View Full Version : Apple celebra i 20 anni di iMac, ecco tutti i modelli
Redazione di Hardware Upg
09-05-2018, 09:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/apple/apple-celebra-i-20-anni-di-imac-ecco-tutti-i-modelli_75786.html
Il 6 maggio 1998 Steve Jobs annunciava al mondo intero il primo iMac, il dispositivo della rinascita della società di Cupertino
Click sul link per visualizzare la notizia.
Gyammy85
09-05-2018, 09:24
Curioso come dal 2004 a oggi sia rimasto praticamente lo stesso
quello del 2002 e' il piu' bel computer dela storia,prima o poi me ne compro uno da usare come lampada
Curioso come dal 2004 a oggi sia rimasto praticamente lo stesso
Io la trovo una cosa giusta e coerente.
Se il design che hanno raggiunto è bello e funzionale è giusto mantenerlo.
Detesto quelli che per rinnovare e stravolgere ad ogni costo tirano fuori delle cagate assurde rovinando dei prodotti ottimi. E sono davvero tanti quelli che fanno così.
jepessen
09-05-2018, 10:12
Curioso come dal 2004 a oggi sia rimasto praticamente lo stesso
Si vede che come design e' molto azzeccato. A me dispiace solo il fatto di non poterlo regolare in altezza, ma per il resto e' un ottimo design di all-in-one.
Concordo inoltre con popomer sul design del 2002: anche secondo me e' stato un bel passo avanti, soprattutto per l'epoca...
pabloski
09-05-2018, 10:14
Curioso come dal 2004 a oggi sia rimasto praticamente lo stesso
Il design è buono e funzionale. E poi un computer si giudica da cosa c'è dentro. Nel 2004 aveva cpu Power, oggi x86. Per cui no, per me non è sempre lo stesso.
ShinyDiscoBoy
09-05-2018, 10:19
Io la trovo una cosa giusta e coerente.
Se il design che hanno raggiunto è bello e funzionale è giusto mantenerlo.
Detesto quelli che per rinnovare e stravolgere ad ogni costo tirano fuori delle cagate assurde rovinando dei prodotti ottimi. E sono davvero tanti quelli che fanno così.
..tipo il mac pro ? :D
Gyammy85
09-05-2018, 10:22
Il design è buono e funzionale. E poi un computer si giudica da cosa c'è dentro. Nel 2004 aveva cpu Power, oggi x86. Per cui no, per me non è sempre lo stesso.
Si parla di design, da notare come loro stessi ti mettano il salto 2009-today, quasi 10 anni senza toccare una virgola...
Il 6 maggio 1998 è una data da ricordare non tanto per il prodotto in sé, ma perché ha contrassegnato un radicale cambio di approccio da parte della compagnia, che ha portato ad una serie di successi in ambito informatico fino a farla divenire la società dal valore più alto in borsa in assoluto.
La cosa incredibile è che con il primo Imac erano quasi falliti.
Con l'ultimo sono arrivati a diventare per l'appunto la società dal valore più alto in borsa in assoluto.
A memoria, non ricordo un salto simile in nessun altra società. Tanto di cappello a chi ha avuto l'intuizione e il coraggio di mettere sul mercato un certo tipo di prodotti che, hanno incontrato i favori del pubblico e cambiato, in molti ambiti, le carte in tavola portando molti concorrenti a imitare di fatto alcuni prodotti.
Gyammy85
09-05-2018, 10:34
La cosa incredibile è che con il primo Imac erano quasi falliti.
Con l'ultimo sono arrivati a diventare per l'appunto la società dal valore più alto in borsa in assoluto.
A memoria, non ricordo un salto simile in nessun altra società. Tanto di cappello a chi ha avuto l'intuizione e il coraggio di mettere sul mercato un certo tipo di prodotti che, hanno incontrato i favori del pubblico e cambiato, in molti ambiti, le carte in tavola portando molti concorrenti a imitare di fatto alcuni prodotti.
Tutto merito dell'iphone, la apple comincia e finisce con quello.
riuzasan
09-05-2018, 10:51
Tutto merito dell'iphone, la apple comincia e finisce con quello.
Si certo ...
Infatti da sola vende più portatili di qualsiasi first tear su PC (come HP, Lenovo o Acer)
Ma certe cose le dite giusto per flame o perchè ci credete veramente?
Gyammy85
09-05-2018, 10:54
Si certo ...
Infatti da sola vende più portatili di qualsiasi first tear su PC (come HP, Lenovo o Acer)
Ma certe cose le dite giusto per flame o perchè ci credete veramente?
Ma senza l'iphone li avrebbe venduti? è tutta una conseguenza, il cash cow è l'iphone, tutto il resto è un di più.
