la risposta. Si ho letto parecchi forum in inglese sull'argomento ma ognuno pare che abbia risolto in maniere diverse.
purtroppo avevo provato a disattivare la voce, e niente si riavvia lo stesso, idem per il bios, lo ho resettato togliendo anche la batteria per sicurezza e niente e' cambiato.
Appena possibile provo a fare come hai detto e vedo che risultati da.
Ciao. Sto anti-surge ho letto che ha dato parecchi problemi in giro. C'è una voce nel bios per disattivarlo.
Se il pc continua a riavviarsi anche dopo che l'hai disattivato, prova un altro alimentatore oppure fai dei test: fai girare prime95 per mettere sotto torchio il processore, dopo un paio d'ore stacchi e fai girare un furmark o qualunque altro bench per vga. Se non si riavvia, li fai andare insieme. Occhio perchè insieme al 100% arriverai ad un bel wattaggio, potrebbe riavviarsi di botto o fare un bello schioppone, in base alle condizioni dello stesso.
Se anche cosi non si riavvia, allora c'è qualche problema software o qualche altra voce del bios che dà rogna. Non so consigliarti altre prove da fare..
Aggiornamento, fatto stress test su CPU:
nessun riavvio e temperature CPU sui 45 gradi di media, mentre il socket 42.
domani provo il furmark
Aggiornamento, fatto stress test su CPU:
nessun riavvio e temperature CPU sui 45 gradi di media, mentre il socket 42.
domani provo il furmark
si, furmark o qualunque altro benchmark per vga. Probabilmente non succederà niente e dovrai mettere sotto stress sia cpu che vga.. e lì avrai la prova del 9 sull'alimentatore
si, furmark o qualunque altro benchmark per vga. Probabilmente non succederà niente e dovrai mettere sotto stress sia cpu che vga.. e lì avrai la prova del 9 sull'alimentatore
Ciao, ti aggiorno.
Allora testando con furmark (2 tentativi), in entrambi intorno ai 40 minuti si è riavviato. Temperature intorno ai 78 79 gradi.
Facendo entrambi i test insieme si è riavviato dopo circa 35 minuti.
Smontandolo ho visto che un cavo che alimenta la gpu era tagliato (vedi foto https://photos.app.goo.gl/XJeRMinwxqRQW0JH3 ). Protetto con del nastro isolante ho riprovato a giocare a pubg. Tutto bene per un oretta, dopo di che si è riavviato due volte mentre navigavo all'interno del menù.
Dopo di che, ho deciso di rifare gli stress test insieme. Fatto partire prime95, ho fatto partire furmark, e si è riavviato subito. Ho riprovato subito dopo ed ora ha crashato ma dopo 10 minuti.
Non so davvero che pensare :/
Woilà, come pensavo io. L'alimentatore non regge più il carico. Se vuoi farti un'idea di quanto consumi, ci sono dei misuratori di corrente da comprare che si attaccano prima della resa a muro ( o ciabatta).
Tempo fa testai il mio vecchio sistema, un i5 750@4ghz, una r9 280x e un thermatake 750w. Adesso non ricordo bene i valori, ma con solo il processore sotto carico 100% ero intorno ai 300w, con solo la vga ero intorno ai 330w, tutto insieme sotto carico mi faceva spegnere l'alimentatore. (superavo i 600w) Eppure ci giocavo tranquillamente. Questo perchè un carico su cpu simulato con linx o prime 95 è molto più alto e costante del normale utilizzo. Stessa cosa per la vga.
Evidentemente mentre giochi, hai dei picchi molto alti e l'alimentatore non ce la fa. Sostituiscilo o fai comunque dei test con un altro prima che salti e magari ti porti via qualche periferica :)
I wattaggi di hw info sono sbagliati? Mi da a full utilizzo circa 100 watt CPU e 280 gpu.
Possibile che sia già da cambiare dopo 4 anni scarsi?? considerando che non è proprio uno economico...
Il fatto che a volte lo stress test duri di più cosa significa?
Purtroppo l unica prova che posso fare è con la VGA di un amico
un 550w con quella roba che hai tu secondo me è stretto: sopratutto quando si verifica il problema che mettendolo sotto torchio ti fa riavviare tutto.
Anche se provi con una scheda video non risolvi: magari consuma di meno e non ti si riavvia, ma il problema resta con la tua.
