View Full Version : Waymo, auto a guida autonoma coinvolta in un incidente: ecco il video della dashcam di bordo
Redazione di Hardware Upg
07-05-2018, 09:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/waymo-auto-a-guida-autonoma-coinvolta-in-un-incidente-ecco-il-video-della-dashcam-di-bordo_75739.html
La polizia di Chandler ha confermato che la vettura Waymo, al momento dell'incidente, era in modalità autonoma e con un tester seduto al posto di guida, e che non ha avuto alcun ruolo attivo nello svolgimento dell'incidente
Click sul link per visualizzare la notizia.
la fisica dice già ora, senza bisogno di fare che test, che la sicurezza assoluta non esiste, ancora una volta non è colpa dell'auto a guida autonoma, casomai mostra solo i limiti di sicurezza dovuti an un parco auto "misto"
la fisica dice già ora, senza bisogno di fare che test, che la sicurezza assoluta non esiste, ancora una volta non è colpa dell'auto a guida autonoma, casomai mostra solo i limiti di sicurezza dovuti an un parco auto "misto"
quoto
Prevedo un futuro, non troppo lontano, in cui all'uomo sarà proibito guidare in quanto recherà più danno che altro.
Proibito o reso proibitivo, ad esempio, da un costo assicurativo decuplicato rispetto alla sola AI
IMHO
ehm...
non notate nulla di diverso tra questo incidente e quello del pedone con la uber?
oltre il fatto che è giorno rispetto notte la questione è che waymo ha fornito al pubblico le riprese delle telecamere dell'auto e non di una dashcam, come erroneamente riportato qui e come invece uber ha fatto, cercando di mitigare la questione che la sua auto ha investito un pedone prendendo in giro palesemente l'opinione pubblica;
qui siamo in presenza di un incidente che sarebbe stato difficile da evitare per qualsiasi guidatore, anche professionista, perchè l'altra auto avrebbe comunque incidentato invece che sulla ruota anteriore sulla fincata, anche cercando di svicolare e sviare la traiettoria.
sono 1 decimo di secondo da quando c'è l'urto a quando l'auto è in traiettoria inevitabile per l'incidente, sfido chiunque ad avere riflessi così pronti.
oltretutto vediamola dall'altra parte: il guidatore della civic non è stato minimamente in grado di evitare di non invadere la carreggiata controsenso, e non era un'auto autonoma.
quindi non vedo connessione tra un incidente provocato da un'auto a guida autonoma che si è dimostrata con sw/hw improprio per questo compito, come lo è la uber, ed un incidente di un'auto autonoma che è stata investita.
pabloski
07-05-2018, 11:43
Proibito o reso proibitivo, ad esempio, da un costo assicurativo decuplicato rispetto alla sola AI
IMHO
Ancora? Io già pago 1200 euro per una miserabile utilitaria.
pabloski
07-05-2018, 11:44
oltretutto vediamola dall'altra parte: il guidatore della civic non è stato minimamente in grado di evitare di non invadere la carreggiata controsenso, e non era un'auto autonoma.
quindi non vedo connessione tra un incidente provocato da un'auto a guida autonoma che si è dimostrata con sw/hw improprio per questo compito, come lo è la uber, ed un incidente di un'auto autonoma che è stata investita.
Ma infatti adesso bisogna fare le persone serie, stilare statistiche e verificare quanto affidabili sono le auto a guida autonoma.
Inutile dividersi in partiti di fanboy, chi contro chi pro. La matematica ci dirà se il gioco vale la candela o meno.
qui non esiste spazio per i fanboys.
qui si parla della sicurezza di tutti, e domani, che io sia su un'auto a guida autonoma o meno, non mi va assolutamente di prendermi in faccia un'altra auto (autonoma o meno) perche uno ha bucato il rosso a piena velocità (perchè il tizio della civic è passato con il rosso a velocità sostenuta).
qui non esiste spazio per i fanboys.
qui si parla della sicurezza di tutti, e domani, che io sia su un'auto a guida autonoma o meno, non mi va assolutamente di prendermi in faccia un'altra auto (autonoma o meno) perche uno ha bucato il rosso a piena velocità (perchè il tizio della civic è passato con il rosso a velocità sostenuta).
Non si tratta di fanboysmo. Si tratta di pura oggettività.
punto uno: siamo in un mondo reale fatto di elementi reali. E' semplicemente assurdo pensare che NON ci siano incidenti. Anche con SOLO auto autonome.
punto due: il mix tra auto autonome e auto guidate da persone può solo aumentare il rischio e non certo abbassarlo.
punto tre: è perfettamente misurabile il fatto che un'auto autonoma sia sul lungo termine meno fallace di un guidatore umano.
Quindi io non è che sono favorevole alle auto a guida autonoma perchè mi piacciono.. semplicemente ci vedo un concreto potenziale ed una effettiva maggiore sicurezza stradale.
Vedendo il filmato, mi sono passate davanti agli occhi le immagini dell'incidente che ho subito io a causa di uno che dall'altra parte della corsia, si è addormentato e ha invaso la mia corsia: stesso incidente, stesso angolo di impatto e gli stessi danni.
Sono d'accordo con chi dice che guida autonoma e non, sono attimi molto brevi in cui devi decidere cosa fare e non hai fisicamente il tempo per reagire.
Io per tentare di evitare l'impatto potevo buttarmi dalla parte opposta della carreggiata, ma non sapevo se avrei preso un pedone, ciclista, oppure una eventuale altra macchina.
Nel poco tempo che ho avuto per riflettere, ho deciso di restare fermo, poi i sistemi di sicurezza dell'auto hanno fatto il resto.
Purtroppo, chi non ha mai subito incidenti simili, non può capire. Una volta che ci capiti dentro, capisci che anche per una macchina a guida autonoma, le decisioni in futuro non saranno affatto facili. Sopratutto se consideriamo che, per un periodo, avremo macchine autonome e non.
Notturnia
07-05-2018, 14:15
le leggi della fisica non si possono infrangere.. neanche con l'AI.. certo che si possono prevedere certe cose..
qua sarebbe stato difficile ma se si guarda "più in la'" spesso si possono prevenire alcuni incidenti immaginando già il problema e guidando "in difesa"..
detto questo mi auguro un futuro dove sia ancora possibile guidare perchè le libertà delle persone vengono limitate ogni giorno in tutti i settori e la guida è uno di questi.
molti giovani vedono normale le AI che guidano al nostro posto e non si rendono conto che fra internet e altre "concessioni" stiamo cedendo il libero arbitrio agli altri.. in questo caso ai programmatori e successivamente ad AI evolutesi da queste prime bozze.
capisco il problema della sicurezza ma muore più gente per la fame e le malattie curabili che per gli incidenti (sono stato coinvolto anche io in alcuni incidenti ed anche in autostrada).
delegare gli altri le decisioni e privarsi della libertà è anacronistico dopo centinaia di anni di lotta per avere più libertà adesso si vuole vivere in una gabbia placcata oro..
delegare gli altri le decisioni e privarsi della libertà è anacronistico dopo centinaia di anni di lotta per avere più libertà adesso si vuole vivere in una gabbia placcata oro..
è anacronistico voler ancora guidare "di persona" quando la macchina può fare tutto da sola e meglio, la libertà non c'entra niente, tu decidi dove e quando andare e lei ti ci porta, come prendere il taxi, il tram o il treno
Danita95
07-05-2018, 15:31
Non dico che l'auto a guida autonoma sia causa dell'incidente e nemmeno che doveva riuscire a evitare la collisione ma quello che fa strano è che nei 2 secondi che intercorrono fra la sbandata dell'altro conducente e l'impatto, l'auto autonoma non sembra abbia fatto nulla per evitare l'incidente o perlomeno per tentare di limitarne i danni.
Io che non sono un guidatore particolarmente esperto avrei provato a sterzare a destra o perlomeno a variare la velocità per cercare di schivare o alleggerire il colpo (con che risultati poi non so ma a occhio 2 secondi sono parecchi per poter fare qualcosa...) questo software invece da l'idea di non saper che scegliere se non continuare bellamente per i fatti suoi.
A mio parere questi software di controllo o i sensori che li riforniscono di dati sono ancora assolutamente acerbi per farli girare per strada liberamente perché è proprio quando ci sono imprevisti che queste soluzioni devono essere meglio (perlomeno molto più rapidi nel reagire) del conducente umano e per ora almeno sono tutt'altro.
danieleg.dg
07-05-2018, 15:51
Io che non sono un guidatore particolarmente esperto avrei provato a sterzare a destra o perlomeno a variare la velocità per cercare di schivare o alleggerire il colpo (con che risultati poi non so ma a occhio 2 secondi sono parecchi per poter fare qualcosa...) questo software invece da l'idea di non saper che scegliere se non continuare bellamente per i fatti suoi.
Un conducente umano probabilmente avrebbe sterzato (più o meno bruscamente, in funzione di quando si accorge dell'altra macchina che lo sta centrando), ma con il rischio di andare addosso ad altre macchine nella corsia di destra, finire sul palo (se prima non ha stirato qualche pedone/ciclista) o anche cappottarsi. E comunque non sono due secondi, ma molto meno.
Danita95
07-05-2018, 16:05
Le immagini sono quello che sono ma la corsia di destra sembra completamente libera non sembra esserci ne traffico ne ciclisti/pedoni.
Per scrupolo ho riguardato il video cronometro alla mano e sono 2 secondi.
Resto del parere che un software che pretende di guidare per strada insieme a altre macchine DEVE poter reagire a questi imprevisti e a anche di molto peggiori tipo bambino che spunta a sorpresa dalle macchine parcheggiate.
Ribadisco reagire almeno che poi non si riesca ad evitare l'incidente lo può decidere solo le regole della fisica ma non provarci nemmeno è criminale :)
danieleg.dg
07-05-2018, 16:24
Le immagini sono quello che sono ma la corsia di destra sembra completamente libera non sembra esserci ne traffico ne ciclisti/pedoni.
Per scrupolo ho riguardato il video cronometro alla mano e sono 2 secondi.
Resto del parere che un software che pretende di guidare per strada insieme a altre macchine DEVE poter reagire a questi imprevisti e a anche di molto peggiori tipo bambino che spunta a sorpresa dalle macchine parcheggiate.
Ah, sì nel caso specifico non c'è nessuno, io parlavo più in generale. Sterzare bruscamente è sempre molto pericoloso.
Ribadisco reagire almeno che poi non si riesca ad evitare l'incidente lo può decidere solo le regole della fisica ma non provarci nemmeno è criminale :)
Non è così scontato che fare qualcosa migliori la situazione.
Vindicator23
07-05-2018, 16:33
la appendino ha fatto un contratto con questa compagnia mi pare di aver visto sulla rai e pensate che in italia ci osno autisti piu spericolati a volte che in usa sara complicato
poi le strade come le radici che sollevano l'asfalto
thresher3253
07-05-2018, 16:40
Io che non sono un guidatore particolarmente esperto avrei provato a sterzare a destra o perlomeno a variare la velocità per cercare di schivare o alleggerire il colpo (con che risultati poi non so ma a occhio 2 secondi sono parecchi per poter fare qualcosa...) questo software invece da l'idea di non saper che scegliere se non continuare bellamente per i fatti suoi.
Questa frase ha la stessa valenza di quelli che al Bataclan "avrebbero provato almeno a disarmare i terroristi": nulla.
Il punto è solo uno se entrambe le auto fossero state a guida autonoma questo incidente non sarebbe mai avvenuto tutto il resto è aria fritta
Ho 46 anni e faccio il camionista da quando ne avevo 18 (anche prima andavo con mio padre)
Guardando il video dico che l'incidente sarebbe avvenuto anche se la Google car fosse stata ferma.
Non so la potenza elaborativa che ha la guida automatica ma IO L'AVREI PROGRAMMATA che in caso di urto inevitabile avrei fatto aprire gli airbag prima del urto.
In difesa della guida automatica potrei dire che i sensori magari hanno letto il pericolo ma tra il dire e il fare c'è di mezzo il mare. Cioè non è tutta roba elettronica, dove spingi un tasto stop e si ferma tutto. Qui c'è roba meccanica anche. Che ha bisogno dei tempi fisici.
Inoltre programmare un semplice "frenare o sterzare" mica è facile. Bisognerebbe vedere se piove, se sei in curva, se sei in paese e ammazzi qualcuno, se sei a 40 kmh o a 150 kmh...che auto hai (un Ferrari non ha la stabilità di un SUV).
