PDA

View Full Version : Iliad: in arrivo la tariffa con 5GB a 2,90€. Ecco tutte le ultime indiscrezioni sul nuovo operatore


Redazione di Hardware Upg
02-05-2018, 14:21
Link alla notizia: https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-mobile/iliad-in-arrivo-la-tariffa-con-5gb-a-2-90-ecco-tutte-le-ultime-indiscrezioni-sul-nuovo-operatore_75667.html

Due tariffe per iniziare con 5GB o 30GB a prezzi davvero incredibili. Sono queste le rivoluzioni che Iliad, il nuovo operatore telefonico in arrivo in Italia, è pronto a proporre ai propri utenti. Ecco i dettagli.

Click sul link per visualizzare la notizia.

gd350turbo
02-05-2018, 14:27
Boh...
Che ci sarà un assistenza capillare vedremo...
Se la trovo, una sim da 3 euro, la metterò nel secondo slot, per provare, ma da Wind va da schifo.

chuckbird
02-05-2018, 14:27
Se si appoggeranno su operatori fisici, tolte le tasse e i costi... a 2,90 euro lavoreranno in perdita.
Assurdo cmq...

gioloi
02-05-2018, 14:31
Ma da quanto tempo è che "stanno arrivando"?
Mi sembra Achille che insegue la tartaruga.
A fine mese scade il vincolo 3 di mia moglie e mi piacerebbe farle provare Iliad, ma se continuano così...

+Benito+
02-05-2018, 14:38
Avranno fatto le loro stime sull'effettiva saturazione dell'offerta da parte dei clienti "base", se no non ci stanno dentro. Comunque, per me, la combo una sul tel e una nel router sarebbe meglio dell'offerta attuale di H3G e ad un prezzo minore...

Alfhw
02-05-2018, 14:49
Su wikipedia c'è scritto che lliad avrà una propria rete di ripetitori (non sarà quindi un operatore virtuale) e che durante la sua costruzione si appoggerà anche alla rete tre-wind.
Qualcuno di più informato può confermare?

matrix83
02-05-2018, 14:55
Su wikipedia c'è scritto che lliad avrà una propria rete di ripetitori (non sarà quindi un operatore virtuale) e che durante la sua costruzione si appoggerà anche alla rete tre-wind.
Qualcuno di più informato può confermare?
E' una cosa nota da tempo. Hanno comprato i vecchi ripetitori non più in uso.

Cloud76
02-05-2018, 14:56
L'offerta base a 2,90 euro già non è male.
Si era vociferato di una offerta ancora più bassa tipo 90 o 99 centesimi, se facessero una offerta minimale di questo tipo con magari 100 minuti, 100 sms e 2 GB, la farebbero in massa. Chiaro che non sarà magari un fulmine di velocità ma non è che si può pretendere chissà cosa a prezzi così, ottimo per chi non ha necessità super, ovvero il 99% della gente, che alla fine cazzeggia con FB, WA e schifezze varie...

Chissà magari è quasi ora che mi compri uno smartphone...

Alfhw
02-05-2018, 15:01
E' una cosa nota da tempo. Hanno comprato i vecchi ripetitori non più in uso.
OK, grazie. E quindi quando necessario andranno in roaming su wind-tre?

Domenik73
02-05-2018, 15:04
La tariffa base sembra buona. La top dipende dal tipo di copertura offerta e dalla velocità di connessione; alla stessa cifra della top (in realtà 90 centesimi in più dopo il trucchetto dei 28 gg) ho minuti illimitati e 20 gb (che mi bastano) con Tim, e so che la copertura è ottima. Non cambierei mai per risparmiare 90 centesimi al mese o avere 10 gb in più senza la certezza di avere lo stesso tipo di copertura (che, probabilmente, almeno inizialmente non ci sarà)

Ratavuloira
02-05-2018, 15:11
9.90 per 30 giga? E che ce ne facciamo?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...

Rei & Asuka
02-05-2018, 15:14
La top è a livello della mia TIM, quindi no.
La base invece è perfetta per gente come i genitori, che usano whatsapp e telefonate in pratica. Quella si che fa sfaceli.

xxxyyy
02-05-2018, 15:14
"Il pensiero ecco che va alle ultime indiscrezioni"

https://youtu.be/u3MfamlYhxc?t=39

Ratavuloira
02-05-2018, 15:18
La base invece è perfetta per gente come i genitori, che usano whatsapp e telefonate in pratica.

