PDA

View Full Version : sono infetto?


skorpyo
03-05-2018, 12:26
Salve a tutti, ultimamente il mio computer ha iniziato a dare segnali che faccio fatica ad interpretare.

E' iniziato tutto con desync randomici di due controller diversi collegati tramite ricevitore usb. Non è che gioco così frequentemente quindi da principio ho tentato di bollare questi due fenomeni come casuali. Tra ieri e oggi invece, il browser ha iniziato ad andare in crash frequentemente, su diversi siti, siano essi facebook o altri siti. Ho pensato, magari è l'ultima versione di firefox che da errori, così ho tentato con chrome, e anche li parecchie pagine vanno in crash.

A questo punto ho aperto superantispyware e dato una ripulita. Poi avviando avira e provando a lanciare una scansione, avira è andata in crash. Nel frattempo ho pensato, magari è un problema di memoria, così ho riavviato con il tool per testare la memoria di windows, e non ha dato errori. Anche il software dell'ssd non sembra dare problemi. Ora però, dopo il riavvio, la real time di avira è disattivata, ed il software non riesce a correggere l'errore (rimane su correzione, e l'ombrellino rimane chiuso).

Il pc è un laptop con un i7, 16gb di ram e una 960m. é un asus. Ho aggiornato anche da poco i driver nvidia ma mi sembra strano che possa avere a che fare con questa situazione?

Cosa devo pensare? E' un problema software o hardware? Grazie in anticipo a chi avrà il buon cuore di aiutarmi.

Alemetal91
03-05-2018, 14:08
Salve a tutti, ultimamente il mio computer ha iniziato a dare segnali che faccio fatica ad interpretare.

E' iniziato tutto con desync randomici di due controller diversi collegati tramite ricevitore usb. Non è che gioco così frequentemente quindi da principio ho tentato di bollare questi due fenomeni come casuali. Tra ieri e oggi invece, il browser ha iniziato ad andare in crash frequentemente, su diversi siti, siano essi facebook o altri siti. Ho pensato, magari è l'ultima versione di firefox che da errori, così ho tentato con chrome, e anche li parecchie pagine vanno in crash.

A questo punto ho aperto superantispyware e dato una ripulita. Poi avviando avira e provando a lanciare una scansione, avira è andata in crash. Nel frattempo ho pensato, magari è un problema di memoria, così ho riavviato con il tool per testare la memoria di windows, e non ha dato errori. Anche il software dell'ssd non sembra dare problemi. Ora però, dopo il riavvio, la real time di avira è disattivata, ed il software non riesce a correggere l'errore (rimane su correzione, e l'ombrellino rimane chiuso).

Il pc è un laptop con un i7, 16gb di ram e una 960m. é un asus. Ho aggiornato anche da poco i driver nvidia ma mi sembra strano che possa avere a che fare con questa situazione?

Cosa devo pensare? E' un problema software o hardware? Grazie in anticipo a chi avrà il buon cuore di aiutarmi.

Innanzi tutto prova ad avviare il pc in modalità provvisoria , e controlla bene nei programmi installati : disinstalla tutto ciò che non hai installato tu di proposito e magari dopo lancia una bella pulizia con c-cleaner.

Dopo di che prova a lanciare la scansione di avirae vedi se crasha o se ti fa fare la scansione..in caso positivo lasciagliela fare .

Inoltre sempre da modalità provvisoria lancia una scansione con questo tool :
https://www.mcafee.com/sg/downloads/free-tools/stinger.aspx

questo link è una semplice guida che va letta prima di usarlo.
https://www.mcafee.com/it/downloads/free-tools/how-to-use-stinger.aspx

Il consiglio di non mettere very-high , in quanto l'algoritmo euristico che utilizza potrebbe trovare parecchi falsi positivi .

Vedi intanto cosi se migliori, dubito comunque che sia hardware .. al 90% sono propenso a dirti che hai qualche virus, malware.

Dan1979
03-05-2018, 19:40
Ciao

Verifichiamo se hai dei malware....

esegui i software sotto in sequenza come postati;

Malwarebyte antimalware scaricalo da qui https://it.malwarebytes.com/
fai la scansione ed elimina cio che trova e posta il log generato

Poi scarica adwcleaner da qui https://www.bleepingcomputer.com/download/adwcleaner/
tasto dx sopra eseguibile avvia come amministratore e fai la scansione elimina quello che trova e posta il log

Poi ,esegui una scansione con roguekiller...
Scaricalo da qui...
http://www.adlice.com/download/roguekiller/
Segui questa guida per usare il programma
http://it.ccm.net/faq/3204-come-usare
Cancella solo le voci di colore rosso...
Posta il.report

Infine scarica frst da qui https://www.bleepingcomputer.com/dow...ery-scan-tool/
scarica la versione adatta al tuo sistemaoperativo 32 o 64 bit
posiziona l eseguibile sul desktop
tasto dx sopra eseguibile--apri come amministratore
una volta aperto clicca su scan
postare log frst.txt e addition.txt

Non preoccuparti le scansioni sono quasitutte relativamente veloci...

Ciao grazie