Danita95 e Vindicator23,
prima cosa: non sono 2 secondi.
nei 5 secondi di filmato si deve guardare da quando la civic evita l'auto nera, dal secondo 3, ed il tempo di reazione utile che avrebbe avuto il guidatore della waymo sarebbe stato dal momento in cui avrebbe visto la traiettoria della civic puntare verso di lui (o meglio quando si sarebbe accorto che quella traiettoria l'avrebbe portato ad un probabile incidente).
da quel momento avrebbe avuto giusto il tempo concesso dall'altra auto finchè questa non saltava la carreggiata.
entrambe le auto si muovevano, ed ammettendo velocità relative consone di 50km/h sarebbe stata una velocita assoluta di 100km/h, ossia 27.8 m/s su uno spazio di meno di 10 metri (e basta vederlo dal fatto che ci sono 2 corsie soltanto tra le due auto).
significano 3.5 decimi di secondo per evitare una collisione tra due corpi che offrono una superficie di svariati metri d'impronta e, tra l'altro, condizionati da spostamenti limitati (al massimo che faceva? sterzava andando avanti, non poteva certo volare).
prima parlavano di fisica... ecco, applicatela bene la fisica.
seconda cosa state guardando un video, con schiacciamento dell aprofondità, in cui sapete già cosa dovete andare a guardare;
ben diverso da fatto di trovarsi un'auto in faccia.
terza cosa valutate il tutto con cosa?
dai nick sembra che avete entrambi 23 anni, ossia al massimo 5 anni di guida su un'auto.
si può essere dei buoni conducenti, anche deigli ottimi piloti a quell'età, ma mai con un'esperienza di decine d'anni sulle spalle, e questo incidente non lo evitavi se non avevi esperienza (l'unica cosa era di accellerare).
in ultimo vorrei far notare a Notturnia che la decantata libertà che predica l'ha avuta anche il tizio della civic, e se l'è presa tutta: passare a velocità sostenuta ad un'incrocio non fermandosi al rosso.
certe libertà meglio non darle per principio.
demon77: qui non si tratta di null'altro che evitare morti sulle strade, il modo più idiota di morire, sia se sei tu la causa, peggio se invece sei un'ignaro compartecipante all'evento.
se, invece di un'auto, ci fosse stato un motociclista, sarebbe minimo in gravi condizioni solo perchè uno non ha rispettato il rosso ed è stato tanto sfortunato da stare lì in quel momento... non è sfortuna, ma è negligenza da parte di chi non ha rispettato il codice della strada.
demon77: qui non si tratta di null'altro che evitare morti sulle strade, il modo più idiota di morire, sia se sei tu la causa, peggio se invece sei un'ignaro compartecipante all'evento.
se, invece di un'auto, ci fosse stato un motociclista, sarebbe minimo in gravi condizioni solo perchè uno non ha rispettato il rosso ed è stato tanto sfortunato da stare lì in quel momento... non è sfortuna, ma è negligenza da parte di chi non ha rispettato il codice della strada.
Esatto.
Una situazione che con auto a guida autonoma non avrebbe mai potuto verificarsi. O per essere più precisi ci sarebbero possibilità infinitamente minori.
Notturnia
07-05-2018, 22:54
Ma perché tutti qui chiedono l’equivalente Di un treno sicuro e affidabile ma vogliono stare in auto ?
C’è anche gente a cui piace guidare nonostante faccia molti km al giorno.. eppure qui tutti a vedere solo che l’uomo è un problema..
Tolta di mezzo la guida elimineremo le emozioni che causano un sacco di morti (basta leggere il giornale per vedere come la gelosia è l’invidia creino omicidi) e poi ?.. beh toglierei il fumo che causa molte più morti delle auto e poi gli alcolici e ovviamente non dimentichiamo le droghe che anch’esse causano morti paragonabili alle auto.. dopo di che ?.. ci sarà sicuramente qualche altra cosa da togliere per essere tutti più pallido, incolori e cloni.. tutti uguali e senza idee e iniziative che sono pericolose perchè conducono a emozioni..
Se volevo un taxi prendevo un taxi.. prendo la macchina per guidare e andare dove voglio e non per farmi scarrozzare in giro.. sarò vecchio a leggere di tutte le privazioni che la gente giovane di oggi cerca di giustificare è triste.. millenni di guerre e lotte per arrivare ad essere tutti uguali e privi di iniziative e idee.. si perché questo porta a delegare alle macchine tutte le proprie attività..
Iniziamo dalle auto e poi via via .. salveremo qualche vita è uccideremo l’umanità..
Ricordo anni fa le lotte perché la globalizzazione era brutta e adesso tutti ad abbracciarla a piene mani come salvatrice di chissà cosa.. libero arbitrio... e si arriva a privarsi delle libertà di movimento.. dire ad un veicolo di fare una cosa per noi non è libertà.. libertà è farlo.. non delegare.. poi nulla vieta che si deleghi se si vuole.. ma imporlo è aberrante..
Vietiamo il fumo e salviamo molte più vite che quelle causate dagli incidenti.
Chi teme gli incidenti in auto prenda i mezzi pubblici,molto più sicuri
Già facendo così si salverebbero più vite che con le auto autonome e senza tanta fatica.. per vietare il fumo basta una legge.. poche giornate di lavoro e milioni di vite salvate.. per scegliere il mezzo pubblico basta volerlo... senza neanche fare fatica..
Perché non perseguire prima le cose più facili e con un impatto sulla vita molto maggiore ?..
Perché non si fanno auto con AI per salvare vite... sennò ci sono modi migliori..
Ma perché tutti qui chiedono l’equivalente Di un treno sicuro e affidabile ma vogliono stare in auto ?
C’è anche gente a cui piace guidare nonostante faccia molti km al giorno.. eppure qui tutti a vedere solo che l’uomo è un problema..
Tolta di mezzo la guida elimineremo le emozioni che causano un sacco di morti (basta leggere il giornale per vedere come la gelosia è l’invidia creino omicidi) e poi ?.. beh toglierei il fumo che causa molte più morti delle auto e poi gli alcolici e ovviamente non dimentichiamo le droghe che anch’esse causano morti paragonabili alle auto.. dopo di che ?.. ci sarà sicuramente qualche altra cosa da togliere per essere tutti più pallido, incolori e cloni.. tutti uguali e senza idee e iniziative che sono pericolose perchè conducono a emozioni..
Se volevo un taxi prendevo un taxi.. prendo la macchina per guidare e andare dove voglio e non per farmi scarrozzare in giro.. sarò vecchio a leggere di tutte le privazioni che la gente giovane di oggi cerca di giustificare è triste.. millenni di guerre e lotte per arrivare ad essere tutti uguali e privi di iniziative e idee.. si perché questo porta a delegare alle macchine tutte le proprie attività..
Iniziamo dalle auto e poi via via .. salveremo qualche vita è uccideremo l’umanità..
Ricordo anni fa le lotte perché la globalizzazione era brutta e adesso tutti ad abbracciarla a piene mani come salvatrice di chissà cosa.. libero arbitrio... e si arriva a privarsi delle libertà di movimento.. dire ad un veicolo di fare una cosa per noi non è libertà.. libertà è farlo.. non delegare.. poi nulla vieta che si deleghi se si vuole.. ma imporlo è aberrante..
Vietiamo il fumo e salviamo molte più vite che quelle causate dagli incidenti.
Chi teme gli incidenti in auto prenda i mezzi pubblici,molto più sicuri
Già facendo così si salverebbero più vite che con le auto autonome e senza tanta fatica.. per vietare il fumo basta una legge.. poche giornate di lavoro e milioni di vite salvate.. per scegliere il mezzo pubblico basta volerlo... senza neanche fare fatica..
Perché non perseguire prima le cose più facili e con un impatto sulla vita molto maggiore ?..
Perché non si fanno auto con AI per salvare vite... sennò ci sono modi migliori..
Ma che discorso è?? :doh:
In primis le auto sono un mezzo di lavoro e di uso per il 99% della gente, non certo uno svago. Se ti piace guidare puoi farlo, non è che le auto automatiche sono obbligatorie E COMUNQUE SIA se ti piage guidare con le emozioni e via dicendo vattene in pista, non sulle strade.
In secondo luogo sono di dati di fatto a parlare, gli incidenti avvengono in larghissima maggioranza per un errore o imprudenza del guidatore. Errori UMANI appunto.
E terzo, un'auto autonoma è centomila volte più pratica, comoda ed efficiente dei mezzi pubbilci, quindi il discorso è totalmente privo di senso.
Le auto automatiche sono un grande vantaggio e una grande comodità e in più alzano enormemente il livello di sicurezza delle strade.
Notturnia
08-05-2018, 06:58
Va bene.. quindi salviamo quei quattro gatti inauto con investimenti miliardari e non tocchiamo i morti per fumo con investimenti quasi pari a zero..
Detto questo.. oggi non sono obbligatorie ma vedo già chi lo auspica con una,entro dei costi per chi non ha un’auto autonoma.
Certo che per chi la libertà di azione non se l’è guadagnata vedo che la cosa riveste un valore molto basso..
Capisco perché sia più important la libertà in internet che la libertà vera per le nuove generazioni.. si pensa che il mondo sia qui dentro e non li fuori.. per cui avanti.. non sarà un mio problema per fortuna
Ma che tristezza vedere che uso si fa della tecnologia.. privare della libertà la gente. Le auto con IA poteranno facilmente consegnare una parte di dati che mancava a Facebook e dintorni dal momento che potrà ascoltarci in buona parte del tempo con il nostro consenso sapendo cosa facciamo e dove andiamo.. molto meglio del telefonino direi..
La tecnologia dovrebbe aiutarci invece la si usa per sostituirci..
Grazie alle auto autonome spariranno tassisti e camionisti, ma questo non è un problema
Fatta l’auto autonoma sono curioso di vedere quale sarà la prossima categoria ad essere eliminata dalla IA..
P.s. il fatto di trovare piacere nel guidare non vuol dire correre.. ma evidentemente a te guidare non piace e quindi pensi che si debba correre per godersi una strada.. mi rammarico per te (poco poco però..)
Ma perché tutti qui chiedono l’equivalente Di un treno sicuro e affidabile ma vogliono stare in auto ?
C’è anche gente a cui piace guidare nonostante faccia molti km al giorno.. eppure qui tutti a vedere solo che l’uomo è un problema..
Mi sembra di sentir parlare mia moglie quando discutiamo sulle automobili con cambio automatico.
Io non ne posseggo neppure una, ma è innegabile che il piacere di guidare resta tale e quale con il vantaggio che pensi solo a guidare e non a spostare una leva 200 volte al giorno.
Ma perché nel corso degli anni, abbiamo accettato le varie tecnologie di aiuto alla guida, che spesso ci hanno tolto da errori ed evitato incidenti e ora non accettiamo un'automobile che guida da sola?
Io lo vedo solo con un ulteriore step tecnologico. Abbiamo accettato i precedenti step, accetteremo anche questo.
h4xor 1701
08-05-2018, 09:19
è anacronistico voler ancora guidare "di persona" quando la macchina può fare tutto da sola e meglio, la libertà non c'entra niente, tu decidi dove e quando andare e lei ti ci porta, come prendere il taxi, il tram o il treno
ovviamente non comprendi minimamente il punto di vista di un appassionato di guida, sportiva e non
Per me guida autonoma e guida individuale DEVONO coesistere, sennò vivremo sempre più in un mondo asettico privo di emozioni..
inutile
ovviamente non comprendi minimamente il punto di vista di un appassionato di guida, sportiva e non
Per me guida autonoma e guida individuale DEVONO coesistere, sennò vivremo sempre più in un mondo asettico privo di emozioni..
inutile
bhè, allora trovati un'altro hobby, perchè finchè parli del tuo personale piacere, siamo tutti d'accordo che è sacrosanto, ma quando il tuo piacere lede la libertà e soprattutto la salute degli altri, non c'è nulla su cui discutere.
se io fumo da solo o in compagnia, per il gusto di farlo, senza però stare vicino a nessuno e quindi non causandogli nessun danno, non ci vedo nulla di male (se non l'ipocrisia di continuarlo a fare sapendo che fa male a me), ma qui è diverso.
una distrazione, una manovra sbagliata o azzardata e metti sotto un ciclista, un pedone o puoi provocare incidenti mortali.
per cosa?
perchè tu vuoi conservare il piacere di guida?!
vai a caccia di balene, a questo punto.
spara ai cani per strada, ruba e ammazza, perchè magari ti da piacere e noi, società, dobbiamo preservare il tuo esclusivo piacere nel fare certe cose.
capisci che non è così; ti adegui.
qualora la tecnologia può salvare anche solo una vita umana, si deve mettere in atto, come sono state messe in atto tutte le tecnologie che oggi salvano le vite di centinaia e centinaia di persone, tipo le cinture di sicurezza, gli air bag, le barre di rinforzo nelle portiere, ma anche i freni a disco le marmitte catalitiche e via dicendo.
troppi sono morti per il piacere di guida altrui, anche non sportivo.
spera che ti facciano un simulatore di guida realistico, a questo punto (o diversamente pensa all'eutanasia, se proprio vedi questo mondo inutile, perchè magari domani metti sotto uno che lo vede invece come la più bella cosa che gli fosse mai capitata, per il tuo piacere di guida).
Esatto.
Una situazione che con auto a guida autonoma non avrebbe mai potuto verificarsi. O per essere più precisi ci sarebbero possibilità infinitamente minori.
vedi poi che succede?
trovi i soliti benpensanti che sul piatto della bilancia su cui tu metti morti ti ci mettono "il piacere di guida" e "la libertà" o "l'inutilità di vivere se non puoi fare quello che ti pare".
ma perchè se ne vanno via sempre i migliori?!?!?:mad:
h4xor 1701
08-05-2018, 09:37
Mi sembra di sentir parlare mia moglie quando discutiamo sulle automobili con cambio automatico.