Sei indietro di 10 anni :D
Io sono genitore... di 5 giga a 2.90 non me ne faccio niente

walley
02-05-2018, 15:33
Fortuna che ci sono quelli avanti...

Phoenix Fire
02-05-2018, 15:39
9.90 per 30 giga? E che ce ne facciamo?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...

secondo me tariffe più "pesanti" le farà quando avrà la rete stabile e non dovrà andare in roaming su wind/3

E' una cosa nota da tempo. Hanno comprato i vecchi ripetitori non più in uso.

in realtà wind/3 sono stati obbligate a cedere le antenne al quarto operatore, pena la mancata autorizzazione della fusione

Rei & Asuka
02-05-2018, 15:44
Sei indietro di 10 anni :D
Io sono genitore... di 5 giga a 2.90 non me ne faccio niente

:asd: sei un genitore nerd, non conti.
Gente come il mio capo e la moglie, i miei, i genitori del 99% dei miei amici, con 5GB si rotolano per mesi :asd: di gif di buongiorno e buonanotte :muro: :stordita:

domthewizard
02-05-2018, 15:48
io li sto aspettando perchè da me hanno unito le frequenze wind e tre quindi la tre ora va da schifo, ho come il presentimento che abbiano spostato la rete 3 su quella wind perchè, tolto il 4g (che prendo raramente), ora la tre mi va come la wind l'estate scorsa. se iliad si appoggerà sulla rete lasciata libera da 3 andrà benissimo, e quella da 3€ mi va più che bene e risparmio quasi la metà rispetto all'attuale 3 (che mi offre 1100 minuti e 16gb per 5.50€, un prezzo eccezionale, ma magari riuscissi a consumarli)


cmq mi chiedo se sarebbe possibile comprare la sim online perchè diciamocelo, 10 punti vendita in tutta italia sono pochini

+Benito+
02-05-2018, 15:51
9.90 per 30 giga? E che ce ne facciamo?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...

non aspetto altro...c'è l'offerta della tre da 50 GB che mi alletta, non sono abbastanza per stare sereno se ci attacco il mysky ma qui l'adsl fa pena e costa comunque almeno il doppio...

Mparlav
02-05-2018, 15:58
Secondo me venderanno anche online.

In ogni caso, avendo un dual sim, molto probabilmente comprerò una sim Iliad con il contratto più economico, giusto per valutarla un po', mantenendo la Tim come contratto principale.

Se poi offrissero un contratto base da circa 3 euro, probabilmente anche gli altri faranno qualcosa di simile.

Speriamo che smuovano un po' le acque, ma soprattutto, portino davvero quella trasparenza tariffaria che hanno promesso.

gioloi
02-05-2018, 16:04
Ma sarà un'offerta senza vincoli di tempo o la solita 24/30 mesi con penale in caso di disdetta anticipata?
Trovarsi bloccati 30 mesi con un operatore del quale non si conosce la qualità non è il massimo.

acerbo
02-05-2018, 16:09
si sono gia adeguati alle tariffe itagliane ... :asd:

domthewizard
02-05-2018, 16:17
si sono gia adeguati alle tariffe itagliane ... :asd:

cioè? :mbe:

gioloi
02-05-2018, 16:51
Beh, in Svizzera con il marchio Salt si sono adeguati subito all'andazzo locale.
La loro offerta Basic, ossia telefonate/sms illimitati (in CH) e "ben" 3 GB/mese in 4G costano 39 fr./mese, ossia circa 33 euro. :sofico:
Più 49 fr. di costo nuova sim.

Direi che si adattano molto bene all'ambiente circostante.

domthewizard
02-05-2018, 16:53
Beh, in Svizzera con il marchio Salt si sono adeguati subito all'andazzo locale.
La loro offerta Basic, ossia telefonate/sms illimitati (in CH) e "ben" 3 GB/mese in 4G costano 39 fr./mese, ossia circa 33 euro. :sofico:
Più 49 fr. di costo nuova sim.

