jumpjack
09-05-2018, 08:07
https://cordis.europa.eu/docs/article/images/2018-04/400887.jpg
E' stata riattivata la possibilità di ricevere gratuitamente a casa una rivista mensile contenente i risultati della ricerca scientifica in Europa:
https://cordis.europa.eu/search/result_it?q=/article/relations/categories/collection/code=%27mag%27
Per farlo bisogna (ovviamente) registrarsi, ma è (ovviamente) gratis.
Però ora c'è una novità rispetto agli scorsi anni: piuttosto che ricevere a casa una rivista in inglese che parla un po' di tutto, ci si può creare una rivista elettronica in PDF, in italiano, contenente le sole notizie che ci interessano: una volta registrati, infatti, accanto a ogni articolo appare il link "aggiungi al booklet"; quando si sono raccolti un po' di articoli, si avvia la creazione del PDF, e lo si può scaricare e leggere offline.
CORDIS è il servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo (COmmunity Research and Development Information Service).
E' stata riattivata la possibilità di ricevere gratuitamente a casa una rivista mensile contenente i risultati della ricerca scientifica in Europa:
https://cordis.europa.eu/search/result_it?q=/article/relations/categories/collection/code=%27mag%27
Per farlo bisogna (ovviamente) registrarsi, ma è (ovviamente) gratis.
Però ora c'è una novità rispetto agli scorsi anni: piuttosto che ricevere a casa una rivista in inglese che parla un po' di tutto, ci si può creare una rivista elettronica in PDF, in italiano, contenente le sole notizie che ci interessano: una volta registrati, infatti, accanto a ogni articolo appare il link "aggiungi al booklet"; quando si sono raccolti un po' di articoli, si avvia la creazione del PDF, e lo si può scaricare e leggere offline.
CORDIS è il servizio comunitario di informazione in materia di ricerca e sviluppo (COmmunity Research and Development Information Service).