skorpyo
03-05-2018, 12:26
Salve a tutti, ultimamente il mio computer ha iniziato a dare segnali che faccio fatica ad interpretare.
E' iniziato tutto con desync randomici di due controller diversi collegati tramite ricevitore usb. Non è che gioco così frequentemente quindi da principio ho tentato di bollare questi due fenomeni come casuali. Tra ieri e oggi invece, il browser ha iniziato ad andare in crash frequentemente, su diversi siti, siano essi facebook o altri siti. Ho pensato, magari è l'ultima versione di firefox che da errori, così ho tentato con chrome, e anche li parecchie pagine vanno in crash.
A questo punto ho aperto superantispyware e dato una ripulita. Poi avviando avira e provando a lanciare una scansione, avira è andata in crash. Nel frattempo ho pensato, magari è un problema di memoria, così ho riavviato con il tool per testare la memoria di windows, e non ha dato errori. Anche il software dell'ssd non sembra dare problemi. Ora però, dopo il riavvio, la real time di avira è disattivata, ed il software non riesce a correggere l'errore (rimane su correzione, e l'ombrellino rimane chiuso).
Il pc è un laptop con un i7, 16gb di ram e una 960m. é un asus. Ho aggiornato anche da poco i driver nvidia ma mi sembra strano che possa avere a che fare con questa situazione?
Cosa devo pensare? E' un problema software o hardware? Grazie in anticipo a chi avrà il buon cuore di aiutarmi.
E' iniziato tutto con desync randomici di due controller diversi collegati tramite ricevitore usb. Non è che gioco così frequentemente quindi da principio ho tentato di bollare questi due fenomeni come casuali. Tra ieri e oggi invece, il browser ha iniziato ad andare in crash frequentemente, su diversi siti, siano essi facebook o altri siti. Ho pensato, magari è l'ultima versione di firefox che da errori, così ho tentato con chrome, e anche li parecchie pagine vanno in crash.
A questo punto ho aperto superantispyware e dato una ripulita. Poi avviando avira e provando a lanciare una scansione, avira è andata in crash. Nel frattempo ho pensato, magari è un problema di memoria, così ho riavviato con il tool per testare la memoria di windows, e non ha dato errori. Anche il software dell'ssd non sembra dare problemi. Ora però, dopo il riavvio, la real time di avira è disattivata, ed il software non riesce a correggere l'errore (rimane su correzione, e l'ombrellino rimane chiuso).
Il pc è un laptop con un i7, 16gb di ram e una 960m. é un asus. Ho aggiornato anche da poco i driver nvidia ma mi sembra strano che possa avere a che fare con questa situazione?
Cosa devo pensare? E' un problema software o hardware? Grazie in anticipo a chi avrà il buon cuore di aiutarmi.