View Full Version : Explorer.exe si impalla
JackSawyer75
04-05-2018, 12:32
Ho Windows 7 e ultimamente quando mi sposto tra le cartelle ed in specialmente quando seleziono i files o con il tasto destro o con le scorciatoie mi blocca (temporaneamente) la cartella in questione.
Altra problema è il rallentamento del trasferimento dei files.
Inoltre anche Mozilla Firefox è lento.
Utilizzo parecchio qBittorrent.
Ho installato Avira Antivir come antivirus e Malwarebytes come antimalware.
Come altri software attivi ho TuneUp Utilities.
Ho formattato e reinstallato il sistema operativo ma la situazione è identica: che posso fare?
tallines
04-05-2018, 12:54
Ciao, prova a vedere lo stato di salute dell' hd con CrystalDiksInfo freeware .
Se puoi postare un' immagine, con tutti i dati Smart visibili .
L' immagine, la puoi caricare anche tramite > Postimage - Anteprima per forum
JackSawyer75
04-05-2018, 13:15
Non ho capito come allegarli.
Metto i link.
Questo è l'hard del sistema operativo.
https://1.bp.blogspot.com/-ObV4zk8kN4U/WuxOBNb6CYI/AAAAAAAAEv8/8pUsp80mi6obJ8Ps9QuiSztpCnWs01BlACLcBGAs/s1600/Hard%2Bdisk%2BSistema%2BOperativo.jpg
Questo è l'hard disk dati.
https://1.bp.blogspot.com/-vRRL9ckgadk/WuxOBE6nHpI/AAAAAAAAEwA/GCyNyYVbyrQRio6M2c4w4b4dLpLOZwt2QCLcBGAs/s1600/Hard%2Bdisk%2BqBittorrent.jpg
JackSawyer75
04-05-2018, 14:25
Questo invece è un altro hard disk che oramai utilizzo poco.
https://1.bp.blogspot.com/-ZlhPWhr3I8g/Wuxe-bjQk6I/AAAAAAAAEwU/FdPkKs_llq82_RCrQ1pfFEIqOmLIyAEjQCLcBGAs/s1600/Hard%2Bdisk%2Bdati%2Bulteriore.jpg
JackSawyer75
04-05-2018, 16:02
Devo forzatamente pensionare quei due hard disk "a rischio"?
tallines
04-05-2018, 17:13
Devo forzatamente pensionare quei due hard disk "a rischio"?
L' hd dove c'è il SO, sicuramente, ecco perchè va cosi piano........
L' hd con la lettera D, se non ti da problemi, puoi tenerlo, però occhio che i valori non aumentino alla colonna Valori grezzi, alla voce dove c'è il punto giallo e che non appaiano altri punti gialli......
JackSawyer75
04-05-2018, 19:28
L' hd dove c'è il SO, sicuramente, ecco perchè va cosi piano........
L' hd con la lettera D, se non ti da problemi, puoi tenerlo, però occhio che i valori non aumentino alla colonna Valori grezzi, alla voce dove c'è il punto giallo e che non appaiano altri punti gialli......
Sposterei il sistema operativo nell'unico hard disk sano in attesa di comprarmi un ssd.
Posso usare qualche programma per recuperare quei settori scrittura pendente?
Una formattazione a basso livello?
tallines
05-05-2018, 10:25
Sposterei il sistema operativo nell'unico hard disk sano in attesa di comprarmi un ssd.
Posso usare qualche programma per recuperare quei settori scrittura pendente?
Una formattazione a basso livello?
Potresti usare il programma a pagamento HDD Regenerator, in versione demo, che ti recupera un settore alla volta .
Alla volta, significa, ogni volta che lo avvii .
O il tool della casa madre dell' hd, se parliamo del Samsung, che ha 10 settori scrittura pendente >
https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/item/samsung-format-utility-master-dl/
Però..............in tutti gli hd, compreso il Samsung da 2 Tb, che ha 10 settori scrittura pendente, hai errori a 2 voci che dipendono una dall' altra, Errori lettura e di conseguenza, Errori scrittura, che è meglio considerare e stare attenti, che non peggiorino............
Se il dato viene letto male, poi vien anche scritto male........
01 Errori Lettura:
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
C8 Errori scrittura:
Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.
Tra virgolette, tornando all' hd che ha il sistema operativo, ci sono anche (come anche nel Samsung da 2 Tb), errori alla voce >
Errori CRC UltraDMA che sono il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo .
Questi errori, rimangono .
Può essere che prima c' era un problema di trasferimento dati e adesso no .
Se aumentano, il problema può essere la porta Sata a cui è collegato l' hd o il cavo utilizzato .
In sostanza.......:) usare un hd da 2 Tb per installare un SO, anche se partizioni l' hd.............è completamente inutile .
Meglio se acquisti un ssd da 120 Gb, tipo anche un Kingston e sei a posto :)
JackSawyer75
05-05-2018, 16:49
Potresti usare il programma a pagamento HDD Regenerator, in versione demo, che ti recupera un settore alla volta .
Alla volta, significa, ogni volta che lo avvii .
O il tool della casa madre dell' hd, se parliamo del Samsung, che ha 10 settori scrittura pendente >
https://www.seagate.com/it/it/support/downloads/item/samsung-format-utility-master-dl/
Però..............in tutti gli hd, compreso il Samsung da 2 Tb, che ha 10 settori scrittura pendente, hai errori a 2 voci che dipendono una dall' altra, Errori lettura e di conseguenza, Errori scrittura, che è meglio considerare e stare attenti, che non peggiorino............
Se il dato viene letto male, poi vien anche scritto male........
01 Errori Lettura:
Indica il numero delle volte in cui è capitato un errore di lettura hardware avvenuto leggendo un dato dalla superficie del disco.
Un valore diverso da zero indica un problema della superficie del disco o delle testine di lettura/scrittura.
C8 Errori scrittura:
Il numero totali di errori avvenuti durante la scrittura di un settore.
Tra virgolette, tornando all' hd che ha il sistema operativo, ci sono anche (come anche nel Samsung da 2 Tb), errori alla voce >
Errori CRC UltraDMA che sono il numero di errori, durante il trasferimento dati via cavo .
Questi errori, rimangono .
Può essere che prima c' era un problema di trasferimento dati e adesso no .
Se aumentano, il problema può essere la porta Sata a cui è collegato l' hd o il cavo utilizzato .
In sostanza.......:) usare un hd da 2 Tb per installare un SO, anche se partizioni l' hd.............è completamente inutile .
Meglio se acquisti un ssd da 120 Gb, tipo anche un Kingston e sei a posto .)
Grazie mille!
Sto provvedendo alla scelta dell'SSD e dato che ci sono ragiono anche sull'acquisto di scheda madre, processore e ram. Sulla scheda video i costi mi sembrano proibitivi... :cry:
1) SSD 250GB Samsung 860 Evo Sata III [MZ-76E250B/EU] - 66,84 euro
2) MB Gigabyte AB350 Gaming ATX AM4 (HDMI,DVI, DDR4) [GA-AB350-GAMING] - 68,49 euro
3) CPU AMD Ryzen 5 1600 WRAITH 3400 AM4 BOX Wraith Spire 80W Cooler [YD1600BBAEBOX] - 138,65 euro
4) RAM DIMM DDR4 8GB G.Skill (1x8GB) PC 3000 CL16 [F4-3000C16S-8GISB] - 72,87 euro
È decente come configurazione?
Potrei continuare ad usare la mia vecchia scheda video finchè non ne trovo buonina ed economica?
tallines
05-05-2018, 17:40
Si, può andare come configurazione, niente male, anzi :)
Per la scheda video, se va nella nuova configurazione hardware, puoi usarla .
JackSawyer75
06-05-2018, 11:27
Si, può andare come configurazione, niente male, anzi :)
Per la scheda video, se va nella nuova configurazione hardware, puoi usarla .
Ti chiedo un parere su una questione che mi fa impensierire.
Ho acquistato a distanza di tre settimane (uno verso il 10 aprile, l'altro verso il 30) due hard disk esterni Seagate Backup Plus Hub 8TB,
Controllando gli hd interni con Crystaldiskinfo mi è caduto l'occhio su questi due nuovi.
Guardando i dati smart mi sono accorto che i valori esadecimali riguardo al valore "acceso da ore" non erano propriamente corrispondenti a quelli leggibili in alto perchè se le cifre/lettere a destra corrispondevano quelle a sinistra non lo erano. Mi spiego meglio il 7 dovrebbe corrispondere a 00000000007 e non a 962D00000007 che sarebbero un numero di ore da nascita dell'universo...
E poi anche i valori relativi ad errori di lettura, errori di seek, recuperati hardware ECC mi sembrano esagerati: ho 1 hd interno che ha 52000 ore di attività che ne ha di meno...