Io non ne posseggo neppure una, ma è innegabile che il piacere di guidare resta tale e quale con il vantaggio che pensi solo a guidare e non a spostare una leva 200 volte al giorno.
Ma perché nel corso degli anni, abbiamo accettato le varie tecnologie di aiuto alla guida, che spesso ci hanno tolto da errori ed evitato incidenti e ora non accettiamo un'automobile che guida da sola?
Io lo vedo solo con un ulteriore step tecnologico. Abbiamo accettato i precedenti step, accetteremo anche questo.
in realtà c'è una enorme differenza tra le due cose.
Quelle che citi tu son le tecnologie attive che costituiscono l'automobile e ne caratterizzano le capacità tecniche, che a sua volta controlla il pilota a suo piacimento.
Discorso simile per il cambio automatico/sequenziale, il cambio è controllato nei rapporti dall'ECU, ma è il conducente ad impostare la guida, e nel caso del sequenziale può settarlo a piacimento su "manuale". Il cambio manuale, è dato per assodato da tutta la comunità internazionale di appassionati, come molto più immersivo ed offre una esperienza più diretta e 'intima' con l'automobile.
La guida autonoma invece, non è nulla, è sedersi ed essere trasportato, utile per chi vede una automobile al pari di una lavatrice
Va bene.. quindi salviamo quei quattro gatti inauto con investimenti miliardari e non tocchiamo i morti per fumo con investimenti quasi pari a zero..
Detto questo.. oggi non sono obbligatorie ma vedo già chi lo auspica con una,entro dei costi per chi non ha un’auto autonoma.
Certo che per chi la libertà di azione non se l’è guadagnata vedo che la cosa riveste un valore molto basso..
Capisco perché sia più important la libertà in internet che la libertà vera per le nuove generazioni.. si pensa che il mondo sia qui dentro e non li fuori.. per cui avanti.. non sarà un mio problema per fortuna
Ma che tristezza vedere che uso si fa della tecnologia.. privare della libertà la gente. Le auto con IA poteranno facilmente consegnare una parte di dati che mancava a Facebook e dintorni dal momento che potrà ascoltarci in buona parte del tempo con il nostro consenso sapendo cosa facciamo e dove andiamo.. molto meglio del telefonino direi..
La tecnologia dovrebbe aiutarci invece la si usa per sostituirci..
Grazie alle auto autonome spariranno tassisti e camionisti, ma questo non è un problema
Fatta l’auto autonoma sono curioso di vedere quale sarà la prossima categoria ad essere eliminata dalla IA..
P.s. il fatto di trovare piacere nel guidare non vuol dire correre.. ma evidentemente a te guidare non piace e quindi pensi che si debba correre per godersi una strada.. mi rammarico per te (poco poco però..)
Tirare in mezzo la storia del fumo è caciara di bassa lega. Sembri uno di quelli dei cinquestelle che quando hanno piazzato la prima cazzata piangevano dicendo "eallorailpiddi???".
Il fumo è un problema, ok. Ma è UN ALTRO PROBLEMA. Qui si parla di sicurezza sulle strade, e se tutti smettiamo di fumare le strade non diventano più sicure.
E dire che i morti sulle strade sono quattro gatti è proprio assurdità pura.
Torno comunque a dire che le auto autonome saranno una realtà affiancata a chi comunque preferisce la guida manuale. Si tratta solo di proporzioni, probabilmete un domani ci saranno 10 auto autonome per ogni auto manuale.. ma non vuol dire che sarà vietato usarle.
Quindi stati sereno che il piacere di guidare non te lo toglie nessuno.
E per inciso.. "piacere di guidare" nella mia testa vuol dire "giro sul lago con la moto" che è MOOOOOLTO diverso da "due ore in tangenziale per andare in ufficio".
Tu ti diverti in tangenziale il mercoledi mattina? A passo d'uomo in mezzo ai camion? Bellissimo. Non aspetto altro. :mbe:
h4xor 1701
08-05-2018, 10:01
bhè, allora trovati un'altro hobby, perchè finchè parli del tuo personale piacere, siamo tutti d'accordo che è sacrosanto, ma quando il tuo piacere lede la libertà e soprattutto la salute degli altri, non c'è nulla su cui discutere.
se io fumo da solo o in compagnia, per il gusto di farlo, senza però stare vicino a nessuno e quindi non causandogli nessun danno, non ci vedo nulla di male (se non l'ipocrisia di continuarlo a fare sapendo che fa male a me), ma qui è diverso.
una distrazione, una manovra sbagliata o azzardata e metti sotto un ciclista, un pedone o puoi provocare incidenti mortali.
per cosa?
perchè tu vuoi conservare il piacere di guida?!
vai a caccia di balene, a questo punto.
spara ai cani per strada, ruba e ammazza, perchè magari ti da piacere e noi, società, dobbiamo preservare il tuo esclusivo piacere nel fare certe cose.
capisci che non è così; ti adegui.
qualora la tecnologia può salvare anche solo una vita umana, si deve mettere in atto, come sono state messe in atto tutte le tecnologie che oggi salvano le vite di centinaia e centinaia di persone, tipo le cinture di sicurezza, gli air bag, le barre di rinforzo nelle portiere, ma anche i freni a disco le marmitte catalitiche e via dicendo.
troppi sono morti per il piacere di guida altrui, anche non sportivo.
spera che ti facciano un simulatore di guida realistico, a questo punto (o diversamente pensa all'eutanasia, se proprio vedi questo mondo inutile, perchè magari domani metti sotto uno che lo vede invece come la più bella cosa che gli fosse mai capitata, per il tuo piacere di guida).
il tuo delirio non ha ne capo ne coda.
1. Non tutti hanno le stesse attitudini al volante
2. Il tuo modo di pensare estremista, a differenza del mio equilibrato e diplomatico, nella storia ha sempre portato a scontri e violenze che hanno causato e continuano a causare molte piu vittime delle auto
3. Le morti di cui parli tu sono causate da incoscienti, ed agli incoscienti non va data la libertà dato che non se la meritano.
4. Se pensi che la società in cui viviamo si cura del bene collettivo sei fuori strada, e non è di certo come pensi tu che la si ottiene
5. Secondo il tuo ragionamento dovresti vivere dentro una campana di vetro, so già cosa risponderesti alla domanda "pillola rossa o pillola blu?"
6. Evito di continuare questa discussione sterile in quanto ormai vedo che anche su questi forum è pieno da leoni da tastiera, ed il tempo è poco...
in realtà c'è una enorme differenza tra le due cose.
Quelle che citi tu son le tecnologie attive che costituiscono l'automobile e ne caratterizzano le capacità tecniche, che a sua volta controlla il pilota a suo piacimento.
Il problema è proprio quello.
Il pilota a suo piacimento può anche decidere di passare con il rosso. Chi glielo impedisce prima? Nessuno.
Un'automobile con guida autonoma non lo farà mai.
Un guidatore normale, in caso di pericolo imminente tende a pigiare il freno con forza e a bloccare le ruote. L'ABS non lo farà mai, con conseguente spazio di frenata ridotto e eventuale pedone che ti attraversa la strada che torna a casa con le sue gambe e non dall'ospedale con qualche frattura.
Come abbiamo accettato il cambiamento prima, dobbiamo accettare l nuovo cambiamento ora.
Tu stai vedendo troppo la cosa dal lato: "sono uno che sa quello che fa e ha il controllo totale del mezzo".
Io la vedo semplicemente in modo diametralmente opposto.
Danita95
08-05-2018, 11:49
Lucusta
sbagli a supporre dal nic che sia del 95 guido dal lontano '84 e ho sulle spalle molte centinaia di miglia di chilometri fatti sia su auto sia su mezzi pesanti.
Secondo me non sono corretti nemmeno i calcoli dei tempi e delle velocità che fai perché non consideri le velocità vettoriali nei due secondi che passano dallo scatto della civic per schivare l'auto nera alla fine del filmato la Civic attraversa le 3 corsie vuote che separano le 2 auto per un totale come scrivi tu di circa 10 metri per una velocità perpendicolare al senso di marcia di circa 5m/s (a spanne intendiamoci è tutto meno che costante etc.) e non 27.8 come sembri assumere dai tuoi calcoli e cmq è poco importante dato che dallo scatto all'impatto passano sempre 2 secondi dai quali vanno sottratti come dici giustamente i tempi di reazione di un autista umano diciamo 0,5 sec 1 sec esageriamo dopo di che l'umano probabilmente avrebbe fatto qualcosa (che va dal andare nel panico e non fare nulla al provabile attaccarsi ai freni al magari più utile cambiare corsia ...) qua la macchina sembra non fare nulla (assumendo che vada a 50 kmh in 2 secondi si poteva pure fermare dimezzando la velocità relativa dell'incidente) oppure ha tempi di reazione superiori ai 2 secondi cosa che per ora la renderebbe inadatta a girare per strada.
Conclusioni basate solo su un filmato preso da 3 telecamere con angolazioni diverse quindi come mi è già stato fatto notare potrebbe avere valenza NULLA :)
Ma perché tutti qui chiedono l’equivalente Di un treno sicuro e affidabile ma vogliono stare in auto ?
C’è anche gente a cui piace guidare nonostante faccia molti km al giorno.. eppure qui tutti a vedere solo che l’uomo è un problema..
Tolta di mezzo la guida elimineremo le emozioni che causano un sacco di morti (basta leggere il giornale per vedere come la gelosia è l’invidia creino omicidi) e poi ?.. beh toglierei il fumo che causa molte più morti delle auto e poi gli alcolici e ovviamente non dimentichiamo le droghe che anch’esse causano morti paragonabili alle auto.. dopo di che ?.. ci sarà sicuramente qualche altra cosa da togliere per essere tutti più pallido, incolori e cloni.. tutti uguali e senza idee e iniziative che sono pericolose perchè conducono a emozioni..
Se volevo un taxi prendevo un taxi.. prendo la macchina per guidare e andare dove voglio e non per farmi scarrozzare in giro.. sarò vecchio a leggere di tutte le privazioni che la gente giovane di oggi cerca di giustificare è triste.. millenni di guerre e lotte per arrivare ad essere tutti uguali e privi di iniziative e idee.. si perché questo porta a delegare alle macchine tutte le proprie attività..
Iniziamo dalle auto e poi via via .. salveremo qualche vita è uccideremo l’umanità..
Ricordo anni fa le lotte perché la globalizzazione era brutta e adesso tutti ad abbracciarla a piene mani come salvatrice di chissà cosa.. libero arbitrio... e si arriva a privarsi delle libertà di movimento.. dire ad un veicolo di fare una cosa per noi non è libertà.. libertà è farlo.. non delegare.. poi nulla vieta che si deleghi se si vuole.. ma imporlo è aberrante..
Vietiamo il fumo e salviamo molte più vite che quelle causate dagli incidenti.
Chi teme gli incidenti in auto prenda i mezzi pubblici,molto più sicuri
Già facendo così si salverebbero più vite che con le auto autonome e senza tanta fatica.. per vietare il fumo basta una legge.. poche giornate di lavoro e milioni di vite salvate.. per scegliere il mezzo pubblico basta volerlo... senza neanche fare fatica..
Perché non perseguire prima le cose più facili e con un impatto sulla vita molto maggiore ?..
Perché non si fanno auto con AI per salvare vite... sennò ci sono modi migliori..
E allora togliamo l'ABS e l'ESP, perché se voglio fare i drift devo poterlo fare! E togliamo l'obbligo di dotazioni invernali, perché se a me piace fare testacoda sul ghiaccio lo devo poter fare!
E se voglio girare a cavallo, perché cavalcare è emozione vera, non girare con quei mostri di tecnologia motorizzati, perché non posso andare in autostrada col cavallo?
Che mondo ingiusto...
E se mi piace una cosa, perché negarmi la libertà di prenderla per me, anche se è di qualcun altro?
Che mondo malato...
E se non mi piace la faccia di uno per strada, perché negarmi la libertà di riempirlo di botte o di ammazzarlo?
Questo giusto per dimostrarti la fallacità logica del tuo discorso che implica "guida autonoma = morte dell'umanità"
Altra cosa: nessuno ti vieterà in futuro di prenderti un bel V8 e andare a divertirti in pista, in un luogo fatto per chi è appassionato di guida.
La cosa che mi lascia perplesso e mi preoccupa e' chi associa guida delle automobili e liberta'. Il fine principale per cui sono state introdotte le automobili e' il trasporto di oggetti e persone. Qualunque cosa migliori questo punto, sia come efficienza, sia come sicurezza DEVE essere implementato. E' infinitamente piu' importante garantire la sicurezza di tutti per strada che il piacere di pochi.
Giustissimo, ma vorrei ribadire ancora una volta: NON VIENE NEGATO NULLA A NESSUNO.
Non è che arriva la polizia e ti porta via la macchina obbligandoti ad usare solo auto autonome.
Quando saranno mature le auto autonome verranno proposte nel mercato, e non sostituiranno le auto "NORMALI".
Poi verranno feerte anche come servizio ad abbonamento e non sarà più necessario avere una macchina privata.
PER CHI VORRA', per passione o per necessità, la macchina privata ci sarà sempre, così come ci sarà sempre la macchina manuale.