Direi che si adattano molto bene all'ambiente circostante.

http://www.vodafone.it/portal/Privati/Tariffe-e-Prodotti/Tariffe/Tariffe-per-smartphone/Vodafone-Simple?icmp=VETR_VOCE_Simple

costa il triplo di quella iliad. se poi vi aspettavate tariffe ad 1€ con internet illimitato...

matrix83
02-05-2018, 17:09
9.90 per 30 giga? E che ce ne facciamo?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...
Vuoi anche una fetta di c**o tagliata sottile? Io bho certe richieste assurde. Se vuoi una flat mettiti una adsl/fibra, se sei in divide prenditela con chi non ti cabla. Gia abbiamo le tariffe tra le più basse d'europa...

Giouncino
02-05-2018, 18:29
:asd: sei un genitore nerd, non conti.
Gente come il mio capo e la moglie, i miei, i genitori del 99% dei miei amici, con 5GB si rotolano per mesi :asd: di gif di buongiorno e buonanotte :muro: :stordita:

io ho 38 anni ma ho principalmente una vita fuori da una finestra da 5" pertanto la tariffa da 2.90 mi basta e avanza!!!!

leoben
02-05-2018, 18:58
io ho 38 anni ma ho principalmente una vita fuori da una finestra da 5" pertanto la tariffa da 2.90 mi basta e avanza!!!!

Meno male che è rimasto qualcuno che la pensa alla vecchia maniera (ho qualche annetto in più di te, per la cronaca).
Con la Tre ho 300 minuti e 3GB al mese per 3€ e me ne avanzano la metà. Vabbè che a casa vado in wifi con la fibra, ma lo smartphone non è la mia vita...

+Benito+
02-05-2018, 19:14
Vuoi anche una fetta di c**o tagliata sottile? Io bho certe richieste assurde. Se vuoi una flat mettiti una adsl/fibra, se sei in divide prenditela con chi non ti cabla. Gia abbiamo le tariffe tra le più basse d'europa...

utile prendersela, proprio utile...:D

Manca un'offerta mobile sostitutiva all'adsl. Non sarebbe impossibile farla, facendola anche pagare, ma farla!
Tipo 100 giga a 20 euro al mese, una roba così. Che poi magari sono anche troppi..ma almeno dormi tranquillo. L'offerta tre da 50 giga non è male, ma non sono poi tantissimi...e visto che il fuori soglia si paga non poco, sarebbe opportuno che facessero uno scaglione in più. Visto che fanno i pacchetti, per quelli non serviti da ADSL una combo sim da router con 100 GB e sim da cell con 500/500/5 a 25€ secondo me sarebbe molto valida.

gd350turbo
02-05-2018, 19:23
utile prendersela, proprio utile...:D

Manca un'offerta mobile sostitutiva all'adsl. Non sarebbe impossibile farla, facendola anche pagare, ma farla!
Tipo 100 giga a 20 euro al mese, una roba così. Che poi magari sono anche troppi..ma almeno dormi tranquillo. L'offerta tre da 50 giga non è male, ma non sono poi tantissimi...e visto che il fuori soglia si paga non poco, sarebbe opportuno che facessero uno scaglione in più. Visto che fanno i pacchetti, per quelli non serviti da ADSL una combo sim da router con 100 GB e sim da cell con 500/500/5 a 25€ secondo me sarebbe molto valida.

bè, io ne pago 36 per 200 con vodafone...

Ratavuloira
02-05-2018, 19:28
Vuoi anche una fetta di c**o tagliata sottile? Io bho certe richieste assurde. Se vuoi una flat mettiti una adsl/fibra, se sei in divide prenditela con chi non ti cabla. Gia abbiamo le tariffe tra le più basse d'europa...

Io ricado nella casistica "Prenditela con chi non ti cabla"
E dopo che me la prendo cosa succede? :confused:

thresher3253
02-05-2018, 19:58
Io ricado nella casistica "Prenditela con chi non ti cabla"
E dopo che me la prendo cosa succede? :confused:

Ti fai l'abbonamento a un operatore Wimax :asd:

azi_muth
02-05-2018, 20:06
Beh, in Svizzera con il marchio Salt si sono adeguati subito all'andazzo locale.
La loro offerta Basic, ossia telefonate/sms illimitati (in CH) e "ben" 3 GB/mese in 4G costano 39 fr./mese, ossia circa 33 euro. :sofico:
Più 49 fr. di costo nuova sim.

Direi che si adattano molto bene all'ambiente circostante.

