View Full Version : Scheda madre che non si spegne (X470+Ryzen7)
Nefasto81
06-05-2018, 01:19
Salve,
ieri ho montato un Ryzen 7 2700x su una Gigabyte Aorus X470 Gaming 7 e il pc funziona, il problema è che quando vado a spegnerlo (o riavviarlo) chiude windows, spegne tutte le periferiche usb e poi resta con monitor spento ma tutti i LED e le ventole accese (dissipatore compreso).
Da cosa potrebbe dipendere?
Altra cosa che non ho capito, il dissipatore che esce nella scatola del Ryzen 7 2700x ha tre cavi: uno per alimentare la ventola, uno per i led RGB e un altro chiamato USB che io ho inserito in una porta USB 2.0 su scheda madre. Dovevo attaccarli tutti e tre o questo "USB" è di troppo? Ma a che serve?
Lunar Wolf
06-05-2018, 09:59
ciao, discorso usb del dissipatore non saprei, prova a chiedere nel thread delle cpu ryzen che molti hanno il 2700x e ti sapranno aiutare mentre lato mobo sto proprio aspettando quella scheda, appena diventa disponibile la prendo, e se funziona come le vecchie giga/asus i led li devi impostare dal bios o software che a pc spento si devono spegnere ma è molto strano che rimangono accese anche le ventole.
Hai provato a mettere su l'ultimo bios?
Nefasto81
06-05-2018, 11:25
ciao, discorso usb del dissipatore non saprei, prova a chiedere nel thread delle cpu ryzen che molti hanno il 2700x e ti sapranno aiutare mentre lato mobo sto proprio aspettando quella scheda, appena diventa disponibile la prendo, e se funziona come le vecchie giga/asus i led li devi impostare dal bios o software che a pc spento si devono spegnere ma è molto strano che rimangono accese anche le ventole.
Hai provato a mettere su l'ultimo bios?
Sì, ho aggiornato all'ultima versione del bios ma non è cambiato nulla.
Ho notato però che se lo lascio 3/4 minuti in quello stato poi si spegne (o si riavvia a seconda di quello che da windows ho premuto) da solo.
Sulla scheda madre i led di stato mi segnano 04, però sul libretto delle istruzioni i numeri partono da 10 quindi non ho idea di cosa significhi.
Lunar Wolf
06-05-2018, 11:51
controllato il manuale e non trovo nulla che descirve la funzionalità di lasciare accese le ventole/led in shutdown...errore 04 non si trova in quanto il cqode serve per diagnosticare problemi di boot iniziali che non hai..
hai altro di attaccato sulle porte usb? la ventola della cpu e su fan 1?
Nefasto81
06-05-2018, 12:27
controllato il manuale e non trovo nulla che descirve la funzionalità di lasciare accese le ventole/led in shutdown...errore 04 non si trova in quanto il cqode serve per diagnosticare problemi di boot iniziali che non hai..
hai altro di attaccato sulle porte usb? la ventola della cpu e su fan 1?
Ho provato a spostare la ventola della cpu sia su CPU FAN che su CPU OTP, cambia solo che sulla seconda viene sparata perennemente al massimo, il problema dello spegnimento resta.
Ho provato a staccare tutte le usb lasciando solo mouse e tastiera e niente, neanche così si spegne.
Una cosa strana che ho notato è che sul vecchio pc (tutti quelli che ho avuto a dire il vero) prima si spegneva il pc e solo dopo il monitor. Adesso si spegne tutto, monitor compreso ma il pc resta in funzione con ventole e led accesi.
Non capisco proprio quale sia il problema visto che il pc va benissimo.
Nautilu$
06-05-2018, 13:22
hai fatto una installazione di Windows pulita?
Hai lasciato i driver di windows x il chipset,
o hai installato questi di AMD ?
https://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows%2010%20-%2064
(non sono indispensabili, io ad esempio non li ho messi e va tutto ok, ma magari mettendoli tu risolvi il problema...
.....oppure se li hai messi, prova a toglierli! ;) )
Nefasto81
06-05-2018, 13:32
hai fatto una installazione di Windows pulita?