Ai tempi di mio nonno era normale andare in giro col carretto ed il cavallo.
Poi sono arrivate le macchine, prima poche poi sempre di più.
Oggi però SE VUOI a cavallo puoi andarci, anche se non è più la regola.
Beh. IMHO, se in un futuro obbligheranno per strada a usare solo mezzi autonomi, qualora essi dimostrino sicurezza e efficienza molto maggiori della guida manuale, io non mi opporro'. Come ho detto prima e' un po come il divieto del fumo nei locali pubblici. Un piacere personale, non dovrebbe MAI costituire un pericolo fisico per gli altri.
Difficile che possa avvenire una simile eventualità.
La varietà delle situazioni dovrà sempre e comunque prevedere la possibilità di mezzi guidati manualmente.
Ma se ci pensi non è un grosso problema.. si tratterà comunque di una parte veramente minima del parco auto.. e pertanto anche le possibilità di incidente per orrore umano saranno altrettanto drasticamente ridotte.
Poi il passaggio sarà fisiologico ed indolore.. oggi avere la patente e la macchina è scontato e normale.
Con l'arrivo delle auto autonome e delle stesse come servizio in abbonamento anche avere auto e patente sarà una cosa sempre meno diffusa a cui molti rinunceranno non sentendone il bisogno.
Chi è appassionato sarà libero di continuare come oggi.
Notturnia
08-05-2018, 14:19
ovviamente non comprendi minimamente il punto di vista di un appassionato di guida, sportiva e non
Per me guida autonoma e guida individuale DEVONO coesistere, sennò vivremo sempre più in un mondo asettico privo di emozioni..
inutile
:mano:
da ex-motociclista e da automobilista per lavoro e passione condivido il tuo discorso e apprezzo esistano ancora persone come me anche al di fuori delle mie amicizie del mondo reale.
c'è chi pensa che l'auto sia solo tangenziale in coda (cosa che mi capita) e non sa cosa vuol dire guidare sotto la neve su per un passo in inverno o altre belle esperienze.. ma d'altro canto c'è gente che non vive ma campa fino a domani.. se penso che c'è chi propone l'eutanasia a chi prova gioia anche nel guidare è ovvio l'astio contro chi vive ogni minuto, anche quelli in auto e si diverte pure.
io vado in pista quando posso ma non disdegno fare qualche giro anche solo per passione e spesso scelgo una strada più divertente e meno trafficata (anche se più lunga) per andare da un cliente all'altro e non mi pesa anzi..
piacere sapere di non essere l'unico che non è inacidito contro le auto e chi le guida.
so che se ci sarà la possibilità di convivenza legale fra auto pecore e auto manuali sarò molto più felice perchè ci sarà molto meno traffico e molte più strade divertenti da percorrere in sicurezza senza quelle persone che guidano annoiati e distratti odiando quello che fanno
Notturnia
08-05-2018, 14:32
La cosa che mi lascia perplesso e mi preoccupa e' chi associa guida delle automobili e liberta'. Il fine principale per cui sono state introdotte le automobili e' il trasporto di oggetti e persone. Qualunque cosa migliori questo punto, sia come efficienza, sia come sicurezza DEVE essere implementato. E' infinitamente piu' importante garantire la sicurezza di tutti per strada che il piacere di pochi. E parlare di liberta' per un'attivita' che non porta ne benefici di salute, ne una maggiore liberta' d'espressione, e' veramente un abuso del termine.
Che poi il fumo e' gia' giustamente penalizzato e per legge si cerca di limitare il fumo passivo con il divieto di fumare nei locali pubblici e con tassazione maggiorata. Quindi si ritorna al punto di prima: in futuro chi vorra' correre (e in teoria dovrebbe farlo anche adesso...) avra' il diritto di farlo in pista. Sfracellamenti annessi.
le automobili hanno sostituito i cavalli etc.. e tutta la tiritera che molti hanno già evidenziato più volte.. ma non era solo un mezzo di trasporto merci ma anche un modo per spostarsi e unire la gente e i paesi.
nella storia i veicoli hanno aiutato ad avvicinare le persone e rimpicciolire le distanze oltre che, se non prima di, essere usati per le merci..
le dogane sono sempre esistite e bloccavano le merci lasciando transitare le persone per cui l'assunto che le automobili siano nate per spostare le merci è errato .. spostano le persone con le loro suppellettili.. i camion spostano le merci..
ad ogni modo è libertà di spostamento.. ma lo so che la prossima generazione non la vedrà come una libertà perchè già l'attuale "nuova" generazione non vede questo come una libertà ma come un fastidio da eliminare.. ora c'è internet per spostarsi e non le gambe.. per cui la macchina è inutile per chi viaggia in rete e si nota da come guida la gente con lo smartphone in mano..
Notturnia
08-05-2018, 14:46
Non hai letto bene io ho parlato di persone e oggetti. Spero che tu presti piu' attenzione alla guida di quella che presti leggendo i messaggi a cui rispondi.
Domani la liberta' di spostamento, se ci sara' l'introduzione delle auto a guida autonoma, sara' garantita anche piu' di oggi.
Questo perche' sara' garantito il diritto a spostarsi anche a chi oggi non puo' guidare la macchina perche' ha degli impedimenti fisici o semplicemente non vuole guidare.
E poi l'esistenza o meno delle dogane e' indipendente dalle macchine. Non e' che quando sono arrivate le macchine miracolosamente le frontiere sono cadute. Dire questo e' fare fantapolitica.
Collegamento nuove generazioni -> utilizzo di internet ->utilizzo della macchina -> abitudine di camminare -> capacita' di guida completamente senza senso e senza un minimo stacio di prova. Bel tentativo di flame.
La liberta' a un determinato tipo di divertimento, se questo e' dannoso per la collettivita', e' una non liberta'. Altrimenti perche' non reintrodurre la caccia allo schiavo?
Dovete farvene una ragione. Hanno asfaltato le strade e costruito immense industrie automobilistiche e miliardi di mezzi non per il vostro sollazzo personale ma per trasportare persone e oggetti.
si ok hai vinto :-D non hai capito il mio discorso ma non è un danno se tu non lo hai capito, vivrò lo stesso.. non hai capito neanche il collegamento con le nuove generazioni ma amen.. me ne farò una ragione.. le nuove generazioni appunto sono così.. auguri
h4xor 1701
08-05-2018, 15:07
Ok. ciao. Per me hai semplicemente esaurito gli argomenti e non sei capace di portare prove a quello che affermi. Me ne faro' una ragione anche io. Di certi individui della 'vecchia generazione'(soprattutto quelli tendenti alle generalizzazioni a pioggia e che credono che il mondo ruoti attorno a loro) ne faccio volentieri a meno.
guarda un po' a me fa sempre più schifo la nuova generazione di cui 'faccio parte'...
h4xor 1701
08-05-2018, 15:33
Buon per te. Sicuramente se devi esternare una cosa del genere pubblicamente appartieni alle 'nuove generazioni' :p :D :ahahah: :rotfl: :rotfl:
ti prego istruiscimi 'nonno'
Nei prossimi anni cambierà il modo di spostarsi, questo è un dato di fatto.
I vari "visionari" prevedono tra l'altro che, oltre alla guida autonoma, un'ulteriore trasformazione sarà la mobilità come servizio: quindi verrà a mancare la proprietà del veicolo che verrà utilizzato solo nel momento del bisogno e solo per lo spostamento necessario.
Il mondo è sempre in evoluzione, inutile rifugiarsi dietro al piacere di guida... sarà una cosa graduale ma si cambierà.
Oppure preferite, come quella pubblicità di qualche tempo fa dove nel futuro, tutto elettrico e avanzato e usano ancora la macchina termica a manovella :D
h4xor 1701
08-05-2018, 20:02
Non c'e' niente da istruire. Trovo solo strano e buffo che una persona faccia un'affermazione come la tua. Cioe' nel tuo messaggio dici che ti fa schifo la 'nuova generazione' pur appartenendo ad essa e facendo cosi' contribuisci allo stereotipo della stessa in cui i giovani devono esternare emozioni non richieste :D e sentirsi unici e speciali. In pratica stai dicendo che fai schifo non perche' sei di una nuova generazione, ma perche' ti comporti come lo stereotipo della stessa.
Cioe', onestamente, a chi puo' interessare che ti facciano schifo le nuove generazioni anche se ne fai parte?
Poi in generale se devo dirla tutta trovo che ragionare 'a generazioni' sia abbastanza infantile. Questo perche' ci sono idioti e persone gradiose indipendentemente dall'eta' anagrafica. Discorsi tipo ' la generazione prima era meglio ' mi suona tanto di autoassoluzione.. E questo per non parlare degli stereotipi...
EDIT: comunque e' un'emozione incredibile farsi dare del 'giovinastro' e del 'nonno' nello stesso thread. Me fate mori' :D ...
Capisco comunque che l'argomento del thread si e' esaurito e non resta che andare OT parlando di 'nuove generazioni' portatrici di sventura. Come se ogni 'nuova generazione' passata non lo fosse stata.
l'importante é che hai capito te quello che hai scritto. Arrivederci :mc:
Lucusta
sbagli a supporre dal nic che sia del 95 guido dal lontano '84 e ho sulle spalle molte centinaia di miglia di chilometri fatti sia su auto sia su mezzi pesanti.
se a 66 anni non hai capito qual'è il senso della discussione, non sarò certo io a farti luce.
PS:
la velocità è sempre intesa come vettore; non ne hai alternative.
il tuo delirio non ha ne capo ne coda.
1. Non tutti hanno le stesse attitudini al volante
2. Il tuo modo di pensare estremista, a differenza del mio equilibrato e diplomatico, nella storia ha sempre portato a scontri e violenze che hanno causato e continuano a causare molte piu vittime delle auto
3. Le morti di cui parli tu sono causate da incoscienti, ed agli incoscienti non va data la libertà dato che non se la meritano.
4. Se pensi che la società in cui viviamo si cura del bene collettivo sei fuori strada, e non è di certo come pensi tu che la si ottiene
5. Secondo il tuo ragionamento dovresti vivere dentro una campana di vetro, so già cosa risponderesti alla domanda "pillola rossa o pillola blu?"
6. Evito di continuare questa discussione sterile in quanto ormai vedo che anche su questi forum è pieno da leoni da tastiera, ed il tempo è poco...
delirio? ma ti leggi?
1) non sono abitudini, sono regole del codice della strada.
2) il tuo modo di pensare è quello che può causare le morti e le vittime sulle strade, e del resto non mi comprendere affatto nei tuoi vaneggiamenti.
3) non sono solo gli incoscenti che fanno incidenti stradali con vittime, te lo assicuro. troppi ce ne sono stati che hanno detto:"non l'avevo visto"... compresi pacifici padri di famiglia.
4) se pensi questo, curati e nel mentre leggiti un bel libro di educazione civica.
5) se prima avevo dubbi su di te, ora ne ho certezze.
6) evita di dire cavolate e la gente ti prenderà sul serio.
sei più pericoloso di uno che ha 2 punti sulla patente.
azi_muth
09-05-2018, 00:05
La guida autonoma invece, non è nulla, è sedersi ed essere trasportato, utile per chi vede una automobile al pari di una lavatrice
Semplicemente meraviglioso. Dopo 20 anni di guida in mezzo al traffico di Roma da pendolare sogno il giorno in cui non avrò bisogno di acquistare un auto perchè potrò pagare un abbonamento per farmi venire a prendere quando voglio e dove voglio e magari leggere giornale nel tragitto. Se poi le auto - autista fossero sincronizzate si avrebbero anche minore traffico ed incidenti.
L' autista personale al costo di un servizio pubblico...ma che volete di più?
:D :D :D
Per appassionati di guida ci saranno posti giusti dove sfogarsi in tutta sicurezza come piste e tracciati senza dover mettere in pericolo nessuno per il loro divertimento o la presunta perizia.
Notturnia
09-05-2018, 07:28
Semplicemente meraviglioso. Dopo 20 anni di guida in mezzo al traffico di Roma da pendolare sogno il giorno in cui non avrò bisogno di acquistare un auto perchè potrò pagare un abbonamento per farmi venire a prendere quando voglio e dove voglio e magari leggere giornale nel tragitto. Se poi le auto - autista fossero sincronizzate si avrebbero anche minore traffico ed incidenti.
L' autista personale al costo di un servizio pubblico...ma che volete di più?