Con neo laureati che al primo stipendio prendono fino a 80k euro...direi che è pure giusto.

https://www.corriere.it/economia/cards/chi-guadagna-piu-primo-impiego-ecco-stipendi-neo-laureati-18-paesi-europei/svizzera-80-mila-euro_principale.shtml

+Benito+
02-05-2018, 20:06
bè, io ne pago 36 per 200 con vodafone...

appunto, sono quasi 200 euro di differenza solo per il contratto casa...dici merda..

gd350turbo
02-05-2018, 20:20
appunto, sono quasi 200 euro di differenza solo per il contratto casa...dici merda..

Non arrivano i fili qui, non ne ho idea, tutto tramite 4g...

rommel5392
02-05-2018, 21:23
Se ci fosse 30 giga con tre cellulari direi che è più che fattibile. Con 300 euro all' anno invece che quasi 1000 tra fisso di casa e cellulari. Cosa ne pensate

Ratavuloira
02-05-2018, 21:41
Ti fai l'abbonamento a un operatore Wimax :asd:

Ci sono già passato. Basta grazie.
Per ora sono con omnia24 su 4G vodafone, peccato solo per il cap ai GB

+Benito+
02-05-2018, 22:02
Non arrivano i fili qui, non ne ho idea, tutto tramite 4g...

neanche qui, appunto

azi_muth
02-05-2018, 22:07
Se ci fosse 30 giga con tre cellulari direi che è più che fattibile. Con 300 euro all' anno invece che quasi 1000 tra fisso di casa e cellulari. Cosa ne pensate

1000? E in quanti siete a casa?

marchigiano
02-05-2018, 22:58
L'offerta base a 2,90 euro già non è male.
Si era vociferato di una offerta ancora più bassa tipo 90 o 99 centesimi, se facessero una offerta minimale di questo tipo con magari 100 minuti, 100 sms e 2 GB, la farebbero in massa

l'offerta da 99cent c'è in francia ma solo se sei abbonato a iliad fisso con pacchetto video... altrimenti costa 2€ mi pare. inoltre iliad francia da tipo 30gb totali di cui solo 3 in 3g, gli altri devi per forza consumarli in 4g, se non prende ti attacchi

9.90 per 30 giga? E che ce ne facciamo?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...

no... intaseresti la cella, la rete mobile non è adatta al traffico intenso, usa il fisso in questo caso

Ratavuloira
03-05-2018, 08:00
usa il fisso in questo caso

Eh, con il fisso che va a 3-4 mega... una guduria...

gioloi
03-05-2018, 08:05
Con neo laureati che al primo stipendio prendono fino a 80k euro...direi che è pure giusto.
No, non è giusto.
Prima di tutto si tratta di casi limite.
Secondariamente, l'offerta da 33 euro ti offre meno di quella da 2.90 in Italia e costa 11 volte di più.
In italia un neolaureato prende massimo 7mila euro lordi l'anno?
80mila euro sono 95mila franchi, un buono stipendio anche qui (Svizzera italiana, più a nord girano altre cifre). Non roba da neolaureati.
E considera che i telefoni, paradossalmente, costano qualcosa meno che in Italia.
Ci sono squilibri evidenti, dove la concorrenza non può operare.

+Benito+
03-05-2018, 08:40
Eh, con il fisso che va a 3-4 mega... una guduria...

capire che c'è questo "piccolo" problema non è facile per chi è servito da 4 operatori in fibra...
L'adsl dove non hanno aggiornato gli impianti va molto, molto meno della rete cellulare e costa molto, molto di più.

azi_muth
03-05-2018, 13:58
No, non è giusto.
Prima di tutto si tratta di casi limite.
Secondariamente, l'offerta da 33 euro ti offre meno di quella da 2.90 in Italia e costa 11 volte di più.
In italia un neolaureato prende massimo 7mila euro lordi l'anno?
80mila euro sono 95mila franchi, un buono stipendio anche qui (Svizzera italiana, più a nord girano altre cifre). Non roba da neolaureati.
E considera che i telefoni, paradossalmente, costano qualcosa meno che in Italia.
Ci sono squilibri evidenti, dove la concorrenza non può operare.

