View Full Version : Vende software disponibile gratis, Microsoft lo fa arrestare per 15 mesi
Redazione di Hardware Upg
03-05-2018, 16:01
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/programmi/vende-software-disponibile-gratis-microsoft-lo-fa-arrestare-per-15-mesi_75702.html
È stata valutata in 700 mila dollari la violazione effettuata da Eric Lundgren, colpevole di aver venduto (a 25 centesimi di dollaro) un software disponibile gratis online. Si parla di un sistema di ripristino Dell per il sistema operativo Windows
Click sul link per visualizzare la notizia.
domthewizard
03-05-2018, 16:17
1) questo faceva i soldi riciclando i rifiuti elettronici e ha deciso di incassare 7000$ (che di guadagno tra spedizione, importazione e spese di produzione non credo abbia fatto molto) vendendo cd prodotti in cina con un software free di dell?
2) l'avvocato di questo tizio dovrebbe cambiare lavoro, per far capire ai giudici che non si trattava di sistemi operativi bastava mettere un cd dentro un computer e far vedere che non partiva alcuna installazione :mbe:
3) cosa c'entra microsoft in questa storia? semmai i diritti sarebbero stati di dell, e avrebbe avuto ragione visto che avrebbe guadagnato su un suo prodotto
Haran Banjo
03-05-2018, 16:20
Sembra un racconto di Kafka
Le leggi che le grosse aziende hanno fatto approvare per difendere i propri guadagni dai presunti pirati sono ormai talmente ridicole da insultare l' intelligenza umana.
1) questo faceva i soldi riciclando i rifiuti elettronici e ha deciso di incassare 7000$ (che di guadagno tra spedizione, importazione e spese di produzione non credo abbia fatto molto) vendendo cd prodotti in cina con un software free di dell?
2) l'avvocato di questo tizio dovrebbe cambiare lavoro, per far capire ai giudici che non si trattava di sistemi operativi bastava mettere un cd dentro un computer e far vedere che non partiva alcuna installazione :mbe:
3) cosa c'entra microsoft in questa storia? semmai i diritti sarebbero stati di dell, e avrebbe avuto ragione visto che avrebbe guadagnato su un suo prodotto
Non mi è chiaro il punto "DISCO DI RIPRISTINO" al centro della faccenda.
Si intende probabilmente l'immagine completa del sistema e dei drivers che pialla tutto il disco e ci rimette su il sitema di fabbrica con i vari drivers.
Nel caso dei pc da ufficio tipo dell optiplex è appunto il DVD che ti danno insieme che contiene una immagine di sistema pronta da ripristinare.
Credo che il problema sia stato che lui ha fornito dei dischi di ripristino di altri dell optiplex per consentire di ripristinare alla svelta pc riciclati.. ma il punto è che questi contenendo una immagine di un altro windows pre autorizzato con un altro numero di serie NON erano utilizzabili su altri pc anche se identici.
domthewizard
03-05-2018, 16:34
Non mi è chiaro il punto "DISCO DI RIPRISTINO" al centro della faccenda.
Si intende probabilmente l'immagine completa del sistema e dei drivers che pialla tutto il disco e ci rimette su il sitema di fabbrica con i vari drivers.
Nel caso dei pc da ufficio tipo dell optiplex è appunto il DVD che ti danno insieme che contiene una immagine di sistema pronta da ripristinare.
Credo che il problema sia stato che lui ha fornito dei dischi di ripristino di altri dell optiplex per consentire di ripristinare alla svelta pc riciclati.. ma il punto è che questi contenendo una immagine di un altro windows pre autorizzato con un altro numero di serie NON erano utilizzabili su altri pc anche se identici.
