View Full Version : win 7 annullare partenza da chiavetta usb
ciao a tutti
il titolo del topic lascia diverse interpretazioni e chiedo venia.
Tempo fa mi e' imploso il disco C:, non avevo immagini di sistema recenti per cui creo una chiavetta usb con una iso di 7 e provo a reinstallare il so su un SSD nuovo...
in fase di installazione mi rileva una vecchia immagine di sistema (2014) e come un babbeo faccio il ripristino di quella sessione... aggiorno il SO alle ultime patch (una quantita immane di dati) reinstallo tutti driver e tutti i programmi che so andati persi al crash hd (e ho recuperato quasi tutti i dati persi sull'hd morto).
ora il problema quale e'? e' che senza la chiavetta inserita (con scelta da bios di boot da usb) il pc ovviamente non parte...
c'e modo di risolvere il problema e farlo partira da HD senza dover rieinstallare tutto da 0?
Vorrei spostare il tutto su un SSD nuovo se faccio un immagine nuova del SO che uso ora dite che va o richiede sempre e comunque la chiavetta?
grazie per le risposte
tallines
05-05-2018, 18:44
Ciao, se il pc senza pendrive non si avvia....non vorrei che nella pendrive, hai i file di avvio...........
Rifai la pendrive, con Rufus freeware .
E reinstalli da zero W7, avendo collegato solo l' hd dove installi W7 .
Al limite se nel SO attuale, hai dei dati, prima li salvi su un hd esterno, ovviamente :)
mi sento male XD
si mi sa tanto anche a me che ho i file avvio su usb... senza nn si avvia
ho gia un altra pennetta con iso win 7 e avevo gia installato su SSD win 7 pulito.... volevo solo evitarmi di dover reistallare tutti i programmi/impostazioni/dati cheh o adesso sul sistema..
quindi se faccio una immagine di win 7 mi rimette la chiavetta?...
x_Master_x
05-05-2018, 19:07
Ti manca la partizione di avvio sul disco, che non è stata creata per una serie di motivazioni diverse. Crea da C:\ una partizione chiamata "Riservato per il sistema", senza lettera, 200 MB, partizione attiva, tramite Gestione Disco. Riavvia, inserisci l'USB di Windows ( sarebbe meglio il DVD) seleziona "Ripristina il computer" e quindi "Ripristino all'avvio", la prima voce disponibile. E' un'operazione da fare più volte per ripristinare tutti i file. Se il PC si avvia correttamente senza la chiavetta, l'operazione è completa.
grazie per la procedura appena posso la provo
dimmi una cosa, sull'SSD ho proprio quella cartella e mi chiedevo la ha creata l'installazione pulita di win 7 quando lo ho installato sull'ssd giusto? non e' che me l'ha creata il ripristino della vecchia immagine ( l'ssd era attaccato )
Edit 1
il disco e' da 1TB in unica partizione, per crearne un altra quindi riduco la primaria di 200 mega e poi faccio le operazioni da te descritte?
tallines
05-05-2018, 19:45
quindi se faccio una immagine di win 7....
Non risolvi, perchè l' immagine non ha i file di avvio .
Prova come suggerito da Master .
x_Master_x
06-05-2018, 00:12
il disco e' da 1TB in unica partizione, per crearne un altra quindi riduco la primaria di 200 mega e poi faccio le operazioni da te descritte?
Sì, quella partizione la crea il setup di Windows
Ok finalmente ho un Po di tempo per provare ho fatto la partizione da 200 mb ntfs integro partizione primaria e senza lettera , ora faccio il boot con chiavetta windows levo quella da eliminare faccio il boot e ripristino al avvio ok ma dimmi il boot con chiavetta USB inserita (installazione win) quante devo farlo? 1 ? O insisto finché mi chiede da dove fare il boot?
Inviato dal mio SM-N950F utilizzando Tapatalk
edit
ok ha funzionato e alla grandissima chiavetta eliminata e al primo passaggio, subito
grazie grazie ancora
ne approfitto per farti una domanda su un altro problema che ho su un altro disco ( mi so gia rassegnato che e' perso ma ok ci provo)
era il vecchio hd (ssd) durante un freeze e riavvio con ripristino all'avvio durante un chkdsk mi sa che ho fottuto il file system infatti non riesco in nssun modo ad accedere al disco da win, ci sono riuscito solo con una distro di linux (io nn lo so usare eh) e mi vedeva il filesystem di windows (per il recuoero ho una copia originale di ease) , il disco nn ha nessun errore tutti i test me lo portano buono.
c'e modo di riparare il filesystem e riutilizzarlo? senza formattare intendo. ripristino all'avvio mi dice se guardo il log :
"Causa Radice Rilevata:
il volume di sistema nel disco e' danneggiato.
Operazione correttiva :Ripristino file system (chkdsk)
risultato completo codice errore 0x0"
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.