PDA

View Full Version : Vodafone è prima in Italia per la qualità della sua rete mobile. Ecco perché


Redazione di Hardware Upg
08-05-2018, 16:41
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/vodafone-e-prima-in-italia-per-la-qualita-della-sua-rete-mobile-ecco-perche_75779.html

Arrivano i dati pubblicati dall'indagine della società P3 che indaga sulla qualità delle reti mobile. Vodafone è la migliore nel suo campo per quanto concerne l'Italia. Ecco i risultati.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
08-05-2018, 17:10
Dal punto di vista strettamente tecnico, lasciando da parte discorsi finanziari e vari, ha una rete che non teme confronti

domthewizard
08-05-2018, 17:28
io invece sono l'unico stronzo che va in edge o a 6 mega in 4g (provato oggi pomeriggio con un p8 lite 2017)

arcofreccia
08-05-2018, 17:45
Molto cara la vodafone a parer mio

Nurgiachi
08-05-2018, 17:52
Ho già letto ieri la notizia e per la mia esperienza non posso che confermare il sensibile divario fra Vodafone e gli altri.

Rileggendo la notizia però mi avete fatto venire in mente una domanda "ma negli altri Paesi europei?"
A guardar i numeri c'è da piangere. Solo Vodafone Italia (891) solleva il livello ma, se guardiamo il secondo operatore (802), spesso non è neppur paragonabile ad un operatore economico nelle altre nazioni.

Che dire, per fortuna non siamo la solita ultima ruota del carro.

Germania
Telekom - 901
Vodafone - 876
Telefònica - 553

Austria
A1 - 941
Drei - 906
T-Mobile - 891

Svizzera
Sunrise - 973
Swisscom - 973
Salt - 845

gd350turbo
08-05-2018, 18:04
Vedi;
https://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=45536570&postcount=3

MaxVIXI
08-05-2018, 18:36
Ho già letto ieri la notizia e per la mia esperienza non posso che confermare il sensibile divario fra Vodafone e gli altri.

Rileggendo la notizia però mi avete fatto venire in mente una domanda "ma negli altri Paesi europei?"
A guardar i numeri c'è da piangere. Solo Vodafone Italia (891) solleva il livello ma, se guardiamo il secondo operatore (802), spesso non è neppur paragonabile ad un operatore economico nelle altre nazioni.

Che dire, per fortuna non siamo la solita ultima ruota del carro.


Come spesso accade i numeri nascondono molte cose... Noi italiani siamo i campioni mondiali del piangersi addosso e nel vendersi molto male, mentre molti altri paesi sono esperti nel cammuffare con numeroni le loro magagne. Per lavoro viaggio veramente molto soprattutto normale Europa e Stati Uniti e posso garantirti che la copertura media reale nostra se la sognano. Noi per esperienza personale abbiano una copertura capillare con connessione a velocità media (diciamo anche medio bassa) ma sufficiente per la fruizione di un servizio internet decente. Altri paesi hanno connessioni da NASA nelle aeree urbane e sub urbane più importanti che compensano (nelle statistiche) connessioni da telegrafo appena metti il naso fuori dai centri principali... E questo discorso vale per le reti telefoniche ma volendo per molti altri servizi

sbaffo
08-05-2018, 18:41
I risultati, come detto, sono stati unici e autoritari.
il traduttore automatico ha toppato? :D

@maxvixi
beh gli usa non sono paragonabili all’europa come densità di popolazione, è noto che ci sono aree senza segnale grandi come regioni italiane, ci sono deserti e praterie infinite.
Anche il resto d’europa in genere comunque è meno (sovra)popolato dell’italia, chiaramente dipende dalle zone.

\_Davide_/
08-05-2018, 21:46
Noi italiani siamo i campioni mondiali del piangersi addosso e nel vendersi molto male, mentre molti altri paesi sono esperti nel cammuffare con numeroni le loro magagne (...)

Quoto!

Non sono Vodafone a causa del costo della loro rete e, purtroppo, perché penso di essere nell'unica zona dove prende meno di Tim :fagiano:

Nurgiachi
08-05-2018, 23:13
..
Scusa ma cosa vai blaterando? I test sono fatti da un organo terzo, cosa centra l'Italia che si piange addosso? Ogni zona può aver la sua peculiarità ma, se hai girato abbastanza l'Italia, non puoi non notare l'abisso tra un operatore e gli altri.

Vabbé oh, e se vi piace un Mondo così allora è tutto un complotto.

Free Gordon
08-05-2018, 23:20
Nella mia zona invece (Canavese e Vercellese), TIM è certamente meglio a livello di ricezione (e qualità della voce) delle chiamate.
Sono passato a TIM da Vodafone, anche per questo.