..tipo il mac pro ? :D
:D :D :D
Eh si. Precisamente!
Ma senza l'iphone li avrebbe venduti? è tutta una conseguenza, il cash cow è l'iphone, tutto il resto è un di più.
Sono d'accordo a metà.
Iphone ha certamente contribuito a rendere Apple famosa illuminandola di nuova luce rispettoa alla concorrenza. E contemporaneamente ha portato enormi profitti da poter reinvestire.
Quindi è giusto dire che iphone indirettamente ha avuto il suo peso nel successo anche di altri prodotti della mela.
E' panche vero però che come per iphone anche imac è stato il simbolo ed il risultato della nuova faccia di Apple. Quella che era sulla strada del fallimento e che si è rialzata con prodotti nuovi e dal design curato.
Gyammy85
09-05-2018, 11:36
Sono d'accordo a metà.
Iphone ha certamente contribuito a rendere Apple famosa illuminandola di nuova luce rispettoa alla concorrenza. E contemporaneamente ha portato enormi profitti da poter reinvestire.
Quindi è giusto dire che iphone indirettamente ha avuto il suo peso nel successo anche di altri prodotti della mela.
E' panche vero però che come per iphone anche imac è stato il simbolo ed il risultato della nuova faccia di Apple. Quella che era sulla strada del fallimento e che si è rialzata con prodotti nuovi e dal design curato.
Appunto, intendevo quello. La apple si è trovata una strada e l'ha seguita
ho avuto il primo iMac, quello del 1998, bellissimo ancora oggi che sta a prendere polvere in cantina. Un giorno potrei farlo sistemare, giusto per usare macOS 8 :p
Oggi ho sempre un Imac, 2017 5k, bello si ma meno stiloso dei primi 3 modelli. Sarà che ormai anche questo design ha i suoi anni.
pabloski
09-05-2018, 11:57
Si parla di design, da notare come loro stessi ti mettano il salto 2009-today, quasi 10 anni senza toccare una virgola...
Stiamo sempre parlando di design però. Sotto il cofano parecchie cose sono cambiate, a cominciare dal sistema di raffreddamento.
Gyammy85
09-05-2018, 11:59
Stiamo sempre parlando di design però. Sotto il cofano parecchie cose sono cambiate, a cominciare dal sistema di raffreddamento.
Certo, nell'ultimo ci hanno messo la vega :cool:
Tutto merito dell'iphone, la apple comincia e finisce con quello.
anche se in realtà fu più ipod e relativo ecosistema a salvarle il popò, prima di iphone. non scrivo per sminuirlo
anche se in realtà fu più ipod e relativo ecosistema a salvarle il popò, prima di iphone. non scrivo per sminuirlo
in realtà la "rivoluzione" cominciò proprio nel 98 con iMac, di lì tutto il resto anche se ci son voluti anni
AlexSwitch
09-05-2018, 12:05
Tutto merito dell'iphone, la apple comincia e finisce con quello.
Proprio il contrario.... Se nel 2007 Apple riuscì a lanciare iPhone fu grazie a due prodotti che rilanciarono alla grande le vendite:
1) L'iMac ( con annessa ristrutturazione del listino Macintosh sia desktop che portatili );
2) L'iPod che dopo quasi due anni di " carburazione " esplose letteralmente, diventando per più di 6 anni una vera miniera d'oro per Apple.
Venendo a l'iMac, nel 1998, dette davvero uno scossone al mercato consumer e, finalmente, scrollò da Apple quell'immagine e sentore di mancata rivoluzione che portava addosso ( giustamente ) da tanto tempo.
In un all in one relativamente poco costoso e con discreta potenza, Apple riuscì a prendere il meglio del vecchio tostapane e a rielaboralo per il futuro e senza grossi compromessi per l'utenza finale. Era espandibile, anche se si doveva lavorare di cacciavite, immediato nell'uso e, soprattutto con la garanzia ( grazie al big deal con MS ) che in breve tempo dopo l'arrivo sul mercato avrebbe potuto godere di MS Office e di un web browser " moderno " come IE.
Inoltre Apple riuscì a ripulire Mac OS 9 ( dopo il fallimento di Copland e con OS X in gestazione sotto il nome di Rhapsody ) per dare una buona piattaforma alle componenti multimediali ( Quick Time Engine e API ) che dovevano esaltare la devozione multimediale dei nuovi Mac.
Avendolo usato per un certo periodo di tempo posso dire che il primo iMac fu una macchina convincente da subito soprattutto sotto il lato prestazionale... L'unico neo era quel cavolo di mouse tondo, modello saponetta, che dopo poco tempo affaticava la mano, costringendoti a cambiare sempre la presa.