Hai lasciato i driver di windows x il chipset,
o hai installato questi di AMD ?
https://support.amd.com/en-us/download/chipset?os=Windows%2010%20-%2064
(non sono indispensabili, io ad esempio non li ho messi e va tutto ok, ma magari mettendoli tu risolvi il problema...
.....oppure se li hai messi, prova a toglierli! ;) )
No, non ho reinstallato Windows e non ho installato i driver del chipset AMD. Ora provo a scaricarli, grazie per il link.
Onestamente però non credo c'entri qualcosa Windows visto che esce tranquillamente dal sistema operativo
------------------------
Installati i driver AMD, nulla, tutto uguale. Io no capisco, dopo 3/4 minuti si spegne ma perché ci mette così tanto?
Lunar Wolf
06-05-2018, 13:46
Petta un attimo.. Non hai installato Windows da 0?
Da che piattaforma arriva quel Windows?
Nefasto81
06-05-2018, 13:47
Petta un attimo.. Non hai installato Windows da 0?
Da che piattaforma arriva quel Windows?
Intel, era un i5 4690k. Ma resta acceso dopo aver chiuso windows non credo sia questo il problema, comunque nel dubbio... formatto
Nautilu$
06-05-2018, 13:56
formatta...formatta! ;)
Nefasto81
06-05-2018, 18:05
formatta...formatta! ;)
E... avevate ragione!
Formattando si spegne tranquillamente.
Non ci avevo pensato perché di fatto chiudeva Windows senza problemi e invece...
Grazie mille!
Lunar Wolf
06-05-2018, 18:12
Bon, fammi sapere come va sta scheda
Nefasto81
06-05-2018, 20:33
Bon, fammi sapere come va sta scheda
Eh.. io ho anche la 1080Ti della Gigabyte Aorus, con su le G.Skill TridentZ RGB va tutto in sincronia con RGB Fusion.
Però mi aspettavo di più, non tutte le modalità rgb sono compatibili con tutte le periferiche, alcune spengono del tutto ram e scheda video.
Comunque, a parte i led ho installato tutti i programmi della Gigabyte e ... delusione. La scheda audio si sente bene ma alla fine nessuna opzione o settaggio migliora il suono, mi aspettavo qualcosa della Creative come nelle altre MB della Gigabyte e invece un un rebrand dei classici driver Realtek e nulla più.
Non ho provato a fare OC ma non ne sento il bisogno, ho deciso di aggiornare il pc perché quel dannato FFXV (e altri giochi nuovi) iniziavano ad avere problemi di stuttering e simili nonostante io avessi una 1080Ti. Cambiando l'I5 4690k con questo Ryzen 7 2700X ho risolto tutti i problemi.
Ho aggiornato il bios tramite programma Windows "bios" della gigabyte, tutto bene se non fosse che adesso se riapro il programma mi si blocca il pc. Devo attendere un nuovo bios e installarlo tramite bios della scheda madre mi sa.
Riguardo la connessione, la scheda di rete wireless mi va alla metà della velocità di quella cabalata. Me lo aspettavo, tutto sommato ci sta.
Gli altri software Gigabyte non mi sono utili, il game boost non serve a molto e il pc funziona tranquillamente (e alla grande direi) senza installarli.
Nota positiva è che si spegne e si accende a razzo.
Prima avevo una Asus ROG Maximus VII HERO e porco zio all'avvio ci metteva due secoli perché controllava prima tutte le periferiche USB e poi partiva Windows, e non si poteva cambiare sta cosa.
Per il resto ero indeciso se prendere delle Corsair 3600 ma leggendo in giro tutti mi hanno consigliato delle G.Skill 3200 e infatti ho attivato il profilo XMP senza nessun problema.
Lunar Wolf
06-05-2018, 20:59
Schede audio integrate sono tutte le realtek serie 1200 con i vari software personalizzati ma il codec è sempre quello.
Vari software proprietari e led mi interessano poco giacca che ci sono con le ram rgb gli attivo per esaltare il colore del loop.
Importante è la stabilità del bios che in casa gigabyte leggo che vanno bene... Avevo la ch6 presa in offerta rimandata indietro dopo 5 giorni... Stessa delusione della logica rog gene viii che avevo prima, soprattutto lato gestione pompa/ventola.
Mi sai dire a che temp sta il pch/chipset e vrm?
Grazie
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.