Lato velocità di connessione invece non saprei, non ho mai fatto prove a riguardo. Non noto grandi differenze dall'una all'altra cmq.. (nell'uso quotidiano).

domthewizard
09-05-2018, 07:27
E di sera sicuramente peggiorerà, ieri sera infatti non riuscivo neanche ad aprire una pagina web nè a caricare twitter (stamattina non è tanto diverso però in alcuni momenti funziona, poco e male ma funziona, infatti mentre scrivo è andata via la linea ed è tornata in edge)
https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/acc1bb2647abb03fd7a78091a05fe44b.jpghttps://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/1f0bb2c4343f3ba621fc9bd6e9cbfe08.jpg

gd350turbo
09-05-2018, 07:32
Si, stai messo male, parecchio...

\_Davide_/
09-05-2018, 07:57
Nella mia zona invece (Canavese e Vercellese), TIM è certamente meglio a livello di ricezione (...)

Menomale che c'è qualche piemontese a confermare :D
Vodafone va e quando va è più veloce, ma è anche più delicata!!

Poi, non ho capito perché (è una domanda e non una critica) se il test l'ha fatto un organo terzo ci sia sopra solo il nome di Vodafone e gli altri non sono indicati.

domthewizard
09-05-2018, 09:11
cmq vodafone mi ha risposto via twitter dicendo che c'è un guasto nella mia zona e sono già al lavoro per sistemarlo, peccato che anche 3 mi ha risposto esattamente allo stesso modo 3 settimane fa ma non è cambiato nulla

gd350turbo
09-05-2018, 10:05
cmq vodafone mi ha risposto via twitter dicendo che c'è un guasto nella mia zona e sono già al lavoro per sistemarlo, peccato che anche 3 mi ha risposto esattamente allo stesso modo 3 settimane fa ma non è cambiato nulla

Alcune volte è successo anche qui...
La cella si spegneva, quindi doveva agganciare una distante diversi km...
Io non avendo Twitter, gli mandavo una PEC, e la sistemavano.

domthewizard
09-05-2018, 10:16
speriamo...


https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180509/aae15d5d5598fdb00a6ffa3f574ff509.jpg

nexin
09-05-2018, 16:25
A mio parerere la rete migliore è la TIM. Non Vodafone.

\_Davide_/
09-05-2018, 17:32
Secondo me va a zone: anche io mi trovo meglio con Tim ma tanti sostengono sia meglio Vodafone

azi_muth
09-05-2018, 17:57
Wind invece fa schifo(la rete mobile degli extracomunitari

Una volta...ora usano lycamobile MVNO....su rete vodafone...:D :D :D

andros310
10-05-2018, 09:50
sono stati effettuati test in zone di massima copertura, se fossero stati fatti in zone neutre per tutti gli operatori allora si che si vede chi è il più veloce

domthewizard
10-05-2018, 09:54
io intanto preso dalla disperazione ho richiesto una sim fastweb con l'offerta da 6.95 (in realtà 10.95 perchè l'ho attivata come non cliente fisso), costo 0. se vodafone nel giro di un mese risolverà i problemi la disdico, altrimenti se va meglio vedo se me la passano a 6.95 come cliente fisso e faccio portabilità

gd350turbo
10-05-2018, 09:55
sono stati effettuati test in zone di massima copertura, se fossero stati fatti in zone neutre per tutti gli operatori allora si che si vede chi è il più veloce

Wind è indifendibile:
Test fatto a circa 200 metri da un ponte che contiene sia la cella di wind sia la cella di vodafone, sto facendo la triangolazione vodafone->wind->vodafone, quindi ho entrambe le sim sul telefono:

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180510/df275ffab6439ebea1acf1573759fcf4.jpg

https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180510/7d49085c37bb5d48608223534f46b924.jpg

Free Gordon
12-05-2018, 01:44
Menomale che c'è qualche piemontese a confermare :D

:D :cool:

Falcoblu
12-05-2018, 07:00
Menomale che c'è qualche piemontese a confermare :D

C'è anche un valdostano che può senz'altro confermare che nella mia regione la TIM è quella che funziona di gran lunga meglio specie nelle valli laterali, peraltro ho un riscontro diretto visto che mia sorella ha appunto Vodafone.

Ad ogni modo dal mio punto di vista non è solo una questione di velocità ma anche, e sopratutto, di copertura e stabilità della linea, inoltre Vodafone la "bombarda" di sms e chiamate per offerte e quant'altro, una cosa invero molto fastidiosa che io con TIM non riscontro.