"Microsoft ha insistito sul fatto che il software venduto da Lundgren fosse il sistema operativo Windows (dal valore di 25 dollari), tuttavia pare invece che si trattasse di semplici dischi di ripristino che chiunque può scaricare gratuitamente."
se come dici tu, e avrebbe anche senso, dovrebbe essere perseguibile anche dell visto che mette a disposizione di tutti questo disco di ripristino
lui cmq ha sbagliato di brutto ma non tanto da meritare un anno e mezzo di carcere, ma anche microsoft aiutata dai giudici accanirsi contro questo povero cristo non ci fa una bella figura... è il classico caso dove nessuno ha ragione
"Microsoft ha insistito sul fatto che il software venduto da Lundgren fosse il sistema operativo Windows (dal valore di 25 dollari), tuttavia pare invece che si trattasse di semplici dischi di ripristino che chiunque può scaricare gratuitamente."
se come dici tu, e avrebbe anche senso, dovrebbe essere perseguibile anche dell visto che mette a disposizione di tutti questo disco di ripristino
lui cmq ha sbagliato di brutto ma non tanto da meritare un anno e mezzo di carcere, ma anche microsoft aiutata dai giudici accanirsi contro questo povero cristo non ci fa una bella figura... è il classico caso dove nessuno ha ragione
Si, è appunto per questo che non capisco cosa si intende per disco di ripristino.
Nota: Dell non commette reato perchè in origine ogni PC con windows autorizzato è fornito con la SUA immagine di ripristino di QUEL sistema.
Il problema salta fuori quando usi un disco DELL per ripristinare altri pc anche se comunque dell.
domthewizard
03-05-2018, 16:47
Si, è appunto per questo che non capisco cosa si intende per disco di ripristino.
Nota: Dell non commette reato perchè in origine ogni PC con windows autorizzato è fornito con la SUA immagine di ripristino di QUEL sistema.
Il problema salta fuori quando usi un disco DELL per ripristinare altri pc anche se comunque dell.
ricordo che quando comprai il primo notebook hp avevo due opzioni per il ripristino: crearmi i dischi di ripristino stesso dal notebook con 3 dvd vuoti con l'apposito tool oppure comprarli da hp se non sbaglio per 50€. quello in cui ha sbagliato dell, se questo è il caso, a mettere a disposizione di tutti una copia -seppur di ripristino- del sistema operativo. in questo caso mi inciti ad utilizzare una copia "pirata legalizzata", perchè l'indole umana è quella di imbrogliare e se la servi su un piatto d'argento...
Si, è appunto per questo che non capisco cosa si intende per disco di ripristino.
Presumo si intenda questo :
http://www.dell.com/support/contents/it/it/itbsdt1/article/Product-Support/Self-support-Knowledgebase/software-and-downloads/dell-backup-solutions/Media-backup
I dischi di ripristino sono tutti uguali.
L' attivazione del SO avviene col collegamento al server Microsoft che verifica la scheda madre e attiva Windows con la chiave salvata sul server.
Presumo si intenda questo :
http://www.dell.com/support/contents/it/it/itbsdt1/article/Product-Support/Self-support-Knowledgebase/software-and-downloads/dell-backup-solutions/Media-backup
I dischi di ripristino sono tutti uguali.
L' attivazione del SO avviene col collegamento al server Microsoft che verifica la scheda madre e attiva Windows con la chiave salvata sul server.
E allora non capisco dove sta il reato. :confused: :confused:
ricordo che quando comprai il primo notebook hp avevo due opzioni per il ripristino: crearmi i dischi di ripristino stesso dal notebook con 3 dvd vuoti con l'apposito tool oppure comprarli da hp se non sbaglio per 50€. quello in cui ha sbagliato dell, se questo è il caso, a mettere a disposizione di tutti una copia -seppur di ripristino- del sistema operativo. in questo caso mi inciti ad utilizzare una copia "pirata legalizzata", perchè l'indole umana è quella di imbrogliare e se la servi su un piatto d'argento...
??
Guarda che l' immagine di installazione di Windows te la puoi scaricare direttamente da Microsoft, gratis.
Il disco di ripristino del produttore contiene in più i driver e i vari crapware preinstallati.
Quello che fa la differenza è la chiave di attivazione, e quella non sta sul disco.
domthewizard
03-05-2018, 16:53
??