Il reddito mediano ( vuol dire che il 50% della popolazione percepisce un reddito al di sotto di questa soglia) in Svizzera è di 6189 chf = 5180 euro pari a circa 67.340 euro anno in Italia il reddito mediano è di 16.557 euro/annui...è 4 volte superiore.
Da noi molti neolaureati ( specialmente al sud) non figurano proprio nella statistica o perchè lavorano quasi gratis o perchè prendono dei rimborsi spesi che non vanno oltre i 500 euro in nero.
Comunque sono costi rapportati al costo della vita e alle difficoltà tecniche ( di certo hai bisogno di più ripetitori in Svizzera che in Pianura padana per un territorio morfologicamente differente, ma la differenza la fa anche la popolazione su cui quei costi vengono ripartiti. Diciamo che è comprensibile

OttoVon
03-05-2018, 15:37
No, non è giusto.
Prima di tutto si tratta di casi limite...

Già che ti postano un link del corriere, ti fa già capire che si parla del 1% dei neo-laureati...
Finché continueranno ad "informarsi" così stiamo tranquilli.
Sappiamo tutti com'è morto Tranquillo, l'abbiamo letto sul corriere o repubblica mi pare...

OttoVon
03-05-2018, 15:41
Il reddito mediano ( vuol dire che il 50% della popolazione percepisce un reddito al di sotto di questa soglia) in Svizzera è di 6189 chf = 5180 euro pari a circa 67.340 euro anno in Italia il reddito mediano è di 16.557 euro/annui...è 4 volte superiore.
Da noi molti neolaureati ( specialmente al sud) non figurano proprio nella statistica o perchè lavorano quasi gratis o perchè prendono dei rimborsi spesi che non vanno oltre i 500 euro in nero.
Comunque sono costi rapportati al costo della vita e alle difficoltà tecniche ( di certo hai bisogno di più ripetitori in Svizzera che in Pianura padana per un territorio morfologicamente differente, ma la differenza la fa anche la popolazione su cui quei costi vengono ripartiti. Diciamo che è comprensibile

Più si guadagna più il costo della vita sale, anche in Australia funziona così.
Guadagni 6000-7000 dollari australiani facendo il cameriere, poi una birra costa 30$. Il punto è guardare il potere d'acquisto per singolo stato.

Per i 500€, rimborsi, ticket restaurant bisogna rigraziare le "riforme" del lavoro.

azi_muth
03-05-2018, 17:02
Più si guadagna più il costo della vita sale, anche in Australia funziona così.
Guadagni 6000-7000 dollari australiani facendo il cameriere, poi una birra costa 30$. Il punto è guardare il potere d'acquisto per singolo stato.

Per i 500€, rimborsi, ticket restaurant bisogna rigraziare le "riforme" del lavoro.

Che poi è quello che ho scritto.
Se c'è gente che ha questo livello di comprensione del testo stiamo freschi.
C'è poco da stupirsi che ci siano stipendi così bassi, ma in casi come questi sono del tutto meritati.

Yrbaf
03-05-2018, 19:52
9.90 per 30 giga? E che ce ne facciamo?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...

Beh hai già la 100GB con GigaBank (fino a 200GB mese) di Tre a 25E al mese se vuoi.
E se ti fai una linea VDSL 3Fiber diventano pure GB illimitati a 23E e sharabili pure su 4 sim.

Quindi offerte Flat o semi-flat a quei prezzi che citi ci sono già.

OttoVon
03-05-2018, 21:37
Che poi è quello che ho scritto.
Se c'è gente che ha questo livello di comprensione del testo stiamo freschi.
C'è poco da stupirsi che ci siano stipendi così bassi, ma in casi come questi sono del tutto meritati.

Io ho aggiunto il "potere d'acquisto", non capisco questa risposta piccata.
Forse leggere non è per tutti.

Nel mezzo del cammin di nostra vita
mi ritrovai per una selva oscura,
ché l'azimut era smarrita.


Lo sai il significato di azimut, no?! Ecco, fatti una risata.:D

ps. AH sei quello del corriere, salty boy.

+Benito+
04-05-2018, 08:42
Beh hai già la 100GB con GigaBank (fino a 200GB mese) di Tre a 25E al mese se vuoi.
E se ti fai una linea VDSL 3Fiber diventano pure GB illimitati a 23E e sharabili pure su 4 sim.

Quindi offerte Flat o semi-flat a quei prezzi che citi ci sono già.