:D :D :D
Per appassionati di guida ci saranno posti giusti dove sfogarsi in tutta sicurezza come piste e tracciati senza dover mettere in pericolo nessuno per il loro divertimento o la presunta perizia.
quindi per tutti quelli come me ci saranno tracciati idonei a fare un viaggio in montagna fuori dalle strade per le auto autonome ?.. potrò fare i 5 passi sulle dolomiti senza avere altre auto in giro ?..
no perchè agli appassionati di guida piacciono le strade e non solo le piste.. e non mettiamo in pericolo nessuno.. io, in particolare, non ho causato incidenti in quasi 800 mila km percorsi e quindi non credo di essere così pericoloso per gli altri.. ma mi sono venuti addosso 4 volte nel tempo sempre con 100% colpa altrui..
il nostro divertimento non è essere ghettizzati ma guidare la nostra auto dove ci piace e, almeno nel mio caso, senza causare danno a nessuno.. mentre un pendolare, circa 13 anni fa, mi ha quasi ammazzato perchè era stanco e distratto e mi ha messo sotto.. questi sono quelli pericolosi.. annoiati alla guida che con le auto autonome saranno eliminati dall'equazione riducendo di molto gli incidenti..
oggi quel pendolare potresti essere tu ed il malcapitato un ragazzino di pochi anni.
ne ho sentiti a decine fare questi discorsi ed essere coinvolti in incidenti o esserne la causa primaria.
si faranno parchi/strade chiuse per i patiti della guida oltre che patenti date con più giudizio.
magari quelle strade, domani, saranno ad appannaggio esclusivo di chi vuole godersele a piedi o in bicicletta, senza l'assillo di auto e moto che gli sfrecciano accanto.
ma non ti preoccupare: prima che l'auto a guida autonoma sarà obbligatoria e l'unica a poter viaggiare su strada, di tempo ne passerà parecchio.
ma da questo ad ostinarsi ad oltranza a non capire l'utilità della tecnologia nel poter salvare vite umane ci passa il mare.
e te lo dice uno che è appassionato di auto e motori da quando ha ricordi, a cui piace, e tanto, guidare; che ha anche ottimi riflessi (non pochi incidenti evitati sia in moto che in auto) e capacità di guida, ma che non vuole mettersi (non più, almeno) alla prova sfidando la sorte sulle strade aperte al traffico.
troppi amici rimasti sull'asfalto, troppi che rimpiangono l'avventatezza o la distrazione ed il fatto di aver causato la morte di altri, magari anche più giovani e meritevoli di vivere di loro stessi.
quindi non vedo l'ora che a tutti venga negata la possibilità di mettersi al volante, compreso a me stesso, perchè ho una figlia che sta crescendo e, ti assicuro, non saper guidare non la limiterà certo nel godersi la vita, ma magari un sistema del genere non me la farà rimpiangere.
non so da te, ma dalle mie parti hanno la macraba usanza di adornare gli alberi ed i pali su cui son morti ragazzi con fiori, foto e via dicendo... io spero di non vedere più un albero conciato a mo' di lapide.
ed ora vi saluto, che potrei diventare troppo acido e cinico anche per voi.
Semplicemente meraviglioso. Dopo 20 anni di guida in mezzo al traffico di Roma da pendolare sogno il giorno in cui non avrò bisogno di acquistare un auto perchè potrò pagare un abbonamento per farmi venire a prendere quando voglio e dove voglio e magari leggere giornale nel tragitto. Se poi le auto - autista fossero sincronizzate si avrebbero anche minore traffico ed incidenti.
L' autista personale al costo di un servizio pubblico...ma che volete di più?
:D :D :D
Per appassionati di guida ci saranno posti giusti dove sfogarsi in tutta sicurezza come piste e tracciati senza dover mettere in pericolo nessuno per il loro divertimento o la presunta perizia.
Che poi....in pista, se sei un semplice appassionato e non ti chiami Vettel, i danni rischi di farli comunque alla vettura, quindi finisce che neppure ti diverti perché hai paura di sfasciarla. Un giro di pista è una cosa, un giro di pista al limite è tutt'altro e pochi lo sanno fare.
Nulla impedirà in futuro di salire su un bolide a guida autonoma, programmata per guidare "al limite" esattamente come guiderebbe un pilota di formula 1, o magari anche meglio visto che il tutto può essere programmato prima.
Io onestamente mi divertirei di più che guidare la stessa auto, e fare la staccata 500 metri prima di dove la farebbe un vero pilota professionista che sa esattamente a quanto prendere la curva e come farla al limite fisico che supporta la macchina senza uscire di strada.
Notturnia
09-05-2018, 08:46
Che poi....in pista, se sei un semplice appassionato e non ti chiami Vettel, i danni rischi di farli comunque alla vettura, quindi finisce che neppure ti diverti perché hai paura di sfasciarla. Un giro di pista è una cosa, un giro di pista al limite è tutt'altro e pochi lo sanno fare.
Nulla impedirà in futuro di salire su un bolide a guida autonoma, programmata per guidare "al limite" esattamente come guiderebbe un pilota di formula 1, o magari anche meglio visto che il tutto può essere programmato prima.
Io onestamente mi divertirei di più che guidare la stessa auto, e fare la staccata 500 metri prima di dove la farebbe un vero pilota professionista che sa esattamente a quanto prendere la curva e come farla al limite fisico che supporta la macchina senza uscire di strada.
sali di fianco ad un vero pilota e vai in pista.. poi mi dici quanto ti diverti :-D
io l'ho fatto di sera in pista e non mi sono divertito molto.. altro che montagne russe.. e fino a poco prima stavo guidando su quella pista al buio anche io.. ma guidare con uno che fa la 24 ore su una pista e di notte è da angoscia e non mi sono divertito tanto quanto quando guidavo io.. solo che ho scoperto quanto maledettamente lento ero io..
ma uno che ama guidare in strada, in pista etc, non vuole essere portato.. vuole guidare.. è difficile spiegarlo a chi non ha passione per certe cose (e passione non vuol dire andare in pista)
è come spiegare l'ebrezza di sciare ad uno che scia nei simulatori...
non si tratta di presunta perizia.. si tratta di fare attenzione e di godersi il viaggio e per me è anche guidare ma molti pensano che divertirsi alla guida voglia dire correre e qui già finisce il dialogo visto che è evidente l'errore di valutazione
azi_muth
09-05-2018, 09:09
quindi per tutti quelli come me ci saranno tracciati idonei a fare un viaggio in montagna fuori dalle strade per le auto autonome ?.. potrò fare i 5 passi sulle dolomiti senza avere altre auto in giro ?..no perchè agli appassionati di guida piacciono le strade e non solo le piste.. e non mettiamo in pericolo nessuno.. io, in particolare, non ho causato incidenti in quasi 800 mila km percorsi e quindi non credo di essere così pericoloso per gli altri.. ma mi sono venuti addosso 4 volte nel tempo sempre con 100% colpa altrui..
Appunto vedi quanto è pericoloso?
Anche quando guidi bene qualcun'altro ( magari anche lui appassionato di guida che pensa di saper guidare perchè non ha causato mai incidenti quel giorno litiga con la moglie al telefono e ti tampona perchè è distratto...)
Cmq vedo più probabile il contrario: tracciati riservati solo alla guida autonoma e che gli altri facciano quello che vogliano.
....Almeno all'inizio :D :D :D
Nulla impedirà in futuro di salire su un bolide a guida autonoma, programmata per guidare "al limite" esattamente come guiderebbe un pilota di formula 1, o magari anche meglio visto che il tutto può essere programmato prima.
Io onestamente mi divertirei di più che guidare la stessa auto, e fare la staccata 500 metri prima di dove la farebbe un vero pilota professionista che sa esattamente a quanto prendere la curva e come farla al limite fisico che supporta la macchina senza uscire di strada.
Sarebbe come andare sulle montagne russe e chi vuole guidare cerca altro...ma c'è spazio per tutti.
p.s.
Sinceramente penso che la prima volta che salirà su una macchina a guida autonoma me la farò addosso... :)
non si tratta di presunta perizia.. si tratta di fare attenzione e di godersi il viaggio
Perchè per molti godersi il viaggio significa leggere un libro, ammirare il paesaggio, chiaccherare con il vicino, spippolare il cellulare, lavorare etc. il tutto senza stare continuamente attenti alla strada per evitare di ammazzarsi o uccidere qualcuno. Che strano concetto v'è?
Danita95
09-05-2018, 09:22
se a 66 anni non hai capito qual'è il senso della discussione, non sarò certo io a farti luce.
PS:
la velocità è sempre intesa come vettore; non ne hai alternative.
Non offenderti ma forse hai qualche problema con la matematica; hai aggiunto SOLO 16 anni alla mia età (prima patente a 16 anni ma questo non potevi saperlo). :)
Penso comunque di aver ben capito il senso della discussione cerca di capire anche tu che pur essendo pure io molto interessato all'arrivo delle auto a guida autonoma per ora resto convinto che siano molto lontane dall'essere pronte.
PS:
lo so bene per questo i calcoli che avevi fatto non erano corretti (avevi calcolato il tempo usando il valore della velocità secondo il vettore e come spazio solo la proiezione ortogonale rispetto la direzione di marcia)
Notturnia
09-05-2018, 09:36
Appunto vedi quanto è pericoloso?
Anche quando guidi bene qualcun'altro ( magari anche lui appassionato di guida che pensa di saper guidare perchè non ha causato mai incidenti quel giorno litiga con la moglie al telefono e ti tampona perchè è distratto...)
come dicevo era un pendolare e vista l'età la sua bravura al volante non era molto elevata...
Cmq vedo più probabile il contrario: tracciati riservati solo alla guida autonoma e che gli altri facciano quello che vogliano.
....Almeno all'inizio :D :D :D
deve esistere uguaglianza a mio parere e quindi convivenza sui medesimi percorsi e non altro.
semmai in città sarebbe giusto che le auto autonome possano usare le preferenziali
Sarebbe come andare sulle montagne russe e chi vuole guidare cerca altro...ma c'è spazio per tutti.
p.s.
Sinceramente penso che la prima volta che salirà su una macchina a guida autonoma me la farò addosso... :)
già provato in alcuni veicoli a guida semi autonoma.. togli le mani e aspetti.. la macchina fa la curva (in modo innaturale... in ritardo sulle mie aspettative..) frena quando è ora (tardi rispetto a quello che farei io per una guida rilassante....) etc.. è angosciante.. quando guidi avere l'auto che guida per te non è rilassante.. è molto stressante e non permette di fare altro se non restare li e soffrire..
diverso è per chi non guida o non sa guidare e quindi non conosce un mondo differente.. ma per chi guida.. se vai in moto e guidi prova a stare dietro ad un amico che guida come te.. è da brivido.. e infarto..
Perchè per molti godersi il viaggio significa leggere un libro, ammirare il paesaggio, chiaccherare con il vicino, spippolare il cellulare, lavorare etc. il tutto senza stare continuamente attenti alla strada per evitare di ammazzarsi o uccidere qualcuno. Che strano concetto v'è?
perchè per molti il viaggio è solo un esigenza fra A e B mentre per altri anche il viaggio è un esperienza da vivere e vivere il viaggio non è fare nel viaggio quello che faresti a casa tua.. è guardare fuori e vedere il mondo attorno a te.. il guidatore lo vede in modo diverso dai passeggeri, è ovvio, ma da li a stare in uno smartphone o pad durante il viaggio.. beh... è uno strano mondo.. guardare il mondo dal cellulare al posto che dal finestrino... è come parlare di sesso al posto di farlo :-D
azi_muth
09-05-2018, 14:09
come dicevo era un pendolare e vista l'età la sua bravura al volante non era molto elevata...
Bravura o no una disattenzione puo' capitare a chiunque.
deve esistere uguaglianza a mio parere e quindi convivenza sui medesimi percorsi e non altro.
semmai in città sarebbe giusto che le auto autonome possano usare le preferenziali
A mio avviso è assolutamente necessario avere percorsi ben separati e divisi a mio avviso. ll massimo della guida autonoma si avrebbe su percorsi dedicati in modo da poter sincronizzare tutte le vetture in movimento. Il rischio d'incidenti si ridurrebbe a 0 ( senza idioti umani al volante) e non sarebbero nemmeno necessari i semafori e i tempi di percorrenza sarebbero praticamente sempre esatti
già provato in alcuni veicoli a guida semi autonoma.. togli le mani e aspetti.. la macchina fa la curva (in modo innaturale... in ritardo sulle mie aspettative..)
Suppongo un livello di guida autonoma dove non c'è nemmeno il volante.
Non è che se salgo in treno o in aereo mi viene l'angoscia perchè non piloto.
perchè per molti il viaggio è solo un esigenza fra A e B mentre per altri anche il viaggio è un esperienza da vivere e vivere il viaggio non è fare nel viaggio quello che faresti a casa tua.. è guardare fuori e vedere il mondo attorno a te.. il guidatore lo vede in modo diverso dai passeggeri, è ovvio, ma da li a stare in uno smartphone o pad durante il viaggio.. beh... è uno strano mondo.. guardare il mondo dal cellulare al posto che dal finestrino... è come parlare di sesso al posto di farlo :-D
Il paesaggio e il mondo intorno a te lo puoi guardare molto meglio NON guidando e questo è un fatto. Se guardi il paesaggio...soffermandoti un po' troppo, sei distratto e rischi di morire o far male a qualcuno.
Oltre questo su un'auto a guida autonoma si potrebbero fare puoi fare un mucchio di cose più produttive o più piacevoli di fare l'autista ( sesso incluso). Indubbiamente l'esperienza del viaggio sarebbe molto più accentuata.
Notturnia
09-05-2018, 15:55
Bravura o no una disattenzione puo' capitare a chiunque.