Vindicator23
12-05-2018, 07:27
non riesco a capire perche' ci sono delle zona scoperte nel senso il segnale c'è ma va un po' scarso tipo 2 mb con 28 ms di ping (in 3g pieno), ma con le entrate come mai non coprono come si deve tutto; poi guardo la mappa mettono il 4g a caso 3 antenne in una zona e poi km senza

invece pensano gia al 5g in citta' ergo non è il mio caso ma fa un po' arrabbiare non credete?

sbaffo
12-05-2018, 18:10
Wind è indifendibile:
Test fatto a circa 200 metri da un ponte che contiene sia la cella di wind sia la cella di vodafone, sto facendo la triangolazione vodafone->wind->vodafone, quindi ho entrambe le sim sul telefono:
CUT...

Aspè, tu stai usando postemobile non wind, anche se si appoggia a wind non è la stessa cosa. È comunque un virtuale, come lo sono fastweb e Kena su rete tim, e nonostante Kena sia anche posseduta da tim non ha lo stesso servizio infatti tutti si lamentano.

Poi perché nella prima immagine dice telecom italia bologna e nell’altra milano?

gd350turbo
12-05-2018, 18:17
Ha preso due server diversi...
In teoria dovrebbe essere avvantaggiata Wind, dato che usa un server più vicino.
Comunque, non capisco come la gente possa usare questo provider

globi
13-05-2018, 08:39
http://www.speedtest.net/de/result/a/3818972871

gd350turbo
13-05-2018, 09:07
http://www.speedtest.net/de/result/a/3818972871

4G+

sbaffo
13-05-2018, 15:42
Comunque, non capisco come la gente possa usare questo provider
A parte il dubbio che postemobile abbia le stesse prestazioni di wind, fermo restando la differenza abissale con voda, comunque la velocità equivale a una buona adsl, non tutti hanno bisogno di 100mbps su mobile, anzi ce ne si fa poco direi.

Comunque io quando avevo Wind prendevo bene anche in cantina, ora con fastweb (tim) in certe stanze di casa non prende neanche, quindi ci tornerei volentieri a Wind, aspetto solo iliad. Vodafone troppo cara per l’uso che ne faccio io, e poi cerca sempre di spillarti qualche extra, sinceramente la evito anche per quello.

gd350turbo
13-05-2018, 18:50
A parte il dubbio che postemobile abbia le stesse prestazioni di wind, fermo restando la differenza abissale con voda, comunque la velocità equivale a una buona adsl, non tutti hanno bisogno di 100mbps su mobile, anzi ce ne si fa poco direi.

Comunque io quando avevo Wind prendevo bene anche in cantina, ora con fastweb (tim) in certe stanze di casa non prende neanche, quindi ci tornerei volentieri a Wind, aspetto solo iliad. Vodafone troppo cara per l’uso che ne faccio io, e poi cerca sempre di spillarti qualche extra, sinceramente la evito anche per quello.

Il fatto che prende in casa, è dovuta alla frequenza utilizzata 800mhz, che ha una maggiore penetrazione nei muri, però, é anche la banda meno prestazionale...
I miei bench sono stati fatti a 1800 MHz.

Dato che uso il telefono in tethering, la velocità mi viene comoda.

Costa tanto?

Mah, PosteMobile 10€ 10gb, Vodafone 10€ 30 gb, quanto allo spillarti soldi, tutti sono maestri...
Comunque questa è l'unica volta che sono contento che domani sia lunedì, dato il ritorno va in vigore domani.

sbaffo
14-05-2018, 16:49
la banda non so quale uso, probabilmente hai ragione, ma con zero tacche avrei anche zero prestazioni :D .

Ok, col tethering ha senso cercare prestazioni elevate, anche se non credo le userai tutto il giorno altrimenti anche i 30gb non durano un mese :D

Con Vodafone ai 10eu devi aggiungerne 2 per sms/segreteria ecc, hai opzioni varie preattivate da disattivare, all’estero ti rapina, cerca di fregarti in tutti i modi. E a rimodulazioni come va?:ciapet: Anche il tethering c’ è da poco (ufficialmente ;) ).
Wind 7eu 30Gb, fastweb 6eu meno gb ma tutto incluso.

Per il tuo utilizzo e la tua zona probabilmente voda è il meglio, ma non per tutti. Anche tu comunque per avere quelle offerte devi triangolare altrimenti te le sogni, altra rottura di palle. Ogni quanto lo fai?:D

gd350turbo
14-05-2018, 21:11
la banda non so quale uso, probabilmente hai ragione, ma con zero tacche avrei anche zero prestazioni :D .