Mi sembra strano perchè questi due hd sono arrivati incelofanati in confezioni nuove e col sigillo.
Aiutatemi per favore a capire.
Grazie
https://2.bp.blogspot.com/-0PGwGXa6IyQ/Wu7NorTgceI/AAAAAAAAEwk/yKUka2B1x_UjsJgeC5K0sSLG60_aT1zcwCLcBGAs/s1600/Hard%2BDisk%2BSeagate%2B8%2BTB%2B-%2B1.jpg
https://3.bp.blogspot.com/-qnjEzY9_v48/Wu7Nwt7jzZI/AAAAAAAAEwo/l0Wr1XpYLTcXX-oAVq4G1DhYN4cAKyj0QCLcBGAs/s1600/Hard%2BDisk%2BSeagate%2B8%2BTB%2B-%2B2.jpg
tallines
06-05-2018, 14:45
Avvia CDInfo, vai in Funzioni - Opzioni avanzate - Valori grezzi > 10 [DEC]
cosa esce ?
JackSawyer75
06-05-2018, 15:14
Avvia CDInfo, vai in Funzioni - Opzioni avanzate - Valori grezzi > 10 [DEC]
cosa esce ?
Per il secondo hd viene così:
https://3.bp.blogspot.com/-6I0CuvN7wTk/Wu8LWcO826I/AAAAAAAAEw4/AXgUrdyeMgk3OYxTij2NaH5JIQaH0CuqQCLcBGAs/s1600/Hard%2BDisk%2BSeagate%2B8%2BTB%2B-%2B2%2B-%2Bdecimale.jpg
Sempre per il secondo hd l'analisi fatta da DisckCheckup:
https://3.bp.blogspot.com/-v9z-SxR-Cm8/Wu8SVF0poyI/AAAAAAAAExI/7Y1I_Sr_Hio-KWlzHEhHKG80bdPKqbupgCLcBGAs/s1600/Hard%2BDisk%2BSeagate%2B8%2BTB%2B-%2B2%2B-%2BDiskCheckup.jpg
tallines
06-05-2018, 16:11
Per il secondo hd viene così:
La voce Avvio/fermo conteggio, si riferisce alla voce Numero accensioni, ed è giusta .
La voce acceso da (ore) non è giusta .
Ma forse queste bizzarie escono proprio perchè è un Seagate . Al limite prova a vewdere con un altra marca di hd .
Io ho un hd Seagate esterno da molto tempo, la voce Avvio/fermo conteggio che si riferisce alla voce Numero accensioni, non corrisponde .
La voce acceso da (ore), corrisponde .
L' importante è che funzioni e che non abbia settori danneggiati :)
JackSawyer75
06-05-2018, 16:16
La voce Avvio/fermo conteggio, si riferisce alla voce Numero accensioni, ed è giusta .
La voce acceso da (ore) non è giusta .
Ma forse queste bizzarie escono proprio perchè è un Seagate . Al limite prova a vewdere con un altra marca di hd .
Io ho un hd Seagate esterno da molto tempo, la voce Avvio/fermo conteggio che si riferisce alla voce Numero accensioni, non corrisponde .
La voce acceso da (ore), corrisponde .
L' importante è che funzioni e che non abbia settori danneggiati :)
Sto provando ora SeaTools, prima ho provato con il test generico rapido e mi si è interrotto a causa di un errore che potrebbe essere causato da problemi all'hd, ci ho riprovato idem, ora sto facendo quello generico completo...vediamo...:(
tallines
06-05-2018, 16:50
Sto provando ora SeaTools, prima ho provato con il test generico rapido e mi si è interrotto a causa di un errore che potrebbe essere causato da problemi all'hd, ci ho riprovato idem, ora sto facendo quello generico completo...vediamo...:(
Mi sembra strano......non ci sono errori.........
JackSawyer75
06-05-2018, 21:12
Mi sembra strano......non ci sono errori.........
L'analisi avanzata fatta da Seatools è lentissima.... :mad:
Questa è quella di HDTune
https://3.bp.blogspot.com/-vr-vuU7I1R8/Wu9hhDq-YJI/AAAAAAAAExg/sUNQPFDxlSQxh6DliGTkwOqJCQWDWTDzQCLcBGAs/s1600/Hard%2BDisk%2BSeagate%2B8%2BTB%2B-%2B2%2B-%2BHDTune.jpg
no crossposting
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.