A mio avviso è assolutamente necessario avere percorsi ben separati e divisi a mio avviso. ll massimo della guida autonoma si avrebbe su percorsi dedicati in modo da poter sincronizzare tutte le vetture in movimento. Il rischio d'incidenti si ridurrebbe a 0 ( senza idioti umani al volante) e non sarebbero nemmeno necessari i semafori e i tempi di percorrenza sarebbero praticamente sempre esatti
Suppongo un livello di guida autonoma dove non c'è nemmeno il volante.
Non è che se salgo in treno o in aereo mi viene l'angoscia perchè non piloto.
Il paesaggio e il mondo intorno a te lo puoi guardare molto meglio NON guidando e questo è un fatto. Se guardi il paesaggio...soffermandoti un po' troppo, sei distratto e rischi di morire o far male a qualcuno.
Oltre questo su un'auto a guida autonoma si potrebbero fare puoi fare un mucchio di cose più produttive o più piacevoli di fare l'autista ( sesso incluso). Indubbiamente l'esperienza del viaggio sarebbe molto più accentuata.
volvo e mercedes.. con volante.. di fatti ho scritto guida semi autonoma.. permettono di togliere le mani per una trentina di secondi e bmw che permette di far gestire dall'auto il traffico lento.
le cose che puoi fare in un auto a guida totalmente autonoma sono, probabilmente, vomitare.. perchè guida con uno stile suo e non puoi leggere o fare chissà che altrimenti ti viene mal di macchina e vomiti appunto.. queste le cose produttive.. ti sfido a lavorare su per un passo di montagna o leggere un libro nel traffico fra una frenata e l'altra..
suvvia..
percorsi dedicati alle auto di serie a e b ?.. ghetto quindi.. e con che costi ?.. due strade per salire un passo ? o vietiamo a chi non ha l'auto autonoma di salire sul passo ?.. stile trentino che vuole far pagare i pedaggi per i passi ?..
scadiamo nel ridicolo.. si chiama razzismo.. e i motociclisti ?.. vietato la vendita.. non sono autonome e sarà difficile se non impossibile per una moto.. quindi vietiamo la loro vendita.. così come le biciclette..
mi sa che il futuro si presta agli automi o i cloni di star wars.. tutti uguali e tutti con le stesse cose.. la rovina dell'industria delle automobili dal momento che non saranno tutte uguali.. basterà un produttore mondiale e via.. tanto .. se la noleggi a bisogno che ti frega se è carina o sciatta.. non è tua.. tutte bianche (equilibrium ?)
azi_muth
09-05-2018, 17:15
le cose che puoi fare in un auto a guida totalmente autonoma sono, probabilmente, vomitare.. perchè guida con uno stile suo e non puoi leggere o fare chissà che altrimenti ti viene mal di macchina e vomiti appunto.. queste le cose produttive.. ti sfido a lavorare su per un passo di montagna o leggere un libro nel traffico fra una frenata e l'altra..
suvvia...
Ma cosa dici! A parte che la maggior parte delle persone vive in città o nelle semi periferie dove i tornanti di montagna non ci sono e anche se ci fossero si procede quasi a passo d'uomo quindi difficile soffrire di mal d'auto.
Quando andavo a scuola passavo almeno 45/60 minuti a leggere e studiare in macchina tutte le mattine mai sofferto di mal d'auto.
Ma perchè se prendi un pullman o un autobus non leggi?
scadiamo nel ridicolo.. si chiama razzismo.. e i motociclisti ?.. vietato la vendita.. non sono autonome e sarà difficile se non impossibile per una moto.. quindi vietiamo la loro vendita.. così come le biciclette..
Semmai verrebero ghettizzate le auto a guida autonoma su percorsi speciali. Come le corsie preferenziali o d'emergenza. Gli altri potrebbero usare il resto dei percorsi.
D'altro canto in questa maniera si puo' ipotizzare a una riduzione drastica dell'inquinamento, del traffico e degli incidenti grazie ad un car sharing completamente automatizzato.
Paghi un'abbonamento annuo e basta addio a costi di manutenzione, benzina, bollo e amenità varie.
mi sa che il futuro si presta agli automi o i cloni di star wars.. tutti uguali e tutti con le stesse cose.. la rovina dell'industria delle automobili dal momento che non saranno tutte uguali.. basterà un produttore mondiale e via.. tanto .. se la noleggi a bisogno che ti frega se è carina o sciatta.. non è tua.. tutte bianche (equilibrium ?)
A me personalmente non mi tange. Per me l'auto è una bene strumentale che mi serve per portarmi da A a B. Non m'interessa com'è basta che lo faccia con la maggiore efficienza, economicità e rispetto dell'ambiente possibile.
Se fosse economicamente fattibile userei solo uber piuttosto che comprarmi un'auto.
Non offenderti ma forse hai qualche problema con la matematica; hai aggiunto SOLO 16 anni alla mia età (prima patente a 16 anni ma questo non potevi saperlo). :)
Penso comunque di aver ben capito il senso della discussione cerca di capire anche tu che pur essendo pure io molto interessato all'arrivo delle auto a guida autonoma per ora resto convinto che siano molto lontane dall'essere pronte.
PS:
lo so bene per questo i calcoli che avevi fatto non erano corretti (avevi calcolato il tempo usando il valore della velocità secondo il vettore e come spazio solo la proiezione ortogonale rispetto la direzione di marcia)
mi sarei messo a fare il maestrino con pitagora solo per far vedere qual'era la distanza esatta...
ho fatto notare che c'erano 2 corsie, che di solito sono da 3.5 metri l'una, 7 metri, e che la distanza, schiacciata dall'obbiettivo, era comparabile.
la diagonale sarebbe risultata non meno di 10 metri... pensavo che era inutile snocciolare il ragionamento.
che poi le direzioni delle due auto, quindi i vettori, non sono nella stessa direzione e quindi che non si sommano, non toglie la questione che la velocità relativa era troppo elevata per dare i giusti tempi di reazione.
che siano stati 10 o 15 metri il tempo, invece di calcolarlo, lo potevi approssimare direttamente dal filmato, ed è un tempo per il quale nessuno, preso all'improvviso, avrebbe potuto evitare un'incidente (senza rischiare di farne un'altro invadendo altre corsie senza prima dover guardare e accertarsi che non sopraggiungevano altri veicoli, quindi altro tempo utile), perchè l'unica soluzione sarebbe stata quella di accellerare celermente per togliersi dalla probabile traiettoria.
un veicolo è fatto per spostare persone e merci, un'auto può essere bella da possedere anche tenendola in garage;
io ne ho una così, una 500 del 1970, e la uso assai raramente e solo nei raduni perchè mi ricordo bene come finivano gli incidenti con quelle auto: ti raccoglievano in un sacchetto di plastica... perchè rischiare se ho un'auto con tutti i migliori ritrovati tecnologici ed in caso d'incidente ha 11 aribag?
la moto, invece, dopo l'ennesimo investimento (5 volte), non l'ho più guidata, sia perchè liberava troppo facilmente la mia smania di guida, sia perchè probabilmente avevo finito la fortuna ed il successivo investimento non sarei riuscito a raccontarlo (e ti giuro, la moto è stata la mia passione per decenni).
oggi vado in auto, magari voluminose e comode, seguendo il più possibile il codice della strada (e prendendo comunque multe... l'ultima per 13km/h oltre l'inusuale limite su una superstrada, lasciandoci 3 punti sulla patente!) e, se faccio tardi, non me ne facci un problema...
il giorno in cui non dovrò più preoccuparmi di quello che fa quello davanti, quello che insensatamente mi sta attaccato al paraurti posteriore e che non ha nemmeno intenzione di superare, ma soprattutto di quelli (e specialmente quelle) che guidano con il cellulare cucito sull'orecchio incuranti di quanto gli succeda attorno, ringrazierò il mondo di essere stato così fortunato nell'essere sopravvissuto (giusto stamane una mammina su un SUV, cellulare all'orecchio, che mi taglia la strada non fermandosi al suo rosso, per accompagnare i ragazzini a scuola, rigorosamente senza cinture di sicurezza).
Danita95
09-05-2018, 19:35
Questo solo per specificare che io non ho calcolato per nulla il tempo l'hai fatto tu (e continuo a pensare erroneamente dato che le corsie di distanza sono 3 e la distanza in profondità probabilmente ben superiore) ho solo notato che dal filmato intercorrono 2 secondi da quando la macchina bianca sbanda a quando il filmato stesso si interrompe e questi 2 sec mi bastano per il ragionamento.
Se poi vogliamo supporre come hai fatto tu che le 2 macchine andassero a 50km/h , 100km/h relativamente allora la distanza originaria era circa di 55 metri ben diversa dai 10/15 metri che calcoli tu e sufficienti per arrivare a conclusioni diverse sui tempi e possibilità di risposta sopratutto per un auto a guida autonoma che non deve guardarsi attorno dato che dovrebbe avere già tutta la situazione attorno al veicolo.
Spengo il maestrino che è in me.
ciao
PS Sulle considerazioni sulla guida di ceri autisti umani non puoi che trovarmi al 100% concorde :)
Ratavuloira
09-05-2018, 20:49
Quando andavo a scuola passavo almeno 45/60 minuti a leggere e studiare in macchina tutte le mattine mai sofferto di mal d'auto.
Idem! Ma poi crescendo... ora quando vado in macchina con mio suocero alla prima curva sono verde
Ratavuloira
09-05-2018, 20:53
Il rischio d'incidenti si ridurrebbe a 0 ( senza idioti umani al volante) e non sarebbero nemmeno necessari i semafori e i tempi di percorrenza sarebbero praticamente sempre esatti
Gli animali scompaiono? I bambini? I guasti? Alle macchine con guida autonoma non si buca una gomma?
Senza contare che qua in Italia se si esce da milano le macchine a guida autonoma impazziscono alla prima rotonda per errore di connessione :D
Secondo me siamo moooooolto lontani dalla "massificazione" della guida autonoma (pensiamo anche solo ai costi e alle differenze di reddito dei paesi civili con l'italia), e in ogni caso il rischio zero NON ESISTE in nessun caso.
Ratavuloira
09-05-2018, 20:54
D'altro canto in questa maniera si puo' ipotizzare a una riduzione drastica dell'inquinamento, del traffico e degli incidenti grazie ad un car sharing completamente automatizzato.
Paghi un'abbonamento annuo e basta addio a costi di manutenzione, benzina, bollo e amenità varie.
.
Sì, e chi abita fuori città deve prendere il cavallo per andare a torino/milano e prendersi la auto del car sharing...
azi_muth
09-05-2018, 21:15
Idem! Ma poi crescendo... ora quando vado in macchina con mio suocero alla prima curva sono verde
Fatte curà o fa guidare qualcun'altro che forse è quello il problema...magari con la guida autonoma in modalità relax non vomiti :D :D :D
Per gli altri argomenti, ma mi chiedo se avete qualche problema a concepire che possano esserci delle vie di percorrenza dedicate e che tutti gli altri che non vogliono o possono accedere al servizio possono tranquillamente fare quello che facevano prima. Chi lo vieta? Perchè vi da tanto fastidio il fatto di avere delle corsie dedicate alla guida autonoma in modo da ottimizzarne le caratteristiche? Problemi di immaginazione o scarsa flessibilità mentale?
Ratavuloira
09-05-2018, 22:17
Per gli altri argomenti, ma mi chiedo se avete qualche problema a concepire che possano esserci delle vie di percorrenza dedicate e che tutti gli altri che non vogliono o possono accedere al servizio possono tranquillamente fare quello che facevano prima. Chi lo vieta? Perchè vi da tanto fastidio il fatto di avere delle corsie dedicate alla guida autonoma in modo da ottimizzarne le caratteristiche? Problemi di immaginazione o scarsa flessibilità mentale?
Beh, io ho solo detto che è impossibile eliminare il rischio da qualsiasi attività umana. A chi non piacerebbe una macchina che chiami con un fischio e ti porta dove vuoi, magari permettendoti di leggere un buon libro (nausea permettendo) o magari di divertirsi un po' con la compagna di viaggio? Ma la guida autonoma è davvero il futuro? Vedremo.
La cosa che a me preoccupa cmq è l'eventuale accesso a queste categorie da parte di chi vive fuori città. Adesso il car sharing non è presente al di fuori dei grandi centri, non è un problema perché è un'opzione. Ma se nel futuro sarà la norma, è difficile pensare che in certe zone la cosa sia effettivamente fattibile. Poi consideriamo come in Italia "funzionino" i trasporti pubblici e il fatto che le antenne 5G avranno una grande potenza e velocità, ma ahimé una scarsa copertura geografica e facciamo il resto... Già adesso con il 4G buttano un'antenna a copertura di aree suburbane anche piuttosto ampie (e i risultati si vedono), immaginiamoci cosa riusciranno a fare con la copertura limitata della tecnologia 5G
Ratavuloira
09-05-2018, 22:19
Fatte curà o fa guidare qualcun'altro che forse è quello il problema...magari con la guida autonoma in modalità relax non vomiti :D :D :D
Mio suocero guida in modo piuttosto aggressivo ma il problema ce l'ho anche con altri, evidentemente il problema è la scarsa abitudine. In età scolastica sull'autobus facevo di tutto
azi_muth
09-05-2018, 22:33
La cosa che a me preoccupa cmq è l'eventuale accesso a queste categorie da parte di chi vive fuori città. Adesso il car sharing non è presente al di fuori dei grandi centri, non è un problema perché è un'opzione. Ma se nel futuro sarà la norma, è difficile pensare che in certe zone la cosa sia effettivamente fattibile.