Guarda che l' immagine di installazione di Windows te la puoi scaricare direttamente da Microsoft, gratis.
Il disco di ripristino del produttore contiene in più i driver e i vari crapware preinstallati.
Quello che fa la differenza è la chiave di attivazione, e quella non sta sul disco.
quindi se non è reato di dell non lo è neanche del tizio in questione, no?
Nautilu$
03-05-2018, 17:22
infatti!
Inoltre avrebbe venduto i dischi a 25centesimi di dollaro!!!
....praticamente il costo del solo dvd vuoto ...per non parlare della produzione e spedizione....dov'è il guadagno?
Anche per me l'incapace è stato solo il suo avvocato..... forse se si difendeva da solo avrebbe fatto meglio!
...ma evidentemente le cose non staranno così.....
le_mie_parole
03-05-2018, 17:42
a pensare male...
non è che questo dava fastidio visto il tipo di business che ha messo in piedi? io cmq, non vedo il lucro e il danno millantato
se un pc viene venduto ricondizionato e ha un brand, e quindi una chiave del s.o. abbinata, non vedo dove lui abbia fatto il furbo....come se io, vendendo un PC con relativa KEY, diventassi un pirata se fornisco anche un CD di ripristino, ma siamo matti? (cmq l'articolo non spiega, o quanto meno io non lo capisco, cosa sia avvenuto) online si trovano N mila licenze WIN più o meno farlocche ma funzionanti, legate a licenze universitarie, oppure a licenze DELL (su ebay ce ne sono a tonnellate)
Il nocciolo della questione è che la grafica dei cd è contraffatta, il cliente potrebbe credere che quello sia un supporto originale Dell quando in realtà non lo è. Poi che dentro ci sia windows (senza seriale) o altro di fatto non ha alcuna importanza.
Il reato c'e' ma la condanna è completamente sproporzionata
tallines
03-05-2018, 18:07
Mahhhh..........che poi a sto quà quanto gli passa, comprare 28000 dvd e venderli a 25 centesimi di dollaro........
"La colpa: Lundgren ha ordinato 28 mila dischi per venderli a diversi negozi di riparazione di computer per 25 centesimi di dollaro a unità. Questo avrebbe concesso agli stessi negozi di fornire i dischi ai propri clienti per risparmiare tempo, invece di costringerli a masterizzarli da sé. Il disco avrebbe inoltre permesso agli stessi clienti, soprattutto a coloro con scarse competenze, di sistemare diversi problemi con i propri computer non appena si sarebbero presentati.
Microsoft ha insistito sul fatto che il software venduto da Lundgren fosse il sistema operativo Windows (dal valore di 25 dollari),
tuttavia pare invece che si trattasse di semplici dischi di ripristino che chiunque può scaricare gratuitamente."
Chiunque può scaricare gratuitamente........:
se un utente chiede alla casa madre i dvd di ripristino, non te li danno a soli 25 centesimi di dollaro..........se te li forniscono..........chiedono 30-40 euro, anche di più..........poi se Dell li fornisce in modo gratuito
Semplici dischi di ripristino......:
i dvd di ripristino hanno il SO all' interno, altrimenti cosa ripristini................in più ci sono i programmi del system builder, alias il costruttore del computer desktop o portatile, dove è stato pre-installato il SO Windows .
La Microsoft ha un pò esagerato, che poi non è stata la Microsoft a iniziare...........da quello che c'è scritto:
"Microsoft sottolinea inoltre che non è stata lei a portare Lundgren in tribunale, ma l'U.S. Customs dopo aver intercettato le consegne del software importato dalla Cina.
Microsoft ha accusato l'uomo di aver realizzato una linea di produzione in Cina per masterizzare e rivendere i dischi, ma in realtà Lundgren aveva chiesto al fornitore di duplicare un disco del produttore Dell (e non relativo a Windows).
