PDA

View Full Version : Problema RAM "singolare"


webbfox
02-05-2018, 01:11
Buonasera ragazzi,
innanzitutto grazie in anticipo.
Vi espongo il mio problema che in anni di PC (miei e di altre persone) non è mai capitato.

La mia motherboard è N68-S di ASRock e ha due slot DIMM e può contenere max 8GB. Attualmente ne sono installate 4GB, due banchi che erano già in dotazione all'acquisto e vanno bene da anni.

Da qualche mese ogni tanto il PC all'accensione non accendeva il monitor, e ho dato per scontato che gradualmente stesse partendo la MB che ha tra l'altro Scheda Video integrata.
- Poi ha iniziato a freezarsi lo schermo mentre si usava il Pc durante l'apertura di vari software (questa situazione succedeva random non spessissimo).
- L'altro giorno ha iniziato definitivamente a non accendersi più. In pratica all'accesione i LED si accendono tutti, poi rimane acceso solo il verde fisso ma il monitor non da segni di vita.

Oggi avendo la giornata libera ho provato a vederne i motivi, e in effetti se uso il pc con solo 2 GB di Ram (quindi tolgo un banco, qualsiasi sia il banco) il PC si accende e lavora tranquillamente come se niente fosse.
Ho allora testato le RAM, provato a invertirle, ho provato a rimetterle e toglierle 200 volte, togliere prima una e poi l'altra, funziona esclusivamente solo se ne metto una delle due.

A questo punto devo dedurre che la MB è partita?

Grazie

gianmpu
02-05-2018, 08:51
Per sicurezza, hai fatto anche dei test alle ram con memtest? Hai provato a testare ogni singola ram mettendola in ognuno degli slot disponibili?

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

webbfox
04-05-2018, 10:55
Per sicurezza, hai fatto anche dei test alle ram con memtest? Hai provato a testare ogni singola ram mettendola in ognuno degli slot disponibili?

Inviato dal mio GT-N5100 utilizzando Tapatalk

Buongiorno, grazie.
Si fatto anche il memtest e invertito le varie posizioni.

Potrebbe essere il processore che non è ben collegato con il dissipatore? Magari pasta termica vecchia o sporca, ecc.

fabio.93
04-05-2018, 13:06
Curiosamente ho avuto lo stesso problema su un pc che ho in casa con una scheda madre simile, anche se con una causa diversa: dipendeva dal fatto che la scheda video (non integrata) si muoveva nello slot e per risolvere dovevo staccarla e ricollegarla, spesso anche più volte. Alla fine l'ho tolta definitivamente e ora il pc usa l'integrata.
A volte è capitato che anche la scheda wifi risultasse scollegata, ma questo non causava blocchi al pc.
Altra cosa importante è non spegnere l'alimentatore o un'eventuale multipresa quando si spegne il pc, perché questo comportamento può danneggiare l'alimentatore (mi ha causato problemi su un altro pc, poi risolti semplicemente lasciando l'alimentazione sempre inserita).

Comunque, nel tuo caso, mi viene da pensare che il problema sia o nel controller di memoria, che non riesce a gestire i due banchi insieme, o nelle piste del bus di memoria (danno fisico ai "fili" che collegano la memoria al resto dei componenti), o nell'alimentatore. Comunque, per escludere un problema software (driver), prova a usare per qualche minuto/ora una distro live di linux (da chiavetta o dvd, senza installarla), e vedi che succede.