Ti stai fasciando la testa un po' in anticipo...per adesso guarda in prospettiva a cosa si potrebbe fare...
Mio suocero guida in modo piuttosto aggressivo ma il problema ce l'ho anche con altri, evidentemente il problema è la scarsa abitudine. In età scolastica sull'autobus facevo di tutto
C'è una forte componente psicologica a mio avviso. Io semplicemente non ci penso....ma ti senti male se ti aspetti di sentirti male...più sei distratto o concentrato e meno lo senti. Ho fatto passare o quanto meno limitare il mal di mare a molte persone in barca o in auto.
Perchè vi da tanto fastidio il fatto di avere delle corsie dedicate alla guida autonoma in modo da ottimizzarne le caratteristiche? Problemi di immaginazione o scarsa flessibilità mentale?
Emh...io ci andrei piano con le corsie dedicate, sopratutto se parliamo del nostro paese.
Sei mai stato all'estero in bicicletta? Io si, e li le corsie dedicate esistono da anni, e per anni non intendo 1 o 2.
Qua da noi è già tanto se in una grande città puoi fare 1km senza farti stirare, e fuori dai centri abitati pedalare in tutta sicurezza senza vederti il tir che ti sfiora le gambe, figuriamoci pensare a corsie preferenziali.
Se usano quelle già esistenti di bus e taxi, allora OK. Ma pensare di stravolgere tutto e farle apposta mi pare che si corra un po troppo.
Emh...io ci andrei piano con le corsie dedicate, sopratutto se parliamo del nostro paese.
Sei mai stato all'estero in bicicletta? Io si, e li le corsie dedicate esistono da anni, e per anni non intendo 1 o 2.
Qua da noi è già tanto se in una grande città puoi fare 1km senza farti stirare, e fuori dai centri abitati pedalare in tutta sicurezza senza vederti il tir che ti sfiora le gambe, figuriamoci pensare a corsie preferenziali.
Se usano quelle già esistenti di bus e taxi, allora OK. Ma pensare di stravolgere tutto e farle apposta mi pare che si corra un po troppo.
Probabilmente il primo step sarà rendere "autonome" le strade urbane. Quindi città chiuse per i privati e macchine elettriche a guida autonoma. E qui non vedo il problema di "godibilità della guida" tanto osannato in alcuni post.
Certo, il monopolio dei taxisti, piuttosto che adeguarsi e cavalcare il cambiamento ovviamente si rivolterà ma questo è un altro discorso...
Per il resto si vedrà ma una cosa è certa, aldilà di pregiudizi, della Xamamina o del Travelgum per gli amanti del brivido, statisticamente la guida autonoma è più sicura della guida "umana". Poi è ovvio che il caso di incidente con guida autonoma fà scalpore ma, solo pensando che l'AI non si distrae a guardare le cosce della bionda con la minigonna che stà passando dall'altra parte della strada, è meno soggetto a distrazioni ed errori. Non ci sono storie.
Pensate solo agli aerei, anche li se ci pensate si parla e si usa già oggi (in realtà da molti anni) di guida assistita.
Ma anche alcune metropolitane di alcune città girano già a guida autonoma....
Probabilmente il primo step sarà rendere "autonome" le strade urbane. Quindi città chiuse per i privati e macchine elettriche a guida autonoma. E qui non vedo il problema di "godibilità della guida" tanto osannato in alcuni post.
Certo, il monopolio dei taxisti, piuttosto che adeguarsi e cavalcare il cambiamento ovviamente si rivolterà ma questo è un altro discorso...
Per il resto si vedrà ma una cosa è certa, aldilà di pregiudizi, della Xamamina o del Travelgum per gli amanti del brivido, statisticamente la guida autonoma è più sicura della guida "umana". Poi è ovvio che il caso di incidente con guida autonoma fà scalpore ma, solo pensando che l'AI non si distrae a guardare le cosce della bionda con la minigonna che stà passando dall'altra parte della strada, è meno soggetto a distrazioni ed errori. Non ci sono storie.
Pensate solo agli aerei, anche li se ci pensate si parla e si usa già oggi (in realtà da molti anni) di guida assistita.
Ma anche alcune metropolitane di alcune città girano già a guida autonoma....
Su questo non ci piove, un essere umano sarà sempre soggetto ad errori molto più di una macchina. Se a questo aggiungiamo che con l'età che avanza, i riflessi vengono meno e con la tua guida magari sei di intralcio a qualcun altro, ecco che la guida autonoma in futuro rivestirà un ruolo importante anche in questi casi.
Poi l'esempio che hai fatto sugli aerei direi che calza a pennello. All'occorrenza, atterrano anche da soli e in maniera totalmente autonoma.
Su questo non ci piove, un essere umano sarà sempre soggetto ad errori molto più di una macchina. Se a questo aggiungiamo che con l'età che avanza, i riflessi vengono meno e con la tua guida magari sei di intralcio a qualcun altro, ecco che la guida autonoma in futuro rivestirà un ruolo importante anche in questi casi.
Poi l'esempio che hai fatto sugli aerei direi che calza a pennello. All'occorrenza, atterrano anche da soli e in maniera totalmente autonoma.
Esatto, e non è che ci sono piloti che dicono "eh no, a me piace sentire i comandi dell'aereo e avere il "feeling" e l'A380 lo piloto in manuale (che poi non è nemmeno possibile anche volendo)"
Considerate che il settore auto solo negli ultimi anni, grazie a imprenditori visionari come Elon Musk con la sua Tesla, stà progredendo realmente nella tecnologia perchè, diciamocelo, sinceramente i 4 cilindri che vanno su e giù dal 1700 circa sono una tecnologia leggermente obsoleta, vecchia e poco economica....
Notturnia
10-05-2018, 10:54
Esatto, e non è che ci sono piloti che dicono "eh no, a me piace sentire i comandi dell'aereo e avere il "feeling" e l'A380 lo piloto in manuale (che poi non è nemmeno possibile anche volendo)"
Considerate che il settore auto solo negli ultimi anni, grazie a imprenditori visionari come Elon Musk con la sua Tesla, stà progredendo realmente nella tecnologia perchè, diciamocelo, sinceramente i 4 cilindri che vanno su e giù dal 1700 circa sono una tecnologia leggermente obsoleta, vecchia e poco economica....
il primo motore a scoppio è del 1853 mentre il primo motore elettrico è del 1873 ..
non mi pare che il motore elettrico sia molto cambiato..
p.s. mai pilotato un cesna ?.. se voli non vuoi che il pilota automatico faccia lo stesso.. l'A380 è un autobus dei cieli non un utilitaria.. sono d'accordo di avere autobus a guida autonoma molto meno sulle auto private.
il primo motore a scoppio è del 1853 mentre il primo motore elettrico è del 1873 ..
non mi pare che il motore elettrico sia molto cambiato..
p.s. mai pilotato un cesna ?.. se voli non vuoi che il pilota automatico faccia lo stesso.. l'A380 è un autobus dei cieli non un utilitaria.. sono d'accordo di avere autobus a guida autonoma molto meno sulle auto private.
Perfetto: le utilitarie, perlomeno in città, non avranno più senso di esistere: sto dicendo che probabilmente in città auto a guida autonoma sostituiranno i taxi e le auto private. Sull'extraurbano chissà... ma li sarà più complicato ovviamente....
Il motore a scoppio ha un rendimento troppo basso in utilizzi automotive, è una tecnologia che verrà abbandonata.
Ti ringrazio per la correzione della data sull'invenzione del motore a scoppio ma non era quello l'oggetto della questione.
BTW, siamo OT, si parlava di guida assistita
Notturnia
10-05-2018, 11:42
Perfetto: le utilitarie, perlomeno in città, non avranno più senso di esistere: sto dicendo che probabilmente in città auto a guida autonoma sostituiranno i taxi e le auto private. Sull'extraurbano chissà... ma li sarà più complicato ovviamente....
Il motore a scoppio ha un rendimento troppo basso in utilizzi automotive, è una tecnologia che verrà abbandonata.
Ti ringrazio per la correzione della data sull'invenzione del motore a scoppio ma non era quello l'oggetto della questione.
BTW, siamo OT, si parlava di guida assistita
la guida assistita (autonoma per la precisione) puo' eliminare una serie di categorie professionali senza colpo ferire..
camionisti (basterebbe il personale "di terra" per il parcheggio in loco)
autisti di autobus e corriere
tassisti
veicoli per trasporto a domicilio di pacchi e corrispondenza
ci sono molte centinaia di migliaia di persone nella sola italia che perderanno il lavoro grazie a questa evoluzione. tutti quelli che per lavoro spostano veicoli non servono più.. diverso è quando il veicolo serve a spostare la persona che compie il lavoro ..
ma un tassista diventa inutile quando il veicolo puo' ospitare 5 persone e non 4 e fare lo stesso lavoro in modo onesto e pulito
idem i camionisti..
da qui a eliminare tutti quelli che guidano la vedo dura ma in futuro si potrà chiedere alla propria auto di uscire dal garage, metterci i figli, mandarla a scuola a consegnarli o inviare la propria auto a ritirare un pacco da un negozio e farselo recapitare dalla propria auto in garage..
il futuro è diverso.. ma adesso siamo in transizione e chi ha imparato a guidare e ne trae anche piacere non vuole (come me) perdere un diritto acquisito negli anni.
per le nuove generazioni sarà più facile.. non avranno mai guidato e il loro mondo si svolge dentro ad un computer e non nel mondo reale per cui guidare o meno non gli cambia la vita premendo tasti...
la guida assistita (autonoma per la precisione) puo' eliminare una serie di categorie professionali senza colpo ferire..
camionisti (basterebbe il personale "di terra" per il parcheggio in loco)
autisti di autobus e corriere
tassisti
veicoli per trasporto a domicilio di pacchi e corrispondenza
ci sono molte centinaia di migliaia di persone nella sola italia che perderanno il lavoro grazie a questa evoluzione. tutti quelli che per lavoro spostano veicoli non servono più.. diverso è quando il veicolo serve a spostare la persona che compie il lavoro ..
ma un tassista diventa inutile quando il veicolo puo' ospitare 5 persone e non 4 e fare lo stesso lavoro in modo onesto e pulito
idem i camionisti..
da qui a eliminare tutti quelli che guidano la vedo dura ma in futuro si potrà chiedere alla propria auto di uscire dal garage, metterci i figli, mandarla a scuola a consegnarli o inviare la propria auto a ritirare un pacco da un negozio e farselo recapitare dalla propria auto in garage..
il futuro è diverso.. ma adesso siamo in transizione e chi ha imparato a guidare e ne trae anche piacere non vuole (come me) perdere un diritto acquisito negli anni.
per le nuove generazioni sarà più facile.. non avranno mai guidato e il loro mondo si svolge dentro ad un computer e non nel mondo reale per cui guidare o meno non gli cambia la vita premendo tasti...
Se i tassisti, meglio noti come ladri legalizzati, sparissero dall'oggi al domani farei tre giorni di festa. Solo questo basterebbe a promuovere le auto a guida utonoma invenzione del millennio.
Comunque di fatto mestieri come camionista e tassista sono destinati a sparire, così come ai tempi di mio nonno sono spariti tanti altri mestieri, ed oggi giorno basta un uomo per fare il lavoro che prima facevano in dieci. Quindi che si fa? Fanculo la rivoluzione industriale e torniamo al medioevo?
Come tutte le cose il processo sarà graduale ma inarrestabile.
Le auto a guida autonoma arriveranno e si diffonderanno sulle strade rimpiazzando man mano le auto tradizionali.
PS: il quadro che tenti di dipingere da diversi post dove da un lato ci cono le "nuove generazioni" nate in catene che sopravvivono in un mondo dominato dalle orribili auto autonome e dall'altro ci sei tu, magnifico eroe con la patente che domina il suo lucente destriero metallico.. sinceramente è abbastanza ridicolo. :mbe:
Notturnia
10-05-2018, 12:27
Se i tassisti, meglio noti come ladri legalizzati, sparissero dall'oggi al domani farei tre giorni di festa. Solo questo basterebbe a promuovere le auto a guida utonoma invenzione del millennio.
Comunque di fatto mestieri come camionista e tassista sono destinati a sparire, così come ai tempi di mio nonno sono spariti tanti altri mestieri, ed oggi giorno basta un uomo per fare il lavoro che prima facevano in dieci. Quindi che si fa? Fanculo la rivoluzione industriale e torniamo al medioevo?
Come tutte le cose il processo sarà graduale ma inarrestabile.
Le auto a guida autonoma arriveranno e si diffonderanno sulle strade rimpiazzando man mano le auto tradizionali.