Ad aggravare la situazione per Lundberg il fatto di non essersi fermato dopo aver ricevuto i primi avvisi, producendo eventualmente profitti dalle sue azioni attraverso software che Microsoft ha ritenuto "contraffatto", sebbene gratuito."
il reato è aver distribuito software protetto dal diritto d'autore...
anche se lui avesse avuto 28 mila PC adatti a quel software avrebbe dovuto chiedere, per copiarlo, l'autorizzazione sia a Dell che a Microsoft perchè il software è comunque di microsoft e non può essere duplicato da chiunque senza l'apposita delibera dell'autore (cosa che invece oggi si ha con W10 quando si preparano le pennette per l'istallazione da USB con il suo tool).
anche aver dimostrato che non c'è stato scopo di lucro (perchè 7000 euro sono realmente solo le spese) non salva dal prefigurarsi di questo reato.
è una sentenza molto, ma molto amara, che fa capire che il fair use è una mezza cavolata (non ci rientra nemmeno questo, che è più che altro una gentilezza per chi acquista i sistemi dell usati).
logicamente i giudici ci sono andati pesanti, ma è la legge e (dovrebber) esser euguale per tutti... microsoft potrebbe richiedere anche i danni (e se lo fa è proprio una m....).
leggendo il nome di chi ha scritto la news mi sembra strano che la M$ non abbia anche chiesto la condanno a morte :D :D :D
tornando in topic per farlo condannare di sicuro ha violato l'eula e da qui il guadagno illecito e quindi la condanna
Anche se la microsoft ha avvisato il tipo prima per far valere la sua EULA (cosa peraltro lecitissima) quello che ho scritto nel mio messaggio rimane vero, ovvero:
A parte che l'EULA nel caso specifico non c' entra una mazza, ti ricordo che la stessa non ha alcun valore legale.
thresher3253
05-05-2018, 16:21
A parte che l'EULA nel caso specifico non c' entra una mazza, ti ricordo che la stessa non ha alcun valore legale.É un contratto privato che avviene tra due parti, se rispetta la legge é vincolante e Microsoft puó impugnarlo come meglio crede.
Presumo si trattasse di copie OEM di Windows10 che Microsoft rende possibili ai costruttori di PC (in questo caso Dell) e che siano state senza key di licenza (altrettanto come la copia .iso di Windows10 che si scarica dalla rete e che é senza key). Queste copie di Windows10 dopo averle installate su un PC necessitano di immettere le chiavi di Windows10 per attivarle, però se con una copia del genere si formatta e reinstalla un PC dove Windows10 con licenza c`era già da prima, allora succede che la key di Windows10 precedente viene rimessa automaticamente sul sistema reinstallato, in pratica si possono usare queste copie anche per formattare e reinstallare a nuovo Windows10, la key, ripeto, non serve immetterla, ritorna automaticamente quella di prima a fine installazione.
Se io vendo p.es. la mia stampante usata e ho perso il CD dei driver e delle utility originale e allora ne masterizzo io uno di quei CD per poi allegarlo alla stampante procurandomi i driver e le utility dal sito del costruttore, facendo ciò in teoria potrei venir accusato di aver venduto un CD con software proprietari copiati illegalmente. Ma evidentemente dipende anche dalla legislazione del paese e nel caso dell`articolo si tratta di una persona residente negli Stati Uniti, paese con sistema legislativo molto strano per noi europei, io credo che una cosa del genere poteva succedere solo lì.
Questa news dovrebbe essere letta da tutti quelli che giurano con la mano sul cuore che Microsoft non farà mai le pulci sull'Eula (e poi propongono key comprate da Store non ufficiali o di acquistare licenze OEM anche se non si è distributori)
Non serve.
Come hai ben visto, per alcuni è perfettamente legittimo acquistare key per 10€ che valgono tanto quanto quelle di chi scarica illegalmente dalla rete e poi recupera non si sa come una chiave di installazione.
Mi domando allora per quale motivo Microsoft continui a vendere il suo sistema operativo sul suo store alla cifra di 150/250€ a seconda della versione che intendi acquistare.
Fiato sprecato, lascia perdere.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.