PDA

View Full Version : reboot and select proper boot device


Marye77
02-05-2018, 22:34
E' comparsa questa scritta: reboot and select proper boot device.

Qualcuno sa come risolvere?

fabio.93
02-05-2018, 22:44
Dovresti premere un tasto per entrare nel bios della scheda madre e selezionare l'hard disk contenente il sistema operativo. Che pc hai?

Marye77
02-05-2018, 22:47
Ciao Fabio. Grazie per aver risposto.

E' un Asus. Sono già nel Bios.

nelle priorità d'avvio c'è solo il lettore dvd.

E'...sparito...
Eppure lo posso vedere in avanzate.

E' come se si fosse scollegato...

Marye77
02-05-2018, 22:50
Volevo installare un sistema da usb.

Ci sono stati problemi, dopo gli aggiornamenti e così ho deciso di installare ex novo. Ho cancellato tutte le impostazioni, inclusa efi. Forse non avrei dovuto.

Il sistema è installato...ma se tolgo la chiavetta non si avvia....se la rimetto si avvia....che ho combinato?

fabio.93
02-05-2018, 22:50
Hai fatto modifiche al pc? Che scheda madre hai?

Marye77
02-05-2018, 22:51
Non lo so...dove trovo le caratteristiche della scheda madre?

Marye77
02-05-2018, 22:53
Megatrends ? Può essere?

fabio.93
02-05-2018, 22:56
No, American Megatrends è l'azienda che produce il bios. Comunque immagino che sia un pc preassemblato.
Ma hai formattato l'hard disk?

Marye77
02-05-2018, 22:57
Tra l'altro, nel bios leggo:

launch EFI shell from filesystem device

Marye77
02-05-2018, 22:59
Si, credo di averlo formattato. Stavo installando una distro di Linux e ho cancellato tutte le partizioni attraverso l'installazione, inclusa EFI.
Poi, ho indicato tutto lo spazio e ho lasciato fare...

Risulta installato...si vedono le partizioni create...anche un nuovo EFI in FAT32....fat32 come...la chiavetta....

Ha creato l'avvio in chiavetta????

Marye77
02-05-2018, 23:01
E se rifaccio l'installazione e creo una partizione per l'EFI nuova formattandola in un altro formato?

fabio.93
02-05-2018, 23:02
Se non hai dati da recuperare sull'hard disk, è meglio se riformatti da capo. Che distro stai installando?

Marye77
02-05-2018, 23:10
PC Story

Il PC è nuovo. Dentro non c'era nulla.
Una persona vi ha installato Ubuntu.

Io nel PC, sono riuscita (forse per miracolo) a installare opensuse.
Lo voleva anche questa persona e ho provato ad installarglielo, ma al primo aggiornamento è partito. Il problema sembrava nell'avvio...legato ancora ad ubuntu...forse perché non l'avevo formattato.

Nel dubbio ho cambiato distro e messo MX...ho cancellato tutto per avere tutto lo spazio non allocato. Mi ha segnalato che mancava la partizione EFi...ma poi, quando ho controllato, sembrava ci fosse e l'ho fatto installare. E...è comparsa per la prima volta la scritta....

Così, ho riprovato con Opensuse...ma è uguale...

Se riformatto....come mi arrangio nelle partizioni?
Ricreo EFI?

Se guardo nelle partizioni....suse c'è...ma l'efi, temo sia in chiavetta.
Il disco esiste, non credo sia difettoso.

fabio.93
02-05-2018, 23:26
Non conosco l'installer di OpenSuse ma ti consiglio di fare il partizionamento automatico. Riformatta tutto. Comunque la partizione EFI dovrebbe essere /dev/sda1, sull'hard disk.

Marye77
02-05-2018, 23:47
E' dopo che ho fatto fare all'installazione automatica che ha creato il problema...