PS: il quadro che tenti di dipingere da diversi post dove da un lato ci cono le "nuove generazioni" nate in catene che sopravvivono in un mondo dominato dalle orribili auto autonome e dall'altro ci sei tu, magnifico eroe con la patente che domina il suo lucente destriero metallico.. sinceramente è abbastanza ridicolo. :mbe:
è un dato di fatto che quelle categorie spariranno.. non ho fatto nessuna considerazione come tu vuoi cercare.
sono lavori che spariranno senza poter combattere e dovranno innovarsi. punto.
io non sono il magnifico eroe lucente.. anche qua vedo che la tua sfrenata fantasia galoppa libera e incontrastata su praterie che non conosco.. ma sono felice per te..
dico solo che le nuove generazioni perdono molte cose che noi abbiamo come noi abbiamo perso molte cose che le generazioni prima di noi avevano e così come per noi certe cose non sono pesate perchè non le abbiamo conosciute così loro, i nuovi, non avranno fatica ad adeguarsi ad un mondo che è l'unico che conoscono mentre noi (evidentemente non tu) abbiamo visto il vecchio e il nuovo.
hai una visione molto limitata delle cose e vuoi vedere paladini la dove non ci sono. a me dei tuoi problemi interessa molto poco (niente a dire il vero) e continuerò a guidare auto non a guida autonoma fino a che non sarà vietato per cui non mi cambierà la vita..
il quadro che dipingo è lo stesso che viene dipinto ogni volta che c'è un cambiamento e mi dispiace se guidi un'auto che non ti da emozioni e pensi che io abbia da dominare un lucente destriero metallico (è opaca quindi non è molto lucida.. fra l'altro è sporca e quindi non brilla per niente..)
è un dato di fatto che quelle categorie spariranno.. non ho fatto nessuna considerazione come tu vuoi cercare.
sono lavori che spariranno senza poter combattere e dovranno innovarsi. punto.
io non sono il magnifico eroe lucente.. anche qua vedo che la tua sfrenata fantasia galoppa libera e incontrastata su praterie che non conosco.. ma sono felice per te..
dico solo che le nuove generazioni perdono molte cose che noi abbiamo come noi abbiamo perso molte cose che le generazioni prima di noi avevano e così come per noi certe cose non sono pesate perchè non le abbiamo conosciute così loro, i nuovi, non avranno fatica ad adeguarsi ad un mondo che è l'unico che conoscono mentre noi (evidentemente non tu) abbiamo visto il vecchio e il nuovo.
hai una visione molto limitata delle cose e vuoi vedere paladini la dove non ci sono. a me dei tuoi problemi interessa molto poco (niente a dire il vero) e continuerò a guidare auto non a guida autonoma fino a che non sarà vietato per cui non mi cambierà la vita..
il quadro che dipingo è lo stesso che viene dipinto ogni volta che c'è un cambiamento e mi dispiace se guidi un'auto che non ti da emozioni e pensi che io abbia da dominare un lucente destriero metallico (è opaca quindi non è molto lucida.. fra l'altro è sporca e quindi non brilla per niente..)
Ma visione limitata de che??? :doh: :doh:
Son quaranta post che vai avanti a menarla con sta cosa della guida emozionante e bla bla bla.
NOTZIA FLASH: il novantanove per cento della gente usa la macchina PER SPOSTARSI. E non ci gode per un cacchio, si rompe le balle in coda e nel traffico.
La bella strada vuota lungo lago senza autovelox dove puoi sgasare e far fischiare le gomme esiste solo nei film. E se per grandissima botta di culo la trovi anche nella realtà te la godi un giorno e poi per altri cento sei nel traffico in coda nel solito tran tran quotidiano.
Tu ci godi in tutto questo? Accomodati.
Sono altrettanti quaranta post che ti si dice che non arriverà l'esercito a sequestrarti la macchina obbligandoti ad usare un'auto autonoma.
Si dice solo che quando le strade saranno popolate dal 90% di auto autonome sarà tutto molto migliore e sicuro. Il che è un fatto.
E si, tu fai parte dei guidatori che PEGGIORANO la sicurezza delle strade, al pari di quelli annoiati e distratti che odiano guidare.
Notturnia
10-05-2018, 12:49
Ma visione limitata de che??? :doh: :doh:
Son quaranta post che vai avanti a menarla con sta cosa della guida emozionante e bla bla bla.
NOTZIA FLASH: il novantanove per cento della gente usa la macchina PER SPOSTARSI. E non ci gode per un cacchio, si rompe le balle in coda e nel traffico.
La bella strada vuota lungo lago senza autovelox dove puoi sgasare e far fischiare le gomme esiste solo nei film. E se per grandissima botta di culo la trovi anche nella realtà te la godi un giorno e poi per altri cento sei nel traffico in coda nel solito tran tran quotidiano.
Tu ci godi in tutto questo? Accomodati.
Sono altrettanti quaranta post che ti si dice che non arriverà l'esercito a sequestrarti la macchina obbligandoti ad usare un'auto autonoma.
Si dice solo che quando le strade saranno popolate dal 90% di auto autonome sarà tutto molto migliore e sicuro. Il che è un fatto.
E si, tu fai parte dei guidatori che PEGGIORANO la sicurezza delle strade, al pari di quelli annoiati e distratti che odiano guidare.
io le peggioro non avendo causato incidenti in quasi 800 mila km ?.. questa mi piacerebbe che la dimostrassi :-D ma non ho tempo da perdere con i tuoi vagheggi..
"molto migliore e sicuro" ?.. no.. sicuro.. il molto migliore è soggettivo.. il più sicuro dovrebbe essere oggettivo..
detto questo lascio .. ma muoio dal ridere all'affermazione che io, che non ho mai causato un incidente, sono un guidatore che peggiora la sicurezza stradale .. ma dall'alto dei tuoi km (che immagino superino di gran lunga il milione) lo puoi certificare :rolleyes:
io le peggioro non avendo causato incidenti in quasi 800 mila km ?.. questa mi piacerebbe che la dimostrassi :-D ma non ho tempo da perdere con i tuoi vagheggi..
"molto migliore e sicuro" ?.. no.. sicuro.. il molto migliore è soggettivo.. il più sicuro dovrebbe essere oggettivo..
detto questo lascio .. ma muoio dal ridere all'affermazione che io, che non ho mai causato un incidente, sono un guidatore che peggiora la sicurezza stradale .. ma dall'alto dei tuoi km (che immagino superino di gran lunga il milione) lo puoi certificare :rolleyes:
Che tu, singolo guidatore, non abbia avuto incidenti anche per senti milioni di di km non frega una cacchio a nessuno.
Che milioni di guidatori come te abbiano avuto e HANNO una marea di incidenti anche mortali OGNI SINGOLO GIORNO è la statistica.
E sempre la statistica dice che le auto automatiche sono AMPIAMENTE più sicure.
Però tu stai allegro, ho sentito che se arrivi ad un milione di km senza andare a sbattere ti regalano la maglietta e un buono da cinquanta euro da spendere ai benzinai del IP. ;)
Notturnia
10-05-2018, 14:03
Che tu, singolo guidatore, non abbia avuto incidenti anche per senti milioni di di km non frega una cacchio a nessuno.
Che milioni di guidatori come te abbiano avuto e HANNO una marea di incidenti anche mortali OGNI SINGOLO GIORNO è la statistica.
E sempre la statistica dice che le auto automatiche sono AMPIAMENTE più sicure.
Però tu stai allegro, ho sentito che se arrivi ad un milione di km senza andare a sbattere ti regalano la maglietta e un buono da cinquanta euro da spendere ai benzinai del IP. ;)
attento.. hai detto che IO faccio parte delle persone che rendono pericolosa la guida.. non hai detto che gente a me simile.. ma hai detto di me.. sei tu che l'hai messa sul personale parlando di me.. ma capisco che quando non si hanno argomenti si offende.. poi passi alle mani ?
guidatori come me NON hanno incidenti.. come ti ho detto io non ne ho mai avuti.... forse guidatori come te ne hanno spesso.. ma non riflettere sugli altri i tuoi problemi :-D
la statistica non dice niente sulle auto automatiche perchè lo sai che la statistica è la legge dei grandi numeri e non ci sono abbastanza auto automatiche (credo tu intenda autonome.. ) per fare una statistica..
sul serio la IP mi da la maglietta ?.. fichissimo.. a te che danno ?.. :rolleyes:
su su non piangere.. te la presto..
azi_muth
10-05-2018, 14:17
la statistica non dice niente sulle auto automatiche perchè lo sai che la statistica è la legge dei grandi numeri e non ci sono abbastanza auto automatiche (credo tu intenda autonome.. ) per fare una statistica...
Così per curiosità puoi anche non rispondere e non è collegato a quanto scritto...hai mai studiato statistica all'università?
azi_muth
10-05-2018, 14:30
Se crede che la statistica sia la legge dei grandi numeri penso che la risposta sia evidente...
Domanda retorica...:D :D :D
la statistica non dice niente sulle auto automatiche perchè lo sai che la statistica è la legge dei grandi numeri e non ci sono abbastanza auto automatiche (credo tu intenda autonome.. ) per fare una statistica..
:mbe: :mbe:
Notturnia
10-05-2018, 14:37
mamma mia si deve spiegare tutto..
in statistica inferenziale si devono usare MOLTI numeri (per questo l'ho chiamata legge dei grandi numeri).. certo possiamo fare statistica con 5 campioni ma con 5 milioni viene un po' meglio..
abbiamo centinaia di milioni di auto a guida manuale e poche unità a guida autonoma.. è un po' complicato fare una statistica sulle auto a guida manuale.. vogliamo fare finta che 100 auto sono un campione significativo ?.. ottimo.. allora facciamo statistica con 100 numeri.. domani allora potrò fare statistica con 4 amici e considerarli un campione significativo della popolazione italiana..
detto questo vi lascio (lo so lo avevo detto ma mi avete fatto una domanda e rispondere è cortesia anche quando è inutile)
attento.. hai detto che IO faccio parte delle persone che rendono pericolosa la guida.. non hai detto che gente a me simile.. ma hai detto di me.. sei tu che l'hai messa sul personale parlando di me.. ma capisco che quando non si hanno argomenti si offende.. poi passi alle mani ?
guidatori come me NON hanno incidenti.. come ti ho detto io non ne ho mai avuti.... forse guidatori come te ne hanno spesso.. ma non riflettere sugli altri i tuoi problemi :-D
la statistica non dice niente sulle auto automatiche perchè lo sai che la statistica è la legge dei grandi numeri e non ci sono abbastanza auto automatiche (credo tu intenda autonome.. ) per fare una statistica..
sul serio la IP mi da la maglietta ?.. fichissimo.. a te che danno ?.. :rolleyes:
su su non piangere.. te la presto..
La statistica dice che non sai un tubo di statistica. :rolleyes:
Per il resto ribadisco. Tu fai perate delle persone che rendono pericolosa la guida.
Se non sei in grado di capire il concetto è un tuo problema.
Notturnia
10-05-2018, 15:48
Non importa dare ulteriori prove della tua non conoscenza della statistica... Lo avevamo già capito :D
sono contento.. e spero che nessuno di voi lavori dove serve fare statistica o maneggiare numeri..
anzi.. spero di si.. che lavoriate nel campo della statistica e lavoriate con i numeri..
quindi siccome ci sono due persone "strane" con cui parlo allora per statistica sono tutti strani.. mi piace il ragionamento :-D
tornando IT, compratevi le auto autonome vi prego.. almeno vi togliamo dall'equazione delle persone che causano incidenti
Notturnia
10-05-2018, 16:00
Uno che parla di necessità di molti NUMERI non ha ne la conoscenza ne il linguaggio della statistica.
dati, campioni.
scegli il termine che preferisci, noi usiamo numeri.. ovvio che sono letture di strumentazione che campiona una misura ma mi pareva ridicolo visto la qualità degli interlocutori (io e chi mi risponde sembriamo scemi di basso livello.. tal quali..)
per cui.. ma se lavori nella statistica non credo che chiami questi "cosi" ogni volta con paroloni roboanti.. noi li chiamiamo numeri.. quello che poi sono.. tanto che escono percentuali.. che poi son sempre numeri.. ora vado a guadagnarmi la pagnotta
tornando IT, compratevi le auto autonome vi prego.. almeno vi togliamo dall'equazione delle persone che causano incidenti
Certo, tu sei quello bravo. Sono tutti gli altri che sono impediti.
Allora parliamo di TE.
Su ottocentomila e passa km che hai percorso quante volte ti sei distratto alla guida? Quante volte hai fatto una manovra un po' azzardata? Quante volte sei stato oltre il limite di velocità? Quante volte hai contravvenuto al codice stradale?
Te lo dico io, anche se non ti ho mai visto. MIGLIAIA E MIGLIAIA.
Numero che si moltiplica per tutte le migliaia e migliaia di altri veicoli con cui TU hai interagito nel corso degli ottocentomila e passa km percorsi.
Questo implica che se non hai mai avuto un incidente, anche ammettendo che tu sia un guidatore più abile della media, semplicemente HAI AVUTO CULO.
Te lo ripeto, non vorrei avessi capito male: HAI AVUTO CULO.
Quindi scendi dal piedistallo perchè se speri che gli altri impediti debbano avere un'auto autonoma di certo tu non fai eccezione. E' una dura realtà ma purtroppo così stanno le cose.
PS: "HO AVUTO CULO" è la frase che c'è scritta sulla maglietta che hai vinto. :fagiano:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.