è attivabile sono in comuni selezionati. Il mio, ad esempio, no...e porca miseria la richiesta è per zone NON COPERTE.....

gioloi
04-05-2018, 09:02
Il punto è guardare il potere d'acquisto per singolo stato.
Esatto.
Volevo solo far capire che, nonostante gli stipendi svizzeri, il costo della telefonia mobile in Italia è nettamente inferiore, pur rapportato al potere d'acquisto.
Il tutto agganciandomi al fatto che Iliad è presente anche in Svizzera, ma si è immediatamente adeguata al cartello che tiene le tariffe esageratamente alte.

gioloi
04-05-2018, 09:13
Il reddito mediano ( vuol dire che il 50% della popolazione percepisce un reddito al di sotto di questa soglia) in Svizzera è di 6189 chf = 5180 euro pari a circa 67.340 euro anno in Italia il reddito mediano è di 16.557 euro/annui...è 4 volte superiore.
Qui apriamo un OT grande come un palazzo e non vorrei annoiare, però queste statistiche sono da prendere con molle lunghe un km.
Posso dirti che la statistica svizzera è abbastanza corretta, nel senso che guardando tra le persone che conosco un reddito mensile di 6200 franchi è quanto meno ragionevole (c'è chi prende di più e chi prende di meno).
La statistica in Italia è fortemente drogata (verso il basso) dal nero. 16557 euro l'anno vorrebbe dire 1380 euro lordi al mese (meno di 1000 netti, direi).
Sicuramente c'è chi guadagna così e anche meno, ma che sia il reddito mediano reale ho forti dubbi. Io non conosco nessuno che guadagna così poco e, pur non pretendendo di far statistica, frequento persone della stessa mia estrazione sociale tanto in CH quanto in Italia. Com'è che lo stipendio mediano svizzero rispecchia bene quanto guadagnano le persone che conosco in CH, mentre sottostima clamorosamente quello delle persone che conosco in Italia?

Yrbaf
04-05-2018, 09:22
è attivabile sono in comuni selezionati. Il mio, ad esempio, no...e porca miseria la richiesta è per zone NON COPERTE.....

Beh la versione con VDSL è ovvio che è solo per zone che hanno già la VDSL (e quindi uno potrebbe anche dire che me ne faccio della parte mobile se ho la parte fissa, ma non era oggetto di questo Thread, non ci sono mica solo quelli che vogliono tanto mobile perché non possono avere la linea fissa).

Però la versione 100GB + 100GB non mi pare che citi solo in alcune zone (poi non ho letto tutti i documenti in piccolo).
Non è flat ma è già abbastanza (e comunque se servono più GB per i download, solo quelli, si può abbinargli o sostituirla con una Night Free da 30GB di giorno e GB infiniti di notte, che però una volta erano max 30GB a notte, per 10E mese o a 15E mese con 50GB nella parte diurna).
Poi certo se non sei coperto dalle antenne (o sei coperto ma vai a 3-5Mb anche in LTE) è un altro discorso.
Ma allora perché chiedere una flat da Iliad, perché da Iliad è già coperta tutta l'Italia ? :D

Poi certo Flat o semi-Flat da altri fanno bene al mercato ed al portafoglio scelte del cliente, ma non è che oggi non c'è proprio nulla attorno ai 30E o meno.


La statistica in Italia è fortemente drogata (verso il basso) dal nero. 16557 euro l'anno vorrebbe dire 1380 euro lordi al mese (meno di 1000 netti, direi).

No dovrebbe essere un valore netto non lordo.

Non so poi la sua fonte di dati, io ne trovo di più alte per l'Italia (la Svizzera non verificata).

Secondo il Jp Salary Outlook, rapporto dell’Osservatorio di JobPricing, portale che fa riferimento alla società di consulenza HR Pros, lo scorso anno lo stipendio medio in Italia è stato pari a 28.977 euro lordi all’anno, una RAL a cui corrispondono circa 20.306 euro netti all’anno, 1.560 euro netti al mese.

Non che questo dato sia legge però.

LoGi
04-05-2018, 09:41
Sto già apposto con 30sacchi/mese con la fissa di tim...
Questa da 3 sacchetti/mese sarebbe ottima da buttare in auto nello slot sim della mia autoradio :D così evito di ciucciare dati dall'hotspot del mio cell tim... :D ...invece di aspettare ogni volta le promo a gratis di Vodafone per l'auto... :D

Ratavuloira
04-05-2018, 10:07
E se ti fai una linea VDSL 3Fiber diventano pure GB illimitati a 23E e sharabili pure su 4 sim.


Ma ci sei o ci fai?
Perché mi sembra che qualche post più su si parlava di (favolosissime) ADSL da 4 mega...
Come hanno detto... queste offerte servono dove non ci sono coperture decenti via cavo.