Sistemi per migliorare la ricezione, ne conosco...

Ok, col tethering ha senso cercare prestazioni elevate, anche se non credo le userai tutto il giorno altrimenti anche i 30gb non durano un mese :D

25-27 gb tethering, il resto cellulare, si fa prima e meglio se calcoli che a casa wind mi da circa 10 mb vodafone 140...
cosa vuoi che siano 14 volte più veloce, sono sicurissimo che se il tuo provider adsl/fttc/fibra ti offrisse una velocità di 14 volte superiore diresti di no perchè non ti serve... :sofico:

Con Vodafone ai 10eu devi aggiungerne 2 per sms/segreteria ecc, hai opzioni varie preattivate da disattivare, all’estero ti rapina, cerca di fregarti in tutti i modi.

DEVO ?
oh, se ti vuoi divertire, ti lascio fare..
accesso al 190, e disattivato tutto, e i 2 euro per sms, non mi interessano !
10 euro al mese. (punto)

E a rimodulazioni come va?:ciapet: Anche il tethering c’ è da poco (ufficialmente ;) ).
Wind 7eu 30Gb, fastweb 6eu meno gb ma tutto incluso.

il 4g è gratis ?
va bè che per quello che va, 3-4g cambia poco...

Per il tuo utilizzo e la tua zona probabilmente voda è il meglio, ma non per tutti. Anche tu comunque per avere quelle offerte devi triangolare altrimenti te le sogni, altra rottura di palle. Ogni quanto lo fai?:D
Probabilmente ?
Si probabilmente 140 mega potrebbe essere meglio di 10, probabilmente eh...
Ogni volta che esce una tariffa migliorativa di quella che ho tuttora...
Ho un contatto in vodafone che si occupa di questo, in una settimana esco e rientro, problema risolto !

Cioè posso capire un confronto con tim, siamo quasi alla pari, ma wind ?
Dai, siamo seri !

sbaffo
15-05-2018, 16:11
Sistemi per migliorare la ricezione, ne conosco...
Cosa vuoi dire? sul serio
25-27 gb tethering, il resto cellulare, si fa prima e meglio se calcoli che a casa wind mi da circa 10 mb vodafone 140...
hai disdetto l'adsl?:D comunque dagli screen prima erano 23mbs, più che sufficienti per qualsiasi streaming anche netflix fhd. Oltre serve solo per scaricare grossi file.
sono sicurissimo che se il tuo provider adsl/fttc/fibra ti offrisse una velocità di 14 volte superiore diresti di no perchè non ti serve... Infatti, a casa ho FTTH fastweb ma avevo scelto la velocità base perchè non mi serviva la 100mb a 5eu in più. Poi però me l'hanno alzata gratis a 100mb e non mi sono opposto :D.
Comunque sono pochi i siti da dove si scarica a piena banda, a parte gli speedtest. Nell'uso giornaliero non vedo grosse differenze, anzi ...tube va in buffering come prima :D

DEVO ?
oh, se ti vuoi divertire, ti lascio fare..
accesso al 190, e disattivato tutto, e i 2 euro per sms, non mi interessano !
10 euro al mese. (punto)
Ma se hai la mamma/nonna/... che sa usare solo gli sms sei costretto a usarli, a 29c l'uno tanto vale la promo che include anche il chi chiama (sì, chi chiama si può aggirare, ma che palle).


Ogni volta che esce una tariffa migliorativa di quella che ho tuttora...
Ho un contatto in vodafone che si occupa di questo, in una settimana esco e rientro, problema risolto !
Ah ecco, col contatto fai in fretta. Ho fatto fare la promo Vodafone Special a mio padre (7eu+2eu per sms=9 totali) proprio perchè Voda è er mejo+, da mercoledì scorso gliel'hanno attivata stamattina, 6gg!

Poi ho passato il resto della mattina a disabilitare le trappole preattivate e ne ho scoperte alcune non del tutto eliminabili, un sito incasinato e malfunzionante (tre blank page, evidentemente si perdono pure loro), roba da sanzione agcom per pratiche commerciali scorrette. E non sono riuscito a capire perchè gli hanno già gabbato un euro in più.
Alla fine speedtest: circa 20mb down e 0,7 upload, sticaz! Certo infinitamente meglio di fastweb/tim che era zero (in 4g). Wind non ce l'ho più e non so, quando passerò a iliad che si appoggia a wind verificherò.

\_Davide_/
15-05-2018, 17:01
gd350 abita nel nulla: non ha né ADSL nè fibra ;)