Di hwinfo non mi fido tanto: ho il mio bel trabiccolino vicino al pc e guardo in tempo reale quanto consuma ( se mi serve). Cerca online: Misuratore dei costi energetici | Contatore del consumo di corrente | Indicazione di Tempo/Energia/Costo | Set/Up/Costo
Sono diversi i fattori per cui a volte dura di piu: è comunque preso per il collo. Fai un acquisto di un ali su quel bel sito dove eventualmente si possono fare i resi. Vedrai che dopo la prova non lo renderai piu.
un 550w con quella roba che hai tu secondo me è stretto: sopratutto quando si verifica il problema che mettendolo sotto torchio ti fa riavviare tutto.
Anche se provi con una scheda video non risolvi: magari consuma di meno e non ti si riavvia, ma il problema resta con la tua.
Di hwinfo non mi fido tanto: ho il mio bel trabiccolino vicino al pc e guardo in tempo reale quanto consuma ( se mi serve). Cerca online: Misuratore dei costi energetici | Contatore del consumo di corrente | Indicazione di Tempo/Energia/Costo | Set/Up/Costo
Sono diversi i fattori per cui a volte dura di piu: è comunque preso per il collo. Fai un acquisto di un ali su quel bel sito dove eventualmente si possono fare i resi. Vedrai che dopo la prova non lo renderai piu.
Purtroppo sto in giappone e purtroppo oltre a costare tutto di più, di siti non ne conosco a parte Amazon. Sai come funziona la cosa del reso con Amazon?
Pensavo comunque di puntare sempre su un seasonic, magari il 760w della serie platinum. In futuro vorrei sostituire il mio dissi con uno a liquido.
Il mio amico. Mi presterebbe la HD 7970 Ghz edition che consuma come la mia se non di più, giusto per fare una Prova in più :)
Intendevo proprio Amazon. Qua in italia, compri e entro 30 gg puoi restituire pagando solo la spedizione. Ora, non dico di approfittarne, ma se vuoi provare puoi comprare l'alimentatore che ti serve. Se vedi che il problema è quello lo tieni, altrimenti mandi indietro.
Intendevo proprio Amazon. Qua in italia, compri e entro 30 gg puoi restituire pagando solo la spedizione. Ora, non dico di approfittarne, ma se vuoi provare puoi comprare l'alimentatore che ti serve. Se vedi che il problema è quello lo tieni, altrimenti mandi indietro.
Ciao, prima di comprare ho voluto fare alcune prove con la video del mio amico.
Risultato: a pc con case aperto non ha riavviato in quasi due ore, con temperature sui 76 gradi. Una volta chiuso ha raggiunto gli 81 e si e' riavviato non appena sono tornato al desktop.
Ho installato la mia e sto eseguendo i due test insieme a pc aperto, con temperature di 76 gradi anzi che 79 e adesso sono 2 ore che va senza nessun problema. Potrebbe essere un problema di temperatura? Magari del PSU in sé.
ah beh, si, potrebbe essere. Davo per scontato che il tuo case fosse ben arieggiato. Hai modo di migliorare il flusso d'aria? Tieni conto che andiamo verso l'estate.
ah beh, si, potrebbe essere. Davo per scontato che il tuo case fosse ben arieggiato. Hai modo di migliorare il flusso d'aria? Tieni conto che andiamo verso l'estate.
in teoria lo e', nel senso che tutti i cavi sono nel retro del case e ho 2 ventole da 140 frontali e altre due da 120 superiori , piu' una da 120 posteriore..le temperature sono sempre sui 35 gradi mobo, cpu e gpu con utilizzo normale. In game comunque quella piu' alta e' la gpu con 77, le altre sono piu' basse.
l'unica cosa e' che il PSU e' completamente separato dal resto dei componenti in un area a se', quindi l aria non arriva, se guardi questa foto capirai subito
https://www.watercoolinguk.co.uk/p/Zalman-Z9-Neo-Midi-Tower-black_56043.html
Quindi non vorrei che le sue temperature sotto carico si alzino troppo, non essendo arieggiato dal resto delle ventole
L'ali prende aria fresca direttamente da sotto..
Io resto dell'idea che aumentando la potenza dell'alimentatore lo si metta meno sotto torchio, quindi che scaldi meno.. :)
L'ali prende aria fresca direttamente da sotto..
Io resto dell'idea che aumentando la potenza dell'alimentatore lo si metta meno sotto torchio, quindi che scaldi meno.. :)
si, pero' se fosse toccato anche dal ricircolo interno sarebbe meglio. comunque probabilmente tra un mesetto dovrei ritrasferirmi in italia, faccio delle prove col case della fractal e un impianto elettrico migliore e se continua provo la sostituzione.
in caso pero' sono indeciso tra la linea gold o la platinum della seasonic :/ prenderei un 750w penso
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.