Yrbaf
04-05-2018, 10:58
Che probabilmente saranno zone scoperte anche da queste offerte.

Non siamo nel thread del digital divide puro ne le offerte con molti GB servono solo a quelle persone.

C'è anche chi magari ne ha bisogno in zone coperte da servizi fissi (o ha più case ed alcune fuori copertura fissa), o anche solo vuole una linea spostabile.

La soluzione per chi è digital divide spinto sarà (forse non per tutti tutti) l'opera dello Stato con Infratel non l'arrivo di offerte Flat con Iliad o altri in connettività mobile (al più offerte in FWA avrebbero più senso).
E poi offerte già semi-flat ci sono se c'è la copertura LTE/3G, non ci sono (con tanto traffico almeno) ai prezzi del fisso (tipo 20-25E) ma a prezzi maggiori qualcosa c'è.

Avevi parlato di 30E, beh con circa 35E (mi pare c'è sempre da leggere le clausole in piccolo) hai 130-150GB di giorno (mensili) e 30GB notturni (ogni notte) con Tre.
Non ti basta ?
Va bene tue (e magari perché no anche di altri) esigenze spinte ma non è poco traffico cmq.
Non sei coperto da Tre ?
E chi ti dice che saresti coperto da Iliad allora ?

Poi per una vera flat servono i provider in FWA (Eolo, Linkem, Tiscali) però per questi sappiamo che purtroppo la copertura è limitata e non globale.

azi_muth
04-05-2018, 15:23
La statistica in Italia è fortemente drogata (verso il basso) dal nero.

Mah insomma. Hanno stimato anche quello si parla di una differenza di 2000 euro sul reddito mediano. Sono 18/19.000 invece di 16.000. Cambia poco.
La percezione che ho io è che siamo intorno ai 1200 - 1500 netti.
Ma di precarizzati o di impieghi da 500 euro ce n'è una montagna.
Di certo non siamo la Svizzera amico mio...

manga81
05-05-2018, 15:05
Boh...
Che ci sarà un assistenza capillare vedremo...
Se la trovo, una sim da 3 euro, la metterò nel secondo slot, per provare, ma da Wind va da schifo.

Su wikipedia c'è scritto che lliad avrà una propria rete di ripetitori (non sarà quindi un operatore virtuale) e che durante la sua costruzione si appoggerà anche alla rete tre-wind.
Qualcuno di più informato può confermare?

La top è a livello della mia TIM, quindi no.
La base invece è perfetta per gente come i genitori, che usano whatsapp e telefonate in pratica. Quella si che fa sfaceli.

2.90 500 500 5gb per molti potrà andar bene soprattutto come 2 o 3 sim

iliad ha avuto 40% delle reti 3/wind ( per 4 anni )quindi se vi trovate male con quelle(3/wind) vi troverete male anche con iliad...iliad adesso sta creando le sue reti e cercando di trattare con tim degli slot. ad oggi però ha solo quelli 3/wind

Mparlav
06-05-2018, 09:17
Iliad sarà sicuramente oggetto di "attacchi dedicati", quindi si sprecheranno le offerte degli altri operatori già alla fine di quest'anno.
E' certo che mi comprerò la sim più economica, la valuterò sul campo ma la terrò pronta al passaggio.

domthewizard
06-05-2018, 09:24
2.90 500 500 5gb per molti potrà andar bene soprattutto come 2 o 3 sim

iliad ha avuto 40% delle reti 3/wind ( per 4 anni )quindi se vi trovate male con quelle(3/wind) vi troverete male anche con iliad...iliad adesso sta creando le sue reti e cercando di trattare con tim degli slot. ad oggi però ha solo quelli 3/wind

A me 3 andava benissimo prima che si unisse alle reti wind, quindi se nella mia zona si appoggiasse sulla rete precedentmente 3 andrà alla grande

giamic
07-05-2018, 11:23
Già gli utenti degli operatori virtuali vengono penalizzati rispetto ai corrispondenti utenti "reali" (almeno su tim è assodato visto che con lo stesso smartphone ora sono su linea tim ed è un abisso rispetto a coopvoce e tiscali), poi se ti appoggi a wind che fa pietà anche se hai un contratto direttamente con loro, capisco come possano fare prezzi così bassi!!

theboy
09-05-2018, 12:12
Su wikipedia c'è scritto che lliad avrà una propria rete di ripetitori (non sarà quindi un operatore virtuale) e che durante la sua costruzione si appoggerà anche alla rete tre-wind.
Qualcuno di più informato può confermare?

