PDA

View Full Version : [Spazio] Nuovo Lunar X Prize, stavolta senza Google


jumpjack
07-05-2018, 08:39
A gennaio 2018 si è concluso, senza vincitori, il "concorso lunare di Google" (https://lunar.xprize.org/news/blog/important-update-google-lunar-xprize), o meglio il Google Lunar X Prize (https://it.wikipedia.org/wiki/Google_Lunar_X_Prize), che prometteva un premio di 20 milioni di dollari alla prima società privata che fosse riuscita a far passeggiare sulla Luna un rover.
Non c'è riuscito nessuno.
Però ci sono 5 società che dicono di aver già stipulato il contratto per il lancio, e la Lunar X Prize foundation è in cerca di un nuovo sponsor (http://spacenews.com/lunar-x-prize-competition-to-restart-without-prize/) a cui far pagare il premio al vincitore.

jumpjack
22-02-2019, 10:55
Thread originale del 2008, ora chiuso così come il Google XPrize:
https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1552492


Thread "spinoff", con gli ex-partecipanti al Google XPrize che si dedicano ad altre cose:

Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/scienza-tecnologia/nasa-ufficiale-ecco-i-nomi-delle-compagnie-che-competeranno-per-andare-sulla-luna_79458.html

Le nove compagnie segnalate dalla NASA lo scorso giovedì competono adesso per partecipare alle missioni di invio di piccoli lander sulla superficie lunare

Click sul link per visualizzare la notizia.

L'articolo parlava di queste società:

Astrobotic
Moon Express
Lockheed Martin
Masten Space Systems
Deep Space Systems
Draper
Firefly Aerospace
Intuitive Machines
Orbit Beyond


Non compare SpaceIl, che ha continuato a investire sulla sua missione lunare Beresheet.


Rimasti in gara fino al 2016:

Moon Express
Astrobotic
TeamIndus
HAKUTO
SpaceIL
Synergy Moon

https://www.airspacemag.com/space/moon-race-google-x-prize-180962397/#ATvTPKUu1ZssBUY5.99

Poi si è "persa" anche Astrobotics.

Al 30/12/2017 erano rimasti in gara:

Spaceil (Israele) - Lander Beresheet
Moon Express (Stati Uniti) (dovrebbe iniziare a lanciare nel corso del 2019 (https://en.wikipedia.org/wiki/Moon_Express))
Synergy Moon (internazionale) (forse si associerà con Teamindus per lanciare nel 2019)
Teamindus (India) - Lander HHK1 e rover ECA (doveva lanciare nel 2018 (https://www.teamindus.in/mission/))
Hakuto (Giappone) (Lancio attualmente in programma per il 2020 (https://en.wikipedia.org/wiki/Hakuto))

https://it.wikipedia.org/wiki/Google_Lunar_X_Prize

SpaceIl è in grassetto perchè è l'unico ex-concorrente Google Lunar X Prize ad aver effettivamente lanciato il suo lander verso la Luna, il 21 febbraio 2019; atterraggio previsto a inizio aprile.
Ma visto che tecnicamente per arrivare sulla Luna bastano 3 giorni e che Moon Express, SynergyMoon e TeamIndus potrebbero lanciare nel 2019, in teoria c'è ancora tempo! :read: Beresheet della Spaceil atterrerà tra 40 giorni, il 4 aprile (http://www.planetary.org/blogs/jason-davis/beresheet-what-to-expect.html), quindi Moon Express, SynergyMoon e TeamIndus hanno ancora 37 giorni di tempo per fregarli! :D

jumpjack
04-03-2019, 08:51
Dopo qualche problema iniziale, Beresheet è riuscito a passare all' "orbita di secondo livello", alzando il perigeo da 60.000 a 120.000 km.
Col prossimo innalzamento (3 di 4) entrerebbe nella sfera di influenza (SOI) della Luna, e con l'ultimo supererebbe "quota 380.000 km", intersecando cioè l'orbita della launa.

Chi è iscritto al forum NasaSpaceFlight dovrebbe riuscire a vedere questa immagine, che mostra il potenziale gravitazionale terra-luna:
https://forum.nasaspaceflight.com/index.php?action=dlattach;topic=47217.0;attach=1547490;image

I programmi iniziali erano questi:
1) 25/02 - 74.140 km
2) 26/02 - 121.232 km
3) 10/3 - 276.000 km
4) 25/3 - 391.000 km

In realtà l'elevazione del perigeo a 121000 ha avuto successo solo il 26/2:
https://twitter.com/jasonrdavis/status/1101158835576659968


Tracking in tempo reale:
https://www.n2yo.com/satellite/?s=44049#results
https://www.n2yo.com/?s=44049&live=1