@oatmeal
ma si certo, dalla seconda 'vita' di jobs. ma cmq il prodotto che salvò maggiormente i bilanci fu ipod
AlexSwitch
09-05-2018, 12:17
@oatmeal
ma si certo, dalla seconda 'vita' di jobs. ma cmq il prodotto che salvò maggiormente i bilanci fu ipod
No... fu iMac... Se pensi che nel primo anno di vendita raggiunse una percentuale pari quasi al 15% di tutti i Macintosh prodotti dal 1984...
iMac è stata la prima pietra di una strategia per la rivoluzione globale per quanto riguarda il mondo Macintosh.
Infatti il trend positivo, che permise ad Apple di azzerare quasi i propri debiti a metà 2000, venne rafforzato anche dalle vendite degli iBook, dei nuovi Power Mac della serie " G " e dei PowerBook ( il Titanium fu il top raggiunto per quella serie ).
iPod nacque da una " voglia ", chiamiamola così, di Jobs e fu una scommessa in termini più piccola degli iMac, visto che Apple aveva già le spalle coperte per assorbire un eventuale flop del riproduttore musicale. Non andò così, per fortuna di Apple, ma senza iMac non ci sarebbe stato nemmeno l'iPod!!
L'unico neo era quel cavolo di mouse tondo, modello saponetta, che dopo poco tempo affaticava la mano, costringendoti a cambiare sempre la presa.
io non lo trovavano così scomodo, vero che ho le mani piccole quindi non faccio molto testo. Di certo il germe del design a tutti i costi è nato da quel mouse :p
io non lo trovavano così scomodo, vero che ho le mani piccole quindi non faccio molto testo. Di certo il germe del design a tutti i costi è nato da quel mouse :p
Purtroppo ha ragione: ergonomicità zero.
Il problema però è che neppure il magic mouse odierno è ergonomico, dopo lunghe sessioni a me fa venire i crampi alle mani.
Il Magic Mouse è quella cosa che un mouse non deve essere...
Il Magic Mouse è quella cosa che un mouse non deve essere...
la peggiore tragedia di apple.
In un all in one relativamente poco costoso e con discreta potenza, Apple riuscì a prendere il meglio del vecchio tostapane e a rielaboralo per il futuro e senza grossi compromessi per l'utenza finale. Era espandibile, anche se si doveva lavorare di cacciavite, immediato nell'uso
Ho avuto l'iMac seconda serie, quello del 2000 a 350 MHz con il "mangiadischi", non con il carrello estraibile.
Espandibile la RAM, molto facilmente, ma per cambiare l'hard disk dovevi scoperchiarlo e andare a diretto contatto con il tubo catodico.
Davvero tu riuscivi a espanderlo?
Io non mi sono mai azzardato. :stordita:
AlexSwitch
09-05-2018, 15:57
Ho avuto l'iMac seconda serie, quello del 2000 a 350 MHz con il "mangiadischi", non con il carrello estraibile.
Espandibile la RAM, molto facilmente, ma per cambiare l'hard disk dovevi scoperchiarlo e andare a diretto contatto con il tubo catodico.
Davvero tu riuscivi a espanderlo?
Io non mi sono mai azzardato. :stordita:
L'ho scritto... bisognava andare di cacciavite.... Nulla di drammaticamente difficile, ci voleva solo un pò di attenzione e tempo.
Tutta altra cosa gli iMac attuali dove bisogna lottare con l'adesivo per lo schermo, incastri al millimetro, cavi e slot proprietari...
Tutta altra cosa gli iMac attuali dove bisogna lottare con l'adesivo per lo schermo, incastri al millimetro, cavi e slot proprietari...
Ok, ora è chiaro. Lo vedi in confronto agli attuali iMac, che è anche corretto.
Io lo confrontavo con un desktop qualsiasi.
Con il cacciavite me la cavo, con l'elettrotecnica per nulla. Aprire l'iMac esponeva all'incirca agli stessi rischi di aprire un televisore, almeno stando a quanto leggevo nelle guide disponibili online, il che mi fece sempre desistere.
AlexSwitch
09-05-2018, 16:22
Ok, ora è chiaro. Lo vedi in confronto agli attuali iMac, che è anche corretto.
Io lo confrontavo con un desktop qualsiasi.
Con il cacciavite me la cavo, con l'elettrotecnica per nulla. Aprire l'iMac esponeva all'incirca agli stessi rischi di aprire un televisore, almeno stando a quanto leggevo nelle guide disponibili online, il che mi fece sempre desistere.
Guide sbagliate per altro, perchè l'HDD era nello stesso cestello dell'unità ottica, la quale era posizionata sotto il display e protetta da una piastra di sicurezza dalla circuiteria ad alta tensione del tubo catodico. ;)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.