E' una cosa nota da tempo. Hanno comprato i vecchi ripetitori non più in uso.
Ahia! Allora passo avanti a piè pari
La migliore offerta ma se usano wind 3 non ci voglio ricascare un'ennesima volta, poi con i ripetitori dismessi ancora meglio
9.90 per 30 giga? E che ce ne facciamo?
Datemi una flat a 30 euro al mese per mettere la SIM in un modem 4G e ne riparliamo...
Te vuoi la botte piena e la moglie ubriaca

Ratavuloira
09-05-2018, 12:20
Te vuoi la botte piena e la moglie ubriaca

Con omnia ho 200 gb al mese su rete Vodafone a 35 euro. Ha senso secondo te 30 giga a 10?

gd350turbo
09-05-2018, 12:35
Con omnia ho 200 gb al mese su rete Vodafone a 35 euro. Ha senso secondo te 30 giga a 10?

Sul cellulare si, ma su rete Vodafone, non certo Iliad!

Poi per casa anch'io omnia 200 gb Mese

theboy
09-05-2018, 12:35
Con omnia ho 200 gb al mese su rete Vodafone a 35 euro. Ha senso secondo te 30 giga a 10?

Eh sì, non intendo mai più utilizzare operatori che si appoggiano ai soliti Vodafone Tim Wind
Uso direttamente Vodafone e/o Tim con le mie 2 sim e sto una favola, rete al top, a posto cosi
E uso il cellulare dual sim per navigare da pc

Ratavuloira
09-05-2018, 12:51
Sul cellulare si, ma su rete Vodafone, non certo Iliad!

Poi per casa anch'io omnia 200 gb Mese

Beh ma sul cellulare è un altro discorso, secondo me ha più senso l'altra offerta a 2.90 o quanto è.
30 GB a 9.90 o poco più oggettivamente li puoi avere con qualsiasi operatore, praticamente. Secondo me non è un'offerta "spaccamercato"

Ratavuloira
09-05-2018, 12:55
Eh sì, non intendo mai più utilizzare operatori che si appoggiano ai soliti Vodafone Tim Wind
Uso direttamente Vodafone e/o Tim con le mie 2 sim e sto una favola, rete al top, a posto cosi
E uso il cellulare dual sim per navigare da pc

Sarò io che capisco male, ma secondo me per navigare su PC è meglio una sim in un modem in 4g con pacchetto dati XXL (come le offerte omnia e ogi), rispetto a una dual sim su cellulare e pacchetto dati striminzito.
Poi per carità, dipende anche tanto dal proprio utilizzo.

+Benito+
09-05-2018, 18:49
sì ma costano tanto

lui la plume
14-05-2018, 13:33
Internet è come la corrente elettrica se costa poco si acquistano prodotti strambi, se costa tanto si lascia perdere.Oggi vi sono ancora contributi per l'adozione di domotica, se si dispone di più abitazioni (anche senza essere straricchi) si vorrebbe disporre di una rete domestica allargata a tutte le abitazioni. La tecnologia oggi permette di attivare tante apparecchiature a distanza ... ma serve una connessione .... gli operatori chiedono tanto e si lascia perdere ... speriamo nel nuovo.

giovanni69
15-05-2018, 10:08
Intanto oggi perde il 15%. E' ai minimi da 5 anni. Forse qualcuno si è accorto che il modello di business non funziona? :O

+Benito+
15-05-2018, 10:24
Internet è come la corrente elettrica se costa poco si acquistano prodotti strambi, se costa tanto si lascia perdere.Oggi vi sono ancora contributi per l'adozione di domotica, se si dispone di più abitazioni (anche senza essere straricchi) si vorrebbe disporre di una rete domestica allargata a tutte le abitazioni. La tecnologia oggi permette di attivare tante apparecchiature a distanza ... ma serve una connessione .... gli operatori chiedono tanto e si lascia perdere ... speriamo nel nuovo.

non sono certo queste le tariffe che cambieranno il destino dell'iot

+Benito+
15-05-2018, 10:26
Però la versione 100GB + 100GB non mi pare che citi solo in alcune zone (poi non ho letto tutti i documenti in piccolo).



la 100 GB è attivabile solo in comuni selezionati