PDA

View Full Version : Il mio primo SSD: cosa fare e come farlo ?


W_o_M
07-05-2018, 11:37
Giovedì 10/05 dovrebbe arrivarmi un SSD Crucial MX500 250GB che andrà a sostituire un onorato Seagate Barracuda da 250GB meccanico (di quando davano ancora 5 anni di garanzia) la cui tabella SMART riporta alcuni warning.
Come devo agire ? Vorrei usarlo per clonare un dual boot Win 7 / Win 10 che uso al momento in proporzione Win 7 50 GB / Win 10 50 GB / Altro 150 GB (giochi e forse programmi). Devo partizionarlo o la clonazione fa da sé ? Va bene se lo formatto in MBR e non GPT ? Non ho mai avuto un SSd e sono rimasto ai tempi in cui si suggeriva di spostare i file temporanei di windows su un altro disco, così come il file di swap (o di eliminare quest'ultimo) ecc. Ci sono consigli ancora validi oggi ? Insomma suggeritemi tutto quello che c'è da sapere per chi non ne sa nulla.
Se l'installazione di Win 10 si è corrotta e la reinstallo facendo una penna usb con il media creation toolkit di MS avrò problemi (l'avevo aggiornato da un win 7 con il "trick" delle tecnologie assistive, quindi dovrei avere la licenza nel firmware della mobo ormai)? La mia configurazione è in firma (ho anche un DVD-RW). Grazie

bio.hazard
07-05-2018, 12:24
Devo partizionarlo o la clonazione fa da sé ?

In genere i programmi per la clonazione, in presenza di più partizioni, ti fanno scegliere tra quali vuoi clonare e quali invece (eventualmente) no.

tallines
07-05-2018, 19:48
Come devo agire ? Vorrei usarlo per clonare un dual boot Win 7 / Win 10 che uso al momento in proporzione Win 7 50 GB / Win 10 50 GB / Altro 150 GB (giochi e forse programmi).
Devo partizionarlo o la clonazione fa da sé ?
Puoi clonarlo, la clonazione fa da sè .

Ma essendo nuovo io consiglio di fare l' installazione pulita sia di W7 e dopo di W10, anche perchè qualcosa che non va nei SO che hai usato fino adesso ci dovrebbe essere, poi.....

In più se il Seagate ha alcuni errori, può essere che qualche file o dato...sia corrotto............

Al limite il file della clonazione, dovevi prepararlo appena installato W7 e poi W10, non dopo molto tempo che usi i SO......

Allora si, la clonazione avrebbe un senso, ma dopo molto tempo......poi se vuoi farlo ugualmente, non è che non lo puoi fare, però.......:)
Va bene se lo formatto in MBR e non GPT ?
Si, va bene lo stesso .
Non ho mai avuto un SSd e sono rimasto ai tempi in cui si suggeriva di spostare i file temporanei di windows su un altro disco, così come il file di swap (o di eliminare quest'ultimo) ecc. Ci sono consigli ancora validi oggi ? Insomma suggeritemi tutto quello che c'è da sapere per chi non ne sa nulla.
Con gli ssd attuali, non devi fare niente, file di swap o...lascia tutto cosi, che l' ssd non muore......

Disattiva solo la deframmentazione programmata .
Se l'installazione di Win 10 si è corrotta e la reinstallo facendo una penna usb con il media creation toolkit di MS avrò problemi (l'avevo aggiornato da un win 7 con il "trick" delle tecnologie assistive, quindi dovrei avere la licenza nel firmware della mobo ormai)?
No, nessun problema, puoi reinstallare W10 quante volte vuoi, verrà attivato in automatico dalla Microsoft, appena il SO installato, va on line .

Se hai fatto l' aggiornamento a W10, da W7, W7 sarà stato installato nella modalità classica, ossia in modalità Bios-Legacy + Mbr .

In questo caso, i server della Microsoft, quando reinstalli W10, riconsco l' ID Hardware .

Se invece il SO era installato in modalità Uefi, il product-key è memorizzato nell' Uefi e l' attivazione, avviene attraverso il Digital Entitlement, ossia attraverso il diritto digitale .