PDA

View Full Version : Grande competizione tra i produttori di schede madri taiwanesi nel 2018


Redazione di Hardware Upg
03-05-2018, 07:21
Link alla notizia: https://www.hwupgrade.it/news/skmadri/grande-competizione-tra-i-produttori-di-schede-madri-taiwanesi-nel-2018_75683.html

Delle difficoltà di vendita di Gigabyte sono pronte a beneficiare Asustek e MSI, in un mercato delle schede madri con domanda in calo ma con prezzi di vendita che si mantengono su livelli alti

Click sul link per visualizzare la notizia.

emanuele83
03-05-2018, 07:56
Beh era chiaro che con il declino del desktop molti concorrenti sarebbero usciti dal mercato (poi per me gigabyte puo anche morire domani) ma ormai quasi ti costa più una scheda madre che un processore. bei tempi quando le midrange ti costavano 80 euro...

29Leonardo
03-05-2018, 08:39
hanno alzato troppo i prezzi.

goku4liv
03-05-2018, 09:27
ASUS FOREVER...mi sono sempre trovato a meraviglia con questa marca....

benderchetioffender
03-05-2018, 10:30
Quello che è anche cambiato è il prezzo medio di vendita, più spostato verso l'alto grazie al proliferare di modelli sempre più sofisticati oltre all'attenzione da parte degli utenti ad acquistare prodotti dalle caratteristiche tecniche e costruttive di livello adeguato.

veramente trovo che fossero piu sofosticate un tempo che avevano il chipset che adempieva molti piu compiti: da scheda video integrata a gestione di tutte le connessioni

oggi è tutto nella cpu in pratica e il chipset fa solo da "traduttore" tra pci e varie interfacce, a me pare una semplificazione globale che non merita l'aumento dei costi, anzi

certo, il mercato essendo piu ristretto si è spostato su accessori molto pratici tipo gli attacchi ventole pwm/dc integrati e molti piu di una volta, wifi e altre piccole cose, ma i prezzi dei modelli base son comunque altini-

emanuele83
03-05-2018, 11:30
veramente trovo che fossero piu sofosticate un tempo che avevano il chipset che adempieva molti piu compiti: da scheda video integrata a gestione di tutte le connessioni

oggi è tutto nella cpu in pratica e il chipset fa solo da "traduttore" tra pci e varie interfacce, a me pare una semplificazione globale che non merita l'aumento dei costi, anzi

certo, il mercato essendo piu ristretto si è spostato su accessori molto pratici tipo gli attacchi ventole pwm/dc integrati e molti piu di una volta, wifi e altre piccole cose, ma i prezzi dei modelli base son comunque altini-

ehggià

perché è piú facile gestire (routare) linee HDMI o PCIe 3.0 (o 4.0) che DVI o VGA o PCI (express1.0) con chipset che viaggiano alla metà del voltaggio (ergo con margini di rumore piú risicati) e magari correnti paragonabili. la sezione di alimentaione poi con le frequenze oltre il MHz che si raggiungono sui convertitori switching hanno bisogno di una progettazione anche termodinamica mica da ridere.

diciamo che per giustificare prezzi del genere si inventano puttanate tipo led RGB anche su per il bruco del chiulo...